Cronaca

- di Redazione

Sinergia tra musica e danza per la quarta edizione di Fornaci in…canto

A circa due mesi dall’inizio della IV edizione del Concorso Nazionale Musicale Fornaci in…canto,  si stringono nuove sinergie per il raggiungimento di obiettivi comuni e  nasce la collaborazione con il Judo Club Fornaci, associazione sportiva presente sul territorio da ormai quasi cinquanta anni e protagonista di innumerevoli successi agonistici a livello nazionale ed internazionale. Già durante la conferenza stampa di presentazione del bando di partecipazione 2012, che ha visto la presenza del sindaco Marco Bonini, dell’assessore comunale Gianpiero Passini e dell’assessore provinciale alle politiche giovanili Federica Maineri,  gli organizzatori parlarono della volontà e dell’importanza di collaborare con realtà vicine e volenterose per la crescita del concorso e del paese facendo capire che l’intenzione era proprio quella di lavorare a nuove sinergie. A sancire la collaborazione sarà il saggio di fine anno, al quale parteciperanno gli allievi dei corsi di danza e judo, che si terrà sabato 9 giugno alle ore  21 presso il campo polivalente “Cristo Redentore” e durante il…

- di Redazione

Giovanni e Maria Pascoli confratelli dell’Arciconfraternita di Misericordia di Barga

Giovanni Pascoli – con la sorella Maria – arriva tra noi nell’ottobre del 1895, entrando ad abitare nella bella e spettacolare villa presa in affitto dalla famiglia Cardosi-Carrara di Barga sul colle dei Caproni a Castelvecchio.Da allora inizia a vivere con la società barghigiana tra alterni stati d’animo nei rapporti con i nuovi concittadini, specialmente con quelli più vicini alla villa, e così come la sua biografia ci insegna, anche con i livelli politici di Barga, particolarmente per le sue sofferte e negative candidature a un seggio a Palazzo Pancrazi, il locale consiglio comunale. Comunque la totalità della comunità di Barga e il suo essere in ogni aspetto, soavemente entra in maniera caratteristica nella sua vita, tanto da prendervi quegli spunti che innalzeranno la sua poesia a faro per tutti quelli che in Italia intraprendono la via del monte Parnaso: la sede di Apollo, delle Muse e specialmente sacro alla Poesia. Pascoli, questa tanto ricercata nuova vita barghigiana, intende viverla…

- di Redazione

Mercoledi qualche nube di passaggio, giovedi più soleggiato ma venerdi…

Dopo la bellissima giornata di sole appena trascorsa vivremo un mercoledi con maggiore nuvolosità seppure in un contesto mite e senza precipitazioni. L’Italia si trova attualmente in una sorte di palude barica dove nessuna figura, nè di alta pressione nè di bassa pressione, riesce ad imporre decisamente il suo dominio. Ecco che quindi, da ovest, giungono impulsi più umidi che determinano annuvolamenti lungo le zone esposte. E’ ciò che accadrà nella giornata di domani. Giovedì il sole tornerà nuovamente protagonista grazie ad una accentuazione della curvatura anticiclonica sulla nostra Penisola determinata dall’approfondirsi una depressione sulla Spagna. Tale depressione tenderà a muoversi verso est e da venerdi, ed in modo più diretto sabato, avremo nuovamente nubi ed occasioni per qualche precipitazione. Il lasso temporale è piuttosto ampio e quindi saranno possibili aggiustamenti, dovremo attendere ancora un paio di giorni per poter fare il punto sul week end. In linea di massima, guardando le carte a medo-lungo termine, vediamo come il tempo…

- di Redazione

- di Redazione

Il Fornaci Esordienti 2000 protagonista alla festa regionale

Dopo aver battuto l’agguerrita concorrenza delle 29 squadre della provincia di Lucca e aver vinto il quadrangolare finale con Lucchese Junior, Capezzano Pianore e Sporting Pietrasanta, l’USD Fornaci 1928, categoria Esordienti 2000, ha avuto l’onore di essere l’unica rappresentante della nostra provincia alla Festa Regionale di categoria organizzata dalla FIGC (federazione italiana giuoco calcio) e dalla LND (lega nazionale dilettanti). In tale manifestazione, svoltasi domenica 3 giugno a Volterra, i rossoblù hanno incontrato alcune società che rappresentavano le altre province toscane per una giornata di puro sport, disputando diverse partite, sette contro sette, col giusto obbligo di impiegare tutti i bambini convocati. Il Fornaci dei Mister Ivo Carrari e Marco Ridolfi ha incontrato durante la fase mattutina Livorno 9 (LI), Argentario (GR) e Colline Pisane(PI), mentre nel torrido pomeriggio ha disputato partite con Val d’Orcia (SI) e Oratorio Don Bosco (MS). Benché sia concepita come giornata non agonistica, ossia come meritato premio ai bambini che avevano vinto la fase provinciale,…

- di Redazione

Cittadina barghigiana ottiene lo sgravio di una cartella Equitalia per verbale del 1995

Nei giorni scorsi si è rivolta alla Federconsumatori Lucca una cittadina, residente nel comune di Barga, esponendo di aver ricevuto un sollecito relativo ad una Cartella di Pagamento emessa da Equitalia per l’importo di € 190,56, che la stessa  intendeva contestare, relativa alla iscrizione a ruolo per un Verbale di accertamento di infrazione al Codice della Strada, emesso dalla Polizia Municipale del Comune di Montalcino nel 1995. In effetti, dopo aver esaminato la documentazione, Federconsumatori, come spiega in un comunicato, ha riscontrato che sull’atto in questione era stato riportato un codice fiscale non corrispondente a quello della donna. Così, dietro incarico della cittadina barghigiana, Federconsumatori  ha inviato una raccomandata di contestazione, rilevando l’erronea attribuzione del codice fiscale ed eccependo, comunque, il decorso del termine quinquennale di prescrizione. “Infatti –  afferma il Dott. Fabio Coppolella, Presidente Provinciale di Federconsumatori – le sanzioni per violazioni al Codice della Strada si prescrivono nel termine di cinque anni dalla data dell’accertamento. Ad ogni modo…

- di Redazione

Va risolto lo stallo tra KME e sindacati. Si rischia grosso

La drammatica congiuntura economico-finanziaria nella quale versa il nostro Paese non accenna ad affievolirsi e la nostra provincia purtroppo, come del resto tutta la Toscana, non fa eccezione. In un quadro generale a tinte così fosche ci sembra sacrosanta e condivisibile la presa di posizione del consigliere regionale Marco Remaschi che ha lanciato oggi un vero e proprio grido di allarme per una situazione che, se sottovalutata come è stata fino ad ora, rischia di creare una emergenza occupazionale di dimensioni bibliche per la Valle del Serchio.  Ci stiamo riferendo all’ostracismo che alcune sigle sindacali stanno attuando nei confronti di una trattativa avviata da KME per lo stabilimento di Fornaci, con investimenti importanti e di cui abbiamo già parlato nei mesi scorsi. Possiamo permetterci di giocare col fuoco? Che succederebbe se il gruppo KME decidesse che visto i ritardi e gli ostacoli lo stabilimento di Fornaci non fosse più da considerare produttivo e ne avviasse la chiusura? Perché il rischio,…

- di Redazione

L’ora di Barga – Giugno 2012 N° 497

Ordinazione sacerdotale di don Federico Una bella notizia per la nostra Unità Pastorale: Don Federico, ordinato diacono l’8 Dicembre, riceverà l’ordinazione Sacerdotale il 30 Settembre 2012 in Cattedrale a Pisa.Stiamo partecipando al suo cammino di preparazione e condividiamo il servizio che generosamente svolge nella nostra Unità Pastorale con i ragazzi, i giovani e anche con le altre realtà di famiglie e adulti della nostra comunità. Parteciperemo a questo momento importante per lui e per la nostra Chiesa e il 14 Ottobre celebrerà la sua Prima Messa a Barga. Questi giorni di giugno e luglio sono il tempo degli ultimi esami e della discussione della tesi presso lo Studio Teologico Interdiocesano “Mons. Bartoletti”. “ Nel cammino di discernimento vocazionale affrontato nel Seminario Diocesano di Pisa ho modo di vivere, nonostante le mie fragilità, un percorso di maturazione come persona, sia nella dimensioneumana che in quella cristiana.” Queste prime righe ci fanno comprendere il contenuto esistenziale della sua tesi dal titolo: “La…

- di Redazione

I.C. Barga e I.C.Gallicano dominano nei Giochi della Gioventù

Mediavalle e garfagnana comandano a livello provinciale nelle classifiche dei Giochi della Gioventù per le classi prime, allungando la striscia del dominio nell’atletica leggera che dura ormai da un triennio. Nelle fasi provinciali che si sono disputate nel mese di maggio in tre diverse località per versilia, piana di lucca,  mediavalle garfagnana e che ha visto impegnate la totalità delle scuole medie, il nostro istituto comprensivo ha primeggiato nel punteggio medio ottenuto dagli alunni e dalle alunne delle prime classi vincendo quindi lo scontro indiretto fra gli istituti lucchesi. 1093 i punti ottenuti dall’ I.C. barghigiano con i cugini e amici gallicanesi al secondo posto con pochissimi punti di differenza: 1032. Ovvio che l’importanza della media dei risultati fa risaltare il ruolo di tutti i componenti della squadra,  portando quindi all’obbiettivo di valorizzare il lavoro di gruppo e l’omogeneità delle prestazioni. Componenti la squadra barghigiana e fornacina sono stati in ordine alfabetico: Francesco Andreotti, Azzurra Amari, Lubiana Balliu, Davide Bertoli, Matteo Bertoncini, Riccardo Bondielli,…

- di Redazione

- di Redazione

Lunedi nuvoloso con pioggia, da martedi tempo piu stabile e soleggiato

Dopo una domenica praticamente estiva sui litorali, con qualche incertezza in più nell’interno seppur complessivamente buona, il tempo andrà, temporaneamente, a peggiorare. Nella foto possiamo osservare una perturbazione che sta per approcciare le nostre regioni nord occidentali e determinerà un aumento delle nubi da ovest nella serata odierna. Tale perturbazione insisterà per buona parte di lunedi dispensando piogge, rovesci e locali temporali, pulirà l’aria dalla sensazione di afa di questi giorni e farà nuovamente calare le temperature di qualche grado. L’azione di tale peggioramento sarà comunque limitata e già dalla seconda parte del pomeriggio di lunedi (dopo le ore 17) le nubi lasciranno il posto ad ampie schiarite, segno di un miglioramento che ci terrà compagnia per tutta la prossima settimana. Le correnti si disporranno da ovest e risulteranno piuttosto tese, questo impedirà all’aria africana di conquistare le nostre zone (farà decisamente caldo invece al sud Italia) ed il tempo si manterrà soleggiato con piacevoli brezze pomeridiane e temperature intorno…

- di Redazione

Emma e gli Aristodemos al Fuoriporta

Emma e gli Aristodemos al FuoriportaGrazie a Bo Allison per queste belle immagini da una serata a ritmo di Swing!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner