Tag: lino lombardi

- 3 di Sara Moscardini

1 gennaio – 28 aprile 1945: gli eventi della guerra a Barga

Riportiamo di seguito la versione integrale del timeline degli eventi apparso sull’ultimo numero del “Settantesimo”, uscito lo scorso 25 aprile. Gennaio: il maltempo, la pioggia torrenziale e la neve rovinano sui massi di macerie a cui è ridotta Barga, provocando ulteriori danni e pericoli. I bombardamenti nei mesi a venire proseguiranno senza sosta. Bombardamenti si hanno nei giorni: 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 20, 21, 22, 24, 25, 26, 27, 29, 30. A metà mese le truppe indiane si ritirano, per il temporaneo ritorno dei soldati della Buffalo, che riempiono la cittadina di mitragliatrici, cannoni e carri armati. Si torna progressivamente alla normalità con il ripristino della Giunta comunale. Febbraio: bombardamenti si hanno nei giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 22, 23, 24, 26, 28. Verso la fine del mese il Genio militare alleato avvia la costruzione di uno…

- di Redazione

Il Settantesimo: impressioni e ricordi

Pubblichiamo la versione integrale dei ricordi della popolazione apparsi sul numero di dicembre del giornale Il Settantesimo: Quando arrivarono gli Alleati abitavo al Frascone e avevo 13 anni, erano gli ultimi giorni di settembre del 1944. I primi ad arrivare furono i brasiliani i quali raggiunsero S. Pietro in Campo e si spinsero fino a Sommocolonia. Allora i tedeschi cominciarono a sparare cannonate su Mologno, sul Frascone e su Fornaci. La famiglia Cavani abitava dove ora c’è il parcheggio dei pullman. Alle prime cannonate i Cavani lasciarono la casa per andare nella stalla del Colletto dove era stato preparato un rifugio fra due muri facendo un’apertura nel muro esterno. Purtroppo da Monteperpoli li videro entrare nella stalla e immediatamente spararono cannonate sulla capanna, certamente di grosso calibro perché i proiettili perforarono il tetto e il pavimento della capanna e raggiunsero la stalla uccidendo tre persone e ferendone altre che non avevano fatto in tempo a rifugiarsi fra i due muri.…

- di Ivano Stefani

Il “Temporale d’inverno” del Natale 1944 visto dal fronte di Fosciandora di Ivano Stefani

Il fronte di guerra che interessava il Comune di Fosciandora, passando per il crinale di Lama, andava dal Ponte di Campia fino all’Uccelliera e quasi sembrava scorresse lungo il confine naturale con quello di Barga. Il piccolo borgo di Treppignana era praticamente in prima linea (alla fine della guerra se ne vedranno le terribili conseguenze). Già alcuni giorni prima di quel Natale 1944 nei paesi fosciandorini, inaspettatamente, comparvero numerosi soldati nazi-fascisti. Quei militari, senza tante storie, irruppero nelle abitazioni ancora non occupate da soldati e vi si acquartierarono. All’approssimarsi del Natale ne giunsero parecchi altri: in una delle case di Ceserana ne alloggiarono, turbando la famiglia che lì viveva, ben diciotto; un movimento importante di truppe, spintesi fin lassù da La Villa, avvenne nella zona delle Prade Garfagnine; nel paese di Riana, tanto che “neanche un chicco di grano” sarebbe caduto a terra (ricordo di un residente), la vigilia fu alquanto movimentata; anche dalla frazione di Lupinaia, insieme a muli…

- di Sara Moscardini

12 ottobre – 31 dicembre 1944: gli eventi della guerra a Barga

Qui potete trovare la versione integrale del timeline pubblicato sul secondo numero del giornale Il Settantesimo: Ottobre, 12: Una trentina di brasiliani (“educati e silenziosi”) si acquartierano presso la canonica, avvisando mons. Lombardi che “la notte non sarà tranquilla”. Con queste parole annunciano uno dei primi bombardamenti e cannoneggiamenti che flagelleranno quasi quotidianamente il territorio di Barga nei mesi successivi; nel capoluogo e nelle frazioni saranno sempre più devastanti i danni agli edifici, alle chiese, alle abitazioni, mentre il numero delle vittime si accresce di giorno in giorno. Ottobre: Bombardamenti, sia americani che tedeschi, si hanno nei giorni 14, 15, 16, 17, 18, 20, 25, 26, 27, 29, 30, 31. Ottobre, 15: Si sospendono le funzioni religiose in Duomo, considerato troppo esposto. I brasiliani sono attestati lungo la linea Arsenale – Corsonna – Riovillese – Sommocolonia. Ottobre, 18-20: I tedeschi ordinano lo sfollamento di Castelvecchio. Castelvecchio, Caproni e Albiano rimangono per lunghi mesi terra di nessuno: “per lì convenivano pattuglie…

- di m.e.

Un diario inedito di Mons. Lino Lombardi

Monsignor Lino Lombardi, indimenticato proposto di Barga fino agli anni Sessanta, fu la guida della parrocchia di S. Marco alle Cappelle di Pisa fino al 1929, e di questo quartiere ci regala un prezioso documento sulla storia e sulla vita, come in altre occasioni accadde con le vicende barghigiane.Riordinando gli archivi della parrocchia pisana sono stati infatti ritrovati numerosi manoscritti riguardanti la sua attività a San Marco delle Cappelle negli anni che ne fu parroco. Stefano Sodi, presidente di un’associazione culturale del quartiere di San Marco e docente di storia e filosofia e storia della chiesa, ha subito capito l’importanza di quegli appunti ed ha deciso di trarne un libro di memorie, curandolo con grande passione. Il lavoro non è stato facile, poiché i dati riguardanti gli anni dal 1921 al 1925 erano andati smarriti e questo ha comportato un grande lavoro di ricerca anche negli archivi barghigiani, ed anche se non tutto è tornato alla luce, alla fine questo…