Cronaca
Che gelo martedì mattina
Il sole ci terrà compagnia ancora per un paio di giorni, dalla sera di mercoledì le nubi tenderanno ad aumentare e saranno l’antipasto di un peggioramento piu consistente che ci interesserà da giovedi apportando molte nuvole ed un pò di precipitazioni (deboli). Farà ancora decisamente freddo, nella mattina di martedi potremmo raggiungere anche i -8 gradi nei fondovalle, un valore sicuramente ragguardevole. Farà freddo anche in pieno giorno quando, nonostante l’insolazione, le massime faticheranno a raggiungere i 9-10 gradi. La sciabolata fredda del prossimo sabato sembra restare confinata più ad est portando neve diffusa sui Balcani e le sulle nostre regioni adriatiche ed al sud dove, tra Abruzzo e Molise, la neve potrà cadere a quote veramente molto basse. Attenzione però! Intanto in zone come l’Abetone, esposte comunque alle correnti da est, potrà cadere un pò di neve (anche se niente di consistente), poi, al passaggio del fronte, si attiveranno intense correnti di Tramontana che seccheranno l’aria ed apporteranno una…
La benedizione degli animali
L’ Unità Pastorale di Barga con le associazioni L’Arca della Valle e la Polisportiva ValdiLago organizzano Domenica 22 gennaio la ormai tradizionale “Benedizione degli Animali” per festeggiare Sant’Antonio Abate. Ecco il programma: Ore 09.45 in Via Papa Giovanni XXIII il raduno dei cavalli con i loro proprietari per fare una bella passeggiata panoramica per le vie di Barga. Mentre dalle ore 10.30 i volontari dell’Arca della Valle aspettano gli amanti degli animali con i loro amici a quattro zampe nel Parco del Sacro Cuore per l’iscrizione e la consegna degli attestati di partecipazione alla Benedizione. Alle ore 11.15 il Proposto Don Stefano celebrerà la Santa Messa dedicata a Sant’Antonio Abate nella chiesa del Sacro Cuore e poi al termine della Messa, previsto per le ore 12.00, la benedizione di tutti gli animali presenti.In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata alla domenica successiva 29.01. Come negli anni precedenti tutti il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.Per ulteriore informazione contattare…
Mercoledi ancora sole e freddo, peggiora lentamente da giovedi
Ci attende un’altra giornata all’insegna del gelo con cielo sereno ma temperature prettamente invernali. Anche le minime di domani mattina, mercoledi, saranno decisamente sotto lo zero con valori tra -6 e -8 gradi poi, come già avvenuto in questi giorni, il sole riuscirà a far salire la colonnina di mercurio di qualche grado ma non si supereranno gli 8-10 gradi. Da giovedi una depressione atlantica, debole in verità, inizierà ad inviare aria più umida e tiepida verso le nostre zone: avremo quindi un aumento delle nubi ed un sensibile rialzo delle temperature, più consistente nei valori minimi. Il venerdì trascorrerà con molte nubi e qualche pioggia prima di un repentino miglioramento per venti di tramontana che faranno precipitare di nuovo le temperature. Si ridimensiona, run dopo run, la colata fredda prevista per il week end e, a meno di clamorosi aggiustamenti dell’ultimo minuto, non si raggiungeranno valori molto diversi da quelli attuali, anche in appennino la neve sembra volersi fare…
il 28 e 29 gennaio Giornate Alpine a Castelnuovo
Il 28 e 29 gennaio Castelnuovo diventa la città degli alpini: il Comune di Castelnuovo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, la Comunità Montana della Garfagnana,organizzano un fine settimana dedicato ai garfagnini che hanno fatto parte delle truppe alpine. In particolare verranno ricordati con la scopertura di una lapide in onore dei 23 alpini (di cui 7 garfagnini) deceduti il 30 gennaio 1937 il località Rocca La Meja, sotto una slavina. La due giorni prenderà il via sabato 28 con un incontro tra gli alpini e le comunità gemellate della Garfagnana e della Valle Maira sotto il Loggiato Porta. Per l’occasione si svolgerà un concerto musicale di benvenuto agli alpini, per opera della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Castelnuovo e “S.Luigi” di Dronero. Alle ore 21, presso il teatro “Alfieri”, verrà presentato il libro di Luigi Grassi “Il Gruppo Alpini di Castelnuovo di Garfagnana 1929 – 2011” e quindi il Coro “Alpi Apuane” eseguirà brani del proprio repertorio. La domenica ammassamento…
Protesta davanti al Comune per lo sfratto: Gaddi e Bianchini si interessano della questione
Singolare protesta, questa mattina, di fronte alla sede del Comune di Castelnuovo da parte di una coppia di giovani. I due, che hanno recentemente ricevuto lo sfratto esecutivo, lamentano una situazione personale problematica e chiedono l’aiuto dell’amministrazione. Per questa ragione hanno montato una tenda in via Vallisneri, richiamando peraltro, l’attenzione di una pattuglia di carabinieri e dei vigili urbani. Il primo cittadino Gaddo Gaddi e l’assessore al sociale Franco Bianchini, si sono interessati subito della questione ed hanno ricevuto, nella stessa mattinata, i due giovani nel proprio ufficio. “La nostra amministrazione comunale – ha detto il sindaco – segue da molto vicino le problematiche delle famiglie e dei cittadini di Castelnuovo. Per quanto riguarda la situazione personale dei due giovani, ci siamo interessati per dar loro un supporto. Appena ci faranno avere la lettera di sfratto potremo attivare le procedure per l’assegnazione, per un periodo di tempo, di un alloggio popolare. Mi sono già interessato per l’assegnazione di una borsa…
Pontecosi: il sindaco e gli assessori rimontano le canale rubate al cimitero
Il furto del rame è purtroppo divenuta una consuetudine: in particolare i ladri prendono di mira i cimiteri e le canale delle abitazioni. Negli ultimi tempi nel comune di Pieve Fosciana ne sono avvenuti diversi che hanno interessato i cimiteri del capoluogo, di Pontecosi e di Sillico. Furti che producono per i ladri proventi di poche decine di euro ma che invece comportano per l’amministrazione rimesse di migliaia di euro. Il primo cittadino di Pieve Fosciana Francesco Angelini non ama i riflettori ma, in un particolare momento di crisi dei valori della politica e dei politici soprattutto, è salito agli onori delle cronache per il suo grande impegno a stretto contatto con i cittadini. Non solo a dirigere il comune dall’ufficio e con le istituzioni, ma sempre pronto a scendere in strada e nei cantieri a lavorare personalmente. E’ il caso delle nuove canale che sono state installate al cimitero di Pontecosi: sabato scorso il sindaco Angelini, l’assessore Claudio Bertucci…
Vicenda Corsonna, Regoli e Bambini: “bando alle polemiche, rispettare impegni e accordi”
“Non ci interessa assolutamente polemizzare con Angelo Rosi e lo invitiamo ad usare toni e a rapportarsi in modo più costruttivo con le istituzioni e i sindacati. Anziché giocare allo scarico di responsabilità, ci preme lavorare per favorire una soluzione positiva per il Corsonna e per lo stabilimento di Bientina, coscienti che le imprese e i loro rappresentanti, i sindacati e le istituzioni hanno ruoli diversi in questa vicenda”. Con queste parole gli assessori provinciali Francesco Bambini e Mario Regoli commentano le ultime vicende che interessano lo Scatolificio Corsonna di Castelvecchio Pascoli, anche a seguito degli esiti insoddisfacenti della riunione tenutasi alcuni giorni fa tra istituzioni, sindacati e l’imprenditore Angelo Rosi, incaricato dalla Regione Toscana di gestire la fase di ripartenza dell’attività produttiva nei due scatolifici per favorire il subentro di una nuova società. Gli assessori, inoltre, precisano alcuni aspetti legati alle recenti polemiche con Rosi. Prima di tutto Regoli e Bambini fanno sapere che i contatti con la prima…
Cinzia Leone in Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!
Teatro dei Differenti BargaSabato 24 marzo 2012, ore 21.15Perrone SpettacoliCinzia Leone inMamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!scritto da Cinzia Leone e Fabio Mureddu con la collaborazione di Federica Lugli – regia di Fabio MuredduNon tutti sanno che il distacco dal cordone ombelicale è un problema preistorico irrisolto. Cinzia Leone ha pensato di spiegarlo nel suo nuovo spettacolo dove l’attrice viene interrotta costantemente dalla madre che la chiama al telefono nel bel mezzo del suo monologo. Protagonista di tanti spettacoli televisivi, un’attrice comica d’eccezione. Cinzia Leone ironica, istrionica, camaleontica capace di interpretare le donne della nostra attualità, di vedere la vita e la società con ironia intelligente e pungente grazie alla capacità di saper far ridere e riflettere contemporaneamente.durata: 1h 15?
Giovedi e venerdi molte nubi e qualche pioggia
Una perturbazione atlantica sta per abbordare le nostre regioni determinando un deciso peggioramento del tempo già nella prossima notte con nubi in arrivo da ovest. A causa del richiamo di correnti più miti meridionali anche le temperature tenderanno ad aumentare in modo consistente, aumento che sarà più sensibile nei valori minimi. Domani mattina, giovedi, ci sveglieremo con cielo già nuvoloso e con il passare delle ore inizieranno anche le precipitazioni, deboli a tratti moderate e più insistenti a ridosso dell’Appennino (nella foto le piogge previste tra mattina e tardo pomeriggio di giovedi). La quota neve si alzerà stante i valori di temperatura previsti anche alle quote medie, un’alta occasione persa per i nostri monti in una stagione che si farà ricordare per l’assoluta scarsità di neve… Anche venerdi la giornata si aprirà con cielo grigio e qualche pioggia con tendenza a miglioramento in serata quando venti di tramontana porteranno schiarite ma anche un nuovo calo delle temperature. Se fino a…
Micchi, eroe nel bene e nel male, trascina il Real alla 5° vittoria consecutiva
REAL CASTELNUOVO – VAIANESE 1-0 REAL CASTELNUOVO: Sardella, Pieroni, Pellegrini, Pennucci, Tolaini, Bonini, Satti (75′ Pellegrinetti), Filippi, Micchi, Bravi, Nelli (66′ Bertogli) A disp.: Ferrari, Giuntini, Pucci, Bisgioni, Luti All.: Fanani VAIANESE: Pelagotti, Casarini, Ferri, Benvenuti, Facchini, Lasciarfari, Marzola, Chiarelli, Shttefni, Pazzi, Campanile (55′ Biscioni) A disp.: Gualtieri, Asara, Govoni, Fontanelli, Pellegrini, Bocci All.: Magnolfi Allenatore: Cinque Michele di Pistoia RETI: 25′ Micchi (rigore) NOTE: al 65′ espulso Micchi, al 92′ espulso Fanani. Ammoniti: Sardella, Nelli, Filippi, Satti, Bonini. COMMENTO Missione compiuta! Il Real Castelnuovo porta a casa, con il coltello tra i denti, tre punti preziosissimi contro l’ostica Vaianese. La vittoria, la quinta consecutiva, permette ai ragazzi di mister Fanani di mantenere la vetta della classifica, se pure in coabitazione con Folgor Marlia e San Marco Avenza. Il successo, ampiamente meritato, non è stato particolarmente mai messo in discussione, anche dopo la discutibile espulsione di capitan Micchi, che ha lasciato i gialloblu in inferiorità numerica per quasi mezzora di…
Sciopero alla KME. L’azienda: “il rifiuto di ogni cambiamento mette a rischio il futuro dello stabilimento”
Domani la RSU (rappresentanza sindacale unitaria) di KME ha indetto uno sciopero di quattro ore. In un volantino diffuso oggi la RSU informa che l’iniziativa è stata decisa per protestare contro KME, accusata dai sindacati di voler mano libera nella gestione degli orari e degli straordinari, ma non solo. “C’è qualcosa di negativo che sta cambiando all’interno dell’azienda – è scritto nel volantino diffuso – sempre più ci vogliono imporre orari, spostamenti da un reparto all’altro di lavoratori che appaiono come punitivi, si vuole introdurre un regolamento aziendale che mette in discussione pause, cambi tuta e modalità di rapporti all’interno dello stabilimento”Così la RSU ha indetto lo sciopero di domani (le ultime quattro ore di ogni turno). Per protestare tra le altre cose: “anche contro un regolamento aziendale che vuole imporre ai lavoratori un sistema rigido e controllato all’interno del luogo di lavoro e contro la chiusura della pressa nel reparto lingottiere che rischia di compromettere il futuro del miglior…
Via libera al primo bilancio dell’Unione
Lo scorso 30 dicembre è stato approvato con un voto unanime il primo bilancio di previsione della neonata Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio. Un bilancio che racchiude in sé un programma ambizioso; illustrato dal Presidente Nicola Boggi insieme ai sindaci del comprensorio: “Presentiamo un bilancio di previsione nel segno della continuità con il lavoro, a mio giudizio positivo, portato avanti negli ultimi anni – commenta il Presidente Boggi – “ci aspetta un 2012 di grande impegno che mi auguro possa vedere tutti i componenti del neo-insediato consiglio recitare un ruolo attivo, da protagonisti, nella gestione amministrativa dell’ente”. Nelle prossime settimane verranno infatti assegnate le prime deleghe che, negli intendimenti del presidente e dei sindaci, saranno divise non solo fra i componenti dell’esecutivo bensì fra tutti i membri dell’assemblea che vorranno condividere questo progetto di gestione politico-amministrativa partecipata della nuova Unione della Media Valle. Il documento programmatico muove più di 18 milioni di euro dei quali ben 8…