Rubriche
Interregional Vespa Club Rally
INTER-REGIONAL VESPA CLUB RALLY Piazzale del Fosso – BARGA 9 July 10-12 barga@vespaclubditalia.it www.vespaclubarga.it
Il 7 e 8 luglio c’è anche la festa della Rovella
Il calendario delle sagre gastronomiche nel comune di Barga prosegue con un appuntamento della tradizione cfornacina, ovvero la sagra della Rovella. L’appuntamento è per il 7 e 8 luglio dalle 19 alle 24 in piazza della Chiesa e Piazza Sant’Antonio in Fornaci Vecchia. La rovella è un piccolo pesciolino di acqua dolce in genere, che si cucina fritto insieme a croccanti patatine. E’ la versione locale, si potrebbe dire, dello scozzesissimo “fish & chips”. L’evento vedrà anche musica ed altre iniziative di cornice e verrà organizzato sotto l’egida di Fornaci 2.0 e degli abitanti del rione. Per maggiori informazioni fornaci2punto0@gmail.comIl ricavato di tutta la manifestazione sarà devoluto anche per le opere parrocchiali
Festa paesana/cena sotto le stelle a Castelvecchio
Anche quest’anno i volontari della Misericordia e dei Donatori di sangue di Castelvecchio Pascoli organizzano la festa paesana che si terrà ogni sera nei giorni 7, 8 e 9 luglio presso la ex scuola elementare del paese. Nell’adiacente campo polivalente ci sarà la serata giovani e di seguito la tradizionale “cena e ballo sotto le stelle” con altre iniziative di cornice tra cui la fiera di beneficienza che quest’anno si preannuncia ricca di premi. Il menù si presenta ricco ed invitante: venerdì 7 luglio serata dedicata ai giovani: 19,30-24,00 specialità: aperitivi, primi piatti, hamburger, hot dogs, birra e musica da ballo anni ’80 e ’90 con i Gold Five! Su prenotazione anche la specialissima zuppa di pesce (347 8607379 – 347 945277 – 348 6559725 – 347 1325124). Sabato 8 e domenica 9 luglio (19,30-24,00), la tradizionale “Cena e ballo sotto le stelle”. Specialità: tortelli al ragù, stinco di maiale al forno con patatine fritte, trippa, grigliato e tante varietà…
Workshop con Emma Morton, ultimo giorno per le iscrizioni
La direttrice della Scuola di Musica Barga ricorda che oggi, lunedì 3 luglio, è l’ultimo giorno per iscriversial workshop con la cantante Emma Morton (song&performance worshop) per scoprire tra le altre cose come interpretare o comunicare un brano, come muoversi su un palco o come utilizzare il rapporto tra corpo e musica, ma anche come prepararsi mentalmente e fisicamente ad una esibizione o ad un’audizione. Il worhshop si terrà dal 4 al 6 luglio presso la scuola civica di musica. Per iscriversi, fino a tutta la giornata di oggi, è possibile telefonare al 333 6140557
Al Museo Civico è aperta la mostra “Rocche, fortezze, borghi murati della Valle del Serchio”
“Rocche, fortezze e borghi murati nella Valle del Serchio”, questo il titolo della mostra storico-documentaria realizzata dagli alunni delle scuole medie di Barga e Fornaci che si è inaugurata ieri pomeriggio presso il Museo Civico. Presenti, oltre ad alunni, genitori e docenti della scuola secondaria di I grado, le istituzioni nelle persone di Giovanna Stefani, assessore alla cultura del Comune di Barga, di Andrea Lena, vice-preside dell’Istituto comprensivo “G. Pascoli” e di Sara Moscardini dell’Istituto storico lucchese. La mostra giunge a coronamento di un lungo percorso di ricerca e di studio cui hanno partecipato tutte le dodici classi dei plessi di Barga e Fornaci e rientra nelle attività previste dal progetto Unesco 2016-2017 che ha permesso al nostro Istituto comprensivo di far parte della “rete nazionale scuole Unesco”. Il progetto, oltre agli aspetti positivi prettamente didattici (è stato un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto numerose materie), ha avuto anche l’effetto non trascurabile di avvicinare la scuola al territorio, in un…
Rovella festival
Piazza della Chiesa e piazza S. Antonio – Fornaci Vecchia 7 and 8 July 19-24 fornaci2punto0@gmail.com www.fornaci2punto0.it Fornaci 2.0 “Rovella” is a small fresh-water fish that is fried with chips. A local version of the Scottish “fish & chips”.
Torna da mercoledì il Mercato sotto le stelle
Prende il via con mercoledì 5 luglio uno degli ormai più tradizionali appuntamenti dell’estate barghigiana, il «Mercato sotto le stelle», organizzato dall’Amministrazione Comunale al Giardino.Non è una vera e propria fiera, ma un mercato ambulante allargato, con tanti banchi che privilegiano soprattutto l’offerta di prodotti artigianali, ma non solo. Vi si trova alla fine di tutto ed offre la piacevole occasione di vivere al meglio la parte nuova di Barga dove non mancano, anche grazie a questi appuntamenti, offerte gastronomiche ed altre iniziative di cornice. Le date sono quelle del 5, 12, 19, 26 lughlio e del 2 e 9 agosto prossimi.Oltre al mercato da ricordare la ormai immancabile Bisteccata che verrà organizzata nelle solite sere senpre a Barga Giardino. L’organizzazione è a cura dell’ASD Sacro Cuore Calcio oinsieme alla Macellria Angelini
Market under the stars
MARKET UNDER THE STARS BARGA: via del Giardino – via Canipaia – piazza Pascoli – via Roma – piazzale Matteotti 5, 12, 19 and 26 July; 2, 9 August 20-24 0583 724791 www.comune.barga.lu.it A real market by night with lots of stalls that offer a wide range of handmade products and not only. You can find everything you want and you can enjoy a special summer festive evening under the stars wandering around Barga and meeting lots of local people. On the same evenings the traditional “Steak under the stars” organised by ASD Sacro Cuore and the Angelini butchers at Pista Onesti.
Torrente Ania, tra Coreglia e Barga il Consorzio interviene sulle opere idrauliche
Grazie ai finanziamenti provenienti dall’Unione europeaper il Piano di sviluppo rurale, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha avviato, nelle scorse settimane, i lavori di ripristino dell’alveo del Torrente Ania, a cavallo dei comuni di Coreglia Antelminelli e Barga. Secondo i programmi, le opere di ristrutturazione termineranno tra circa un mese. I198mila euro stanziati dall’Unione europea verranno utilizzati per la sistemazione dell’alveo tramite ripristino della briglia già esistente e la realizzazione di una seconda e più piccola briglia, subito a valle della prima. In questo modo, sarà così possibile regolare il flusso delle acque. L’opera verrà realizzata principalmente in pietrame, in modo da limitare l’impatto visivo sull’ambiente naturale circostante, secondo i principi dall’ingegneria naturalistica. “Grazie ai fondi europei da noi intercettati sulla linea di stanziamento del Piano di sviluppo rurale, – evidenzia il presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord Ismaele Ridolfi – è per noi ora possibile realizzare veri e propri lavori straordinari, utili per risolvere problematiche…
Castelvecchio village festival
CASTELVECCHIO VILLAGE FESTIVAL/DINNER UNDER THE STARS Multi-purpose Field ex-primary school – Castelvecchio 7, 8 and 9 July 20-24 Organised by the Blood Donor and Misericordia Associations of Castelvecchio Pascoli at the ex-primary school at the multi-purpose field. On Friday 7th July evening dedicated to the young; 19.30-24.00 specialities: aperitifs, first courses, hamburgers, hot dogs, beer and music. In the afternoon opening of the renovated children’s playground next to the festival. On Saturday 8th and Sunday 9th July (19.30 – 24.00) the traditional “Dinner with Orchestra and dancing under the stars” Specialities: tortelli with meat sauce, pork shank and chips, tripe, grilled meat and a wide selection of cakes.
Fish and chips
FISH AND CHIPS Sports grounds – San Pietro in Campo 5 July 19,30 – 22,30 340 7178430 – 339 6521930 – 349 2516088 asdcomitatopaesanosanpietro@pec.it Fish and chips according to the recipe by Lauro Bulgarelli
A Barga si celebra l’estate anche così: aggiudicato il titolo del 1° BBQ masterchef
A Barga, come del resto in tanti paesi della Vallata, si vive anche, per fortuna, di queste cose; alla fine la giusta via di mezzo tra la goliardia e l’orgoglio di far bene una cosa, soprattutto se quella cosa ha a che fare con il buon mangiare. Per questo da registrare senza dubbio la speciale gara avvenuta martedì sera allo stadio “Johnny Moscardini” dove un gruppo di amici si sono sfidati, in una gara riservata ad un pubblico ristretto di altrettanti amici che componevano anche la giur: il BBQ Masterchef Barga 2017. La gara per i migliori maestri del barbecue, della carne grigliata. Quattro in tutto le squadre partecipanti: Davide Santoni e Luca Grilli; Riccardo ed Enrico Catarsi, una volta noto come Enri Take That ma ora come il PaoloRuffinidenoaltri, Alessio Gonnella, alias Trick ed il bargochicagoiano Guido Nardini sostenitore della tecnica made in U.S.A.; Stefano Steve Orsucci con il fisio Andrea Giannotti. La gara era divisa in due categorie:…