Coronavirus, oggi 11 casi in Valle (3 nel comune di Barga; 2 a Castelnuovo; 2 a Borgo a Mozzano)
I casi nuovi di covid-19 in Valle del Serchio sono oggi, secondo il consueto bollettino dell’ASL, 12 di cui 3 nel comune di Barga. Gli altri si sono verificati nei comuni di Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 1, Piazza al Serchio 3, San Romano in Garfagnana 1. Nella piana invece i casi positivi di oggi sono 63 (Altopascio 11, Capannori 12, Lucca 29, Montecarlo 6, Pescaglia 2, Porcari 3) Per quanto riguarda le vaccinazioni, in Valle del Serchio complessivamente ne sono state effettuate 8.191 prime dosi e 2.877 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 72,4%. Per quanto riguarda i decessi da registrare per la provincia una donna di 81 anni dell’ambito territoriale di Lucca; e un uomo di 80 anni dell’ambito della Versilia. Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus questa come le altre morti “con Covid”: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano…
Valle del Serchio, oggi i casi sono 23
VALLE DEL SERCHIO- Oggi l’ASL comunica per il nostro territorio 23 nuovi casi positivi. Si sono verificati in questi comuni: Bagni di Lucca 1, Barga 2, Borgo a Mozzano 5, Camporgiano 1, Castelnuovo di Garfagnana 2, Castiglione di Garfagnana 3, Coreglia Antelminelli 2, Fabbriche di Vergemoli 1, Gallicano 4, Piazza al Serchio 2. Sempre in Valle del Serchio risultano a stamani eseguiti 279 tamponi molecolari e 25 test rapidi. Sono guariti con oggi altri otto pazienti. Le vaccinazioni: Vaccinazioni complessivamente effettuate: 7.480 prime dosi e 2.758 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 61%.
Vaccinazioni e nuovi casi, ecco la situazione
VALLE DEL SERCHIO – Secondo il consueto bollettino ASL i casi nuovi di coronavirus in Valle del Serchio sono con oggi 10. I comuni coinvolti sono Borgo a Mozzano 3, Careggine 3, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 2, San Romano in Garfagnana 1. Nella piana i casi riportati sono 37 in Versilia 38. Si sono registrati 9 decessi di persone residenti nel territorio aziendale di cui sei in provincia di Lucca: donna di 95 anni dell’ambito di Lucca; donna di 87 anni, uomo di 76 anni, uomo di 78 anni, uomo di 65 anni e donna di 53 anni dell’ambito della Versilia. Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus questa come le altre morti “con Covid”: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 450 (ieri erano 440), di cui 62 (ieri…
Pari Opportunità: aperto il bando per istituire la nuova commissione
COREGLIA – Promuovere la parità, l’uguaglianza e il superamento degli stereotipi di genere, porre attenzione sulle tematiche della violenza, organizzare iniziative e sensibilizzare la popolazione fin dai più giovani. Sono questi gli obiettivi dell’amministrazione Remaschi e sui quali la Commissione comunale Pari Opportunità dovrà lavorare. Con il bando appena pubblicato, l’amministrazione comunale selezionerà otto donne che abbiano compiuto 18 anni e che abbiano maturato esperienze relativamente alle tematiche di genere e alle pari opportunità nei settori del volontariato, dell’associazionismo, del commercio, dell’industria e dell’artigianato, della scuola, delle libere professioni, della cultura, del lavoro, del sociale e della sanità. La Commissione sarà lo strumento operativo attraverso il quale promuovere e organizzare iniziative che abbiano come filo conduttore la parità e le politiche di genere: in particolare saranno coinvolte le scuole del territorio, nella convinzione, sottolineata a più riprese anche dall’assessora comunale Lara Baldacci, che l’educazione al rispetto e alle pari opportunità siano valori e argomenti fondamentali da affrontare fin da piccoli per poter…
Coronavirus, oggi in Valle 11 casi nuovi.
VALLE DEL SERCHIO – Oggi, come rende noto l’azienda sanitaria, i casi di coronavirus nella nostra Valle sono 11. I comuni coinvolti sono Bagni di Lucca 3, Barga 2, Borgo a Mozzano 1, Castelnuovo di Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 1, Sillano Giuncugnano 1.
C’è tempo fino al 15 aprile per la manutenzione di piante e vegetazione bordo strada
COREGLIA – Prorogata fino al 15 aprile l’ordinanza comunale, firmata dal sindaco Marco Remaschi, che impone la manutenzione di piante e vegetazione bordo strada. In particolare, i cittadini devono provvedere alla manutenzione e al taglio della vegetazione presente sui terreni confinanti con strade pubbliche (provinciali, comunali e vicinali) e adottare tutti gli accorgimenti di manutenzione ordinaria e straordinaria per non compromettere la sicurezza dei passanti e degli automobilisti. Il compito della messa in sicurezza di piante, arbusti e alberi spetta a tutti i proprietari, affittuari, conduttori e detentori di immobili e terreni confinanti con le strade pubbliche. Nello specifico, l’ordinanza firmata dal sindaco di Coreglia Antelminelli, Marco Remaschi, impone la regolamentazione di quella vegetazione che invade le strade, nasconde la segnaletica stradale, crea problemi di visibilità alla circolazione e che, in generale, può o potrebbe causare un pericolo per i cittadini. Lo stesso provvedimento riguarda anche le ramaglie cadute o protese verso la strada a seguito di intemperie…
Opere riduzione rischio idraulico Rio Secco, finanziate e realizzate da ditta privata
COREGLIA – Saranno interamente finanziate e realizzate dalla Ditta Industrie Cartarie Tronchetti Spa le opere necessarie alla riduzione del rischio idraulico derivante dal Rio Secco nell’area del Fontanone, comune di Coreglia. Lo stabilisce una delibera, presentata dall’assessora all’ambiente Monia Monni e approvata dalla giunta regionale nell’ultima seduta, che integra il Documento Operativo per la Difesa del Suolo 2021, 3° stralcio. “Si tratta – commenta l’assessora Monni – del primo caso di attivazione della procedura prevista dall’articolo 3bis della legge regionale 80 del 2015 (‘Norme in materia di difesa del suolo, tutela delle risorse idriche e tutela della costa e degli abitati costieri’) che prevede la possibilità da parte di un soggetto privato di realizzare e finanziare opere idrauliche che, una volta completate a regola d’arte e collaudate, verranno gestite dagli Enti competenti. Con le Cartarie Tronchetti, Regione e Comune di Coreglia Antelminelli hanno firmato un protocollo d’intesa nel 2019, adesso in fase di rinnovo, per sostenere imprese in espansione e porre…
Coronavirus, in Valle oggi 17 casi nuovi
VALLE DEL SERCHIO – Oggi l’azienda sanitaria comunica che in Valle del Serchio i casi nuovi sono stati 17. I comuni coinvolti sono Bagni di Lucca 2, Barga 4, Borgo a Mozzano 3, Careggine 1, Castelnuovo di Garfagnana 3, Castiglione di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 1, San Romano in Garfagnana 1. Nel resto della provincia i casi sono 173 di cui 104 nella piana di Lucca con 42 casi nel solo comune di Capannori. Nella piana dunque una crescita importante di persone infettate. Nel territorio si è registrato anche un decesso, mentre per quanto riguyarda gli ospedali, all’ospedale di Lucca 84 i ricoverati, di cui 18 in Terapia intensiva; all’ospedale Versilia 118 ricoverati, di cui 12 in Terapia intensiva.
Coronavirus, la situazione in provincia ed in Valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – In provincia di Lucca i casi nuovi di coronavirus sono stati, secondo quanto rende noto l’azienda sanitaria, 90. Di questi 35 si sono verificati nella piana, 46 in Versilia e 9 in Valle del Serchio (Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 2, Camporgiano 1, Coreglia Antelminelli 2, Pieve Fosciana 2). I comuni di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano, in questo mese, sono ancora i comuni con i maggiori casi registrati sul territorio, rispettivamente 80 e 69 nel mese di marzo Per quanto riguarda i decessi ce ne sono stati tre in Versilia: donna di 76 anni, uomo di 83 anni e uomo di 83 anni. Negli ospedali della provincia questa è la situazione all’ospedale di Lucca 91 i ricoverati, di cui 19 in Terapia intensiva; all’ospedale Versilia 112 ricoverati, di cui 11 in Terapia intensiva. Questi anche i tamponi molecolari e test rapidi effettuati: Zona Piana di Lucca: 428 tamponi molecolari e 106 test rapidi (nuovi casi 35); Zona Valle…
Coronavirus e vaccinazioni. La situazione,
LUCCA – Oggi i casi di coronavirus in Valle del Serchio sono 12, di cui 4 nel comune di Bagni di Lucca, 4 in quello di Borgo a Mozzano, 3 in quello di Coreglia ed 1 in quello di Barga. Nella Piana invece i casi sono 47 e sono 97 in Versilia. Si sono purtroppo registrati quattro decessi: uomo di 62 anni, uomo di 86 anni, donna di 85 anni e donna di 82 anni dell’ambito della Versilia. Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus questa come le altre morti “con Covid”: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, all’ospedale di Lucca 86 i ricoverati, di cui 19 in Terapia intensiva; all’ospedale Versilia 110 ricoverati, di cui 11 in Terapia intensiva. A ieri (27 marzo) le vaccinazioni effettuate erano: zona Piana di Lucca: 16.719 prime dosi e 6.778 seconde dosi; zona Valle del Serchio: 5.087 prime dosi e 1.749 seconde dosi; zona Versilia: 15.596 prime dosi e 6.660 seconde dosi. Le dosi somministrate complessivamente ai cittadini untraottantenni erano: Piana di Lucca 5.548 (percentuale di over 80 che hanno ricevuto…
In Valle del Serchio oggi ventuno casi
VALLE DEL SERCHIO – oggi sono 21 i casi in Valle del Serchio. Si sono registrati nei comuni di B Bagnidi Lucca 6, Barga 1, Borgo a Mozzano 4, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vergemoli 5, Molazzana 1, Pieve Fosciana 2, Vagli di Sotto
Coreglia Antelminelli passa in Ascit dal 29 marzo: in corso la distribuzione dei nuovi calendari
COREGLIA – È in corso la distribuzione dei nuovi calendari della raccolta differenziata: da lunedì 29 marzo, infatti, Coreglia Antelminelli passa in RetiAmbiente Spa e sarà quindi Ascit Servizi Ambientali a gestire il servizio di raccolta rifiuti e di igiene urbana per il territorio comunale. Dalla prossima settimana, invece, inizierà la consegna porta a porta dei sacchetti: fino a quando gli utenti non avranno i nuovi sacchi, potranno continuare a usare quelli usati fino a oggi. Sono minimi i cambiamenti per le utenze domestiche. Resta tutto invariato, invece, per le utenze non domestiche. “Abbiamo lavorato con Ascit per fare in modo che i cambiamenti percepiti per il cittadino siano minimi – spiegano il sindaco, Marco Remaschi e l’assessora all’ambiente, Sabrina Santi -. Con questo nuovo servizio introduciamo anche nuovi servizi, uno su tutti, per esempio, la possibilità di esporre l’olio domestico esausto direttamente fuori dall’abitazione per poi procedere al ritiro. Per le utenze non domestiche, invece, non ci saranno cambiamenti…