Un viaggio in bianco e nero nei primi decenni del ‘900
BORGO A MOZZANO – Un viaggio in bianco e nero attraverso Borgo a Mozzano dai primi decenni del secolo scorso a fine 900, il tutto grazie a oltre 200 scatti fotografici e alla collezione privata di cartoline di Luca Basili scomparso alcuni anni fa. Le foto esposte presso il convento Francescano a Borgo a Mozzano raccontano importanti manifestazioni dell’epoca, lavori su monumenti ma anche famiglie e comuni cittadini, la mostra ha lo scopo di ricordare ai visitatori come si viveva nel 900 borghigiano, Troverete tutto questo nella bella mostra inaugurata la vigilia di Natale presso il Convento di San Francesco organizzata dalla locale Misericordia in collaborazione con l’istituto storico Lucchese sez di borgo a mozzano con il patrocinio di pro-loco e Comune. La mostra, oltre ad arricchire la conoscenza del territorio soddisfa anche una richiesta del pubblico che in questi ultimi anni dimostra apprezzare sempre più le foto in bianco e nero legate al passato: Gabriele Brunini. Le foto…
Il concerto dI capodanno al Ciocco dedicato allo Swing
BARGA – La nostra emittente mette a disposzione biglietti gratuiti che possono esssere prenotati telefonando allo 0583 490805 in orario di ufficio per un appuntamento che, come sempre, mette al centro il valore della solidarietà. Una festa importante. Un concerto che è diventata una tradizione e la possibilita’ di partecipare grazie agli inviti gratuiti di NoiTv. Il Concerto di Capodanno al Ciocco celebra la ventesima edizione. La cornice è sempre la stessa, quella del palco dell’auditorium all’interno della tenuta che a partire dalle 17.30 ospitera’ l’evento dal titolo “E adesso swing”. (martedì 1 gennaio 2019; per informazioni: 348 6559783, concertociocco@libero.it). Uno spettacolo emozionante che sara’ portato in scena dalla Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e dai ballerini della Golden Swing Society. Diciotto musicisti che alleiteranno la serata con omaggi ad autori del calibro di Duke Ellington e Glenn Miller. La nostra emittente mette a disposzione biglietti gratuiti che possono esssere prenotati telefonando allo 0583 490805 in orario di ufficio…
I Natalecci dei rioni di Gorfigliano
MINUCCIANO – Si e’ rinnovata la tradizoione della vigilia di Natale: il fuoco delle strutture vegetali acceso simbolicamente dalla gente della montagna per riscaldare Gesu’ Bambino e proteggere la Valle.
Santo Stefano a Borsigliana
Un Natale suggestivo nella parrocchia di Borsigliana, in comune di Piazza al Serchio, quest’anno, in particolare caratterizzato dalla ricorrenza dei 60 anni di sacerdozio del parroco don Vinicio Pedri. Tra i momenti salienti, mercoledì 26, alle ore 21,15, il concerto nella chiesa di Santa Maria Assunta, eseguito dalla banda musicale di Sillano, diretta dal maestro Nicola Pellegrinotti e dal coro parrocchiale di Borsigliana diretto da Virgilio Brega, composto soprattutto da voci bianche, Aurora e Ambra Zeribelli, Nicole Ferri, Matilde e Giulia Barbieri, Francesco, Noemi e Camilla Fontanini, Silvia Pedri, Angela Barbieri, Francesca Romana Baldini, Michela Bini, Zaira Ferrari, Barbara e Donatella Brega. Ai componenti verrà consegnato dal parroco e da Civitas Borsigliana una pergamena di merito. Al termine l’estrazione dei numeri della sottoscrizione volontaria, mondine sul sagrato e rinfresco augurale per tutti i presenti offerto dall’associazione Civitas Borsigliana. Il concerto natalizio in chiesa completa anche un intenso anno di attività di Civitas Borsigliana e della parrocchia.
Il fuoco dei natalecci per riscaldare Gesu’ Bambino e proteggere la Valle
MINUCCIANO – Non è natale senza i natalecci; Questa è la frase che contiene tutto il significato di un gorfigliamnese nei confronti dei natalecci. E se non si è di Gorfigliano è difficile se non addirittura impossibile comprendere cosa significhi partecipare e lavorare alla costruzione del proprio nataleccio. Oggi queste persone si chiamano volontari: probabilmente questa parola non esisteva nemmeno quando a Gorfigliano iniziavano la tradizione di queste torri vegetali davvero uniche. Tre i rioni che costruiscono i natalecci Bagno, Fenale e Culiceto. Per raccontarvi le ore che precedono questo rito siamo saliti ai piedi di uno dei tre natalecci, in località “il nataleccio” nel rione del Culiceto, Un monumento vegetale posizionato proprio a ridosso dell’abitato. Da quassù si vede tutto il paese ai nostri piedi. E’ un luogo straordinario ma anche molto scomodo e tutto il materiale per realizzare il Nataleccio viene portato in spalla se non addirittura strascinato giù dalla montagna. Da questa postazione si vede benissimo il…
Il Ciocchetto nel segno di Scandola
MOTORI – Il veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore alle note, con la Skoda Fabia R5 griffata Skoda Italia ha vinto la 27esima edizione del Ciocchetto Rally Event, gara che ha confermato la sua fama di gara divertente, quanto impegnativa e selettiva. Il vice campione italiano rally 2018, dopo una iniziale schermaglia con il lucchese Rudy Michelini, con Perna, fuori strada sulla terza speciale con la Skoda Fabia R5 PA Racing, ha poi incrementato gradualmente il suo vantaggio sulla concorrenza. Nonostante un anno di stop agonistico, il massese “Ciava”, in coppia con Simona Righetti, ha ritrovato in breve un buon passo sulle speciali del “Ciocchetto”, con la Peugeot 208 T16 R5 della MM Motorsport, che gli ha permesso di concludere in seconda posizione. Aiutato in questo anche da una “toccata” nella quinta prova speciale del fiorentino Paolo Ciuffi ,con Luca Spinetti, con pochi danni alla Hyundai i20 R5 by Bernini. Sul terzo gradino del podio Riccardo Scandola, fratello dell’ex campione…
Ecco il nuovo Centro Tecnico Federale Auto de Il Ciocco diretto da Andreucci
MOTORI – Alla vigilia dell’atteso rally “natalizio” presentazione di alcuni eventi, con cuore appunto Il Ciocco. Alla presenza del pluricampione italiano Paolo Andreucci, è stato presentato il nuovo Centro Tecnico Federale Auto de Il Ciocco, nuova iniziativa con base nella tenuta toscana, alla presenza dell’undici volte campione italiano che ne sarà il anche direttore, “E’ un nuovo, significativo riconoscimento, quello di Centro Tecnico Federale Auto, con competenza i rally e settore territoriale la Toscana, una investitura che arriva direttamente da Automobile Club d’Italia, tramite Aci Sport. – dichiarava un soddisfatto Valerio Barsella, mente organizzativa dei rally con base al Ciocco – La Tenuta Il Ciocco si conferma come polo di riferimento per il motorsport, non solo a quattro ruote, e per questa importante iniziativa non potevamo che pensare a Paolo Andreucci, come Direttore”. Inaugurata, nel corso della stessa serata, la mostra sulla storia del rally Il Ciocco e Valle del Serchio proposta, nei locali adiacenti alla “Locanda Alla Posta”, nei giorni de Il Ciocchetto Rally Event, e allestita con importanti memorabilia,…
Dalla notte dei tempi…la magia dei Natalecci di Gorfigliano
MINUCCIANO – Lunedì, vigilia di Natale, si rinnova a Gorfigliano l’antica tradizione dei Natalecci. Altissimi cilindri verdi che per circa mezz’ora rischiareranno la Valle del’Acqua Bianca. Fiera rivalità tra i rioni gorfiglianesi di Bagno, Colliceto e Fenale.
My Christmas Night, Topolino e Babbo Natale per le vie di Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – Topolino, Minnie e Pippo a giro per le strade di Borgo a Mozzano. E’ accaduto in occasione di ‘My Christmas night’ un evento organizzato dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con alcune associazioni del territorio che hanno unito tante iniziative culturali e artistiche. Babbo Natale si è ritrovato assieme a questi celebri personaggi disneyliani tra l’altro in occasione del 90esimo compleanno di Topolino., il mitico Mickey Mouse. Oltre alle iniziative che si sono svolte nel centro di Borgo a Mozzano, nella sala consigliare è intervenuto Giovanni Russo di Lucca CREA, ospite d’onore della serata, che ha guidato i presenti di tutte le età in un viaggio alla scoperta delle radici di Topolino e Topolina fino ai giorni nostri ricordandoci inoltre che nel fumetto conosciuto in tutto il mondo c’è tanto made in italy. L’incontro è stato aperto dal Sindaco Patrizio Andreuccetti il quale ha ringraziato tutte le associazioni che hanno reso possibile questa serata sottolineando lo strano…
Ricordi e aneddoti di Puccini. Si presenta il libro a Fornovolasco
Sarà presentato sabato 22 dicembre alle ore 10, presso la chiesa di Fornovolasco (Lucca), il libro di Amedeo Guidugli “Giacomo Puccini. Ricordi e aneddoti”, pubblicato da Tralerighe libri editore. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Fabbriche di Vergemoli, sarà preceduto dall’inaugurazione di una targa in memoria di Don Pietro Panichelli, il “pretino” di Puccini che fu curato di Fornovolasco dal 1901 al 1905. La presentazione, che coincide con il giorno in cui a Lucca nacque il celeberrimo compositore, sarà introdotta dal sindaco Michele Giannini; seguiranno gli interventi dello studioso Daniele Vogrig e dello storico Andrea Giannasi. Sarà presente anche l’autore al quale sarà possibile rivolgere delle domande in merito al suo lavoro. Questa nuova pubblicazione indaga su alcuni aspetti meno noti della complessa personalità del musicista lucchese riportando aneddoti poco conosciuti, oppure il ricordo, scritto o verbale, di chi poté stargli vicino. Tutto ciò attraverso il racconto di alcuni testimoni oculari che, per vari motivi, ebbero la possibilità di avvicinarlo e…
Sarà ristrutturato l’abitato di Campolemisi
FABBRICHE DI VERGEMOLI – Sarà interamente rifatto l’abitato di Campolemisi, una delle più piccole frazioni del comune di Fabbriche di Vergemoli. Con una gara da oltre 150 mila euro, attinti dalle risorse di bilancio, è stato dato il via alla progettazione e all’esecuzione dei lavori nella frazione che prevedono il rifacimento di tutta la viabilità interna. Si tratta del primo lotto a fronte di un progetto complessivo di oltre 400 mila euro ma che va ad interessare già la maggior parte dell’abitato. In questo modo saranno abbattute le barriere architettoniche, riqualificato l’abitato e migliorato anche l’impianto idraulico, visto che dovrà essere rifatto insieme alla nuova pavimentazione. “Sono persona di parola e sono conosciuto per questo – afferma il sindaco Giannini – Al tempo della fusione fu detto che Campolemisi, pur essendo una piccola frazione poco abitata, aveva la stessa dignità degli altri nostri abitati e non ci siamo scordati di questa importante opera. – continua Giannini – Terminati i lavori…
Ecco la guida per individuare il miglior percorso di studi nella scuola superiore
Un utile e dettagliato vademecum per scoprire quali sono le proprie attitudini e le proprie inclinazioni per scegliere in maniera consapevole la scuola superiore. E’ stata aggiornata, a cura dal Servizio Politiche al Cittadino, la pubblicazione “Conoscere per scegliere” con l’intento di offrire un’utile e consapevole guida agli studenti e alle loro famiglie in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2019-2020 che scadono il 31 gennaio, in anticipo rispetto agli ultimi anni. In tempi di crisi occupazionale come quelli che stiamo vivendo con schiere di giovani che fanno fatica, più che in passato, ad accedere al difficile mercato del lavoro, risulta sempre più determinante la scelta di un percorso di studi superiore non solo “ritagliato” sulle proprie inclinazioni, ma anche sempre più mirato anche ad una prospettiva lavorativa futura o, eventualmente, alla facoltà universitaria ambìta. E’ anche per questi motivi che la Provincia di Lucca, da sempre impegnata sul fronte dell’orientamento scolastico nell’ambito dell’istruzione pubblica, ha deciso di distribuire a…