- di Redazione

PD, il segretario Andreuccetti presenta la nuova segreteria: “Competenza, parità di genere, territori, per un percorso unitario.”

LUCCA – Con l’elezione del nuovo Segretario Territoriale del PD lucchese, Patrizio Andreuccetti, è stata nominata anche la nuova segreteria. Dodici persone, sette donne e cinque uomini. A introdurla è lo stesso Andreuccetti: “Ho scelto basandomi sulla qualità delle persone, sulle loro competenze, tenendo conto dell’alternanza di genere, della copertura dei territori, con l’obiettivo di portare avanti un percorso unitario. Lavoreremo in modo collegiale. Ci tengo molto, oltre a valorizzare le singole deleghe, ad avvalermi della stretta collaborazione della Presidente Roberta Menchetti.” La presentazione della nuova segreteria cade nei giorni del cambio della guida tra i senatori PD: “Ci tengo a dire- sottolinea il nuovo segretario- che il senatore Andrea Marcucci, esponente del PD del nostro territorio, ha lavorato in questi anni molto bene, ha gestito situazioni non facili e per la qualità del suo lavoro non meritava la sostituzione. Ad ogni modo, conoscendolo, sono convinto che il suo apporto continuerà a darlo con ancora più convinzione.” Ecco, nei dettagli,…

- di Redazione

Il Gruppo Alpini di Valdottavo dona un computer alla Misericordia di Borgo a Mozzano

VALDOTTAVO – Generosa donazione da parte del Gruppo Alpini di Valdottavo alla Misericordia di Borgo a Mozzano, finanziando l’acquisto di un PC Notebook di ultima generazione, che sarà prezioso per la gestione amministrativa della prevenzione Covid-19. In particolare in computer sarà usato nella gestione dei tamponi e dei vaccini, oltreché nella formazione degli operatori. La consegna è stata fatta dal capogruppo Mariso Simonetti e dalla segretaria Francesca Gheri presso la sede della Misericordia. A ricevere il dono era presente il Governatore Gabriele Brunini e la Direttrice della RSA Lorena Mariani, che ha la responsabilità organizzativa anche di tutte le fasi della prevenzione Covid. La Confraternita di Misericordia rivolge la più sentita riconoscenza a tutti gli alpini del Gruppo per l’attenzione dimostrata e il dono davvero molto utile ed opportuno.  

- di Redazione

Coronavirus, 22 casi in Valle. La maggioranza sono tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca. Diversi casi anche nel comune di Fosciandora

VALLE DEL SERCHIO – Dei ventidue casi resi noti dall’azienda sanitaria, per la giornata odierna, riguardanti la Valle del SDerchio, sette si sono registrati nel comune di Bagni di Lucca e 6 nel comune di Borgo a Mozzano; il primo già in zona rossa da oggi ed il secondo che ci entrerà da domani. Provvedimenti assunti fino a domenica, ma che, a seconda della situazione, potrebbero essere estesi anche ai giorni della settimana a venire. Anche il comune di Foscian dora sta registrando una mini impennata di casi che oggi sono 5. Gli altri casi della Valle sono nei comuni di: Barga 1, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vergemoli 1, Vagli di Sotto 1; Nella piana i casi di oggi sono stati invece 57 ed in Versilia 43 In provincia si sono registrati anche 3 decessi legati al covid-19: donna di 68 anni dell’ambito territoriale di Lucca; uomo di 67 anni e uomo di 79 anni dell’ambito della Versilia. Si…

- di Redazione

Anche il comune di Borgo a Mozzano verso la zona rossa?

BORGO A MOZZANO “I dati di stamattina confermano la tendenza di ieri. Come Comune abbiamo sforato la soglia di attenzione di 250 casi ogni 100.000 abitanti negli ultimi sette giorni. Dopo i sei casi di ieri il dato è salito a 289. Con i dati che verosimilmente arriveranno oggi, la situazione non potrà che peggiorare.” Così scriveva stamattina il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreucetti; i dati del pomeriggio hanno portato altri 4 casi che confermano lo sforamento abbondante di quota 250 “In giornata – scriveva ancora – decideremo se chiedere la zona rossa (molto probabile), da quando e per quanto tempo”. La situazione si definirà quindi nelle prossime ore. Per le ore 18 il sindaco ha informato che farà una diretta Facebook per fare il punto della situazione.

- di Redazione

Coronavirus, i casi di oggi

VALLE DEL SERCHIO – I casi nuovi di coronavirus oggi sono 13 di cui 4 nel comune di Bagni di Lucca e 4 nel comune di Borgo a Mozzano. Complessivamente i due comuni salgono rispettivamente nel mese di marzio a 53 e 48 casi. Gli altri casi di oggi si sono registrati nel comune di Barga (2), in quello di Fosciandora (2) ed in quello di Vagli (1). Nel comune di Barga nel mese di marzo i casi sono stati in tutto 50.  

- di Redazione

Riaperto il Brennero a Borgo a Mozzano

Dopo 103 giorni ha riaperto finalmente al traffico la strada statale del Brennero tra Borgo a Mozzano e Chifenti anche se a senso unico alternato. Laddove tra l’8 ed il 9 febbraio si verificò la grande frana che scaricò sul piano stradale diversi migliaia di metri cubi di materiale, adesso il traffico è regolato da un semaforo che permette il transito a senso unico alternato. Il dispositivo è regolato con tempi abbastanza stretti così da cercare di snellire il più possibile le code sia nell’uno che nell’altro senso. Laddove invece si verificò lo scorso 9 dicembre il cedimento del manto stradale che costrinse alla chiusura della strada, il transito risulta invece regolamento riaperto a doppio senso di circolazione. Tra la gente del posto ed i pendolari indubbiamente un sospiro di sollievo anche se in tanti resta la convinzione che la prolungata chiusura della strada del Brennero si sarebbe potuta risolvere prima dei 103 giorni che sono serviti. Per quanto riguarda gli interventi attuati,…

- di Redazione

Covid-19. La situazione in Valle del Serchio. 13 i casi nuovi (di cui 6 nel comune di Borgo a Mozzano)

VALLE DEL SERCHIO – Come riporta il consueto bollettino ASL Toscana Nord Ovest ecco i casi nuovi registrati in Valle del Serchio. PIANA DI LUCCA: 49 casi (Altopascio 9, Capannori 6, Lucca 31, Montecarlo 1, Porcari 1, Villa Basilica 1); VALLE DEL SERCHIO: 13 casi (Bagni di Lucca 2, Barga 1, Borgo a Mozzano 6, Fabbriche di Vergemoli 1, Gallicano 2,  Pieve Fosciana 1); VERSILIA: 80 casi (Camaiore 25, Forte dei Marmi 4, Massarosa 15, Pietrasanta 6, Seravezza 4, Stazzema 1, Viareggio 25). Si sono registrati purtroppo in provincia 3 decessi: donna di 81 anni e donna di 93 anni dell’ambito territoriale di Lucca; uomo di 75 anni dell’ambito della Versilia. Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus questa come le altre morti “con Covid”: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.   Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in…

- 1 di Redazione

Statale Brennero, Fantozzi (Fdi): “Riapertura importante ma niente toni trionfalistici dopo 3 mesi di chiusura”

FIRENZE – “Soddisfazione per la riapertura, dopo 3 mesi, del tratto della statale del Brennero tra Ponte del Diavolo e Fontana di Chifenti. Un risultato che, seppur importate per Garfagnana e Media Valle, non deve essere accolto con toni trionfalistici dalla politica che amministra la Provincia di Lucca. Non si può lasciare un territorio per mesi in balia di gravi disagi. La via era stata chiusa lo scorso dicembre per il cedimento del corpo stradale causato dalla piena del fiume Serchio e seguito da due ulteriori eventi franosi – ricorda il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi– Serve un piano straordinario per la messa in sicurezza dell’intera arteria perché non è accettabile, nel 2021, che frane e fenomeni atmosferici mettano periodicamente in ginocchio la viabilità”. “”Non è affatto un trionfo. Enorme il danno che ha subito la Valle, che si va a sommare alle difficoltà sul fronte economico causate dall’emergenza sanitaria. Ricordo che il Pd, oltre al governo nazionale e…

- di Redazione

Via del Volto Santo, il progetto va avanti. Presto pronto anche il sito web

BARGA – Nei prossimi giorni a Barga, in una video conferenza pubblica, la sindaca Campani infornerà la cittadinanza che vorrà collegarsi sul progetto per la valorizzazione della Via del Volto Santo che stanno portando avanti le due Unioni dei comuni del territorio della Vall grazie al supporto del GAL che ha finanziato il recupero e la segnalazione dei sentieri con un ibnvestimento che è arrivato a 80 mila euro. In media Valle la responsabile del progetto per l’Unione dei Comuni è Francesca Romagnoli che a Barga è anche assessora. Per quanto riguarda il territorio della Media Valle del Serchio in questi mesi è stato completato il progetto finanziato dal GAL (con una piccola compartecipazione dei comuni coinvolti, Barga, Borgo a Mozzano e Coreglia) per totali 80 mila euro per l’allestimento ed il recupero del tracciato. Tutto il tracciato è dotato di apposita segnaletica e cartellonistica. “Il progetto terminato – spiega la Romagnoli – è stato consegnato al GAL che dovrà provvedere…

- di Redazione

Coronavirus in Valle; i casi oggi sono 22 (9 nel comune di Bagni di Lucca)

VALLE DEL SERCHIO – I nuovi casi di coronavirus in Valle oggi sono arrivati a 22. Di questi, 9 si sono registrati nel comune di Bagni di Lucca e 5 in quello di Borgo a Mozzano. Gli altri casi sono nei comuni di:  Barga 2, Fabbriche di Vergemoli 2, Gallicano 1, Molazzana 1, Pieve Fosciana 1, San Romano in Garfagnana 1. Nel comune di Bagni di Lucca si è arrivati a toccare dall’inizio del mese 47 casi; gli stessi che del comune di Barga, mentre l’altro comune con più casi della Valle è Borgo a Mozzano con 38 casi. Nella piana invece i casi nuovi sono 56 (Altopascio 10, Capannori 14, Lucca 24, Montecarlo 3, Porcari 4, Villa Basilica 1); in Versilia sono 59 (Camaiore 15, Forte dei Marmi 4, Massarosa 10, Pietrasanta 2, Seravezza 3, Viareggio 25). Per quanto riguarda purtroppo i decessi, abbiamo tre casi ( uomo di 83 anni, donna di 89 anni e donna di 82…

- di Redazione

Brennero, si riapre da lunedì

BORGO A MOZZANO – E’ notizia di oggi che da lunedì prossimo, 22 marzo, sarà riaperta al traffico la strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” nel comune di Borgo a Mozzano (dal km 44,100 ed al km 46,500), chiusa per il cedimento del corpo stradale causato dalla piena del fiume Serchio e a seguito da due ulteriori eventi franosi che hanno riversato complessivamente sul piano viabile circa seimila metri cubi di materiale roccioso. Sono infatti quasi ultimati i lavori  che permetteranno almeno per ora di riaprire il traffico a senso unico alternato per consentire a Terna di eseguire le operazioni di sistemazione di un traliccio coinvolto dalla frana. A seguire saranno ultimati gli interventi da parte di Anas e poi sarà rimosso il semaforo.

- di Redazione

Valle del Serchio e Coronavirus, oggi 15 casi di cui 7 nel comune di Bagni di Lucca

VALLE DEL SERCHIO – I casi di oggi in Valle del Serchio sono 15, come riporta il bollettino dell’Azienda Saniaria. Il comune più colpito Bagni di Lucca con sette casi. Gli altri sono: Barga 1, Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo di Garfagnana 2, Castiglione di Garfagnana 1, Molazzana 1, Sillano Giuncugnano 1. Nel comune di Bagni di Lucca con i casi di oggi si è saliti in questo mese di marzo a 34 casi; 30 sono invece i casi complessivi nel comune di Borgo a Mozzano; 44 in quello di Barga; 19 in quello di Castelnuovo Garfagnana e 16 in quello di Coreglia, mentre a Gallicano i casi di marzo sono 9. Nella piana i casi oggi sono 52 di cui 29 a Lucca e 16 a Capannori; in Versilia sono 66 (Camaiore 14, Forte dei Marmi 3, Massarosa 11, Pietrasanta 5, Seravezza 9, Stazzema 2, Viareggio 22).. Tra i decessi di oggi anche viene anche riportato quello di un…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner