Tag: pieve fosciana

- di Redazione

Referendum del 29 ottobre: “i Sindaci “fusionisti” sfuggono al confronto con le ragioni del no”

Leonardo Mazzei, del  Comitato per l’Attuazione della Costituzione Valle del Serchio, torna ad intervenir e a poche ore dal referendum in cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi per un sì o per on no alla fusione dei comuni di Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano, per schierarsi ancora una volta per il no e per criticare l’operato dei sindaci dei tre comuni ed attaccarli per aver rifiutato, a suo dire, il confronto pubblico in un dibattito televisivo sull’emittente Noi TV: “Che gli argomenti del Sì alla fusione dei tre comuni di Pieve Fosciana, Fosciandora e San Romano fossero deboli già lo sapevamo. Ma il comportamento comico quanto codardo dei tre Sindaci in questione ce l’ha confermato alla grande – dice tre le altre cose-  Nella scorsa settimana si è mossa NOI TV, proponendo un dibattito televisivo con la partecipazione del pubblico. Nell’ultima sera di campagna elettorale si sarebbero confrontati da una parte i tre Sindaci, dall’altra tre rappresentanti del…

- di Redazione

Gli incontri per il no alla fusione di Fosciandora, San Romano e Pieve Fosciana

FOSCIANDORA – Il Comitato per l’Attuazione della Costituzione Valle del Serchio ed il gruppo Consiliare Alternativa e Costituzione per Fosciandora, sostenitori della campagna del no al prossimo referendum sulla fusione dei Comuni di Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano Garfagnana,  annunciano una serie di iniziative pubbliche per spiegare ai cittadini le motivazioni della loro posizione. Si comincia da Pieve Fosciana, venerdì 20 ottobre alle ore 21:00, presso la Tensostruttura di Piazza dei Bersaglieri; interverranno Marco Bonini, Italo Galligani e Mario Regoli; domenica 22 ottobre i sostenitori del No saranno presenti a Pontecosi, presso la ex scuola, alle ore 18:00; parleranno Marco Bonini e Mario Regoli; Sarà poi la volta di Fosciandora, martedì 24 ottobre alle ore 21:00, presso la sala Ciaf di Migliano, con Marco Bonini e Italo Galligani. La chiusura sarà a San Romano in Garfagnana, presso il Palazzo Pelliccioni, giovedì 26 ottobre alle 21:00; in quell’occasione le ragioni del No saranno illustrate da Marco Bonini e Leonardo Mazzei.…

- di Redazione

Fusioni dei Comuni: il no del Comitato attuazione costituzione

PIEVE FOSCIANA – “Molti pensano che l’unificazione dei comuni sia un atto di modernizzazione. Noi pensiamo il contrario. Pensiamo anzi che le unificazioni in corso – peraltro fatte coi piedi, senza nessuna logica territoriale, geografica, economica o storico-culturale – finiranno non solo per uccidere gli attuali Comuni più piccoli (per non parlare delle frazioni, specie se montane), ma renderanno i Comuni unificati dei semplici centri amministrativi, focalizzati sulla logica finanziaria non certo sui bisogni dei cittadini. L’esatto contrario di quanto è scolpito nella Costituzione repubblicana che gli elettori hanno difeso con forza nel referendum del 4 dicembre 2016”. Così Leonardo Mazzei, del Comitato per l’Attuazione della Costituzione, Valle del Serchio che interviene a proposito del referendum previsto il prossimo 29 ottobre per la fusione dei comuni di Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano. Mazzei prosegue: “E’ così che vuole l’Europa delle banche, come pure i governanti italiani che eseguono gli ordini senza fiatare. Se davvero il problema fosse l’efficienza, ben…

- di Redazione

Ok da consiglio regionale a referendum su fusione dei comuni di Pieve Fosciana, Fosciandora e San Romano in Garfagnana

“Via libera dal Consiglio regionale al referendum sulla fusione dei comuni di Pieve Fosciana, Fosciandora e San Romano in Garfagnana. È il coronamento di un processo che sta andando avanti da tempo e vede già lavorare congiuntamente i diversi enti locali su più fronti, grazie a una gestione associata dei servizi. Il percorso, che ha portato alla proposta di legge di iniziativa della Giunta è condiviso con le singole amministrazioni che si sono espresse favorevolmente per l’istituzione del comune di Appennino in Garfagnana. Ai sindaci va quindi tutto il mio apprezzamento per aver sostenuto convintamente questa scelta, primi sul nostro territorio dopo la fusione di Fabbriche di Vallico e Vergemoli; confido quindi che tutti i cittadini condividano lo spirito che ha mosso i nostri amministratori e accolgano positivamente quest’importante novità. Come Pd ci siamo fin da inizio legislatura mossi a sostegno delle fusioni con una risoluzione ad hoc che ha consentito l’avvio di un grande e importante percorso di partecipazione…

- di M.E.C.

Al via i corsi di ballo

Anche quest’anno l’A.S.D. Focus 2000 Barga, associata alla Federazione Italiana Danza Sportiva organizza corsi di ballo per adulti e bambini a Fornaci di Barga e a Pieve Fosciana.Le lezioni avranno inizio a Fornaci il 22 settembre e si terranno nella palestra delle scuole elementari il lunedì e il giovedì dalle ore 21; a Pieve Fosciana gli incontri avranno inizio mercoledì 1° ottobre e si terranno nella palestra del paese il mercoledì ed il venerdì sempre alle ore 21.In entrambi i casi la direzione tecnica sarà presieduta dai professionisti competitori Christian Costa e Barbara Benedetti,mentre le lezioni saranno tenute da Marco Biagioni e Loredana Giovannetti, diplomati presso l’Istituto Superiore di Danza Sportiva, affiancati da ballerini competitori di classe A Sauro Guidi e Roberta Pioli. Per informazioni ed iscrizioni potete rivolgervi al 3477433468

- di Luca Galeotti

DA PIEVE FOSCIANA ALL’IRAN ECCO LA CMG, AZIENDA GARFAGNINA IN CONTROTENDENZA

Un’azienda sicuramente in controtendenza la C.M.G. S.c.p.a. (Cooperativa Metalmeccanica Garfagnana) che ha sede a Pieve Fosciana e che pochi giorni fa ha compiuto 31 anni. In Garfagnana, dove alcune aziende soffrono il difficile periodo di crisi economica, la CMG si sta sviluppando e colleziona ottimi risultati, offrendo anche nuovi posti di lavoro e realizzando importanti progetti internazionali.Ultimamente l’azienda ha conseguito un significativo risultato in Iran dove si è concluso l’avviamento degli impianti per la ditta farmaceutica Zakaria.L’intero progetto è stato realizzato da CMG in collaborazione con la società di ingegneria Omega (http://www.omegaeng.it). Prima della realizzazione degli apparecchi, sono state fatte prove di distillazione delle diverse miscele nei laboratori dell’istituto di ricerca Polo Tecnologico la Magona, in collaborazione con l’Università di Ingegneria Chimica di Pisa. Ciò ha permesso di studiare ed analizzare diverse soluzioni che poi sono state applicate in modo soddisfacente direttamente sugli impianti. La validità ed efficacia di questo progetto è data dalla soddisfazione dimostrata dal cliente, manifestata anche…

- 1 di l.g.

LUCA BACCHETTI, UN DJ DI CASA NOSTRA FAMOSO IN TUTTO IL MONDO

Luca Bacchetti, 34 anni italiano, DJ e produttore. Con gigs in tutto il pianeta è considerato uno dei più importanti ed innovativi dj italiani nel mondo. Hanno stampato i suoi lavori label come Wagon Repair, Tenax Recordings, Sci+Tec. Bacchetti ha ricevuto nel 2008 dal portale Beatport, una nomitation come migliore artista house minimal. I suoi dischi sono il più delle volte in vetta alle classifiche ed i suoi dj sets sono una coinvolgente miscela di house e techno. Lo abbiamo incontrato per scambiare con lui due chiacchiere. Una curiosità: è di Pieve Fosciana.Come ti sei avvicinato al mondo della musica? I miei genitori non sono né artisti, né musicisti, ma sono riusciti a stimolare già da piccolo questo mio lato creativo. In questo devo tutto a loro. La creatività si esprime in molti modi, un bambino gioca, disegna, costruisce… loro si erano accorti che avevo un attitudine per il disegno e la musica.A 8 anni ho iniziato frequentando la banda…

- di Redazione

LE BANDE DI PIEVE FOSCIANA E BARGA IN CONCERTO

Un concerto bandistico la sera di sabato 14 giugno in Piazza Angelio. Si trattava dell’ottavo scambio tra le bande musicali di Pieve Fosciana e di Barga che ha visto appunto l’esibizione delle due bande in un concerto di musiche che ha spaziato dagli inni patriottici fino alla musica leggera ed al jazz.L’appuntamento ha fatto registrare la presenza di un notevle pubblico che prima ha ascoltato con attenzione l’esibizione della Banda “Rossini” di Pieve Fosciana e poi le musiche della “Luporini di Barga”.Alla fine, proprio un bella serata per la quale va ringfraziata la formazione bandistica di Barga che ha organizzato questo appuntamento.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner