Eventi
Per le festività di Santa Elisabetta, ecco il libro sulle “immagini vestite”
BARGA – Mercoledì 17 novembre ricorrerà la festività di Santa Elisabetta e questa data non passa mai inosservata a Barga con la presenza secolare del conservatorio di Santa Elisabetta. La Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta, ha organizzato due eventi. Il primo si terrà mercoledì 17 novembre alle 17 con la celebrazione della santa messa in onore di Santa Elisabetta che il proposto di Barga celebrerà nella splendida chiesa del Conservatorio. Sabato 20 novembre invece, alle ore 16, presso la sala refettorio del conservatorio ci sarà la presentazione del libro “Le sacre immagini abbigliate. Il Gesù bambino del Conservatorio di Santa Elisabetta” scritto dalla Sara Lemmi e da Francesca Valenti e pubblicato dalla Fondazione. Avrebbe dovuto svolgersi lo scorso anno questa presentazione, ma poi l’emergenza sanitaria ha fatto rimandare il tutto a tempi migliori. Ora finalmente ci siamo. Il libro raccoglie una attenta ricerca che si incentra sulle cosiddette statue vestite, singolari manufatti del passato, ancora oggi in molte località italiane oggetto di appassionata…
Tutto si tinge di giallo con Alice Basso e Andrea Giannasi e l’anteprima di Garfagnana in Giallo Barga Noir
PIAZZA AL SERCHIO – Una serata tutta in giallo per i Giovedì al Museo, organizzati dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, che il 18 novembre alle ore 21.00 ospiteranno l’anteprima della tredicesima edizione del festival Garfagnana in Giallo Barga Noir con Tutto si tinge di Giallo, ospiti Alice Basso e Andrea Giannasi. L’evento, fruibile in modalità online, è gratuito con obbligo di prenotazione al link https://bit.ly/giovedinovembre21. L’autrice giallista Alice Basso racconterà la nascita e l’evoluzione nel corso del tempo dei libri gialli e noir, presentando i modelli letterari su cui, ancora oggi, si basa la loro scrittura. L’intervista con Andrea Giannasi, editore di Tralerighe Libri e promotore del festival Garfagnana in Giallo Barga Noir, sarà l’occasione per approfondire i misteri di un genere intramontabile e per scoprire qualche segreto sulla scrittura dell’autrice, creatrice della figura di una detective molto amata dai lettori. Alice Basso è nata nel 1979 a Milano e ora vive in un ridente borgo medievale fuori Torino.…
Marco Bartalini Quartet al Barga Jazz Club
BARGA – Venerdì 19 Novembre ore 21.30, Barga Jazz Club, n graditissimo ritorno: quello del trombettista Marco Bartalini il quale si esibirà in quartetto con Marco Cattani alla chitarra, Marco Galiero al basso elettrico e Michele Vannucci alla batteria. La ricercatezza del suono, a tratti “bakeriano”, unita all’eleganza del fraseggio, sempre interessante e mai scontato, fanno di Bartalini uno dei trombettisti di riferimento del grande Jazz made in Italy. Ben conosciuto a Barga, anche per aver militato tra le fila della Barga Jazz Orchestra, Bartalini torna sul palco del circolo in Via Del Pretorio in esclusiva per i soci del Barga Jazz Club. Ad accompagnarlo una sezione ritmica di tutto rilievo che renderà il concerto imperdibile.