In una splendida giornata calda e soleggiata, giovedì 29 maggio 2025 si è tenuto presso gli spazi esterni della scuola primaria di Ghivizzano, il saggio di fine anno della sede di Ghivizzano della Scuola Civica di Musica “Giancarlo Rizzardi” di Barga. Un appuntamento molto atteso, che ha visto protagonisti gli allievi dei corsi di canto, pianoforte, chitarra, basso, tromba, flauto e batteria, pronti a mostrare sul palco i frutti del lavoro e della passione coltivati durante l’anno.
A guidare i giovani musicisti un team di insegnanti preparati e appassionati: Alessia Berlingacci (canto), Graziella Corsaro (pianoforte), Renato Marcianò (chitarra e basso), Andrea Guzzoletti (tromba), Pasquale Mastronaldi (flauto) e Federico Cardelli (batteria). Ogni esibizione è stata accolta con entusiasmo dal pubblico, regalando momenti di grande emozione e dimostrando il valore formativo e umano della musica.
L’evento è stato anche occasione per ringraziare chi, con il proprio impegno, rende possibile questa preziosa realtà sul territorio. Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Sindaco di Coreglia, Marco Remaschi, sempre vicino alle attività culturali e educative del comune, e alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Coreglia, dott.ssa Alessandra Giornelli, per il continuo supporto alla diffusione della musica tra i più giovani.
Un ringraziamento speciale va anche alla presidente dell’Associazione Musica Barga, Marialice Borghesi e al direttore didattico della scuola civica Alessandro Rizzardi per il loro instancabile lavoro di coordinamento e promozione delle attività musicali nella vallata, contribuendo in modo determinante alla crescita della scuola e alla valorizzazione dei talenti locali.
Il saggio si è concluso in un clima di festa, tra applausi, sorrisi e l’orgoglio condiviso di famiglie, insegnanti e allievi. Una giornata che ha confermato, ancora una volta, quanto la musica sappia unire, ispirare e far crescere.
Lascia un commento