- di Redazione

Farmacie ospedaliere: giorni di chiusura per inventario di fine anno

LUCCA – Martedì 24 dicembre e martedì 31 dicembre tutte le farmacie ospedaliere di continuità dell’Azienda USL Toscana nord ovest saranno aperte solo al mattino dalle ore 9 alle ore 14. Lo comunica l’Asl indicando anche i giorni in cui le farmacie ospedaliere resteranno chiuse per effettuare l’inventario di fine anno. Ecco di seguito i giorni di chiusura. In provincia di Lucca la farmacia di continuità dell’ospedale San Luca sarà chiusa per inventario il 19 dicembre, quella di Campo di Marte il 17 dicembre, quella di Castelnuovo Garfagnana il 18 dicembre e quella dell’ospedale Versilia il 30 dicembre.  

- di Redazione

Sessantadue trattori a Fornoli per augurare un Buon Natale

Un modo originale per salutare l’ormai imminente Natale ma anche per ritrovarsi e scambiarsi gli auguri e parlare delle difficoltà e delle soddisfazioni legate al mondo dell’agricoltura. Si sono infatti ritrovati, in un’azienda agricola di Fornoli, all’ingresso della Val Fegana, i proprietari di 62 mezzi agricoli trattori di ogni dimensione, piccoli e anche giganti come quello che vediamo. E’ stati per tutti un momento particolare nel quale stare insieme in allegria e lanciare un messaggio natalizio dal quel mondo dell’agricoltura di cui certo non possiamo fare a meno. Agricoltori e allevatori sono i componenti di una categoria fondamentale per garantire la sopravvivenza. Sono loro, che grazie a passione e professionalità, ci forniscono la materia prima per nutrirsi e anche per questo andrebbero considerati e rispettati più di quanto solitamente non viene fatto. In questo caso  lo spettacolo è stato davvero unico e con questo servizio, proponendo queste bellissime immagini, confidiamo di poter contribuire anche noi a diffondere questi speciali auguri natalizi…

- di Redazione

Acceso a Pieve Fosciana il nuovo presepe di luce all’ingresso del paese

Pieve Fosciana si conferma il paese dei presepi; ogni anno “gli amici del presepio” sanno sempre sorprendere con nuove idee e nuove istallazioni, oltre naturalmente che con la mostra dei tradizionali presepi nel centro storico del paese. Quest’anno  l’accensione del presepe luminoso è stata preceduta  da una partecipatissima messa che ha visto tanti giovani protagonisti con i canti natalizi; poi dalla chiesa centrale è partita una suggestiva e partecipata fiaccolata natalizia che ha attraversato il centro garfagnino fino ad arrivare all’ingresso del paese dove quasi per magia ha preso luce questa straordinaria istallazione lunga oltre 70 metri realizzata dai maestri presepisti di Castelfiorentino che da anni collaborano con gli amici di Pieve Fosciana. Per realizzare questa natività sono stati necessari oltre 400 metri lineari di tubo a led luminoso ma soprattutto acclarata bravura e riconosciuta maestria.

- di Redazione

Addio a Silvio Orsi; fu presidente di NoiTv

Si è spento all’età di 90 anni Silvio Orsi di Piazza al Serchio ( che vediamo in foto con il Sindaco Carrari). Orsi è stato per tanti anni il Presidente di RadioNord Garfagnana e dopo la nascita di NoiTv  è rimasto presidente per la prima fase. E’ stato anche fondatore del gruppo Donanotori di Sangue e della filarmonica di Piazza al Serchio dove ha suonato fino a pochi mesi fa. Alla famiglia Orsi le condoglianze di tutto lo staff di NoiTv

- di Redazione

Premio Arrigo Benedetti 2024, premiati Luigi Spinola e Enrico Pace

Il primo è conduttore di Radio3Mondo su Radio3 Rai, il secondo, direttore delle testate online Luccaindiretta. La consegna è avvenuto al teatro dei Differenti. Al Teatro dei Differenti la consegna dei riconoscimenti per la quattordicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga 2024, che è stato assegnato a Luigi Spinola ed Enrico Pace. Il primo conduttore di Radio3Mondo su Radio3 Rai, il secondo direttore delle testate online di Luccaindiretta. Il Premio dedicato al giornalista lucchese fondatore dell’Espresso e dell’Europeo è stato consegnato dagli enti organizzatori, in particolare dalla sindaca di Barga Caterina Campani, dal consigliere Pietro Onesti per la Provincia di Lucca e dal nipote dello storico giornalista Arrigo Benedetti con la conduzione di Andrea Giannasi. Prima dei due premiati sul palco la giornalista Silvia Boccardi vincitrice dell’edizione 2023 per la sezione giovani giornalisti. Poi il premio a Pace, e a Spinola, quest’ultimo giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano, che ha raccontato la sua esperienza e che…

- di Redazione

Leggende dalla Creazione alla Natività e dintorni…

PIAZZA AL SERCHIO – Una serata di leggende e storie, in attesa delle festività imminenti, rivolta non solo ai più piccoli, ma a un pubblico di tutte le età: il 19 dicembre alle ore 21.00 per i Giovedì al Museo sarà in presenza alla Sala della Narrazione Michele Neri con Leggende dalla Creazione alla Natività e dintorni….Al termine dell’evento è previsto il tradizionale brindisi di auguri del Museo: è, dunque, obbligatoria la prenotazione al link https://bit.ly/dicembre24, specificando se si vuole assistere in presenza oppure online. Tante piccole storie narrate intorno all’evento della Creazione fino alla nascita di Gesù, brevi racconti che la fantasia popolare ci ha tramandato, per dare spiegazioni e cercare una ragione a fatti e accadimenti altrimenti difficili da comprendere. Ed ecco racconti e leggende che descrivono il lavoro di Dio per creare il mondo e farlo abitare da tante creature, i battibecchi fra angeli e diavoli e le discordie di Adamo con Eva e il Serpente. E…

- di Redazione

Il torrente Lima ha ospitato il tricolore Rafting e Packraft

Nel suggestivo scenario e sulle acque del magnifico torrente Lima (Bagni di Lucca) si è disputata l’ultima tappa del campionato Italiano di Rafting e Packraft. Un fine settimana, ormai alle porte dell’inverno, scaldato dalle gesta atletiche dei tanti atleti accorsi per competere in quello che era l’epilogo del 2024. Quasi 50 le squadre e altrettanti gli atleti di packraft che si sono sfidati in un clima di sana competizione. La manifestazione si è articolata su due giornate intense di gara: sabato la spettacolare prova di slalom in due manche, mentre domenica la sprint di qualificazione e la gara di RX, sia per il rafting che per il packraft. Nel rafting hanno vinto Rockonda nella categoria Allievi e Cadetti; il Granda Canoa Club nei Ragazzi; Garfagnana Rafting/RaftingTeam Verona tra le Senior femminile, l’equipaggio misto Valli di Lanzo/Rafting  Verona/Ivrea Canoa e Granda Canoa nella Senior maschile. Indomita Valtellina si è imposta tra gli under 19 sia maschile che femminile; Ivrea Canoa Club/Garfagnana…

- di Redazione

Il Serchio delle Muse omaggia Fulvio Testi a Santa Lucia

Il concerto è stato organizzato dall’associazione “Il Serchio delle Muse”, nella piccola chiesa di Castelnuovo Garfagnana. Non fu solo il poeta Lodovico Ariosto a ricoprire il ruolo di Commissario estense in Garfagnana; dopo di lui arrivò Fulvio Testi, poeta, letterato politico e diplomatico molto apprezzato anche nei palazzi europei. È quanto emerso dalla interessante narrazione di Luca Scarlini, in occasione del concerto organizzato dall’associazione “Il Serchio delle Muse”, nella piccola chiesa di Santa Lucia a Castelnuovo Garfagnana. Il Concerto si è aperto con i saluti istituzionali di Niccolò Roni per l’amministrazione comunale e di Fosco Bertoli per l’associazione che ha organizzato l’evento, che ha permesso anche di raccogliere offerte per l’associazione Il sogno di Castelnuovo. L’evento è stato un percorso tra le narrazioni di Luca Scarlini, dedicate appunto a Fulvio Testi e le musiche proposte del Trio Mila, formato da Delia Palmeri (soprano), Diana Colosi (arpa) e Federica Baronti (flauto), che hanno proposto melodie di Bach, Puccini, Mascagni  e altri…

- di Redazione

Aperta fino a domenica prossima la Mostra “Le Donne di Giacomo Puccini” a Bagni di Lucca

L’evento è ospitato nella sala rosa del Circolo dei Forestieri. A curare la mostra l’associazione culturale “Borgo degli Artisti”. Doveva chiudersi sabato 14, ma resterà invece aperta fino a tutta domenica 15 dicembre, l’interessante mostra  “Le donne di Giacomo Puccini” ospitata nella sala rosa del Circolo dei Forestieri. L’apertura straordinaria è stata decisa quale una delle iniziative della speciale giornata natalizia “La Villa di Babbo Natale”, che per tutta la giornata di domenica vedrà a Bagni di Lucca stand gastronomici, canti di natale e tante altre proposte per celebrare il Natale. Tornando alla mostra, è stata realizzata quale una delle proposte per celebrare il centenario dalla morte di Giacomo Puccini: quadri, sculture, poesie per celebrare le donne di Giacomo Puccini, le donne delle sue opere in una esposizione che raccoglie oltre 40 artisti ed una cinquantina di opere, in una proposta indubbiamente di levatura internazionale. A curare questa bella mostra  l’associazione culturale “Borgo degli Artisti”. 

- di Redazione

Incidente a Gallicano manda in tilt il traffico per diverse ore

Il fatto è avvenuto all’altezza del cavalcavia di Colle Aginaia tra due auto. Le due persone coinvolte sono state trasportate in Ospedale in codice giallo. Traffico in tilt ieri sera verso le 19 lungo la strada di fondovalle, la via Ludovica, per un incidente avvenuto all’altezza del cavalcavia di Colle Aginaia nel Comune di Gallicano. L’incidente ha visto coinvolte due auto che si sono scontrate, per cause in corso di accertamento da parte delle autorità intervenute. Nell’urto sono rimasti feriti la donna alla guida di un’auto ed il conducente dell’altra vettura che poi sono stati trasportati al pronto soccorso in codice giallo dopo l’intervento dell’ambulanza India della Misericordia del barghigiano con infermiere a bordo, e dell’ambulanza Bravo della Croce Rossa di Bagni di Lucca. Le auto sono rimaste, in attesa anche dei rilievi da parte dei carabinieri, ad occupare quasi tutta la carreggiata e c’è voluto un po’ di tempo per normalizzare la circolazione.

- di Redazione

L’Unione Comuni Garfagnana crea un tavolo di lavoro per incentivare e migliorare l’agricoltura in Garfagnana

Su queste tematiche si è tenuta la riunione di insediamento del “Tavolo agricoltura”. Il mondo dell’agricoltura ha bisogno di essere aiutato e protetto. Incentivare i giovani a proseguire e a salvaguardare questo settore che è il futuro del pianeta. Su queste tematiche si è tenuta la riunione di insediamento del “Tavolo agricoltura”, promosso dall’Unione Comuni Garfagnana. Un’iniziativa molto partecipata e apprezzata dagli esponenti del settore. L’Unione si farà promotore delle loro istanze presso tutti gli Enti e le Istituzioni competenti. 

- di Redazione

La Croce Rossa richiama ai suoi principi fondanti la popolazione per mezzo di una fiaccolata

La fiaccolata è partita da piazza Ponte D’Oro a Chifenti nel Comune di Borgo a Mozzano, per poi attraversare il Ponte delle Catene e percorrere un tratto del paese di Fornoli. Dedicato al significato di Umanità, uno dei sette principi fondamentali della Croce Rossa. I mesi di novembre e dicembre hanno visto insieme Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano proporre una serie di importanti iniziative promosse dall’area principi e valori del comitato Cri di Bagni di Lucca. Tra queste, la mostra del famoso fotografo di Croce Rossa Ibrahim Malla, ospitata nei due comuni, tra novembre e dicembre ed a chiusura l’organizzazione di una Fiaccolata della Pace che si è svolta il 10 dicembre, nella Giornata Mondiale dei Diritti Umani. La fiaccolata, che ha visto la partecipazione dei sindaci e dei vicesindaci dei due comuni, nonché di diverse associazioni del territorio che si occupano di sociale e diritti umani, è partita da piazza Ponte D’Oro a Chifenti nel Comune di…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner