Cronaca

- di Redazione

Piccoli comuni, ANCI e UNCEM pronti alla mobilitazione su patto stabilità, piccoli ospedali

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede di Uncem Toscana, un incontro congiunto tra la Consulta dei Piccoli Comuni convocata da Anci e il Consiglio di Uncem Toscana per affrontare insieme le numerose problematiche che affliggono i piccoli comuni. Presenti in sede: Oreste Giurlani, presidente Uncem (Unione Nazionale Comuni Enti Montani) Toscana e Pierandrea Vanni, coordinatore Consulta Piccoli Comuni Anci e Sindaco di Sorano; molti i sindaci e gli amministratori locali collegati in videoconferenza. Dall’incontro sono emerse diverse preoccupazioni, tra cui quella per il futuro incerto delle Società delle Salute, in quanto se dovessero essere confermate le linee tracciate dalla Regione, non si sa cosa avverrà dopo il loro superamento. C’è infatti il rischio che si crei un vero e proprio vuoto gestionale, con il rischio di riflessi molto negativi sul fronte dell’offerta dei servizi per i cittadini. Altra forte preoccupazione riguarda i piccoli ospedali e i servizi sanitari sul territorio: “pur essendo pienamente consapevoli dei tagli pesantissimi alla…

- di Redazione

I nuovi risultati dei Marciatori di Barga

Domenica 7 ottobre 2012 a Lammari si è svolta la XVIII Maratonina Il Campanone. Ottimi i risultati per il Gruppo Marciatori: Amelia Nardini si è classificata 18a nella categoria Assoluta donne con il tempo di 1.49.47 e Francesco Rosiello, con il tempo di 1.25.34 si classifica 47° nella categoria Assoluta uomini. Interessanti anche i risultati ottenuti alla Mezza Maratona Città di Pisa svoltasi domenica 14 ottobre: Lucia Chiappa seconda nella cat. Ladies B con il tempo di 1.51.21; Giuliana Pennacchi sesta nella cat. Ladies B con il tempo di 1.57.22; Amelia Nardini trentottesima nella cat. Assoluta donne con il tempo di 1.49.07;  Daniele Ponziani quarto nella cat. Argento con il tempo di 1.37.16. [dw-post-more level=”1″] Domenica 21 Ottobre, infine, i marciatori si sono spostati a Castelnuovo Berardenga, nelle crete senesi, per partecipare alle gare allestite nell’ambito della manifestazione sportiva denominata “Ecomaratona del Chianti”. Maurizio De Simone, si è comportato egregiamente nella Maratona di km. 42,195, viste le difficoltà del percorso caratterizzato da numerosi…

- di Redazione

Fabbriche di Vallico e Vergemoli verso la fusione: approvato documento del consiglio comunale

Le amministrazioni comunali di Fabbriche di Vallico ha dato avvio ad un percorso di fusione con il comune di Vergemoli, un momento storico importante e prima esperienza in Toscana per quanto riguarda i piccoli comuni montani. È quanto è emerso venerdì nel corso del Consiglio comunale di Fabbriche presieduto dal Sindaco Oreste Giurlani, in cui è stato approvato all’unanimità un documento che dà il via a tutto l’iter. Ora i due Comuni chiedono al Presidente della Giunta regionale toscana l’elaborazione e la presentazione di una proposta di legge regionale di fusione da realizzarsi in tempi brevi per consentire lo svolgimento del referendum in contemporanea con le elezioni politiche del prossimo anno. “Un momento storico importante – commenta [dw-post-more level=”1″]il Sindaco di Fabbriche di Vallico Oreste Giurlani – che dà una nuova prospettiva ai due Comuni ed anche e soprattutto nuove opportunità di sviluppo. Si tratta di due Comuni totalmente montani che insieme raggiungono circa 1000 abitanti con un estensione di…

- di Redazione

Coppa Toscana, nel Kumite tutti sul podio

Domenica 7 ottobre  presso il palazzetto dello sport di Calenzano si è svolta la Coppa Toscana 2012 (gara regionale di kata e kumite riservata alle cinture marroni/nere). Il Goshin-Do Karate di Barga, che ha ripreso l’attività solamente dal 1° ottobre, è riuscita a far partecipare solamente alcuni agonisti di kumite che si erano allenati durante l’estate e la più grande soddisfazione è stata quella di vederli tutti sul podio con i seguenti piazzamenti: Rossi Sergio – classe Master – 2° classificato; Rossi Anacleto – classe Master – 2° classificato; Sartini Federico – classe Senior – 2° classificato; Rossi Alessandro – classe Esordienti B – 2° classificato – Rossi Manuel – classe Esordienti B – 3° classificato; Corazza Elena – classe Esordienti B – 2° classificata In base a questi risultati nella classifica generale, il Goshin-Do si è piazzato all’11° posto su 35 società partecipanti.

- di Redazione

Tre arresti in Valle del Serchio

I Carabinieri delle Stazioni di Bagni di Lucca e di Castelnuovo di Garfagnana, hanno arrestato in esecuzione ad ordini di carcerazione dell’Autorità Giudiziaria, tre persone delle quali una di nazionalità marocchina. Si tratta di individui pregiudicati  e già sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari, dovendo gli stessi espiare la pena residua di otto mesi di reclusione, dopo una condanna per furto aggravato da loro commesso, in concorso, nel mese di giugno.P.F., 32enne,  G.J. 32enne e R.B. 28enne, in concorso con un altro coetaneo attualmente in carcere,  nel tardo pomeriggio  del 29 giugno, in loc. Ponte a Diana di Bagni di Lucca, dopo aver asportato 95 chilogrammi di rame da una dismessa linea elettrica di “Enel spa”, erano stati arrestati dai  militari nel frattempo intervenuti.Gli arrestati sono stati associati presso le Case Circondariali di Lucca e Pisa.

- di Redazione

Uffici postali, si apre uno spiraglio per la Toscana

Pare che ci siano buone notizie sul fronte dei tagli agli uffici postali. Il presidente della Regione Enrico Rossi ha incontrato ieri a Roma l’ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi, sugli effetti in Toscana del piano di riorganizzazione avviato in tutto il paese da Poste Italiane, ottenendo le prime disponibilità a: “collaborare per trovare soluzioni ed evitare – ha detto Rossi – la chiusura degli uffici postali nelle zone disagiate”. La notizia è ripresa dal presidente di UNCEM Toscana, Oreste Giurlani che afferma: “L’accordo prevede l’avvio immediato di un lavoro comune, tra Regione e Poste, per estendere i servizi offerti dagli uffici postali e cercare di evitare la chiusura degli sportelli nelle zone montane e disagiate. Proprio quello che abbiamo sempre chiesto. Non possiamo ancora cantare vittoria ma certo è un ottimo risultato”. Sono state infatti accolte le indicazioni che, a più riprese, erano state avanzate: Poste ha dato la disponibilità a verificare come ampliare l’offerta di servizi degli uffici…

- di Redazione

Al via la molitura delle olive al nuovo frantoio di Valdottavo

Ha preso il via martedì 23 ottobre l’attività di molitura delle olive presso il nuovo frantoio di Valdottavo. La presentazione alla stampa della struttura è avvenuta venerdì 12 ottobre con una conferenza alla quale erano presenti il sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi, il presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio Nicola Boggi, il presidente dell’Associazione dell’Olio di Valdottavo Roberto Andreuccetti, nonché rappresentanti della Provincia e della Regione. La struttura, sorta con l’impegno economico congiunto di Comune Provincia e Comunità Montana per dare un servizio che mancava da diversi anni nella zona, è oggi di proprietà della Unione dei Comuni della Madia Valle. “L’attesa per giungere a questo traguardo – spiega Andreuccetti – è stata lunga e l’iter ha avuto inizio con un accordo di programma fra i tre enti promotori dell’iniziativa avvenuto nel lontano 2006. Difficoltà burocratiche e vincoli di diversa natura hanno rallentato i lavori, ma finalmente l’ambito traguardo è stato raggiunto con grande soddisfazione…

- di Redazione

Fornaci: l’importante è vincere!

Vince il Fornaci, contro un Massa Macinaia ultimo in classifica ma che comunque ha dato filo da torcere ai fornacini. 2-1 il risultato finale: una vittoria sofferta, arrivata al 92° quando ormai il pari sembrava scontato. Tre punti, ottenuti dalla squadra di casa, più per  la generosità profusa in campo dai giocatori  che da trame di gioco facenti parte di un organizzazione tecnico tattica preparata  prima di una gara ufficiale. Primo tempo che inizia con il Fornaci voglioso di sbloccare il risultato ma che si trova di fronte un Massa Macinaia deciso e insidioso in alcune circostanze, tanto da passare in vantaggio al 22° con Galli autore di un gran gol fortemente cercato e ottenuto grazie a un fendente all’ incrocio dei pali. Il Fornaci reagisce e ottiene il pareggio intorno alla mezz’ ora con un rigore trasformato da Pocai e sfiora il vantaggio con Puccetti a pochi minuti del riposo. Nei primi 15 minuti del  secondo tempo, pur senza…

- di Redazione

Correnti meridionali fino a mercoledì, da venerdì peggioramento e piogge

Le intense correnti sciroccali che stanno soffiando sulla nostra Penisola hanno determinato un netto aumento dei valori di temperatura riportandoci indietro di almeno un mese sul calendario. Moltissime, infatti, le persone che hanno trascorso la domenica in maglietta a maniche corte se non, in alcuni casi, addirittura in canottiera. Dando uno sguardo alla foto si nota immediatamente come questa parentesi estiva non sia destinata a durare. Anzi, durante il prossimo fine settimana assisteremo ad un marcato peggioramento in arrivo da ovest con piogge estese associate ad un calo importante della temperatura che potrebbe portare la prima spruzzata di neve sulle cime dell’Appennino. In attesa dello sconquasso previsto a partire dal prossimo 26 ottobre potremo goderci qualche altra giornata con tempo stabile e soleggiato con temperature molto miti. Attenzione alla nebbia che potrà formarsi nella notte ed insistere fino al primo mattino. Lunedì 22 – Martedì 23 – Mercoledi 24 ottobre: tempo buono grazie ad un campo di alta pressione, nebbie…

- di Redazione

Sacro Cuore sconfitto dalla capolista Porcari

Il Porcari si conferma ancora capolista nello scontro al vertice contro i barghigiani del Sacro Cuore, conquistando la settima vittoria consecutiva.Per la nostra formazione una brusca battuta di arresto in una partita che è finita per 3 a 1 a favore del lucchesi.Erta stato proprio il sacro Cuore ad iniziare bene l’incontro  con Pieri. Pronta però le reazione del Porcari che ristabiliva le distanze al 23′ con Barbarito. Le altre due reti del Porcari arrivavano al 41 ‘ con azione in linea Canova – Tocchini finalizzata ancora da Barbarito ed al al 63’, ancora con Barbarito su corta respinta di Arenile, impegnato da Massaro.PORCARI : Besson, Magni (65° Musetti), Barsotti, Frateschi, Cini, Pracchia, Da San Biagio, Canova (65° Ricci),Barbarito (75° Miserendino), Tocchini, Massaro. Allenatore Vertemati SACRO CUORE : Arenile, Orsucci S., Sciacqua (62° Muccini), Orsucci D. (58° Fusari), Wurach, Gavazzi, Fabbri , Pozzi, Giannini, Pieri, Santini. Allenatore : Nardini Arbitro : Signor Francia di Pisa Reti: Pieri (SC) al 10°,…

- di Redazione

Domani la presentazione di “Terre di Toscana”, la Valle del Serchio come non l’avete mai vista

Duecento pagine accompagnate dalle immagini di un fotografo emergente come Alessandro Puccinelli (i testi sono di Gilberto Bedini), tutti i segreti e le informazioni utili per scoprire una terra che sta vivendo una stagione di vera e propria riscoperta, il racconto di un museo a cielo aperto con i suoi borghi, le sue chiese, i suoi palazzi storici, la descrizione minuziosa di un paesaggio magico che nel corso del tempo ha stregato artisti di ogni genere. Così proprio nel centenario della morte di uno dei suoi ospiti più illustri, Giovanni Pascoli, esce in libreria, in versione italiana ed inglese,  “Terre di Toscana: la Valle del Serchio”, edito da Pubblied e curato da Alessandro Stefani. Il libro sarà presentato venerdì 19 alle ore 18 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte (Piazza San Martino 7), con gli interventi del presidente Alberto Del Carlo, del senatore Andrea Marcucci, e con la partecipazione di due frequentatori di eccezione della Valle: il pittore Mario Madiai,…

- di Redazione

Nasce l’Osservatorio della Sanità in Valle del Serchio

Nelle ultime settimane a Barga si è costituito, su iniziativa di un gruppo di cittadini interessati alle sorti dell’Ospedale San Francesco e preoccupati per i continui ridimensionamenti dei livelli assistenziali effettuati tra gli ospedali di Barga e Castelnuovo, un “Osservatorio della Sanità Valle del Serchio” che intende controllare da vicino le vicende riguardanti la sanità locale e farsi portavoce delle idee e dei giudizi dei liberi cittadini, nell’intento di far tutelare il diritto alla salute di tutti. Questo nuovo organismo non è legato ad alcun partito politico ed è aperto a tutti coloro che hanno a cuore il tema della sanità e che vogliono partecipare attivamente. A tal proposito è utile sapere che giovedì 25 ottobre alle ore 21, presso la sede della Misericordia di Barga, si terrà un incontro pubblico. Tutti coloro che vogliono aderire all’Osservatorio della sanità Valle del Serchio sono invitati a partecipare.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner