Rubriche

- Commenti disabilitati su – di Redazione

- di Redazione

ISi Barga e ISi Castelnuovo insieme nel nome di D’Annunzio e Tosti

Sabato 27 maggio 2017 al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana si terrà una iniziativa culturale organizzata da ISI Barga e ISI Castelnuovo di Garfagnana e rivolta agli studenti delle classi V dei due istituti. “Tosti e d’Annunzio tra parole e musica” è il titolo dell’iniziativa; una pièce teatrale, in cui si fondono notizie letterarie (si parla di Gabriele d’Annunzio) e musicologiche (Francesco Paolo Tosti), alternate a esecuzioni musicali delle romanze da camera, che la collaborazione dei due ha consegnato alla storia della musica. L’evento, con il patrocinio dei rispettivi comuni, vuole essere uno strumento per l’ampliamento dell’offerta formativa degli studenti e si inserisce tra le attività di Musica e Teatro, al fine di educare le nuove generazioni ad ampliare gli orizzonti culturali dando delle opportunità di crescita e di nuove conoscenze. Come sottolineano i due Dirigenti scolastici, la Prof.ssa Catia Gonnella dell’ISI di Barga e il Prof. Massimo Fontanelli dell’ISI Castelnuovo, l’idea di coinvolgere le due scuole superiori della…

- di Redazione

In via Mordini a Barga ora c’è la Gelateria Il Giardino

Una nuova attività in via di Mordini. Nel locale dove fino a due anni orsono si trovava la sartoria Albino Santi ha aperto oggi i battenti una bella gelateria artigianale. Si chiama Gelateria Il Giardino e la titolare è la barghigiana Paola Moriconi, supportata da un valido staff. L’inaugurazione questo pomeriggio con gelato gratis per tutti. Tanti i ragazzi presenti, allietati anche dal mago Zazza e da un gruppo di simpatici clown, ma non sono mancati anche i momenti istituzionali con il classico taglio del nastro tricolore insieme al sindaco del comune di Barga, Marco Bonini; che si è detto particolarmente contento dell’apertura di questa attività che ben si sposa con l’immagine e con la voglia di vivere piazza Pascoli e via Mordini, luoghi centrali della vita del paese. A Paola il sindaco ha anche consegnato una pergamena quale segno di riconoscenza per il contributo alla crescita della Barga commerciale. La Gelateria risponde al numero telefonico 340 3473662. La trovate…

- di Redazione

Domenica 7 maggio la pulizia del Parco Buozzi. Appello ai cittadini

L’appello è rivolto a tutti i cittadini di buona volontà. Domenica 7 maggio, dalle 9 in poi, avverrà una pulizia volontaria del Parco Buozzi. E’ la seconda iniziativa di “cittadinanza attiva” legata alla pulizia dei nostri parchi. Dopo quella del Parco Kennedy delle settimane scorse, sono già pronti a fare un bel po’ di pulizia ed a rimettere in stato decoroso il parco Buozzi, una decina di volontari. Ma più saranno e più si potrà fare e per questo si rinnova l’appello a tutti coloro che intendono partecipare. Il ritrovo è alle 9 presso il parco Buozzi. Chiunque può dare una mano, anche per una sola ora. L’importante è il gesto e la partecipazione. Si consiglia a tutti i volontari di indossare abbigliamento idoneo e di portare con se guanti, sacchi neri, attrezzi da giardinaggio, frullini e taglia erba a benzina e quanto può essere utile per la pulizia della zona. Si ricorda che la partecipazione è volontaria e sotto…

- di Sara Moscardini

Settimana della solidarietà. Si parte il 14 maggio. Ospite speciale Roberta Bruzzone

È in via di definizione il calendario della ventottesima edizione della Settimana della Solidarietà, tradizionale appuntamento promosso nel mese di maggio dal Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga. Negli ultimi tre decenni il Gruppo ha condotto sul territorio un’attività quotidiana e costante in favore delle persone diversabili, operando instancabilmente per diffondere la cultura dell’integrazione sociale e culturale di questi ragazzi, segno tangibile della vocazione dell’intera nostra comunità al volontariato e alla condivisione. Anche quest’anno gli appuntamenti della settimana saranno resi possibili non solo con l’aiuto dei tanti sostenitori ed amici ma anche con il patrocinio e contributo del Comune di Barga, delle Unioni dei Comuni della Media Valle del Serchio e della Garfagnana, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana, dell’Unità Pastorale di Barga – San Pietro in Campo – Sommocolonia, dell’Arciconfraternita di Misericordia di Barga, della Fondazione Conservatorio S. Elisabetta, della Società Benemerita Giovanni Pascoli, della Fondazione Ricci e di molti altri enti e associazioni. Gli appuntamenti della Settimana…

- di Redazione

E’ uscito il nuovo numero de “”L’Ora di Barga”

E’ uscito da domenica 30 aprile il nuovo numero del periodico di informazione dell’Unità Pastorale di Barga, San Pietro in Campo e Sommocolonia, “L’ora di Barga”. In prima pagina la notizia della visita che Mons. Mario Conti, vescovo emerito di Glasgow, farà in maggio alla comunità di Barga e altre zone del territorio. Negli altri servizi i principali eventi ed impegni della comunità cristiana ed in prima pagina anche la notizia del prossimo appuntamento con la Settimana della Solidarietà” organizzata dal GVS Barga.Per scaricare e leggere il nuovo numero de “L’Ora di Barga” clicca QUI

- di Redazione

Nasce a Barga l’associazione dei militari in congedo

A Barga si è costituita alla fine di aprile l’Associazione militari in congedo. Ne è presidente Roberto Conti e segretario Francesco Talini e le finalità sono quello di mettere insieme i punti di vista e le esperienze ma anche i ricordi, di chi ha svolto negli anni passati il servizio militare. Della neonata associazione possono fare parte tutti coloro che abbiano prestato servizio militare in qualsiasi forza d’armata, arma, specialità o corpo armato dello stato. L’associazione è aperta al contributo di tutti loro e si prefigge tra le sue finalità quella di organizzatore incontri e partecipare a manifestazioni sul territorio e nazionali. Per avere maggiori informazioni sull’associazione si può scrivere a: amc.barga@gmail.com La tessera non sarà annuale e sarà vitalizia.

- di Redazione

A Fornaci ecco la nuova ottica Notini

A Fornaci, in occasione della manifestazione espositiva del Primo Maggio, anche una bella novità commerciale. Sabato 29 aprile in via della Repubblica, l’inaugurazione della nuova ottica che va ad affiancarsi alla gioielleria orologeria Notini dei fratelli Gregorio, Federico e Gabriele Notini di Barga. Nella cittadina la gioielleria e orologeria Notini è presente con un punto vendita dal 1992; nel 2001 il primo ampliamento degli ambienti sempre in linea con lo stile dei negozi Notini e soprattutto dando un’opportunità ai clienti per una scelta ed un servizio migliore e sempre più qualificato. Con lo stesso intento i fratello Notini hanno rinnovato il negozio d’ottica mettendo a disposizione un locale accogliente ed una bella esposizione, elegante e funzionale, ma anche una sala specifica per le visite oculistiche e prova lenti a contatto. Riguardo alla disponibilità di marchi d’occhiali l’ottica Notini è concessionaria ufficiale dei marchi più importanti del settore: Bulgari, Oakley, Persol, Diesel, Prada, Police, Carrera giusto per fare qualche nome. L’inaugurazione…

- di Redazione

A Barga ha aperto Theobroma!

Dopo tanto attendere finalmente ha aperto questo sabato 29 aprile i battebnti a Barga la nuova ciocco-gelateria di Theobroma. Il nuovo punto vendita, dopo quello che dal 2009 è presente Fornaci lungo via della Repubblica, dove si è conquistato un posto tutto particolare nel cuore di tutti coloro che amano il cioccolato ed il gelato artigianale di altissima qualità. Il nuovo locale è stato aperto nei locali della ex farmacia Simonini in viale Marconi, proprio all’ingresso del piazzale del Fosso. Questo sabato pomeriggio l’inaugurazione alla presenza per il classico taglio del nastro tricolore, del sindaco e di tante altre istituzioni a cominciare dal consigliere regionale, Ilaria Giovannetti. A fare gli onori di casa il titolare Luigi Gori con tutto il suo staff, un bel gruppo di ragazze prearate, gentili e carine, che in particolare testimoniano con il loro lavoro anche il contributo che questa attività fornisce all’occupazione nella nostra zona. Con tutti loro tantissima gente e soprattutto tantissimi ragazzi che…

- di Redazione

Quarto posto per i bimbi di Barga al concorso “Eureka! Funziona”

Un bel risultato quello ottenuto dai ragazzi della Vb della scuola primaria “Pascoli” di Barga nell’ambito del concorso “Eureka! Funziona!” promosso dalla LU.ME Lucca metalmeccanica, che mette insieme le principali aziende del settore presenti in provincia di Lucca tra i quali KME. Il concorso era dedicato a “Pneumatica & Attuatori” con la presentazione da parte di bambini e bambini delle terze, quarte e quinte classi delle primarie della provincia di giocattoli pneumatici da loro creati. Tra i pochissimi finalisti chiamati a Lucca, per la fase finale, appunto i ragazzi della Vb di Barga che si sono ritrovati presso la Chiesa dei Servi a Lucca insieme ad altri 400 alunni, per la finalissima e la premiazione ottenendo alla fine un più che onorevolissimo quarto posto. Nella finale in gara circa una ventina di giocattoli tra i quali, per Barga, un ‘Carretto preistorico’, davvero ben congegnato dai ragazzi barghigiani. Il quarto, non è il primo posto ma in questi casi quello che…

- di Redazione

Primo Maggio a Fornaci, stand aperti da sabato 29. Ecco tutto il programma

Tempo bello o tempo brutto che sia, da sabato 29 aprile a lunedì 1° Maggio, non perdete l’occasione per fare un bel giro nella grande expo del “Primo Maggio a Fornaci” edizione numero 57 che appunto sabato 29 dalle 15 aprirà i battenti. La novità di quest’anno sta proprio nelle opportunità che ci vengono dal ponte del 1° Maggio che quindi già da sabato ci dà l’opportunità di scoprire tutto quello che si trova nella grande expo di Fornaci e non di visitare la manifestazione solo nel giorno del 1° Maggio come avviene il più delle volte. L’edizione 2017 esordirà quindi da sabato pomeriggio con una notevole varietà e qualità dei propri stand. Merito questo indubbiamente dell’impegno degli espositori, ma anche della passione e del coordinamento dei componenti il comitato organizzatore, il Comitato 1° Maggio a Fornaci. Gli espositori anche quest’anno hanno fatto toccare un record in crescita raggiungendo il centinaio e riempiendo tutti gli spazi a disposizione. Tra le…

- di Redazione

Barga ha festeggiato i 500 anni di Pietro Angelio

Un “compleanno” inusuale quello che si è festeggiato lo scorso sabato 22 aprile dentro le mura castellane di Barga. Ricorreva infatti in quel giorno l’anniversario della nascita di Pietro Angeli detto “il Bargeo”, uomo d’armi e di corte, umanista e intellettuale che ha animato con le proprie gesta e le proprie opere la storia toscana ed italiana del XVI secolo. L’Amministrazione Comunale, insieme alla sezione di Barga dell’Istituto Storico Lucchese e all’I.S.I. Barga, ha ritenuto importante celebrare questo evento con una serie di iniziative di alto profilo. Le celebrazioni sono cominciate con sabato mattina quando, in una Piazza Angelio assolata e imbandierata, è stata deposta una corona di alloro sotto il busto dedicato al nostro (busto inaugurato nel lontano 1896 alla presenza di Giovanni Pascoli), mentre il dr. Manuele Bellonzi ha teuto il discorso commemorativo ufficiale, delineando i primi, avventurosi trent’anni di vita come fondamentali per la sua formazione. La mattinata è proseguita presso l’Aula Magna dell’I.S.I. dove il generale…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner