Tag: atletica virtus lucca
Continua la stagione all’aperto dell’atletica.
LUCCA-AREZZO-Soddisfazioni anche dagli atleti più grandi per il gruppo marciatori Barga nelle due gare di inizio stagione estiva, sempre in maglia Virtus, a Lucca e Arezzo. Due podi nel getto del peso al campo M. Martini sabato 22 per Viola Pieroni e la coreglina Tiziana Motroni, rispettivamente fra le assolute e le juniores, mentre personale stagionale per Matilde Balducci nel lungo. Ad Arezzo, il 25 aprile, bellissima gara di lancio disco con Viola Pieroni che lancia all’ombra dei 36 metri conquistando la sesta posizione assoluta e con la buona prova di una promettente Zoe Pieroni, mentre da rivedere, purtroppo, Melaku Lucchesi che incappa in una brutta giornata nei 1500 metri.
Atletica barghigiana al debutto outdoor.
PISTOIA-Esordio nelle gare di atletica all’aperto per alcuni dei nostri atleti del settore assoluto impegnati sabato 15 a Pistoia nel meeting regionale. Subito riscontri interessanti per i nostri mezzofondisti, entrambi negli 800, che, nonostante il forte vento, hanno corso bene con Clarice Gigli che sfiora il podio guadagnando la quarta piazza al traguardo e il gallicanese Melaku Lucchesi arrivato ad un onorevole piazzamento con un buon crono . Non benissimo la coreglina Matilde Balducci frenata nel salto triplo da un fastidioso dolore a una gamba, ma nessun problema, le occasioni per rifarsi non mancheranno.
Ancora buone prestazioni dai cadetti GMB.
LUCCA-Si allunga la striscia positiva per il gruppo marciatori Barga con altri due podi dai cadetti (under 16) domenica scorsa al campo M. Martini di Lucca nella seconda giornata del CDS regionale. Cinque dei nostri (la sesta Camilla Landi purtroppo non disponibile) erano in gara in maglia Atletica Virtus Lucca col secondo e terzo posto sul podio, nel lancio del disco, per Edoardo Cosimini e Braian Doga. Records personali molto ampi poi per Viola Frati e Noemi Mele, entrambe nel salto in lungo, con Francesco Biagioni che ha debuttato, con un ottimo crono, nei 300 piani. In ultimo da segnalare anche Braian quarto nei 100 ostacoli e Francesco settimo nel salto in alto.
Esordio vincente per i cadetti del Gruppo marciatori Barga.
PISTOIA- Prima prova del CDS cadetti/e (under 16) a Pistoia domenica 26 marzo e , subito, giornata da ricordare per l’atletica barghigiana e per i nostri colori, ovviamente mescolati con quelli della nostra società madre Atletica Virtus Lucca, con risultati che sottolineano il valore del lavoro svolto qui a Barga con la quasi assoluta mancanza di impianti idonei. Primo posto nel getto del peso per Braian Doga, con ampio personale, e anche ottimi debutti in categoria per Francesco Biagioni negli 80 e nei 150 e Edoardo Cosimini nel peso e nel lungo, di Viola Frati e di Noemi Mele, la prima negli 80 piani e la seconda nei 150 e 80 piani tutti con netti miglioramenti dei loro records. A questa punto focus sulla seconda giornata del CDS prevista a Lucca domenica prossima dove i nostri vorranno sicuramente far bene.
Atletica, 1a prova Coppa Toscana per il GMB.
LUCCA-Debutto stagionale per i ragazzi e le ragazze (under 14) del Gruppo marciatori Barga nella prima prova di Coppa Toscana svoltasi nella bella cornice del M. Martini a Lucca. Presenti tra le ragazze Youssra Safani, Matilde Giannecchini e Caterina Barbi che al debutto assoluto in gara non hanno certo sfigurato, impegnate nei 60 piani e nel lancio del vortex, mentre tra i maschi hanno gareggiato Marco Aurelio Biagioni e Francesco Catarsi con piazzamenti di rilievo nei 60 piani e nel getto del peso. Presenti anche tre esordienti, Giulietta Lorenzini, Alessandro Mele e Niccolò Cosimini che hanno confermato di essere molto competitivi, anche se la classifica a questa età non conta. Complimenti alla organizzatrice Virtus Lucca per aver gestito al meglio la marea di partecipanti (e di pubblico) presenti.
Lanci e corse: riecco il Gruppo Marciatori Barga.
MARINA DI PIETRASANTA-Fine settimana intenso per l’atletica di casa nostra. Nel Meeting di lanci invernali categoria cadetti a Pietrasanta in gara due nostri rappresentanti in maglia Virtus Lucca: Braian Doga ha raggiunto il secondo gradino del podio nel disco e nel giavellotto a suon di primati personali, mentre ottimo esordio nel disco per Edoardo Cosimini col terzo posto finale. Nei Campionati provinciali di corsa campestre domenica 5 marzo a Massaciuccoli, erano impegnati, tra gli esordienti, due nostri rappresentanti Alessandro Mele e Niccolò Cosimini. Come sappiamo la classifica non conta a questa età, ma i ragazzi sono arrivati entrambi molto bene.
La campestre scolastica a Filecchio.
FILECCHIO-Una bella mattinata quella del 1 marzo per ragazzi e ragazze degli istituti comprensivi della media valle e Garfagnana che, in barba al maltempo, si sono cimentati nella più classica delle corse invernali sul bellissimo percorso allestito dagli amici del G.S. Filecchio con la consueta maestria. Diverse le categorie impegnate ,dalle prime medie alle seconde e terze, con in ultimo le prove riservate agli istituti superiori con gli allievi e gli juniores dell’ISI Barga e dell’ISI Garfagnana. Diverse centinaia gli studenti partecipanti accompagnati dagli insegnanti e da molti genitori che hanno potuto approfittare del bar e degli impianti al coperto (per fortuna) della sagra. Alla fine premi ai primi tre di ogni categoria e medaglia di partecipazione per tutti a cura del provveditorato e della atletica virtus Lucca, consegnati dall’assessore Tonini e dal coordinatore per l’educazione fisica provinciale prof. Oliva. Un grazie particolare agli organizzatori di Filecchio per aver messo a disposizione e sistemato il percorso e la logistica.
Clarice Gigli seconda in terra emiliana.
PARMA – Ottimo secondo posto domenica 29 a Parma per Clarice Gigli nella gara open degli 800 nella città emiliana, dove conferma l’interessante avvio di stagione 2023, nonostante il mancato arrivo del minimo per i campionati italiani di categoria. Nella stessa occasione ancora una gara di salto in lungo per Matilde Balducci che, seppure in ritardo tecnico della preparazione ha fornito confortanti indicazioni. CARRARA – In gara nel fine settimana scorso nel pistino indoor della città apuana anche cadette e cadetti, con Noemi Mele e Viola Frati che hanno corso brillantemente i 50 piani. Francesco Biagioni e Edoardo Cosimini sempre nei 50 hanno ritoccato i loro primati personali (col primo che ha anche vinto la seconda finale), mentre giornata non felice per i lanciatori Braian Doga, Damiano Discini e Edoardo Cosimini, che non hanno brillato.
Ancora podi regionali per l’atletica.
CARRARA-Domenica ancora di successo per gli atleti del Gruppo marciatori Barga, impegnati con la maglia della Virtus Lucca nei campionati regionali a Carrara e a Lucca. Nell’impianto indoor della città apuana di scena gli under 14 con il prestigioso secondo posto di Braian Doga nel getto del peso e le bellissime prestazioni dei debuttanti in categoria Edoardo Cosimini e Damiano Discini sempre nel peso e Francesco Biagioni nei 50 piani. A Lucca interessante inizio stagione, col settimo posto finale, della rientrante Viola Pieroni e soprattutto ottimo terzo posto regionale per Matilde Balducci nel salto in alto categoria junior, dopo aver iniziato anche la stagione nel salto in lungo nella mattinata.
Fine settimana di successi per l’atletica barghigiana, tris di Clarice Gigli.
CARRARA -Domenica da incorniciare per il Gruppo Marciatori Barga che continua il buon inizio 2023 con gli impegni agonistici di sabato e domenica scorsi a Carrara e a Camaiore. Nella città del marmo Clarice Gigli frantuma il suo record personale al coperto sugli 800 arrivando a pochissimo dal minimo per i campionati italiani aggiudicandosi il titolo di campionessa toscana di categoria, con la maglia della Virtus Lucca. Ma non finisce qui perché la stessa vince anche nei 1500 con relativi titoli toscani di categoria e assoluto! Il fine settimana è stato poi arricchito dal secondo posto con record personale di un bravissimo Braian Doga nel salto in alto cadetti, dalle buone prestazioni del gallicanese Melaku Lucchesi negli 800 e nei 1500, pur in ritardo con la preparazione, e della saltatrice Matilde Balducci, impegnata con successo, nei 50 piani, in attesa dei salti in estensione. A Camaiore nei campionati provinciali di corsa campestre, disputatesi nonostante il maltempo,vittoria negli esordienti di Niccolò…
Buon inizio 2023 per l’atletica barghigiana.
CARRARA-Inizio della stagione agonistica 2023 nel fine settimana scorso per gli atleti del Gruppo Marciatori Barga impegnati nell’impianto indoor a Carrara sulla piccola pista da 160 metri. Riscontri interessanti se letti con la giusta prospettiva, visto che, come sappiamo, in loco siamo privi di impianti idonei per cui serve un poco di abitudine a calcare le piste per ottenere il meglio. Clarice Gigli ha siglato il personale sui 1500 e ha ottenuto un secondo posto negli 800 con un significativo miglioramento rispetto al debutto 2022, Melaku Lucchesi ha mostrato di essere sulla buona strada, dopo lo stop di due settimane per influenza, correndo due gare arrembanti nei 1500 e negli 800. Debutto al coperto anche per Francesca Marchetti che nei 200, a dispetto della prima stretta corsia ha corso ampiamente sotto i 30 secondi. Infine sempre Francesca e Matilde Balducci hanno corso i 50 piani mostrando buone potenzialità, seppure con tempi ancora interlocutori.
Gruppo Marciatori Barga protagonista ai campionati toscani.
LUCCA- L’atletica barghigiana lascia il segno anche nella massima rassegna Toscana per la categoria ragazzi (under 14). Domenica 16 al campo M.Martini sotto la sapiente regia della Virtus Lucca, con più di 1200 presenti fra atlete e atleti, doppio podio per Sofia Giunta terza nel peso e seconda sui 1000, mentre nei primi 10 sono finiti anche Francesco Biagioni nei 60 ostacoli (nono) e Edoardo Cosimini nel peso (decimo). Belle prestazioni a suon di records personali, per Marco Aurelio Biagioni nell’alto e nei 60, Damiano Discini nel peso e nel vortex, Giulia Da Prato nel peso e nell’alto e Sofia Moriconi (al debutto) nel peso.