Tag: con sereni per un nuovo inizio
Elezioni: la campagna elettorale passa anche dal web
Mancano appena dieci giorni all’appuntamento con le urne ed entrambe le liste candidate per il comune di Barga intensificano la loro comunicazione. È proprio in questi giorni che ci si gioca il tutto per tutto ed infatti procedono serrate le serate organizzate per incontrare la cittadinanza sia da parte di “Insieme per il futuro – Bonini sindaco” che da parte di “Con Sereni per un nuovo inizio”. Ed è da segnalare la nascita di due strumenti sul web dedicati e gestiti dalle due liste in corsa.Insieme per il Futuro ha varato in questi giorni il sito web insiemeperilfuturo.conmecom.it, dal quale è possibile avere informazioni sul programma, sui candidati, sulle notizie inerenti alla campagna elettorale o per contattare la lista tramite mail o Facebook, dove è attiva una pagina dedicata ad Insieme per il futuro. Dal canto suo “Con Sereni per un nuovo inizio” propone invece una pagina informativa sui social media con la creazione di un gruppo Facebook omonimo alla…
Faccia a faccia tra candidati sindaco, M. Casci (con Sereni…): “Il confronto civile non è stato rispettato da sostenitori Bonini”
A proposito del faccia a faccia tra candidati sindaco dell’altra sera pubblichiamo una nota inviata da Matteo Casci, candidato nella lista “con Sereni per un nuovo inizio”. La riflessione è sul comportamento della platea e sull’atteggiamento dei due candidati invitati a confrontarsi sul palco, tale per cui, conclude Casci, “Barga civile e democratica non merita questi comportamenti” riferendosi ad alcuni sostenitori di Marco Bonini. Di seguito il suo intervento integrale: “In perfetta coerenza con le regole che la sua lista si è data, il candidato sindaco Umberto Sereni ha affrontato il confronto a Teatro dei Differenti con lo spirito della civile competizione. Non solo ha evitato di pronunciare giudizi offensivi nei confronti dei candidati della lista avversaria come invece ha fatto Bonini ma semmai ha avuto parole di apprezzamento per tutti coloro che in questa circostanza hanno deciso di impegnarsi nella campagna elettorale ed ha inoltre dichiarato la sua piena disponibilità ad utilizzare volontà e competenza presenti nella lista Bonini.…
Rifondazione.: “Anomalo sostegno del SEL al centro destra”
Il Circolo di Rifondazione Comunista di Barga esprime tutto il suo stupore per il comunicato di SEL uscito nei giorni scorsi sulla stampa. Secondo Rifondazione con l’attacco a Bonini, SEL;: “favorisce la lista di centro – destra (la lista che candida a sindaco Umberto sereni e che si contrappone a quelal di Bonini ndr)” “In particolare stupisce – scrive il circolo di Barga – che i compagni di Sel che sostengono con noi la lista “ L’Altra Europa con TSIPRAS” alle elezioni Europee, si attardino in attacchi a Rifondazione Comunista ed al suo assessore all’Ambiente. Alcuni di coloro che hanno scritto il comunicato di Sel erano presenti cinque anni orsono alla stesura del Programma della lista Bonini e sanno bene come i principali obiettivi siano stati realizzati: il Comune di Barga nel 2013 è stato quello che in Provincia di Lucca ha realizzato il maggior incremento della raccolta differenziata che è passata dal 49% al 74% e dal settembre 2013…
Dalla Lista Sereni un codice di comportamento per la campagna elettorale
Le elezioni per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale si avvicinano ed a Barga il clima comincia a farsi incandescente.Soprattutto sui social media impazzano interventi, critiche, prese di posizione, a volte anche particolarmente intense, che coinvolgono tutti, dai privati cittadini ai candidati.Dalla lista “Con Sereni per un nuovo inizio” arriva così una specie di codice di comportamento che viene proposto ai propri candidati: “Per una campagna elettorale civile e serena – scrive la lista di Sereni – ci proponiamo queste regole di comportamento, affinché la campagna elettorale non si trasformi in una rissa, dalla quale il comune avrebbe tutto da perdere. 1) Massimo rispetto per tutti i candidati che con il loro impegno hanno dimostrato sincero attaccamento alle sorti del comune; 2 ) Nessuna pressione per condizionare gli elettori, crediamo nella democrazia e ci impegniamo a farla crescere; 3) Alle parole e agli atti che possono lacerare la comunità, bisogna preferire sempre le parole che uniscono ed incoraggiano; 4)…
- 1
- 2