Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Luti Giuseppe
11 Gennaio 2011 alle 15:32
rusco lasciato per strada, sempre, ma soprattutto, il giorno prima della festa e durante lo stesso giorno della festività. Quando si sa che non viente raccolta la “monnezza”
Ho notato che non ci sono commenti da chichessia su l’argomento da me evidenziato con i miei interventi. Evidentemente, sono mie deduzioni, e vado ad esplicitarle:- della sporcizia nelle strade, della mancata raccolta differenziata interessa solo una parte della popolazione, quindi (per quelli che se fregano, e mi sembra di capire che siano tanti) una “elite” sotto questo aspetto “benpensante” e “snob”. Beh, un “grande” grazie solo a queste persone, “snob e ben pensanti e un grande biasimo alla inciviltà, alla meleducazione e al populismo più becero che purtroppo non riusciamo più a distingere ed arginare, dovuto a quella specie di lavaggio del cervello che subiamo tutti i giornie dal comportamento qualunquistico ed arrogante di coloro che, alla guida del paese (politica, civile, informativa e semplicemente amministrativa) ci propinano avvalorandolo come comportamento da imitare.- Gli abbonati del Ns. Giornale non lo leggono più?- Il Puntapilli è una rubrica che già fatto il suo tempo, dopol’entusiasmo iniziale?-Io il commento me lo faccio da solo. Ma almeno so faccio, non sto zitto. Non me ne frego e non me ne voglio fregare.Se ce ne freghiamo, dopo non ci possiamo lamentare.Luti Giuseppe – 10 gennaio 2011. non è libertà che manca, mancano gli uomini liberi.