Cronaca

- di Redazione

Lunedi e martedi con il sole, gelo in arrivo nel week end

L’alta pressione (vedi foto) proteggerà le nostre zone almeno per i primi giorni della prossima settimana, prevarrà quindi il sole con uno schema collaudato e, per il bel tempo, decisamente vincente: anticiclone che spinge da ovest (anche se non troppo forte), leggera ventilazione settentrionale che garantisce cieli sereni e gelate intense tra notte e primo mattino. Da mercoledi una debole depressione avanzerà da ovest determinando un aumento delle nubi che saranno piu consistenti giovedi (da confermare). Breve flash sul prossimo week end che ha tutta l’intenzione di essere parecchio movimentato: aria gelida interesserà la nostra penisola, da capire se riuscirà ad entrare anche dalla porta del Rodano, oltre che da quella della Bora. Nel primo caso avremmo un peggioramento di stampo prettamente invernale con neve a bassa quota. Manca troppo tempo, ne riparleremo. Lunedi 16 – Martedi 17 gennaio: cielo sereno per tutta la giornata, gelate intense al primo mattino e durante la notte con minime che potranno raggiungere i…

- di Redazione

Le Chiacchiere Sonore in favore del Rwanda

Sabato sera si è tenuto presso i locali parrocchiali di Ponte all’Ania il concerto che ogni anno il Piccolo Coro Chiacchiere Sonore offre in favore della missione condotta dai coniugi Anna e Lido Stefani nel piccolo villaggio rwandese diMuhura. I ragazzi si sono esibiti sotto la guida delle sempre presenti maestre Rita Bonanzinga e Anna Stella Poli; alla serata, realizzata in collaborazione con i Ragazzi del Cuore, ha assistito un folto pubblico composto da familiari e amici che hanno così avuto anche l’occasione di visionare una presentazione delle attività benefiche portate avanti in territorio africano. Il ricavato è stato destinato interamente all’opera del Dott. Lido, ormai prossimo alla partenza per il Rwanda, prevista per il 22 gennaio. Prima di questa data, si terrà un’ulteriore iniziativa di solidarietà con la tradizionale Tombola di beneficenza presso i locali parrocchiali di Filecchio, giovedì sera alle 21.

- di Redazione

Che gelo martedì mattina

Il sole ci terrà compagnia ancora per un paio di giorni, dalla sera di mercoledì le nubi tenderanno ad aumentare e saranno l’antipasto di un peggioramento piu consistente che ci interesserà da giovedi apportando molte nuvole ed un pò di precipitazioni (deboli). Farà ancora decisamente freddo, nella mattina di martedi potremmo raggiungere anche i -8 gradi nei fondovalle, un valore sicuramente ragguardevole. Farà freddo anche in pieno giorno quando, nonostante l’insolazione, le massime faticheranno a raggiungere i 9-10 gradi. La sciabolata fredda del prossimo sabato sembra restare confinata più ad est portando neve diffusa sui Balcani e le sulle nostre regioni adriatiche ed al sud dove, tra Abruzzo e Molise, la neve potrà cadere a quote veramente molto basse. Attenzione però! Intanto in zone come l’Abetone, esposte comunque alle correnti da est, potrà cadere un pò di neve (anche se niente di consistente), poi, al passaggio del fronte, si attiveranno intense correnti di Tramontana che seccheranno l’aria ed apporteranno una…

- di Redazione

Concorso pubblico al comune di Vagli Sotto

In un’epoca in cui un posto pubblico rappresenta un miraggio al quale tanti giovani, e meno giovani, mirano, la notizia di un nuovo concorso indetto da un’amministrazione comunale non può che attirare l’attenzione.  Nei giorni immediatamente successivi al Natale, il piccolo ma fiero comune della Garfagnana ha indetto un concorso pubblico ad esami per la copertura con contratto di lavoro a tempo indeterminato di 1 posto di istruttore amministrativo – Cat. C a tempo pieno. Sul sito internet del Comune di Vagli Sotto è possibile scaricare il bando completo del concorso e la domanda che dovrà essere depositata presso l’ufficio Protocollo oppure spedito per raccomandata a/r: l’indirizzo web è il seguente http://www.comune.vagli-sotto.lu.it/. A partire dal 21/01/2012 verranno pubblicati i nominativi dei candidati che, nel caso il numero fosse superiore a 50, dovranno partecipare ad una prova di preselezione il giorno 03/02/2012. La prima prova è programmata per il giorno 17/02/2012.

- di Redazione

Caccia all’uomo a Borgo a Mozzano

Serata movimentata in Valle del Serchio. E’ in corso una serrata caccia a due malviventi, di origine straniera, lungo il greto del Serchio, all’altezza di Borgo a Mozzano. L’allarme è scattato attorno alle ore 22, quando tre malviventi si sono introdotti all’interno di una villa a Ghivizzano: il proprietario, allarmato da alcuni rumori, è accorso facendo fuggire i malintenzionati che lo avrebbero anche malmenato. Sono stati immediatamente organizzati posti di blocco lungo tutta la Valle. All’altezza del Ponte Pari a Borgo a Mozzano, alla rotonda tra via del Brennero e la Lodovica, una pattuglia dei carabinieri ha intercettato un’Audi A4 (nella foto di Borghesi), risultata rubata, con i rapinatori a bordo. I tre si sono dati alla precipitosa fuga gettandosi, praticamente, giu da una scarpata verso il fiume. Uno dei tre è stato arrestato. Al momento sono in corso le ricerche degli altri due fuggitivi. Sono impegnate pattuglie dei Carabinieri e della Polizia Stradale di Bagni di Lucca.

- di Redazione

Via libera al primo bilancio dell’Unione

Lo scorso 30 dicembre è stato approvato con un voto unanime il primo bilancio di previsione della neonata Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio. Un bilancio che racchiude in sé un programma  ambizioso; illustrato dal  Presidente Nicola Boggi insieme ai sindaci del comprensorio: “Presentiamo un bilancio di previsione nel segno della continuità con il lavoro, a mio giudizio positivo, portato avanti negli ultimi anni – commenta il Presidente Boggi – “ci aspetta un 2012 di grande impegno che mi auguro possa vedere tutti i componenti del neo-insediato consiglio recitare un ruolo attivo, da protagonisti, nella gestione amministrativa dell’ente”. Nelle prossime settimane verranno infatti assegnate le prime deleghe che, negli intendimenti del presidente e dei sindaci, saranno divise non solo fra i componenti dell’esecutivo bensì fra tutti i membri dell’assemblea che vorranno condividere questo progetto di gestione politico-amministrativa partecipata della nuova Unione della Media Valle. Il documento programmatico muove più di 18 milioni di euro dei quali ben 8…

- di Redazione

Barga “enigmistica”

Sorpresa! Barga è di nuovo in copertina. Non su una rivista di storia, non di viaggi né di costume, ma per questo non meno acquistata: Barga apre infatti l’edizione numero 428 di “Relax Enigmistico”, uno dei mensili di enigmistica più diffusi. Il gioco che coinvolge il nostro capoluogo è uno schema di parole crociate dal titolo, appunto, “una cartolina da…” e solo riempiendo lo schema si scopre che si tratta di “Barga”, “Lucca”, a meno che, ovviamente, non si riconosca al volo la foto… Cosa che è successa questa mattina all’edicola Poli, dove una signora, scegliendo la rivista ha notato in copertina un’immagine familiare: uno scorcio del campanile del Duomo ritratto da piazza del teatro. Il tributo a Barga continua a pagina 2 di Relax Enigmistico, dove in un box viene anche spiegata la storia di Barga e citati i maggiori monumenti, così da rendere più completa l’esperienza degli appassionati di parole crociate e sciarade. Del resto l’enigmistica ha la…

- di Redazione

Lunedi molte nubi e forti piogge tra pomeriggio e sera, neve solo a quote elevate

Il 2012 si apre all’insegna del tempo incerto e, a partire dalla giornata di lunedi, anche delle precipitazioni. Nelle prossime ore, infatti, una depressione si approfondirà sul tirreno settentrionale attivando correnti umide meridionali che provocheranno un ulteriore aumento delle nubi con piogge dalle prime ore di domani. Con il passare delle ore le precipitazioni si faranno più intense con il clou tra pomeriggio e serata quando saranno moderate e poi forti, localmente molto forti (vedi foto). Nella notte su martedi assisteremo ad un lento, progressivo, miglioramento con l’attivazione di correnti di tramontana. Il tempo resterà comunque incerto anche nei giorni successivi. Capitolo neve: non ci sono buone notizie. La depressione che si appresta ad interessarci avrà un “cuore” caldo, sono previste temperature di +4 +5 gradi alla quota di 1.500 metri, pioverà quindi anche in montagna con quota neve in parziale calo nella parte finale del peggioramento fino ai 1100 – 1200 metri. Se diamo uno sguardo, come di consueto,…

- di Redazione

A Castiglione dopo 380 anni è sempre festa

Anche quest’ anno i Castiglionesi hanno mantenuto la promessa fatta 380 anni fa alla Madonna del rosario. Infatti risale al 1631 l’ editto con cui il Parlamento di Castiglione stabiliva che la prima domenica di Gennaio si sarebbe celebrata la festa del regalo nel rispetto di un voto fatto proprio alla Madonna stessa, se avesse salvato il popolo Castiglionese dalla pestilenza che in quel periodo aveva colpito gran parte della Garfagnana. La grazia miracolosamente  arrivò e da quel giorno la tradizione, fin qui mai interrotta, vuole che un bambino in età prescolare consegni alla Madonna e al Bambin Gesù un dono consistente in oro incenso e mirra offerti su un vassoio antico di gran valore. La prima domenica del 2012 ha visto protagonista di questo memorabile evento Marco Galligani, 5 anni, abitante nel comune di Castiglione Garfagnana , accompagnato dai genitori Ruggero e Barbara, dal fratellino Alessandro e dai nonni. Dopo il ricevimento in comune da parte del sindaco Francesco Giuntini, il corteo aperto dalla…

- di Redazione

E’ uscito il nuovo numero de Il Segno

E’ uscito l’ultimo numero del Segno, periodico dell’Unità Pastorale di Fornaci di Barga, Loppia e Ponte all’Ania. Vi troverai gli eventi dall’1 al 22 gennaio 2012. Leggi Il Segno.

- di Redazione

Tutto sul tempo della Befana!

Le festività natalizie sono ormai giunte al termine, ancora pochi giorni e le lucine nei vari paesi spariranno, sparirà la cometa su casa Marroni (che per quanto mi riguarda è uno dei simboli del Natale nelle nostre zone) le vetrine inizieranno a presentare i saldi e le giornate cominceranno, lentamente, ad allungarsi. L’ultima festa “rossa” sul calendario è l’Epifania ovvero la Befana. La vecchietta con la scopa ci porterà in dono forti venti di tramontana che soffieranno impetuosi nella notte e per tutta la giornata di domani, nel week end il tempo migliorerà anche se il vento sarà sempre presente anche se tra il debole ed a tratti moderato. Per il prosieguo non si segnalano stravolgimenti importanti della situazione meteo con l’alta pressione ancora ben salda sullo scacchiere europeo e particolarmente invadente sul nostro territorio. Continueremo a monitorare, prima o dopo qualcosa cambierà… (speriamo!) Venerdi 6 gennaio: cielo sereno salvo addensamenti in appennino (il cavallone della tramontana), forti venti settentrionali,…

- di Redazione

Da lunedì 9 gennaio chiusa la SP 40 a Mologno

Da lunedì 9 gennaio al 7 febbraio (festivi esclusi), dalle ore 8 alle ore 17, la Strada Provinciale 40 ‘Gallicano-Mologno’ sarà chiusa per la realizzazione di una nuova condotta della fognatura bianca a Mologno, nel comune di Barga. L’interruzione della circolazione sarà all’altezza dell’incrocio con il ‘PIP Frascone’ e la stazione ferroviaria ‘Gallicano-Mologno’ e sarà realizzata in modo da consentire l’accesso ai residenti, compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza del cantiere. Sarà inoltre garantito il passaggio dei mezzi di soccorso che, per ragioni urgenti, dovessero accedere all’area di divieto di transito, mentre il traffico ordinario sarà deviato su viabilità alternative.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner