Cronaca
Continuano a crescere le donazioni di sangue: incremento del 4,1%
Crescono, ma non bastano mai, le donazioni di sangue, come è stato evidenziato dall’Azienda USL 2 anche nell’ambito di “Villaggio Solidale”, che si è svolto dal 23 al 26 febbraio al Polo Fieristico di Lucca.Durante le quattro giornate del salone del volontariato italiano sono state infatti fornite informazioni sulla donazione di sangue ed è stata ripresa la campagna regionale “Chi dona sangue ha cuore”.La raccolta continua a dare risultati positivi sul territorio dell’Azienda USL 2 di Lucca tanto che nel corso del 2011 si è registrato un significativo incremento delle donazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: si sono registrate complessivamente 18.154 donazioni, contro le 17.434 del 2010 e le 16.887 dello stesso periodo del 2009. L’incremento delle donazioni rispetto all’anno scorso è stato quindi del 4.1%.Anche sul nostro territorio, però, come nel resto della Toscana, il fabbisogno di sangue è in costante crescita durante tutto l’anno.A fronte di queste necessità, i centri trasfusionali di Lucca, Barga e Castelnuovo, di…
Grande successo per Marco Paolini al Teatro dei Differenti
Galileo non pensava di essere infallibile; chi lo ha condannato invece credeva di esserlo. È questo il sostanziale assioma su cui gravita il lavoro teatrale di Marco Paolini “Itis Galileo”, portato in scena nella cornice del Teatro dei Differenti di Barga sabato sera. Il teatro era letteralmente gremito dal pubblico che ha potuto apprezzare le doti recitative e intellettuali di uno dei grandi protagonisti dei palcoscenici italiani. Paolini ha dato vita ad un lavoro che illustra la vita e l’opera di Galileo Galilei meglio di qualsiasi lezione in tema: proprio perché lo ha fatto attraverso una versione “Itis”, o meglio dal suo punto di vista: tecnica, essenziale, intellegibile. In realtà il lavoro di Paolini, dietro una semplicità apparente di forme e linguaggio cela (o meglio, manifesta con saggia modestia) un lavoro fisico e celebrale indescrivibile. Solo su un palco dotato di pochissimi elementi scenici (una sorta di mina – pendolo; uno schermo su cui sono proiettate alcune righe del Sidereus…
Il Coreglia non soffre di vertigini: vetta sempre piu’ vicina
Il Coreglia insiste nella rincorsa alle primissime posizioni e la vittoria in trasferta per 2 a 1 sul campo della Morianese la proietta al terzo posto solitario a 7 punti dalla capolista Vorno. Partita insidiosa per i Coreglini in quanto i lucchesi sono un complesso di tutto rispetto e la loro classifica non rispecchia i reali valori dell’ organico a disposizione del trainer Ricci e inoltre la gara è affrontata dai biancoverdi con numerose assenze in tutti i reparti indebolendo di fatto le scelte dell’ allenatore Fiori. Il risultato però viene archiviato nei primi 45 minuti di gioco e difeso a denti stretti nella ripresa. Al 10° punizione dal limite per i padroni di casa ma Sartini è attento e rende innocuo il tentativo amaranto. Intorno alla mezz’ora invece Lorenzetti calcia magistralmente un calcio piazzato dai 20 metri lasciando esterefatto il n° 1 Mantovani e portando in vantaggio i coreglini. La Morianese non ci stà e reagisce in maniera energica pervenendo al pareggio a 5 primi dal termine…
La pista ciclopedonale di Puccini
Prendendo spunto da un post appena scritto nel blog “itinerari e sentieri” che curo personalmente mi permetto di invitarvi alla scoperta della pista ciclopedonale dedicata a Giacomo Puccini. Si tratta di un percorso dedicato alle due ruote (quelle sostenibili che usano come propulsore le nostre gambe!) che ad oggi consente di raggiungere Massaciuccoli da Lucca. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione delle due province coinvolte nel percorso, cioé quelle di Lucca e Pisa, oltre ad alcune amministrazioni comunali, ed è stato inaugurato per la parte già realizzata lo scorso 4 settembre. Al termine dei lavori la pista collegherà Celle dei Puccini con Torre del Lago e Marina di Vecchiano per un percorso complessivo di circa 70 Km. In attesa del completamento dell’opera, l’invito è a percorrere il tratto da Lucca e Massaciuccoli. Dalla città di Lucca proponiamo di percorrere la pista ciclabile che corre lungo Viale Puccini per raggiungere il Parco Fluviale attraverso Via del Tiro a Segno. Di…
Un pareggio amaro per il Barga
Pesante stop interno della squadra di Fanani, che non riesce ad andare oltre lo 0-0 casalingo contro un modesto Forte dei Marmi. P artita nel complesso brutta e povera di emozioni, con il Barga che per il generale controllo della gara e per gli ultimi venti minuti avrebbe sicuramente meritato il gol del vantaggio. Al 10′ sponda di Lunardi per Crudeli, che dal dischetto del rigore calcia alto. Tre minuti dopo, calcio d’angolo di Fontana su cui Crudeli stacca bene di desta ma mette alto. Al 16′ è ancora Fontana a rendersi pericoloso con una conclusione di sinistro, parata in due tempi dal portiere ospite. Al 39′ nitida occasione per Giannecchini, che dal limite dell’area piccola non trova lo specchio della porta. Al 62′ interessante iniziativa di Barbuti, che dalla trequarti si porta palla sul sinistro e tenta una conclusione che per poco non sorprende Vitaloni. Al 65′ ancora Barbuti se ne va sulla fascia sinistra e serve al centro…
Centro Commerciale Naturale di Fornaci di Barga sempre più interattivo
La moda cambia, la tecnologia avanza e l’interattività entra sempre di più a far parte della vita di ogni giorno. Il Centro Commerciale Naturale non resta a guardare e apre un profilo su Twitter. Questo ultimo passo segue l’apertura del sito internet www.fornacishopping.it di due anni fa (e si registrano già migliaia di contatti) e la recente apertura del profilo di Facebook (Eventi Fornaci) che ha fatto conoscere Fornaci di Barga anche al di fuori della Provincia di Lucca anche grazie al passaparola dei numerosi “amici” che si collegano spesso e volentieri per vedere novità o chiedere informazioni. Da oggi, grazie all’impegno di tutti i membri del Cipaf, la distanza tra negoziante e cliente è ulteriormente ridotta. Entra in funzione infatti il profilo su Twitter che aumenterà senz’altro la visibilità del Centro Commerciale Naturale. «Il commercio cambia ogni anno e noi bisogna seguirlo» afferma il segretario Cornelli Leonard «Cambiando il commercio cambia anche il modo di proporlo e di fare…
Venerdì consiglio comunale straordinario sull’IMU
Ma che cosa ci aspetta con il ritorno dell’ICI sulla prima casa, anzi sull’IMU? Se lo sono chiesti tra gli altri i componenti del gruppo cpo0nsiliare di opposizione Spazio Libero che hanno richiesto al sindaco di Barga la convocazione di un consiglio comunale per trattare la materia e per sapere quanto e cosa dovranno pagare i cittadini del comune di Barga. La seduta straordinaria del consiglio comunale è stata fissata per venerdì 2 Marzo alle ore 21,00: “Il gruppo consiliare di Spazio libero – si spiega in un comunicato firmato dal capogruppo Oriano Bartolomei – a seguito delle numerose sollecitazioni di chiarimenti giunte da cittadini e imprese, ha richiesto la convocazione di un consiglio comunale straordinario sulla nuova tassazione IMU. La tassazione IMU fa parte del decreto cosiddetto “Salva Italia” del Governo Monti. Si tratta di un provvedimento che inciderà fortemente sia sui privati cittadini che sulle imprese con aumenti previsti, rispetto alla precedente tassazione ICI, di oltre il 70%.…
Promozione: Barga 0 – Forte dei Marmi 0
Pesante stop interno della squadra di Fanani, che non riesce ad andare oltre lo 0-0 casalingo contro un modesto Forte dei Marmi. Partita nel complesso brutta e povera di emozioni, con il Barga che per il generale controllo della gara e per gli ultimi venti minuti avrebbe sicuramente meritato il gol del vantaggio. Al 10′ sponda di Lunardi per Crudeli, che dal dischetto del rigore calcia alto. Tre minuti dopo, calcio d’angolo di Fontana su cui Crudeli stacca bene di desta ma mette alto. Al 16′ è ancora Fontana a rendersi pericoloso con una conclusione di sinistro, parata in due tempi dal portiere ospite. Al 39′ nitida occasione per Giannecchini, che dal limite dell’area piccola non trova lo specchio della porta. Al 62′ interessante iniziativa di Barbuti, che dalla trequarti si porta palla sul sinistro e tenta una conclusione che per poco non sorprende Vitaloni. Al 65′ ancora Barbuti se ne va sulla fascia sinistra e serve al centro per…
Il Cefa vola in Promozione; la squadra femminile “saluta” la Serie B
Prosegue il buon momento del Cefa Basket Castelnuovo nel campionato maschile di Promozione. La squadra allenata da M;assimo Suffredini ha superato, senza batter ciglio, La Degna Tana Pistoia per 77 a 58 in una gara a senso unico dopo i primi 20′ davvero devastanti della squadra giallonera (51-19). Grazie a questo pesante parziale, coach Suffredini può far riposare gli acciaccati e chi ha giocato più gare dando spazio a chi finora ne ha avuto meno. L’obiettivo di un campionato onorevole si può dire già centrato, ma con il sesto posto conquistato il Cefa promette un rush finale emozionante. CEFA BASKET – LA DEGNA TANA PT 77-58 (27-12; 51-19; 61-36) Cefa: Clari 25, Angelini A. 3, Pozzi 11, Angelini S. 14, Monti 6, Santini 10, Rosellini 2, Guetti 2, Pucci 2, Masini 2. Coach: Suffredini. Nuova sconfitta, invece, per la squadra femminile. La serie B nazionale si sta rivelando un vero e proprio incubo per Sichi e compagne. Dopo la fantastica…
Confcommercio organizza un seminario sull’igiene alimentare
Le principali problematiche in materia di igiene alimentare saranno trattate mercoledì 7 marzo a Castelnuovo presso la sede Confcommercio in via Farini. L’appuntamento, organizzato da Confcommercio Lucca e fissato per le ore 15, sarà l’occasione per conoscere gli obblighi derivanti dalle recenti normative comunitarie aventi ad oggetto gli ormai famosi Moca ovvero materiali ed oggetti da contatto con alimenti: dalle vaschette ai taglieri, dalla coltelleria alla carta, dal packaging alle posate di plastica ed altro ancora. Saranno i dirigenti dell’Asl 2 di Lucca ad illustrare le novità in materia ai commercianti interessati ovvero tutti i pubblici esercizi, le attività alimentari in genere e anche le strutture ricettive dotate di bar o ristoranti interni. Le Asl provinciali hanno iniziato una serie di controlli a campione, su input della Regione Toscana, per verificare chi non fosse in regola su questi obblighi. Le sanzioni sono molto salate, nei casi più gravi possono arrivare fino a 16mila euro. Si è già tenuto un seminario…
Il Jubilum Jazz Chorus di Castelnuovo vince il Concorso di Asti
Importante affermazione del Jubilum Jazz Chorus (JJC): sabato 18 Febbraio il coro castelnuovese ha conquistato il primo premio al Concorso Internazionale Città di Asti, conseguendo il punteggio massimo di 100/100 con giuria unanime. Grande la soddisfazione del direttore Piero Gaddi e di tutti i coristi, esibitisi poi domenica 19 presso il Teatro Giraudi nel concerto dei vincitori. Il Jubilum Jazz Chorus, progetto nato e sviluppatosi in seno alla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo, tornerà prossimamente in Piemonte per tenere un altro concerto, invitati in quanto primi assoluti della propria categoria. Continua quindi una fase di importante crescita per il coro garfagnino: dopo l’invito a BargaJazz nel 2009, è arrivata l’anno scorso la pubblicazione del primo cd, Amazing Grace, per l’etichetta discografica Vinile Records. Quest’ultimo riconoscimento è un ulteriore incoraggiamento a continuare nel peculiare percorso musicale del JJC, che accostando stili e repertori di varia estrazione propone musica propria di innegabile impronta jazz.
Una rete per i piccoli teatri della Valle del Serchio: siglato il protocollo di intesa
Una rete di teatri, un cartellone unico di spettacoli ed eventi e un’attività culturale coordinata. Grazie al Protocollo di intesa dal presidente della Provincia Stefano Baccelli e dai rappresentanti dei Comuni della Valle del Serchio che hanno aderito all’iniziativa. Nasce così la Rete dei Teatri della Valle del Serchio, che, per la prima volta, mette insieme l’attività del Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, il Teatro dei Differenti di Barga, il Teatro Accademico di Bagni di Lucca, il Teatro Colombo di Valdottavo e il Teatro Alberto Bambi di Coreglia Antelminelli, che saranno coordinati dalla Provincia di Lucca. Il documento – siglato a Palazzo Ducale questa (martedì 28) mattina – è stato firmato dal presidente dell’amministrazione provinciale, Stefano Baccelli, dal sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi, dal sindaco di Coreglia Valerio Amadei, dal sindaco di Bagni di Lucca Giancarlo Donati, dal vicesindaco di Castelnuovo Garfagnana Angiolo Masotti, dal sindaco di Barga Marco Bonini, alla presenza del direttore organizzativo del Teatro Alfieri…