- di Redazione

Museo di San Pellegrino in alpe: si lavora al protocollo d’intesa per la gestione futura e il rilancio della struttura storico-culturale

LUCCA – Passi avanti in vista della stesura definitiva del protocollo d’intesa che sancirà il nuovo futuro del Museo etnografico di S. Pellegrino in Alpe, nel comune di Castiglione Garfagnana. La struttura, finora gestita dalla Provincia di Lucca e dalla parrocchia locale, potrà contare a breve su una gestione integrata e coordinata grazie alla collaborazione che stanno stringendo alcuni enti e soggetti che hanno a cuore l’attività del Museo “Don Luigi Pellegrini” che, proprio in virtù di questo accordo, entrerà a far parte di un percorso turistico culturale ancora più ampio e articolato, a cavallo dei territori montani delle province di Lucca e Modena. In questi giorni, infatti, si è tenuta a Palazzo Ducale a Lucca una riunione operativa per la definizione del Protocollo d’intesa coordinata dal Consigliere provinciale con delega alle politiche della Valle del Serchio e della Garfagnana Andrea Carrari e della dirigente competente per la Valorizzazione dei Beni Culturali  della Provincia Rossana Sebastiani. Alla riunione hanno preso…

- di Redazione

Rifiuti abbandonati sulla strada per Gromignana

COREGLIA – Nella serata di ieri sabato uno o più persone hanno abbandonato questi sacchi di rifiuti sulla strada Comunale per Gromignana nel Comune di Coreglia Antelminelli. I residenti nella zona ed i proprietari dei terreni sottostanti hanno chiamato i Carabinieri Forestali e hanno pure formalizzato una denuncia contro ignoti. I militari, una volta sul posto hanno preso visione del materiale abbandonato e non è escluso che grazie non si possa risalire all’autore del gesto che rischia sanzioni pecuniarie e, a seconda dei rifiuti abbandonati, anche un procedimento penale. Il proseguo delle indagini sarà a cura della Stazione Forestale di Bagni di Lucca, competente per territorio.

- di Redazione

Tajani inaugura la nuova sede di Forza Italia a Lucca

LUCCA – E’ stato il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, ad inaugurare la nuova sede di Forza Italia a Lucca, in viale San Concordio. Tajani è stato accolto da una folla di simpatizzanti del partito e dai vertici toscani e locali degli azzurri, tra i quali i parlamentari Mallegni, Mugnai e Bergamini e il consigliere regionale Marchetti. Nel suo intervento Tajani ha affrontato temi di politica nazionale, tra i quali quello dell’immigrazione. “Per evitare altri morti in mare occorre intervenire con un piano di investimenti europeo da almeno 50 miliardi direttamente in Africa”, ha detto. E sull’economia ha accusato il governo gialloverde di incapacità ed inesperienza. “Siamo in recessione, occorre ripartire con i cantieri, costruire la Tav e le altre infrastrutture”. Sul tema delle prossime elezioni amministrative, che coinvolgeranno diversi comuni anche in provincia di Lucca, Tajani ha ribadito l’intenzione di correre insieme con i tradizionali alleati del centrodestra.

- di Redazione

Duello per il sedile della Skoda tra Paolo Andreucci e Giandomenico Basso

MOTORI – Talvolta si sono battuti per il titolo tricolore e stavolta potrebbero confrontarsi per strappare il sedile della Skoda Fabia R5 della LORAN, la scuderia laziale intenzionata a dare battaglia anche nel CIR 2019. Parliamo di Paolo Andreucci e Giandomenico Basso, i due esperti piloti che si contendono un posto al sole a partire dal 42esimo rally del Ciocco a marzo. La società sportiva laziale, che vuole risalire sul tetto d’Italia ad ogni costo, ha individuato dopo un’accurata valutazione il team con cui stringere un rapporto di collaborazione: la DP Autosport. La vettura invece sarà la performante Skoda Fabia R5, mentre mancano gli ultimi dettagli per chiudere l’accordo con la casa fornitrice degli pneumatici e con il pilota che andrà a beneficiare del sedile.

- di Redazione

Il saluto dell’Arcivescovo Castellani, arriva Monsignor Paolo Giulietti. Intervista esclusiva

LUCCA – Incontro oggi in Arcivescovato, voluto da Monsignor Italo Castellani. Al centro dell’appuntamento la comunicazione del successore del vescovo di Lucca. Si tratta di Monsignor Paolo Giulietti, che ricopriva il ruolo di vescovo ausiliare di Perugia. Mons. Paolo Giulietti ha 55 anni essendo nato a Perugia il 1 gennaio 1964. Questa sera alle 20 su NoiTv Versilia e alle 21 a Lucca intervista esclusiva a monsignor Castellani All’incontro all’Arcivescovato di Lucca, voluto da Monsignor Italo Castellani per dare la comunicazione del nome del suo successore Monsignor Paolo Giulietti, hanno partecipato – oltre a moltissimi preti – il presidente della Provincia Luca Menesini, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini oltre alle autorita’ principali delle forze dell’ordine provinciali. Alle 12 in punto – cosi’ come stava accadendo a Perugia – Monsignor Castellani ha pregato con la sala e poi, commosso, ha annunciato il ome del suo successore sciogliendo il segreto Pontificio. Italo Castellani fu nominato vescovo coauditore il 31 maggio 2003…

- di Redazione

L’antica arte dei figurinai di Coreglia; eventi e dimostrazioni

COREGLIA – Coreglia Antelminelli per tutto il periodo delle festività Natalizie si è reimpossessata dell’antica arte dei figurinai. Lo ha fatto organizzando eventi e dimostrazioni con il preciso scopo di riproporre questa antica arte che ha permesso a molti lucchesi di far fortuna in quasi tutti i paesi del mondo.   Per promuovere questo mestiere proprio come lo si faceva una volta, è stato allestito all’interno del “Palazzo del Forte” un percorso didattico e dimostrativo grazie soprattutto alla disponibilità di artigiani locali che per l’occasione ne hanno ricostruito la filiera. lil percorso era aperto da Doriana che utilizzando il campione e una speciale pasta gommosa realizzava lo stampo utilizzando le sciarpe Come locale delle due parti esterne che saranno poi sempre utilizzate per contenere lo stampo durante la colatura, poi, Giuliano Pisani e Claudio Benassi avevano il compito forse più importante di realizzare le famose statuine di gesso, il tutto utilizzando solo acqua e gesso, giusto il tempo di seccare…

- di Redazione

A Fabbriche di Vergemoli nasce “Dispensa Montana” una cooperativa di comunità

FABBRICHE DI VERGEMOLI – Anche l’assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli è salito a Fabbriche di Vergemoli per la presentazione della cooperativa di comunità “Dispensa Montana”. Si tratta di una delle 25 esperienze in tutta la Toscana che la giunta regionale ha finanziato complessivamente a dicembre con un milione e 200 mila euro. Un modo per contrastare e invertire il trend di spopolamento e l’impoverimento della aree più marginali della Toscana. A Palazzo Roni è avvenuta la presentazione della Comunità, con la presenza dei soci fondatori e del sindaco. E’ seguita poi anche la visita dei locali dove la comunità realizzerà parte della sua attività, ovvero al Teatrino e Vecchio Municipio. A concludere la giornata anche una degustazione di prodotti tipici.

- di Redazione

Sicurezza stradale, la Provincia valuta l’istallazione di autovelox fissi

PROVINCIA DI LUCCA – Nonostante il numero dei sinistri sia in calo, su molte strade i limiti di velocità vengono spesso superatI. Il consigliere provinciale Nicola Boggi annuncia che l’ipotesi di piazzare i rilevatori di velocita’ per garantire la sicurezza stradale sulla rete di competenza. La provincia di Lucca ha stilato un report sugli incidenti che evidenzia come sul territorio nel 2017 sul territorio sono stati rilevati 1837 sinistri con 2469 feriti e 24 decessi. Il numero totale degli incidenti con lesioni alle persone è in calo, ma la volonta della amministrazione provinciale e’ quella di intervenire contro i superamenti dei limiti di velocita’. E’ per questo che i tecnici di Palazzo Ducale stanno valutando la possibilità di posizionare una serie di autovelox fissi in punti strategici di alcune strade provinciali. A confermarlo in una nota il consigliere provinciale Nicola Boggi che spiega come l’ipotesi si stia concretizzando per garantire la sicurezza sulla rete di competenza. Per Boggi gli strumenti…

- di Redazione

Primarie Pd, Martina in vantaggio su Zingaretti nei primi circoli al voto in Lucchesìa

LUCCA – Anche in Lucchesìa sono iniziate le votazioni per designare il nuovo segretario Pd. Finora hanno votato i circoli di Castelnuovo, Castiglione, Altopascio, Capannori e Villa Collemandina. Nettamente in vantaggio Martina con il 62% delle preferenze, seguito da Zingaretti al 30% e Giachetti al 7%. Da domani saranno chiamati a votare tutti i circoli di Lucca e Valle del Serchio.

- di Redazione

Autovelox fissi sulle principali arterie provinciali? La Provincia ci pensa

La Provincia di Lucca sta valutando insieme con i tecnici di Palazzo Ducale la possibilità di posizionare una serie di autovelox fissi in punti strategici di alcune strade provinciali particolarmente trafficate e soprattutto dove i limiti di velocità vengono superati infrangendo il codice della strada. Lo conferma il consigliere provinciale Nicola Boggi che spiega come l’ipotesi si stia concretizzando per garantire la sicurezza stradale sulla rete di competenza. “Finora – spiega Boggi – la Provincia di Lucca pur avendone la possibilità, non è mai ricorsa a questi strumenti di dissuasione che non devono essere visti come un mero veicolo per fare cassa, ma si tratta di un aiuto per gli stessi automobilisti e autotrasportatori che quotidianamente percorrono le nostre strade provinciali. La sicurezza stradale è un elemento imprescindibile che va perseguito in tutti i modi: le case automobilistiche negli anni si sono dotate di apparecchiature sempre più sofisticate per prevenire gli incidenti. Gli enti pubblici dal canto loro devono cercare…

- di Redazione

Manifatture Sigaro Toscano sigla protocollo d’intesa con il Ministro Centinaio

LUCCA – Manifatture Sigaro Toscano ha ospitato presso la Manifattura di Lucca il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Senatore Gian Marco Centinaio. Al termine della visita stessa il Ministro ha firmato il protocollo di intesa sulla produzione del tabacco Kentucky con Manifatture Sigaro Toscano. Un accordo della durata di sei anni e del valore complessivo di 90 milioni di euro, per l’acquisto di tabacco Kentucky italiano destinato alla produzione dei sigari a marchio Toscano. Il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio e l’ad di Manifatture sigaro Toscano Stefano Mariotti si sono incotrati alla Manifattura di Lucca per sancire l’accordo che coprira’ gli acquisti dal 2019 a tutto il 2024. Il documento firmato dal minitro prevede un minimo di 2.200 tonnellate di tabacco annui, per un valore di circa 15 milioni di euro annuali. Un accordo che comprende anche l’aggiornamento del disciplinare del tabacco e recepisce tutte le innovazioni tecnologiche e fitosanitarie intervenute negli ultimi anni.…

- di Redazione

Controlli accurati sul territorio dei carabinieri in Garfagnana e Media Valle

VALLE DEL SERCHIO – I carabinieri di Camporgiano  hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 49enne di Piazza al Serchio. L’uomo, è stato fermato alla guida propria autovetture ed è stato trovato in possesso di 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Inoltre sono state ritirate diverse patenti dopo l’esame dell’etilometro e denunciato un 44enne cubano residente a Massa per porto abusivo di armi.