FORNACI – Proprio così; infatti gli atleti del Judo Club Fornaci nelle prime manifestazioni del 2025 si sono dimostrati pronti per i grandi impegni agonistici che gli aspettano su tutti i tatami d’Italia.
Partiamo dalle due giornate di Camaiore, sabato e domenica 22-23 febbraio, dove al Palasport si sono tenuti il 22° Trofeo Marino Lorenzoni, la qualificazione ai Campionati Italiani Under 18 e non ultimo il Trofeo Stefano Leonardi per agonisti, dove con un debutto eccezionale ha conquistato il primo posto Jones Dharma nella categoria kg.36: giovane Italo – Statunitense di indubbia classe ha sfoderato nell’occasione una tecnica di indubbio valore.
Nella stessa gara hanno conquistato il secondo posto l’atleta Andrea Mucci nei Kg. 81 e il terzo posto Alessia Gigli al suo rientro dopo il doloroso incidente di un anno fa. Chiude al settimo posto l’atleta Leonardo Benedetti che conquista importanti punti per il raggiungimento della cintura nera nei Kg. 90. Il tutto per la categoria cinture marroni.
Sempre per lo stesso trofeo due grandi rientri, una del pluricampione Marco Gigli nella categoria 73 Kg. e Tamagnini Sergio sempre nella categoria Kg. 73.
La conquista del secondo posto va a Marco Gigli, mentre quella di Bronzo è stata conquistata da Sergio Tamagnini, il tutto per la categoria Master cinture nere.
Passiamo poi al 22° Trofeo Marino Lorenzoni, gara per pre-agonisti, dove una raffica di primi posti hanno portato la A.S.D. Judo Club Fornaci ai vertici della classifica per Società. Primi classificati gli atleti: Jones Bodhi nei Kg. 35; Andrea Bodlli nei Kg. 30; Edoardo Puppa nei Kg. 34; Federico Rocchiccioli nei Kg. 45; Sara Citti nei Kg. 28; Filippo Tamagnini nei Kg. 23.Da segnalare anche il secondo posto di Thomas Zipolini nei Kg. 31.
Poi veniamo all’ultima gara la Qualificazione ai Campionati Italiani Under 18: qui si è confermato lo strapotere regionale dell’atleta Matteo Vannini nei Kg.73 dove ha vinto la medaglia d’oro e si è qualificato per la finale del 22-23 marzo al Palasport di Genova. Con lui si è qualificato anche Enzo Gigli, terzo classificato sempre nei Kg. 73, mentre Nicole Celli nei Kg. + 75 entra di diritto nella finale di Genova data la sua ottima posizione nel Ranking Nazionale (prime 10 atlete nazionali).
Non è finita qui: infatti nella qualificazione per i Campionati Italiani Under 21, dopo il rientro nella gara di Camaiore, al Palazzetto dello Sort di Piombino sabato 1 marzo l’atleta Alessia Gigli ha conquistato il primo posto nei Kg. 63. Ora parteciperà alla finale nazionale che si terrà il 29 marzo presso il Palasport di Andria (Barletta).
Sempre nello stesso giorno a Piombino si è svolto il G.P. Trofeo del Mare per cinture chiare dove l’atleta Carolina Citti nei Kg. 48 si è classificata al primo posto nei Kg. 48, mentre Chiara Celli ha conquistato la medaglia d’argento nei Kg.70; niente da fare per Manuel Dinelli nei Kg. 66, eliminato al primo turno.
Prima di chiudere da segnalare che è partito il Gran Prix Master; la prima tappa è stata presso il Palazzetto dello Sport di Gorle (Bergamo) e a conquistare la medaglia d’oro sono stati guarda caso gli inossidabili Marco Gigli nei Kg. 73 e Cristina Marsili nei Kg. 63 fresca di V Dan agonistico. Insomma un’ ottima ripartenza per i due atleti Azzurri in vista dei Campionati Mondiali ed Europei.
Lascia un commento