Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Piergiovanni
16 Ottobre 2020 alle 9:51
Avete terrorizzato tutti i cittadini di una cosa che non esiste le persone che muoiono di certo non moiono di Corana virus ma di patologie collegate ad la loro salute cioè problemi respiratori itus diabete ecc con questo vi voglio fare capire che ciò che accade e solo quistione di interessi ne campo della medicina dove tutti vogliono attingere e prendersi un pezzo di torta
redazione
16 Ottobre 2020 alle 10:29
Le rispondo personalmente, da persona diabetica e con il coronavirus che non esiste e la ringrazio delle belle, soprattutto incoraggianti, parole usate nei confronti di tutti quelli che magari hanno avuto ictus, hanno il diabete o la sfortuna di qualche patologia cronica; sono certo che apprezzeranno la sua valutazione scientifica su chi ci deve lasciare le penne. Le auguro un brillante e duraturo futuro negazionista.
Un abbraccio (contagioso)
Luca Galeotti
Marco
16 Ottobre 2020 alle 15:42
Mà guardi cosa succede nel mondo ?? Vai a parlare con le persone che nn hanno più visto i loro cari..e vergognati di cosa stai dicendo. È x colpa di quelli come te che sicuramente nn portano la mascherina pensando che sia solo un invenzione dei governi che i casi sono aumentati…stai a casa che è meglio