Sport
La scuola pilotaggio ufficiale Mitsubishi alla cinquantesima edizione del Primo Maggio a Fornaci
La cinquantesima edizione del Primo Maggio a Fornaci, Fiera del Fiore e della Motorizzazione che raggiunge quest’anno il mezzo secolo di attività, vedrà l’inedita partecipazione della Scuola Pilotaggio Ufficiale Mitsubishi, la struttura dedita alla formazione su strada e fuoristrada che rappresenta il marchio dei Tre Diamanti a livello nazionale.Dopo le trasferte in molte zone d’Italia, come quella dello scorso week end a Parma, in occasione della 4^ Baja Nord Italia, per il supporto di istruttori e mezzi, o l’evento in cui è stato coinvolto proprio in questi giorni per la presentazione di un particolare tipo dipneumatico in alta Italia, la Scuola Pilotaggio Ufficiale Mitsubishi giocherà in casa, ed esporrà in occasione della Fiera del 1° Maggio a Fornaci di Barga, parte del proprio parco auto e del merchandising Mitsubishi Motors, presentando la rosa dei Corsi che vengono organizzati presso la sua sede a Castelvecchio Pascoli e in tutta Italia.Lo stand, presso la Piazza Don Mizzoni di Fornaci, nei pressi della…
Il Barga perde il derby con il Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – BARGA: 2 a 0 ——-TRE punti pesantissimi in chiave salvezza per il Borgo a Mozzano che si aggiudica, con pieno merito, il derby contro il Barga. Partono forte i biancocelesti di Michelotti che al 7′ vanno in vantaggio con un gol realizzato da Di Salvatore, che vinto un contrasto lascia partire un con destro che si insacca imparabile nell’angolino alla destra di Regoli. La reazione degli azzurri porta Barbuti al 43′ a sfiorare il pareggio con un diagonale di poco fuori alla destra di Pellegrini.Sulla ripartenza Basili spizzica di testa per Dati, liberandolo in mezzo all’area e il numero dieci non sbaglia realizzando sull’uscita di Regoli. Si va al riposo sul due a zero per il Borgo. Nella ripresa il Barga reagisce e fa la partita, ma le azioni da gol fioccano per i biancocelesti, che agiscono prevalentemente in contropiede. Al 48′ il solito Dati impegna severamente Regoli con un destro appena dentro l’area.Poi è Basili,…
Sconfitta pirotecnica per Fornaci Ania
CASTELVECCHIO DI COMPITO – FORNACI ANIA: 4 a 3 ———–VITTORIA pirotecnica della squadra di Filippo Marcheschi che ritorna prepotentemente nella Prima categoria al termine di questa brillante stagione.Il Castelvecchio con la vittoria odierna contro il Fornaci Ania ha collezionato 15 vittorie nelle altrettante gare interne disputate sul campo amico.Per il Fornaci Ania una sconfitta con onore e un risultato che non cambia niente. La squadra adesso dovrà confrontarsi nei play-out per evitare la retrocessione. CASTELVECCHIO DI COMPITO: Martinucci, Picchetti (Bianchetti), Panattoni, Lunardini, Bocca, Orlandi (Del Prete), Genovesi, Madda L., Andreini (Massoni), Pedonesi, Michelini. All. Del Barga.FORNACI ANIA: Lucchesi, Mazzanti, Casillo, Rocco, Franchini, Alberigi (Grassi), Sardo (Pironi), Cecchini G., Piacenza S., Cecchini T., Panati (Gonnella). All. S. Cecchini. Arbitro: Battistini di Pisa. Marcatori: 14′ e 33′ Piacenza S.; 43′ Madda L.; 47′, 55′ e 92′ Pedonesi; 70′ Casillo.30º giornata – 25/04/2010 Acquacalda S.P.V. – Aquilametato 1 – 2 Castelvecchio C. – Fornaci Ania 4 – 3 Lucca Calcio – M. Macinaia…
Terza Categoria: Il Sacro Cuore ai play-off
Sacro Cuore – Valle di Ottavo: 1 – 1 ——Dopo un lungo campionato ricco di gol e colpi di scena, è ormai giunta l’ultima partita di campionato che vede scendere in campo Sacro Cuore contro Valle di Ottavo. La formazione di casa già qualificata per i play-off, parte subito bene con un buon possesso palla, mentre gli ospiti si rendono più volte pericolosi alla ricerca dei tre punti che gli consentirebbero i play-off. Al 7′ tiro di Morganti che termina di poco fuori dallo specchio della porta. Al 12′ punizione laterale a favore dei padroni di casa alla battuta va Berni che pennella la sfera sulla testa di Baldacci che anticipa tutti spedendo fuori. Pochi minuti dopo arriva la prima azione velenosa degli ospiti con Guidotti che si invola sulla fascia, crossa per Donatelli che solo in area di rigore avversaria segna l’1 a 0. Dopo la rete subita il Sacro Cuore non riesce a reagire e gli avversari prendono…
Per Fornaci Ania un pareggio che non cambia niente
FORNACI ANIA – MONTUOLO NAVE: 1 a 1 ———GIUSTO pareggio al termine di un confronto povero di emozioni, con i padroni di casa del Fornaci Ania per primi in vantaggio col solitoPiacenza ed un Montuolo Nave pronto a reagire, al pari prima della mezzora con Orsi. Un punto che serve a poco alla formazione di Cecchini, molto prezioso per gli ospiti, che si mantengono a debita distanza dalla zona a rischio.Per la nostr squadra alla fine un pareggio che mnon cambia niente ai fini di una classifica disastrosa. FORNACI ANIA: Valdrighi, Mazzanti, Bonini, Rocco, Franchini, Alberigi, Grassi, G.Cecchini, Piacenza, T.Cecchini, A.Panati. All. S.Cecchini. MONTUOLO NAVE: Dal Porto, Nelli, Santerini, Orsi, Pardi, Del Bianco, Adami, Piegaia, Borsi, Casini, Berto¬lucci. All. Tuccori. Arbitro: Morgan di Livorno. Marcatori: 2′ Piacenza, 28′ Orsi. 29º giornata – 18/04/2010 Aquila S. Anna – P. Serchio 2 – 1 Aquilametato – Virtus 2 – 0 Coreglia – Lucca Calcio 1 – 0 Fornaci Ania – Montuolonave 1…
Sacro Cuore: una sconfitta che sa di play-off
PESCAGLIA – SACRO CUORE: 1 a 0 —- Niente da fare per i ragazzi di Nardini dopo 10 risultati utili consecutivi.Biancocelesti nei playoff ed è già storia. Pescaglia : Guidi, Malviventi, Roncoli, Perna, Simonini, Verzani, Bertolacci, Rontani (Del Cima dal 71°), Tavanti, De Luca, FainaA disposizione : Andreoni, Lorenzani, Betti, Parenti e RomeiAllenatore : PasseraASD Sacro Cuore : Bonaccorsi, Notini, Franchi, Marroni (Bacci dall’85°), Orsucci S., Passini, Orsucci A., Orsucci D., Catoni, Capovani, Baldacci (Morganti dal 71°)A disposizione : Giovannetti, Pellegrineschi, Berni, Petretti e TuricchiAllenatore : NardiniArbitro : Sig. Massa di LuccaReti : De Luca (P) al 18° 25º giornata – 17/04/2010 Atl. Gragnano – Porcari 1 – 2 P. Moriano – Virtus et Robur 2 – 0 Pescaglia – Sacro Cuore 1 – 0 Santanna – River Pieve 3 – 0 Sillicagnana – Corsagna 1 – 5 Valdottavo – S. Lorenzo 2 – 1 S. Vito riposa CLASSIFICA Squadra punti t.g. t.v. t.n. t.p. v.c. n.c. p.c. v.f. n.f.…
Promozione: Il Barga impatta e rimanda la salvezza
Barga – Anchioneponte: 1 a 1 ———E’ stata una bella partita quella che si è disputata allo stadio Moscardini tra Barga e Anchioneponte; buoni i ritmi di gioco fin dai primi minuti. Al 2′ la squadra ospite trova la rete grazie ad un lancio di Ricci F., che innesca sulla linea del fuorigioco Cerretini che aggancia la sfera e a tu per tu con Regoli, calcia a rete. Dopo il gol si sono venute a creare molte occasioni per entrambe le squadre. Al 11′ Cerretini palla al piede si invola sulla fascia si porta al tiro spedendo di poco fuori dallo specchio della porta. Al 20′ occasione da gol per il Barga negata da un errore arbitrale, Barbuti sulla fascia crossa per Ragghianti che calcia al volo, il portiere respinge la sfera sui piedi di Barbuti, che mette in mezzo ma in questa occasione il compagno viene nettamente atterrato in area di rigore. La tensione in campo aumenta sempre più…
In 1000 alla marcia podistica di San Pietro in Campo
Domenica 18 aprile si è svolta, organizzata dall’associazione sportiva del comitato paesano di san Pietro in Campo, la XXVIII marcia “Conosciamo san Pietro in campo”, gara podistica, non competitiva, valevole per il trofeo podistico lucchese.Il percorso in buona parte collinare, di 2 – 5 – 10 – 18 km, si è snodato a nord del paese verso le località di Nebbianella, Ai diversi, via Lato, torrente Corsonna, mulino del Candino, Catagnana, Albiano, Castelvecchio Pascoli per poi rientrare dalla zona sud (per le marce da 8 e 10 km.).E’ stato un tracciato molto apprezzato da tutti i podisti per la straordinaria varietà delle strade, dei sentieri e per gli scorci panoramici assolutamente suggestivi sulla catena delle Alpi Apuane che si potevano ammirare, soprattutto, passeggiando lungo le distanze dei 10 e 18 km.A contribuire al successo della marcia anche le condizioni del tempo che hanno consentito di poter godere di queste suggestive vedute e di partecipare alla manifestazione in tutta tranquillità.Alla fine…
A Barga si è parlato di doping con Livio Berruti
Interesse da parte degli studenti delle scuole superiori di Barga per la quarta edizione del convegno “L’Etica nello Sport” in programma per stamattina al Cinema Roma di Barga e che ha visto la presenza di un ospite speciale quale il campione olimpionico Livio Berruti. Il Panathlon InternationalClub Garfagnana, con il patrocinio del Comune di Barga, Assessorato allo Sport, e la collaborazione dell’ISI di Barga, dell’Istituto “Simoni” e dell’ITCG “Campedelli” di Castelnuovo, ha promosso questa giornata che ha avuto come tema principale, la presa di coscienza sul doping per uno sport più vero e per la tutela della salute. In questo senso va la presenza del campione Berruti – vincitore delle olimpiadi nel 1960, testimone da sempre di uno sport senza macchia. Il convegno ha visto le relazioni del Prof. Dario D’Ottavio dell’Azienda ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma, uno dei massimi consulenti in materia di doping oggi presenti in Italia, del giornalista sportivo Eugenio Capodacqua, Caporedattore del quotidiano “La Repubblica”,…
Il Comprensivo fa il bis nell’atletica
Ancora grandi risultati per l’atletica barghigiana! Il 13 aprile a Lucca la squadra femminile del nostro Istituto Comprensivo ha stravinto la classifica per squadre della fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera sbaragliando l’agguerrita concorrenza delle grandi scuole della piana e della versilia.Ben 12 punti hanno diviso la nostra scuola dalle altre, il che la dice lunga sulla bontà delle prestazioni singole delle nostre atlete, cosicchè la vittoria finale non è mai stata in discussione.Nel dettaglio, vittorie individuali per Irene Cella nel peso e Gaia Cosimini nell’alto, seconda piazza per Erica Moriconi nei 1000 e Vittoria Cardella nella marcia, terza per Monica Ceroni negli ostacoli e per la staffetta 4×100, quarta Melanie Keane nei 1000 e Elena Andreotti nella marcia, quinta per Valentina Agostini nella velocità e Chiara Biagioni nell’alto. Altre lunghiere prestazioni per Veronica Biagioni e Selene Lunardinel lungo, Francesca Angelini nel peso, Jessica Casci negli ostacoli, Sofia Giambastiani nella velocità.La squadra adesso sarà chiamata a rappresentare…
Sabato e domenica a Barga i Celtic Club italiani si ritrovano
Colori bianco verde nel prossimo week end a Barga. In arrivo sabato e domenica (17 e 18 aprile) i Celtic Fans da tutta Italia per il 1° MEETING NAZIONALE dei Celtic Supporters Club italiani. Visto il legame fra la cittadina e la terra scozzese la scelta è ricaduta senza dubbi qui per avviare i contatti fra i vari club di tifosi sparsi sul territorio nazionale. Una iniziativa unica e all’insegna del gemellaggio e della solidarietà, sentimento come vedremo che anima tutti i gruppi del Celtic Fans.A presentare il Celtic Week End l’assessore allo Sport, Gabriele Giovannetti, insieme al presidente Carlo Da Prato e a Francesco Talini, segretario del club locale. Lo spirito è quello di riunire i gruppi con allegria e appunto solidarietà. L’incasso delle magliette vendute, e che quindi saranno utilizzate nella due giorni e per la partita tra Barga CSC e Italian Celts, andrà in beneficenza: le magliette sono infatti prodotte da una cooperativa di donne e bambini…
La Marcia Conosciamo San Pietro in Campo
Domenica 18 aprile, in collaborazione con il Trofeo Podistico Lucchese, si svolgerà la 18° marcia, non competitiva, “Conosciamo San Pietro in Campo”.Il ritrovo e le iscrizioni sono fissati in località alla Chiesa e partenza dalle ore 7,30 alle 9,00.Pacco gara per tutti, premi ai Gruppi sportivi più numerosi (prosciutto offerto dal Comune di Barga -Assessorato allo Sport- a quello piùnumeroso). Il percorso studiato per questo appuntamento risulta idoneo anche per diversamente abili/ridotta capacità motoria.Quattro gli itinerari: 2-5-10-18 chilometri con ristori lungo i percorsi e all’arrivo.