Calano i contagi in Toscana e anche il tasso dei nuovi positivi
I nuovi casi registrati in Toscana sono 1365 (-148) su 23.465 test di cui 14.887 tamponi molecolari e 8.578 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 5,82% (12,3% sulle prime diagnosi). Lo ha reso noto poco fa il Governatore della Toscana Eugenio Giani. Tra poco anche i dati completi sia a livello regionale che provinciale.
Esordio stagionale per Andrea Luchini al classico Italian Baja
Il pilota di Fornaci di Barga ed il bravo navigatore piemontese Piero Bosco di nuovo al via del Campionato Italiano Cross Country Rally. Torna in gara questo fine settimana (venerdì 19 e sabato 20 marzo) il Team Poillucci di Roma. In Friuli, infatti, si corre l’Italian Baja Nazionale, prima prova del Campionato Italiano Cross Country 2021. I “portabandiera” del Team saranno nuovamente il fornacino Andrea Luchini e il torinese Piero Bosco, di Torino. La vettura sarà la sempre valida Suzuki Nuova Grand Vitara 1.9 TD T2. “Due giovincelli” racconta il “team manager” Antonio Poillucci; “anzi, a questo proposito va ricordato che, con questa stagione, Luchini sono 20 anni che gareggia nel Tout Terrain e nel Cross Country. Luchini ha 60 anni ma (dice di precisarlo chiaramente!) se ne sente 20: gli avversari sono avvisati. Quest’anno il Campionato Cross Country Rally sarà articolato su 6 impegnativi appuntamenti. Oltre all’Italian Baja Nazionale di questo fine settimana, infatti, nel calendario ci sono la…
Incendi, da sabato 20 fino al 31 marzo divieto assoluto di abbruciamenti
FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – Da domani, sabato 20 marzo, fino al 31 marzo la Regione istituisce il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale in considerazione dell’attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi legato alle condizioni climatiche. Nei prossimi giorni le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LaMMA indicano infatti il perdurare di condizioni meteo climatiche caratterizzate da scarse precipitazioni pregresse e presenza di ventilazione proveniente dai quadranti settentrionali e con conseguente bassa umidità relativa dell’aria. Pertanto oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (potature, sfalci, ecc) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono quindi invitati a…
Valle del Serchio, il ricordo toccante delle vittime da Covid 19
Per la giornata nazionale per le vittime del covid-19 bandiere a mezz’asta anche nei comuni della Valle del Serchio, dove, in alcune località, anche i campanili delle chiese hanno mandato il loro messaggio di cordoglio. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo, data in cui, esattamente un anno fa, per la prima volta, i mezzi militari a Bergamo furono impiegati per il trasporto delle salme. Una immagine che ancora tutti ci portiamo negli occhi e che non dimenticheremo mai. In Valle del Serchio la prima vittima del covid-19 fu Renzo Rossi, detto Pilade, 80 anni, scomparso l’11 marzo del 2020. Nel comune, dove oggi il sindaco Andrea Tagliasacchi ha rispettato un minuto di silenzio, sono state sei le vittime del coronavirus. Altre sono state le vittime In tutta la Valle, l’ultima della quali, un dipendente comunale di Pieve Fosciana deceduto purtroppo in questi giorni. D’intesa con le direttive di ANCI, anche il comune di Barga ha posto le…
- 1 di Redazione
Elia Chianese resta al Ghiviborgo; è quasi fatta per Donatini
In attesa della sfida di domenica prossima (ore 14,30) il Ghiviborgo è ancora attivo sul mercato. Intanto la società ha decisamente smentito le voci che volevano un ritorno di Elia Chianese al Tau Altopascio. L’esperto centrocampista resterà in biancorosso. Pare invece in dirittura d’arrivo l’acquisto del centrocampista Alessandro Donatini, 24 anni, dal Montevarchi. In uscita Nicolò Lai, difensore esterno destro, con destinazione Rapallo.
Vaccini anti-Covid, la Toscana accelera sugli over80
FIRENZE (FONTE TOSCANA NOTIZIE) – Un’accelerazione decisiva alla campagna di vaccinazione, a partire dagli over80, è quello che prevede lo sviluppo del piano vaccinale della Toscana, illustrato oggi, 18 marzo, nella sede della Giunta regionale dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore alla sanità Simone Bezzini, decisi a dare una spinta ulteriore alla somministrazione delle dosi, nuove forniture permettendo. La strategia toscana, articolata in filoni vaccinali simultanei, punta ad accelerare sulla copertura vaccinale degli anziani più a rischio e delle persone particolarmente fragili, attenendosi a due principali criteri di priorità: età e patologia. “Già nelle prossime due settimane vaccineremo 120mila ultraottantenni per completare la somministrazione della prima dose a tutti i 320mila over80 entro il 25 aprile, e immunizzarli, tutti, entro la metà di maggio – afferma Giani -. La nostra è una corsa contro il tempo. Ci siamo organizzati al meglio delle nostre possibilità, messo in campo le nostre migliori risorse professionali e potenziato la rete di sostegno che ruota attorno…
Coronavirus, la situazione in Valle del Serchio e provincia
VALLE DEL SERCHIO – I casi segnalati oggi dall’ASL Toscana Nord Ovest in Valle del Serchio sono 7 di cui 4 nel comune di Bagni di Lucca; e gli altri tre rispettivamente nei comnuni di Castelnuovo, Gallicano e Minucciano. Sono risaliti i casi nella piana che oggi sono 87 (Altopascio 13, Capannori 19, Lucca 38, Montecarlo 7, Pescaglia 1, Porcari 5, Villa Basilica 4). Anche in Versilia oggi casi in crescita: sono 95 (Camaiore 22, Massarosa 22, Pietrasanta 9, Seravezza 9, Viareggio 33). Da registrare anche tre decessi nel territorio lucchese: uomo di 86 anni dell’ambito territoriale di Lucca; donna di 87 anni e uomo di 60 anni dell’ambito della Versilia. Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus questa come le altre morti “con Covid”: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in…
Jasmine Paolini prima s’illude poi crolla a Monterrey
S’infrange agli ottavi di finale il sogno di Jasmine Paolini di approdare tra li migliori otto del Torneo WTA di Monterrey. La 25 enne tennista lucchese è stata infatti battuta in tre set (6-2; 2-6; 6-2) dalla slovacca Anna Karolina Schmiedlova. Dopo aver vinto facilmente il primo set Jasmine ha subìto il prepotente ritorno della sua avversaria che si è aggiudicata i successivi parziali con un periodico ed eloquente 6-2.
Covid: Pasqua e Pasquetta valgono 1 milione di euro per strutture agrituristiche provincia di Lucca, bruciate almeno 10 mila presenze negli agriturismi e 7.000 coperti. L’analisi di Coldiretti.
VALLE DEL SERCHIO – Pasqua e pasquetta blindate valgono un milione di euro di mancati incassi per le strutture agrituristiche della provincia di Lucca. Due milioni se consideriamo anche le festività pasquali “annullate” dello scorso anno. La stima è di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativa al numero di posti letto e dei coperti per le strutture specializzate nella ristorazione tipica. Secondo Coldiretti/Ixè le nuove stretti anti-Covid fermano i programmi di viaggio di un italiano su tre (32%) per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante le feste di Pasqua e Pasquetta. Nelle sole strutture agrituristiche verranno a mancare, tra sabato 3 e lunedì 5 aprile, almeno 10.000 presenze nelle camere e 7.000 pranzi fuori porta. “Per il secondo anno consecutivo – analizza Francesca Buonagurelli, presidente Terranostra Coldiretti – la Pasqua non segnerà l’inizio della stagione per gli agriturismi e per la nostra bella terra. Abbiamo praticamente perso dieci degli ultimi dodici mesi di normale attività…
Sabato 20 marzo test sierologici rapidi gratuiti a Pieve Fosciana,
PIEVE FOSCIANA – Continua da parte del Lions Club Garfagnana la lotta contro il Covid-19 e proseguono sul territorio le giornate in cui si mettono a disposizione della popolazione i test sierologici rapidi. Una nuova sessione si terrà sabato 20 marzo a Pieve Fosciana, Loggiato Convento Sant’Anna dalle ore 09.00 alle ore 13.30, dove volontari Lions saranno a disposizione della popolazione per effettuare gratuitamente il test sierologico rapido a chiunque voglia partecipare. Non serve la prenotazione, ma è necessario portare con se la tessera sanitaria. L’iniziativa è realizzata insieme all’amministrazione Comunale. Il test sierologico rapido consentirà di ottenere una risposta nel giro di pochi minuti, individuando se il soggetto ha sviluppato gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta al Sars Cov-2. I risultati del test, che indicano quindi se la persona è entrata in contatto col virus sono immediati. In caso di risultato positivo, la persona interessata sarà invitata a richiedere l’effettuazione del tampone presso l’Asl competente. I minorenni…
E’ ufficiale: il campionato di Eccellenza riparte il 18 aprile
Dopo un lungo tira e molla il campionato di Eccellenza ripartirà da domenica 18 aprile. Adesso il Comitato Regionale invierà alla LND il format completo del torneo. 19 le squadre che hanno deciso di giocare (delle 36 iniziali) che saranno suddivise in due gironi: uno da 9 e uno da 10, con gare di sola andata. La prima fase si concluderà mercoledì 2 giugno. Saranno quindi disputati i play off fra le prime 4 squadre classificate di ciascun girone e quindi la gara di finale fra le 2 squadre vincenti i play off, valida per la promozione al campionato di categoria superiore. Solo una squadra salirà in serie D. Nei prossimi gironi saranno diramati i gironi e il relativo calendario. Queste le 19 squadre superstiti: Antella, Cascina, Colligiana, Cuoiopelli, Firenze Ovest, Fortis Juventus, Fratres Perignano, Massese, Poggibonsi, Pol. Camaiore, Ponsacco, Pontassieve, San Marco Avenza, San Miniato Basso, Signa, Tau Calcio, Terranuova Traiana, Tuttocuoio, Valdarno
Coronavirus, la situazione di oggi in provincia. A Barga i casi nuovi sono 4; in Valle del Serchio in totale 22.
VALLE DEL SERCHIO – Tornano a salire i casi di coronavirus in Valle del Serchio, sfondando oggi ampiamente la doppia cifra. Sono 22 i nuovi casi resi noti dall’azienda sanitaria (Bagni di Lucca 3, Barga 4, Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 2, Fosciandora 2, Gallicano 1, Pieve Fosciana 3, San Romano in Garfagnana 1, Vagli di Sotto 3. In risalita anche i casi nella Piana di Lucca che sono oggi 69 (Altopascio 9, Capannori 19, Lucca 30, Montecarlo 9, Porcari 1, Villa Basilica 1. In Versilia i casi di oggi sono invece 66 (Camaiore 14, Forte dei Marmi 5, Massarosa 7, Pietrasanta 7, Seravezza 11, Viareggio 22). Purtroppo oggi da registrare anche un decesso all’ospedale di Lucca, un uomo di 84 anni dell’ambito territoriale di Lucca. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest, all’ospedale di Lucca sono 103 i ricoverati, di cui 18 in Terapia intensiva. All’ospedale Versilia 92…