Foreste, dalla Regione 6,5 milioni alle Unioni dei Comuni montani
MONTAGNA (Fonte Toscana notizie) – E’ in arrivo alle Unioni dei Comuni montani la prima parte di risorse da destinare, come ogni anno, al presidio delle aree montane e ai servizi relativi, in particolare quello della forestazione. Ammonta a 6 milioni e 500mila euro (fanno parte del Fondo Unico) e sarà destinata alla gestione del patrimonio agricolo forestale, alle attività di lotta attiva antincendio boschivo e alla gestione del vincolo idrogeologico forestale. La Regione ha infatti delegato alle Unioni di Comuni la materia forestale che consiste nella gestione degli oltre 110mila ettari del patrimonio agricolo-forestale regionale, la funzione di lotta attiva agli incendi boschivi tramite la partecipazione al sistema AIB regionale e la gestione del vincolo forestale. Nel secondo semestre dell’anno sarà erogato l’altro 50 per cento del totale che è pari a 13 milioni a cui si aggiungono 6 milioni di fondi regionali connessi alla Legge regionale 39 del 2000. Nel complesso si tratta dunque di un impegno considerevole…
Continua l’impegno per ottenere una riduzione dell’addizionale provinciale sui rifiuti (TEFA)
LUCCA – I gruppi consiliari di centrodestra proseguono la battaglia per chiedere alla Provincia di Lucca di ridurre l’aliquota provinciale (TEFA) sulla tassa rifiuti, dopo l’aumento deliberato nello scorso anno che l’aveva portata al 5%, il massimo consentito per legge. A darne notizia i consiglieri provinciali Riccardo Giannoni, Matteo Scannerini e Serena Borselli (Alternativa Civica centrodestra) e Mirco Masini e Ilaria Benigni (Lega). “Il contesto per cittadini e imprese è sempre più difficile e tutte le istituzioni – sottolineano i consiglieri provinciali – devono fare la propria parte per venire loro incontro, compresa la Provincia. Fin dallo scorso maggio – proseguono i consiglieri – abbiamo chiesto insistentemente che la maggioranza rivedesse la decisione di aumentare l’aliquota del TEFA che comportava un maggior prelievo dalle tasche di cittadini e imprese della Provincia di Lucca di circa 1 milione di euro. Nella scorsa seduta siamo tornati alla carica con un ordine del giorno attraverso cui chiedere, in modo volutamente provocatorio, una riduzione…
Si complica la ripartenza del campionato di Eccellenza
Pare ingarbugliarsi sempre di più l’eventuale ripartenza del campionato di Eccellenza. Il consiglio direttivo della LND ha deciso infatti che chi non continuerà il campionato perderà per le prossime due stagioni ogni diritto agli eventuali ripescaggi. Ricordiamo che della quattro squadre della provincia di Lucca due, Castelnuovo e River Pieve, avevano deciso di non ripartire. Tau Altopascio e Camaiore si erano invece espresso per riprendere a giocare. Da aggiungere che vi sono regioni (vedi Umbria) che hanno già deciso di sospendere tutto. Adesso questo “out out” che certamente non ha fatto piacere a nessuno.
Vaccino ai sindaci? UNCEM: “No alle polemiche; sono autorità sanitaria”
“Nelle ultime ore stiamo assistendo a una polemica steriLe e inutile sul vaccino ai Sindaci, da somministrare in questa prima fase del Piano. Uncem (Unione dei comuni montani) a gennaio 2021 aveva chiesto per i Sindaci il vaccino. Sono infatti autorità sanitaria e responsabili della Protezione civile. La loro esposizione al rischio è forte. Sono 7900 in Italia e non credo le polemiche e le contrapposizioni siano utili per un percorso che di fatto riconosce pienamente le funzioni del Sindaco, ogni giorno impegnato in mezzo alla sua comunità”. Lo afferma Marco Bussone, Presidente Uncem.
Dati stabili del covid-19 in Toscana; rimane però il rischio della zona rossa
I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.304 su 24.726 test di cui 15.625 tamponi molecolari e 9.111 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 5,27% (10,9% sulle prime diagnosi). Lo ha comunicato poco fa il Governatore Eugenio Giani tramite la sua pagina facebook.
GP Alpi Apuane va all’attacco del podio tricolore a Campi Bisenzio
Dov’eravamo rimasti ? Si riparte da Campi Bisenzio per la nuova sfida a livello nazionale del G.P. Parco Alpi Apuane-Team Ecoverde. Si disputerà sabato e domenica nell’accogliente parco di Villa Montalvo la festa del cross italiano con l’assegnazione dei titoli nazionali individuali e di società. Sabato 13 si correranno le staffette assolute e masters e la società biancoverde ne schiererà al via ben sette con la squadra assoluta composta dall’allievo Lorenzo Canini, lo junior Filippo Baldini, la promessa Ivan Antibo e l’assoluto Alessandro Brancato. Per la gara masters dove si assegneranno i titoli di categoria saranno quattro a rappresentare la società biancoverde con ambizioni da podio per tutte le staffette. Domenica 14 alle 10,30 partira’ la gara femminile con il terzetto apuano composto da Lorena Meroni, Erica Togneri e Barbara Casaioli che. dopo la buona prova nel regionale, cercheranno di ben figurare anche nella rassegna nazionale. Alle 11,15 il clou con la prova elite maschile dove il keniota Joshua Koech…
Bando da 1,3 milioni di euro per contributo affitto a studentesse e studenti fuori sede
FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – Sono pari a 1,3 milioni di euro le risorse disponibili per contribuire alle spese di affitto sostenute nel 2020, durante l’emergenza covid, dalle studentesse e dagli studenti fuori sede iscritti alle università toscane. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora a istruzione e ricerca Alessandra Nardini, ha già adottato gli indirizzi che serviranno alla Azienda del Diritto allo studio (DSU) per la redazione del bando. I fondi rientrano nell’ambito delle misure adottate con il “Decreto rilancio” del maggio scorso per far fronte alle difficoltà prodotte dall’emergenza sanitaria. Recependo le norme nazionali, la delibera regionale dispone che l’Azienda DSU adotti il bando entro marzo 2021. Potranno fare domanda studentesse e studenti fuori sede iscritti alle Università, agli Istituti universitari e di alta formazione artistica e musicale, con sede in Toscana, che abbiano regolarmente locato un immobile per seguire gli studi universitari nel periodo di emergenza covid nell’anno 2020, dal 1 febbraio al 31 dicembre 2020. Coloro che faranno…
Viva Mexico, Jasmine Paolini ci riprova al torneo di Monterrey
La 25enne tennista lucchese entra in scena sabato nel primo turno delle qualificazioni del prestigioso torneo messicano. Dopo la sfortunata campagna australiana la campionessa italiana 2020 punta ad un sollecito riscatto. Obiettivo di Jasmine nel torneo che si svolge nella città del nord-est del Messico, è quello di mantenersi tra le prime cento e magari riuscire a guadagnare posizioni utili nel ranking mondiale della WTA.
Le stelle danno spettacolo ad un grande rally del Ciocco
Si corre venerdì e sabato la 44esima edizione del rally del Ciocco e della Valle del Serchio. 164 gli equipaggi iscritti con campioni di prima grandezza anche a livello mondiale. 10 le PS in programma. Prove e corsa chiusa al pubblico per le normative anti-covid. Tutta la corsa su Noi Tv. 164 iscritti, un record che proietta la 44esima edizione del rally Il Ciocco e Valle del Serchio tra le cinque più internazionali e con il maggior numero di adesioni di sempre. 16 equipaggi stranieri, di cui due, Neuville-Wydaeghe e Breen-Nagle, provenienti dai ranghi ufficiali del team Hyundai Motorsport del Mondiale Rally. Ma anche tre campioni italiani come Paolo Andreucci, Giandomenico Basso e Andrea Crugnola, che insieme sommano (in verità soprattutto grazie a “Ucci”) ben 15 titoli tricolori assoluti, negli ultimi 20 anni. Con loro i ben nove giovani talenti che cercando di farsi largo tra i migliori, supportati dal progetto ACI Team Italia. 44 macchine di categoria R5, le…
Variante Lucca: Mallegni-Marcucci: “Opera strategica”
LUCCA – “Esprimiamo soddisfazione per la decisione della Commissione Trasporti del Senato, che ha inserito nella lista prioritaria delle opere da commissariare (per facilitarne i lavori) da sottoporre al Governo, ) anche il sistema tangenziale di Lucca. Per noi è il riconoscimento di un nodo strategico per tutta l’area, ed un’infrastruttura indispensabile”. Lo affermano in una nota congiunta il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni ed il capogruppo Pd Andrea Marcucci
Coronavirus, la situazione in Valle. I casi oggi sono 19
VALLE DEL SERCHIO – Oggi purtroppo si registra una crescita dei casi in Valle del Serchio; quelli nuovi sono 19 come rende noto l’azienda sanitaria. IO comuni coinvolti sono: Bagni di Lucca 2, Barga 3, Borgo a Mozzano 2, Camporgiano 2, Careggine 1, Castelnuovo di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 2, Gallicano 2, Pieve Fosciana 2, Vagli di Sotto 1, Villa Collemandina 1. Nella Piana i casi sono invece 65 e sono 59 in Versilia. In provincia di Lucca oggi viene segnalato il decesso di un uomo di 85 anni e di un uomo di 80 anni dell’ambito della Versilia. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”,ecco la situazione nei due ospedali covid della provincia: all’ospedale di Lucca 83 i ricoverati, di cui 12 in Terapia intensiva; all’ospedale Versilia 85 ricoverati, di cui 9 in Terapia intensiva.
Emergenza Covid, tamponi rapidi gratuiti in farmacia per studenti e loro familiari
FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – Studenti, loro familiari, e personale scolastico, potranno fare gratuitamente un test antigenico rapido, andando in farmacia. E’ quanto prevede un accordo tra la Regione Toscana e le organizzazioni sindacali Federfarma e Cispel, approvato tramite delibera, nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore alla sanità, Simone Bezzini. Gli studenti maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione e controfirmando un’apposita dichiarazione di obbligatorietà all’isolamento fiduciario, in caso di esito positivo al tampone antigenico rapido; i minorenni potranno accedere allo screening dietro consenso del genitore, del tutore o di un affidatario. Lo screening è rivolto, su base volontaria, non solo agli scolari e studenti (0-18 anni) di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, e al personale scolastico; ma anche ai genitori (anche se separati o non conviventi, come ai relativi tutori o affidatari), ad altri familiari (sorelle, fratelli) e anche ai nonni non conviventi. Le farmacie, che effettuano il test, sono…