Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Aronni Paola
11 Gennaio 2022 alle 13:55
Su Pescaglia il disservizio postale c’è, il postino è passato il 15 settembre, il 1 ottobre, il 29 ottobre, il 2 dicembre e il 16 dicembre, io parlo per la zona di Monsagrati e San Martino, molte persone obbligate alla domiciliazione bancaria delle bollette che scadono regolarmente, e le bollette non le portano i “competitor”, le dovrebbe portare poste italiane, io personalmente ho una scadenza fissa al 20 del mese e tutti i mesi regolarmente devo farmi mandare il bollettino da pagare dal tabaccaio con la maggiorazione. Sono perfettamente a conoscenza dell’incontro avuto con il sindaco, beh in risposta io direi al responsabile di poste che abito qua da sette anni e mezzo e la posta è sempre arrivata, la toponomastica non centra niente. So per certo che la postina che aveva la nostra zona ha avuto un incidente grave ed è tuttora in riabilitazione, ma poste non provvede a sostituire o integrare il servizio che non c’è più, fornisce solo un po’ di posta al servizio pacchi quando evidentemente se ne vede troppa in ufficio. Qui ci sono solo persone arrabbiate. Grazie
un residente di Coreglia
12 Gennaio 2022 alle 10:30
I problemi con La Posta ci sono anche a Coreglia. Come ogni anno, non ricevo nessuna lettera, revista, bolletta, ecc. dalla settimana prima di Natale. Non si e’ vista la macchina del postino neanche in questo periodo.
Che ‘il responsabile media relations di Poste per la Toscana’ ha il dovere di negare il disservizio non mi sorprende. Ma che noi residenti e cittadini dobbiamo crederci mi fa ridere.