Rubriche
Romantic Night
ROMANTIC NIGHT Historical centre – BARGA 24 June 19-24 On 24th of June in one of the most beautiful boroughs of Italy the summer solstice will be celebrated with the Romantic Night. In Barga many events for lovers will be organised, music, various initiatives and special thematic menus in the restaurants. And at midnight: the spectacular minute and launching of balloons. The evening will be preceded on the 21st with the Romantic Music Night.
Pegnana festival & Beer evening “A tutta birra”
PEGNANA FESTIVAL & BEER EVENING “A TUTTA BIRRA” Località Al Piano – Pegnana 24-25 June – 30 June,1 and 2 July 20-03 Friday, 20-24 Saturday, 12-15 and 20-24 Sunday One of the first Barga gastronomic festivals is the traditional Pegnana Festival organised by the Pegnana Village Committee. The 2017 edition will be held on the last weekend in June and the first in July. The Festival is now at the 32nd edition and here you can discover this enchanting mountain area at the foot of the Apennines and is worth visiting to taste the delicious local food like various pasta dishes, grilled meat, fried dough, special chestnut crepes filled with ricotta cheese and many other specialities. On Friday 30th of June the Pegnana Beer Festival “Pegnana a Tutta Birra a special evening dedicated to the young with food, music and deejay.
- Commenti disabilitati su Primaria Barga, la Quinta A a Roma per ritirare il premio “Racconta il tuo sport” di Redazione
Primaria Barga, la Quinta A a Roma per ritirare il premio “Racconta il tuo sport”
Viaggio romano per i ragazzi della classe quinta A della scuola primaria di Barga, giunti nella capitale sabato 17 giugno, accompagnati dalla loro insegnante Maria Rosaria Favoino, per ritirare il Premio Speciale assegnato per la partecipazione al XI edizione del Concorso Nazionale “Racconta il Tuo Sport” I ragazzi hanno realizzato un testo collettivo con il quale ognuno ha avuto la possibilità di esprimere i propri pensieri sullo sport nella loro vita, nelle loro aspirazioni e nei loro sogni. Prezioso spunto di riflessione è stata l’intervista alla campionessa paraolimpica Sara Morganti che ha risposto alle domande dei bambini condividendo la propria esperienza. La commissione dopo aver visionato il testo e i disegni realizzati, ha deciso di assegnare un premio speciale ma soprattutto di invitare tutta la classe a Roma, nella sala d’Onore del Centro Nazionale CONI, per partecipare alla manifestazione conclusiva e ritirare l’attestato di partecipazione a questo concorso. Per i ragazzini della quinta A di Barga è stata una giornata…
Tempo di sagra di Pegnana. Appuntamento il 24, 25, 30 giugno e 1, 2 luglio
SAGRA DI PEGNANA & PEGNANA A TUTTA BIRRA Località Al Piano – Pegnana 24-25 giugno – 30 giugno,1 e 2 luglio 20-03 venerdì, 20-24 sabato, 12-15 e 20-24 domenica Tra i primi appuntamenti con le sagre gastronomiche tradizionali quello della Sagra di Pegnana, organizzata dal locale comitato paesano. L’edizione 2017 è in programma l’ultimo week-end di giugno ed il primo di luglio. La sagra, giunta all’edizione n. 32 permette di conoscere un luogo incantato della nostra montagna, proprio a ridosso degli Appennini e merita sicuramente attenzione per la particolare bontà dei prodotti cucinati; tante specialità tipiche della zona, dai grigliati di carne, alla pasta fritta, ai necci con la ricotta e tanto altro ancora. Venerdì 30 giugno spazio poi a Pegnana a Tutta Birra, serata dedicata ai giovani con gastronomia e musica con dj set.
ISI Barga e edilizia scolastica, tra ritardi e traguardi da raggiungere con il nuovo anno scolastico
La scuola è da poco conclusa ma se si guarda a quanta carne al fuoco c’è all’ISi di Barga, per quanto riguarda i lavori in corso per l’edilizia scolastica, il traguardo dell’apertura dell’anno scolastico 2017/18, sembra anche troppo vicino. Perché da completare, entro tale data, ci sono l’edificio in ricostruzione dell’ex Magistrale. completamente demolito un anno fa e ora in fase di allestimento secondo le più innovative normative di antisismica e funzionalità; e manca ancora all’appello la nuova ala i cui lavori erano iniziati ancor prima e che dovrà ospitare sette aule dell’Alberghiero ei nuovissimi laboratori tipo masterchef per la cucina ed il grande salone da 120 posti per le attività del corso di sala/bar. Ne va della tranquillità logistica di tutto l’alberghiero che nelle previsioni, dal prossimo anno scolastico dovrebbe essere ospitato per intero in questi due edifici e dovrebbe poter contare sulla funzionalità dei nuovissimi laboratori. Il tutto si inserisce in una popolazione scolastica che è data in…
Al via il Servizio Civile Regionale nel Comune di Barga
Sono entrati in servizio questa mattina, mercoledì 14 giugno, i volontari del Servizio Civile Regionale. Per otto mesi i quattro ragazzi in forze al Comune di Barga saranno impegnati nei due progetti finanziati da Regione Toscana. L’Amministrazione Comunale aveva infatti partecipato nei mesi scorsi al bando regionale ottenendo così il finanziamento dei progetti. Due di loro, Monica Ghiloni e Marco Baroncelli, saranno impiegati nell’Area Lavori Pubblici e in particolare nel settore della Protezione Civile. Virginia Fabbri e Luca Pieroni invece si occuperanno di cultura e turismo. A salutarli ufficialmente e a dar loro il benvenuto il sindaco Marco Bonini insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, Pietro Onesti. Entrambi hanno augurato ai ragazzi un buon lavoro dicendosi sicuri che, così come già successo lo scorso anno con i ragazzi in servizio, l’esperienza di svolgere il Servizio Civile nel Comune di Barga rappresenterà un’occasione di crescita e di formazione. “Conoscere dall’interno come funziona un Comune – ha detto il primo cittadino – vi…
Il cardinale Baldisseri a San Pietro in Campo e Barga per il 25° di episcopato
Il cardinale Lorenzo Baldisseri sarà a San Pietro in Campo ed a Barga domenica 18 giugno. Alle 10 prenderà parte a San Pietro in Campo, nella chiesa di San Pietro, alla concelebrazione per celebrare il suo 25° di episcopato. La sera, dalle 20,15, presso la chiesa del Sacro Cuore eucaristia ed avvio della processione del Corpus Domini presieduta sempre dal Cardinale, che giungerà fino in Duomo A San Pietro in Campo sarà di nuovo festa grande anche giovedì 29 giugno con una santa messa alle 18,15 presieduta da don Guglielmo Gutierrez sacerdote messicano, Officiale del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Venerdì 30 giugno /(ore 21) sempre a San Pietro in Campo presenterà l’esortazione Apostolica di papa Francesco sull’amore nella Famiglia Amoris laetitia.
Il cardinale Baldisseri a San Pietro in Campo e Barga per il 25° di episcopato
Il cardinale Lorenzo Baldisseri sarà a San Pietro in Campo ed a Barga domenica 18 giugno. Alle 10 prenderà parte a San Pietro in Campo, nella chiesa di San Pietro, alla concelebrazione per celebrare il suo 25° di episcopato. La sera, dalle 20,15, presso la chiesa del Sacro Cuore eucaristia ed avvio della processione del Corpus Domini presieduta sempre dal Cardinale, che giungerà fino in Duomo A San Pietro in Campo sarà di nuovo festa grande anche giovedì 29 giugno con una santa messa alle 18,15 presieduta da don Guglielmo Gutierrez sacerdote messicano, Officiale del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Venerdì 30 giugno /(ore 21) sempre a San Pietro in Campo presenterà l’esortazione Apostolica di papa Francesco sull’amore nella Famiglia Amoris laetitia.
BavariaFest, avanti tutta fino al 18 giugno
Primi giorni positivi per il Bavaria fest, iniziativa alla sua prima edizione, promossa da alcuni ristoratori barghigiani con il supporto attivo di Pro Loco e ArtComBarga per animare le prime settimane del giugno barghigiano. L’appuntamento si tiene fino al prossimo 18 giugno allo stadio “Johnny Moscardini” dove le famiglie con bambini possono trovare un’attrezzata area giochi e dove i più grandi possono deliziarsi con birra bavarese e piatti tipici della cucina regionale bavarese. Non manca la musiva, ma solo di accompagnamento alla serata dedicata al mangiare e bere in compagnia piatti diversi dalla nostra tradizione. Nei giorni scorsi la serata clou è senza dubbio stata quella di sabato 10 giugno quando la manifestazione ha ospitato anche la cena per i 40 anni del Goshin-Do Karate di Barga.
La “piccola ginestra” nell’inferno della prima guerra mondiale
Come tutti gli anni, a margine del Premio Giornalistico “Arrigo Benedetti”, pubblichiamo i testi vincitori della sezione riservata alle scuole superiori della Toscana.Quest’anno il premio è andato a di Martina Ruberti dell’ISI Pertini di Lucca e Wesley Giannelli del Liceo Scienze Umane Pascoli dell’ISI di Barga.Ecco il lavoro di Wesley Giannelli: La “piccola ginestra” nell’inferno della prima guerra mondiale Guerre del passato lontano, guerre del passato vicino, venti di guerra oggi quasi a dire che la storia non è magistra vitae ma alunna distratta dimentica degli errori del passato. La guerra dal doppio volto: definita ora come uno dei mali più grandi del mondo, portatrice di distruzione, paura e morte , ora come naturale e necessaria nella vita dell’uomo, “ sola igiene del mondo” dai Futuristi, madre di tutte le cose da Eraclito, aspetto determinante e imprescindibile secondo Schopenhauer, comun denominatore di tutte le epoche trascorse. Diverse accezioni per un’unica parola ma su una cosa non possiamo non essere d’accordo:…
E tu che bambola sei?
Come tutti gli anni, a margine del Premio Giornalistico “Arrigo Benedetti”, pubblichiamo i testi vincitori della sezione riservata alle scuole superiori della Toscana.Quest’anno il premio è andato a di Martina Ruberti dell’ISI Pertini di Lucca e Wesley Giannelli del Liceo Scienze Umane Pascoli dell’ISI di Barga.Ecco il lavoro di Martina: E tu che bambola sei? Il nome Barbara Millicent Roberts non è certo noto quanto il suo diminutivo. Se dicessi che è figlia dell’azienda Mattel ed è conosciuta come Barbie, l’immagine che si presenterebbe davanti agli occhi di tutti sarebbe quella di una ragazza perfetta: bionda, occhi azzurri, senza difetti di alcun genere, alta quanto basta, magra e con un po’ di curve, senza esagerare, solo nei punti strategicamente giusti. Dal 1959, uscita della prima Barbie, le critiche sull’aspetto della bambola che si sono mosse nei confronti dell’azienda sono state tante, arricchite da diversi scandali. È nel 2014 che l’azienda si è attivata per accontentare tutte quelle persone, perlopiù donne,…
A Barga da venerdì 9 c’è il BavariaFest
A Barga per l’estate 2017 c’è un evento tutto nuovo, sponsorizzato da Pro Loco ed ArtComBarga. Si tratta del BavariaFest in programma dal 9 al 18 giugno presso lo stadio Johnny Moscardini con inizio alle 19,30-20- Si tratta di un vero e proprio festival della birra e dei prodotti tipici bavaresi con piatti forte birra tedesca, wurstel, crauti, brezel, stinco con patate… Un nuovo modo per festeggiare a Barga l’arrivo dell’estate. Un evento gastronomico e di intrattenimento, che non mancherà di musica ed altre soprese e dove ci sarà spazio anche per i bambini con i giochi gonfiabili, che peraltro apre una stagione che vedrà nel corso dei prossimi mesi anche altre novità patrocinate da Pro Loco e ArtCom Barga come il festival dello street food in programma ai primi di agosto. Per informazioni 347619819.