I Rotary Club Antiche Valli del Serchio ricordano il Tricolore a Barga da Mordini ai giorni nostri

-

La festa si è aperta con la deposizione di una corona presso la statua di Antonio Mordini, patriota barghigiano e figura cardine del Risorgimento italiano.

Il Rotary Club Antiche Valli del Serchio, con il patrocinio del Comune di Barga e della Fondazione Ricci, e la collaborazione di numerose realtà culturali ha organizzato a Barga in occasione del 228° anniversario della Bandiera Italiana, martedì 7 gennaio, una partecipata  Festa del Tricolore.

Una scelta, quella di Barga, fortemente voluta.

Dunque una festa aperta con la deposizione di una corona presso la statua di Antonio Mordini, patriota barghigiano e figura cardine del Risorgimento italiano.

Di Mordini si è poi parlato nella interessante conferenza che si è tenuta di seguito presso la Fondazione Ricci di Barga, dedicata al significato storico, culturale e simbolico del Tricolore.

Dopo i saluti istituzionali, un bel momento, grazie al supporto del “Serchio delle Muse” è stata la magnifica interpretazione dell’Inno Nazionale da parte del baritono Bruno Caproni, accompagnato a piano da Julian Evans.

Tra gli interventi anche quello di Leonardo Mordini, pronipote di Antonio Mordini e custode dell’archivio familiare. 

Il programma ha visto poi proporre diversi contributi storici, letterari e artistici.

Tag: , , ,

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.