Ultime notizie:
A Borgo è Bellezza arriva “Libero!”Jasmine riparte da Montreal; Musetti di scena a TorontoLa serata della “Memoria di Barga”Kraczyna: 21 variazioni sul tema de “La Primavera” di BotticelliPiano operativo intercomunale: approvato all’unanimità anche a Borgo a MozzanoEnte Parco Alpi Apuane: budget economico 2025-27, via libera del Consiglio regionaleGragliana si accende per il Festival dei Cibi e delle Tradizioni della Val di TurriteLa sagra del Fish and chipsUna “Barga incantata” celebra i suoi maestri dell’arte del ‘900Il film Zvanì su Giovanni Pascoli debutta il 31 agosto al festival di Venezia. Il 2 settembre esce nelle saleProsegue la mostra Barga Incantata. E’ visitabile fino alla metà di settembreMedici di famiglia: a Castelnuovo e a Fornaci di Barga entra in servizio il dottor Pastore30 anni di donazione di plasma a Castelnuovo di Garfagnana. Domani (18 luglio) viene celebrato questo importante traguardoChristopher Lucchesi rientra al 60esimo rally Coppa Città di LuccaSi ribalta con l’auto vicino al Ponte del Diavolo: traffico in tiltMedici di famiglia: in Valle del Serchio arriva il dottor Pastor, ma restano in servizio tutti gli altri medici  Creature fantastiche … e dove trovarleAll’Agriturismo Ze’ del Pino una cena argentinaAdottato a Barga il piano operativo intercomunale. Ecco i prossimi passaggi e le scelte del ComuneSoccorso Alpino al lavoro per un cercatore di funghi disperso e poi ritrovatoUn altro venerdì speciale alla Grotta del Vento. Esplorazioni estreme e racconti dal cuore della montagnaDal 1° al 17 agosto a Barga il Fish & chips festival (anche in versione gluten free)Torna ad agosto il concerto alla finestraUno spettacolo per raccontare una vita: Hildegard approda all’Eremo di CalominiPer Sofia Giunta primo posto all’XTerra Italia e pass staccato per il Mondiale XTerra a settembreLe solenni celebrazioni del Perdono di AssisiA Corfino tutto pronto per il 32° Concorso Nazionale di Pittura EstemporaneaIniziata la sperimentazione per introdurre anche in Valle del Serchio il Servizio di emergenza urgenza sociale – SEUS  Parco Kennedy e piazzale Lorenzo de’ medici al buoioAnche Coreglia adotta all’unanimità il Piano Operativo IntercomunaleSamuele Giuliano sconfitto ai punti dal moldavo Ruslan SudarevTorna la serata tra memoria barghigiana e musica immortaleGAIA ricerca una/un Energy Manager: domande entro martedì 15 luglio Buon compleanno Ivan! Filippo Graziani a Mont’Alfonso sotto le stelle 2025Info point attivo in piazza UmbertoRiapre Da AristoFamiglie in festa, Castelnuovo accende l’estateIn 390 alla “Conosciamo San Pietro in Campo”Sapresti salvare una vita? A Fornaci un corso di disostruzione delle vie aeree e rianimazione pediatrica

Primo Piano

Banner
Banner

Cronaca

- di Redazione

Soccorso Alpino al lavoro per un cercatore di funghi disperso e poi ritrovato

MOLAZZANA – I tecnici della stazione di Lucca del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano sono stati attivati oggi alle 16 per un intervento di ricerca in zona Sassi – Eglio, nel Comune di Molazzana. Le ricerche hanno riguardato un cercatore di funghi, classe 1941 originario di Barga. Sul posto si sono dirette due squadre di soccorritori alpini, che hanno rintracciato il disperso sano e salvo intorno alle 19:30 Pur mantenendo il contatto telefonico, non è stato possibile fornire alle forze in campo dispiegate per le operazioni, delle coordinate per una localizzazione tramite tecnologie ad hoc. I soccorritori del CNSAS, che conoscono bene il territorio, si sono diretti subito verso un sentiero non CAI, che è conosciuto soprattutto dagli abitanti delle frazioni vicine. Un requisito fondamentale dei tecnici del SAST, oltre all’aspetto tecnico, è la conoscenza del territorio e delle sue peculiarità nei vari periodi dell’anno.

- di Redazione

Gragliana si accende per il Festival dei Cibi e delle Tradizioni della Val di Turrite

FABBRICHE DI VERGEMOLI – Sabato 2 e domenica 3 agosto il suggestivo borgo di Gragliana, nel cuore della Garfagnana, si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile che unisce la bellezza delle sue tradizioni locali al fascino del mondo dello spettacolo. In queste due giornate, le vie di questo gioiello della Val di Turrite si trasformeranno in un autentico set televisivo, ospitando la prima edizione del “Festival dei Cibi e delle Tradizioni della Val di Turrite”. L’evento, organizzato con grande passione dalla Misericordia di Fabbriche di Vergemoli e supportato dai numerosi volontari locali, promette due giorni ricchi di emozioni e ospiti di rilievo. Al centro della manifestazione uno show condotto dal volto noto di Sky David Dell’Omodarme – celebre per il reality americano con Sylvester Stallone – affiancato dalla modella e influencer Deb Blood. Uno dei momenti clou sarà la finalissima regionale di Miss Reginetta d’Italia, che vedrà sfilare sul palco le concorrenti più talentuose provenienti da tutta la Toscana.…

- di Redazione

Buon compleanno Ivan! Filippo Graziani a Mont’Alfonso sotto le stelle 2025

SAN ROMANO IN GARFAGNANA  – “Lugano addio”, “Monnalisa”, “Pigro”, “Firenze”… Pepite della canzone d’autore a firma dell’indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto “Ottanta – Buon compleanno Ivan” del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana (ore 20,15), ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007) è possibile acquistare i biglietti riservati a persone con disabilità (anche a distanza con bonifico bancario). In scena nell’anno in cui Ivan Graziani avrebbe festeggiato 80 primavere, “Ottanta – Buon Compleanno Ivan” è un racconto musicale potente, intimo e travolgente, attraverso i brani più amati del cantautore, quelli meno noti e una selezione di canzoni a lui care. Tutto scelto con cura da Filippo per offrire uno sguardo personale e…

Banner
Banner

Politica ed amministrazione

- di Redazione

A Corfino tutto pronto per il 32° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea

GARFAGNANA – Torna il tradizionale appuntamento con la competizione artistica che, ogni anno, richiama nel piccolo borgo della Garfagnana artisti provenienti da tutto il mondo. Corfino è pronta per ospitare il 32° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea: tre giorni – dall’1 al 3 agosto – che animeranno la suggestiva frazione del Comune di Villa Collemandina con iniziative di ampio respiro culturale dalla forte connotazione identitaria. Nella giornata di domenica 3 agosto si provvederà anche alle premiazioni di “Balconi fioriti”, alle ore 16, il concorso organizzato dal Comune di Villa Collemandina in collaborazione con la Pro Loco che ha lo scopo di promuovere ed incentivare la bellezza e l’armonia del territorio con i suoi caratteristici borghi. A seguire, il conferimento, da parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, di una Cittadinanza Affettiva del progetto “ParcoAppennino nel Mondo”, promosso dal Parco e gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, che da oltre 18 anni celebra chi, pur vivendo altrove, onora continuamente le terre dell’Appennino. Il Concorso…

- di Redazione

Anche Coreglia adotta all’unanimità il Piano Operativo Intercomunale

COREGLIA ANTELMINELLI – Il Comune di Coreglia Antelminelli ha approvato all’unanimità l’adozione del Piano Operativo Intercomunale, coordinato dall’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, al quale hanno aderito anche i Comuni di Barga, Borgo a Mozzano e Pescaglia.  La votazione è avvenuta ieri (martedì 29 luglio) in occasione del Consiglio Comunale convocato presso la sede distaccata di Ghivizzano. “Il piano adottato – ha spiegato l’Assessora all’Urbanistica del Comune di Coreglia Antelminelli Barbara Gonnella – ha come obiettivo principale quello di tutelare l’integrità – fisica e ambientale – del territorio, di salvaguardarne dell’identità storica, culturale e paesaggistica, di riqualificare e valorizzare le aree di recente formazione – residenziali e produttive – e quelle del margine urbano, e infine di favorire la crescita economica, la competitività e l’innovazione”. Una volta adottato il piano da tutti e quattro i Consigli Comunali dei Comuni interessati, quest’ultimo verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. Entro 60 giorni dalla pubblicazione sarà possibile presentare le…

- di Redazione

Piano operativo intercomunale: approvato all’unanimità anche a Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – Il piano operativo intercomunale incassa l’unanimità a Borgo a Mozzano: nella seduta del 28 luglio, infatti, è stato approvato  il nuovo strumento di pianificazione territoriale che unisce i Comuni di Borgo a Mozzano, Barga, Coreglia Antelminelli e Pescaglia.   “Lo strumento del piano operativo intercomunale – spiegano il sindaco Patrizio Andreuccetti e l’assessore all’urbanistica Silvia Valentini – serve a favorire una pianificazione territoriale estesa, che guardi non più al singolo comune ma all’insieme dei territori confinanti. Uno strumento essenziale e utilissimo che permette di pensare l’insieme come un luogo unico da valorizzare nel rispetto delle singole peculiarità. Un ringraziamento particolare va all’architetto Massimo Vergamini, responsabile servizio funzioni di pianificazione urbanistica che svolge anche funzione di coordinatore tra i comuni partecipanti, e all’ architetto Fabrizio Cinquini, incaricato della redazione delle cartografie e delle relative norme. La redazione del piano è stata coordinata dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio e ha messo in campo una rete di…

Banner
Banner

Cultura

- di Redazione

Creature fantastiche … e dove trovarle

GARFAGNANA  –  Martedì 5 agosto alle ore 21.00, presso Rocca Soraggio, l’Associazione La Giubba APS in collaborazione con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, con il contributo del Consiglio Regionale della Regione Toscana e il patrocinio del Comune di Sillano-Giuncugnano, organizza l’evento Creature fantastiche … e dove trovarle, con Mario Ferraguti, la partecipazione del Professor Paolo Fantozzi e gli intermezzi musicali di Joe Natta e le Leggende Lucchesi. Mario Ferraguti guiderà il pubblico in un viaggio lungo i sentieri dell’Appennino, sulle tracce delle figure dell’immaginario che popolano i boschi e i borghi montani, alla scoperta della mitologia, delle creature fantastiche, dei luoghi, del tentativo degli uomini di dare nome e corpo all’invisibile, ai mali, alla paura buona, necessaria, e a quella cattiva, che va lavata: in questo territorio, in cui il folletto cambia nome ogni pochi chilometri, nominare le creature invisibili vuol dire dar corpo alle parole. Paolo Fantozzi illustrerà le figure fantastiche che da secoli popolano i racconti orali della Garfagnana,…

- di Redazione

Prosegue la mostra Barga Incantata. E’ visitabile fino alla metà di settembre

BARGA – Molti sono i motivi per visitare Barga, in ogni stagione. La mostra “Barga incantata. Visioni del paesaggio dell’anima nell’arte di Alberto Magri, Adolfo Balduini, Bruno Cordati, Umberto Vittorini” ne aggiunge un altro. Al Museo “Stanze della Memoria” di Barga è infatti allestita con grande successo di pubblico  (oltre 700 persone in 3 settimane di apertura) la mostra realizzata da Comune di Barga e Fondazione Ricci ETS, che svela il borgo visto attraverso lo sguardo di quattro grandi artisti del Novecento cresciuti all’ombra di Pascoli. “Nell’ombra feconda della poesia di Giovanni Pascoli – spiega infatti la curatrice e presidente della Fondazione Ricci, Cristiana Ricci – questi artisti hanno saputo restituire, ciascuno con un linguaggio personale e innovativo, la bellezza e la complessità di una terra che, nella sua apparente quiete, ha offerto rifugio e ispirazione in anni segnati da grandi trasformazioni politiche, sociali e culturali. Come scriveva Giovanni Pascoli, questa ‘valle del bello e del buono e dove il tempo…

- di Redazione

A Borgo è Bellezza arriva “Libero!”

BORGO A MOZZANO – Secondo appuntamento con Borgo è Bellezza: domani, giovedì 31 luglio, alle 21, a Roncato arriva “Libero! Storie di genti e resistenza”. La serata-spettacolo, a ingresso libero, rientra nel percorso di scoperta e valorizzazione del territorio promosso dal Comune di Borgo a Mozzano. I relatori Federico Bini e Roberto Ragghianti racconteranno storie ed eventi legati alla lotta di Liberazione tra il 1944 e il 1945. Sul palco anche Daniele Cinquini, Dimitri Papini, Sara Rossi. Aria Rebeca Nannizzi, Dalia Spinelli, Lucrezia M. Pardini, Sabina Lipparelli, Davide Gennai, Diletta Benedetti, Antonella Lipparelli, Melania Canali, Juan Ungaretti, Edoardo Castelli, Luigi Spinelli, Lorenza Romano, Marinella Andreoni e Veronica Calzecchi Onesti. Di grande impatto sarà il contributo musicale proposto dalla corale Santa Cecilia di Diecimo. La regia è a cura di Stefano Nannizzi e il coordinamento di Simona Girelli. La serata, presentata da Monica Martini, è organizzata con la collaborazione di Istituto Storico Lucchese Sez. Borgo a Mozzano, Comunità di Roncato, Comunità…

Banner
Banner
Banner

Sport

- di Redazione

Per Sofia Giunta primo posto all’XTerra Italia e pass staccato per il Mondiale XTerra a settembre

L’AQUILA- Il lago di Scanno situato tra le montagne dell’Abruzzo, ha ospitato nel fine settimana del 26 e 27 luglio la  seconda edizione dell’evento XTERRA in Italia. Una gara che si è guadagnata la reputazione di una delle più difficili d’Europa, con salite ripide e lunghe che raggiungono le piste da sci sulle cime delle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo che circondano il lago. La sfida prosegue con alcuni impegnativi percorsi in discesa sia in bicicletta che di corsa che portano sulle rive del bellissimo lago per ricevere la medaglia per aver concluso la sfida. Ebbene, la giovane Castelvecchiese Sofia Giunta, che veste la maglia della Livorno triathlon young, non solo è arrivata in fondo all’impegnativa prova ma ha ottenuto il terzo posto assoluto tra le donne nello sprint (750m nuoto +15 km in MTB con un dislivello di +400m + 5km di corsa sui sentieri sterrati con dislivello +200m), ottenendo nel contempo il  primo posto di categoria (Youth B)…

- di Redazione

Jasmine riparte da Montreal; Musetti di scena a Toronto

Quasi un mese dopo la bruciante e clamorosa eliminazione di Wimbledon, Jasmine Paolini si rimette in gioco nel torneo WTA 1000 di Montreal, ideale antipasto degli US Open. Nei 32esimi di finale la 29enne tennista lucchese (testa di serie #7 del tabellone) se la vedrà con la giapponese Aoì Itò. La Paolini, che va a caccia di un riscatto negli Open del Canada, è stata sorteggiata nella parte alta del tabellone dove si trova la n. 1 del seeding Coco Gauff peraltro battuta dall’azzurra a maggio nella finale degli Internazionali d’Italia. In campo maschile si rivede anche Lorenzo Manetti. Il 23enne di Carrara è di scena al torneo ATP 1000 di Toronto dove è testa di serie # 3 del seeding. Nei 32esimi di finale l’azzurro affronterà il 33enne australiano James Duckworth. Dopo le sconfitte patite al primo turno a Wimbledon e a Washington l’allievo di Simone Tartarini è atteso ad un sollecito riscatto.

- di Redazione

Samuele Giuliano sconfitto ai punti dal moldavo Ruslan Sudarev

Quello che non ti aspetti succede invece sul ring di Borgo a Mozzano. Samuele Giuliano incappa nella prima sconfitta al quinto incontro da professionista nella categoria dei mediomassimi. Un colpo al fegato incassato nel corso della seconda ripresa ha infatti condizionato il match del 22enne pugile di Borgo a Mozzano col verdetto ai punti favorevole al moldavo Ruslan Sudarev. Una brutta e inattesa battuta d’arresto nella crescita e nello sviluppo della carriera di Giuliano che dovrebbe tornare sul ring entro al fine del 2025.

Banner
Banner

Economia & Commercio

- di Redazione

Famiglie in festa, Castelnuovo accende l’estate

CASTELNUOVO – Inizia venerdì 18 luglio l’estate di eventi dell’Associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale di Confcommercio Lucca&Massa Carrara. Saltate le prime due date, causa lavori in piazza Umberto e in attesa della 42esima edizione della Settimana del Commercio (dall’11 al 23 agosto), l’associazione propone due grandi eventi a luglio. Venerdì 18 si parte con Famiglie in Festa, un format che proporrà diversi intrattenimenti per bambini nel centro storico, accompagnato dalla prima apertura serale dei negozi. Giochi realizzati in legno, coinvolgimento di bambini piccoli e meno piccoli, un’ offerta a tutti coloro (grandi e piccini) che con la propria partecipazione vorranno dare valore alla manifestazione e che certamente sapranno trovare nell’area gioco di “Animarte” un’opportunità diversa e spassosa di svago, così come l’occasione per testare o dimostrare le proprie abilità in una competizione che resta sempre sana e divertente. L’area gioco, oltre a favorire socialità ed inclusione (l’unico grande escluso è il telefono cellulare), vuole porre l’attenzione sulla necessità di…

- di Redazione

All’Agriturismo Ze’ del Pino una cena argentina

BARGA – Una esperienza di cucina d’oltreoceano. E’ la nuova iniziativa dello splendido agriturismo Ze’ del Pino immerso nel verde speciale di  loc. Lama, sopra la tenuta del Ciocco, nel comune di Barga, che per il prossimo 1 agosto propone  una cena argentina con la partecipazione dell’asador Carlo Ponte e con musica e ballo argentino per finire la serata. Il menù sarà tutto a base di specialità argentine, empanadas argentinas, e poi tanta griglia: asado, choripan, chimichurri, vacio , picanha, bistecca di Entrana; contorni e dolci. Il tutto, compreso vino della casa, acqua e caffè a 55 euro a persona. Le prenotazioni si accettano fino al 29 luglio prossimo. Posti limitati. Per info e prenotazioni tel. 3687887222 oppure info@zedelpino.it (servizio navetta su prenotazione)

- di Redazione

Riapre Da Aristo

BARGA – Era l’8 marzo quando pubblicavamo la notizia della chiusura, dopo tempo immemore, della storica Bottega di mescita Casciani in piazza Salvo Salvi. Bottega portata alla notorietà grazie soprattutto al vulcanico ed eclettico titolare di sempre, l’indimenticabile Aristodemo Casciani, ma che anche nella successiva gestione Togneri, divenuta poi la Bottega Da Aristo, e fino alla chiusura, è sempre stata un punto di riferimento nella vita della vecchia Barga e soprattutto per tutti i visitatori di Barga che qui hanno sempre trovato il luogo ideale per vivere al meglio la parte leggera e piacevole della vita tra le vie di Barga vecchia. La chiusura a marzo aveva fatto temere per un destino definitivo per questa attività, anche per l’apertura  proprio a due porte di distanza di un altro locale avvenuta in questi mesi, ed invece l’attività ha ritrovato nuova linfa. Ci hanno pensato due donne che a Barga hanno già fatto grand cose, rilevando e gestendo il negozio di alimentari…

Banner
Banner

Salute e Benessere

- di Redazione

Medici di famiglia: in Valle del Serchio arriva il dottor Pastor, ma restano in servizio tutti gli altri medici  

VALLE DEL SERCHIO – In merito alla comunicazione dell’entrata in servizio come medico di famiglia,  a partire da lunedì 21 luglio, del dottor Alberto Pastore, che avrà i propri ambulatori a Castelnuovo Garfagnana e a Fornaci di Barga, l’Azienda USL Toscana nord ovest precisa che restano in servizio tutti gli altri medici della zona attualmente presenti. Non sono infatti previsti a breve pensionamenti o trasferimenti di professionisti in questo territorio.

- di Redazione

30 anni di donazione di plasma a Castelnuovo di Garfagnana. Domani (18 luglio) viene celebrato questo importante traguardo

CASTELNUOVO – Nel mese di luglio di 30 anni fa era stata effettuata la prima donazione di plasma nella Sezione Trasfusionale di Castelnuovo di Garfagnana. Per celebrare la ricorrenza il mattino di domani, venerdì 18 luglio, sarà dedicato alla donazione di plasma. Saranno presenti, tra l’altro, le persone che donarono plasma per la prima volta 30 anni fa, nel 1995. “Il 30esimo anniversario della prima donazione di plasma nella Sezione Trasfusionale di Castelnuovo di Garfagnana – evidenzia la direttrice della struttura di Immunoematologia e Medicina trasfusionale di Lucca e Valle del Serchio Rosaria Bonini – ci fornisce l’opportunità di fare una riflessione sull’importanza della donazione di plasma nel sistema sanitario italiano. Il plasma, ovvero la parte liquida del sangue, è infatti la materia prima per la produzione di numerosi farmaci essenziali, come l’albumina, le immunoglobuline e i fattori della coagulazione che sono alla base di numerose terapie salvavita. I farmaci prodotti dal plasma donato da donatori italiani non sono però sufficienti…

- di Redazione

Medici di famiglia: a Castelnuovo e a Fornaci di Barga entra in servizio il dottor Pastore

FORNACI –  L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che a partire dal prossimo 21 luglio prenderà servizio come medico di famiglia il dottor Alberto Pastore, che avrà i propri ambulatori a Castelnuovo Garfagnana e a Fornaci di Barga. L’Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità: Il portale https://cambiomedico.sanita.toscana.it/ il portale Open Toscana; la App Toscana Salute; i Totem PuntoSi; inviando una richiesta per mail; utilizzando il modulo on-line. In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.

Banner
Banner

Eventi

- di Redazione

La sagra del Fish and chips

BARGA – Allo stadio Moscardini di Barga dal 1° al 17 agosto si terrà la Sagra del Fish and chips, che celebra il legame esistente tra Barga e la Scozia grazie ai tanti concittadini che là vivono. Molti di loro hanno fatto fortuna aprendo o gestendo ristoranti di fish & chips, e proprio a questo piatto, così legato all’emigrazione barghigiana, è dedicata la sagra, organizzata dall’A.S. Barga. Nel menù fragranti porzioni di pesce e patate fritte, cucinate secondo la ricetta d’oltremanica. I piatti di pesce e patate sono offerti anche in versione gluten-free (nelle sere dall’8 al 10 e dal 15 al 17 agosto, grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia). Tutte le sere si balla con musica dal vivo.    

- di Redazione

Le solenni celebrazioni del Perdono di Assisi

BARGA – Nella cittadina è molto sentita la ricorrenza dell’1 e 2 agosto con la solenne celebrazione per il Perdono di Assisi, festa francescana che a Barga, grazie alla presenza pluricentenaria del convento di San Francesco, si celebra  con grande partecipazione e devozione. Nella chiesa di San Francesco si svolgeranno diverse funzioni religiose che cominceranno già dal pomeriggio del 1° agosto: alle 16 i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni; alle 17 il rosario ed alle 17,30 la santa messa. La giornata più intensa sarà quella del 2 agosto con la prima santa messa alle 7,30, poi alle 9 e una solenne eucarestia alle 11,15, con i canti liturgici eseguiti dalla Corale del Duomo di Barga. La santa messa sarà presieduta da mons. Giovanni Paolo Benotto, vescovo emerito della diocesi di Pisa. Dopo la funzione è previsto anche un pranzo presso L’Arsenale (costo 25 euro – prenotazioni entro il 30 luglio). Nel pomeriggio si prosegue alle 17 con il…

- di Redazione

La serata della “Memoria di Barga”

BARGA – Torna la “Memoria di Barga”, serata tra musica e canto e ricordi della vecchia Barga, attraverso articoli di giornale. L’appuntamento è per domenica 3 agosto alle ore 21, nella cornice suggestiva di Piazza San Felice. La serata sarà stavolta dedicata agli “articolisti barghigiani”, con gli articoli tratti in buona parte dal Giornale di Barga, di barghigiani che hanno collaborato di volta in volta con i propri scritti. Con i loro scritti saranno protagonisti dei “reading” di Valeria Belloni e Sara Moscardini. Non mancheranno come sempre intermezzi musicali con le voci di Roberta Popolani e Kaori Imamura accompagnate al piano dal M.o Andrea Anfuso. L’evento è organizzato  dall’Arciconfraternita di Misericordia di Barga, con il patrocinio del comune di Barga e della Propositura di Barga. La serata è a ingresso libero.

RSS Ultime notizie da NoiTV

Ultime da