Tag: novecento

- di Redazione

Un presepe davvero molto bello e suggestivo ad Anchiano

In passato la chiesa, posizionata su questa rupe che domina il paese di Anchiano di Borgo a Mozzano, ha sempre  ospitato nel periodo natalizio il tradizionale presepe che una volta veniva realizzato da Giovanni Giovannetti. Poi da qualche anno la bella tradizione è stata recuperata da alcune persone che portano avanti il progetto anche a favore della comunità. Quest’anno è stato allestito nel centro storico in un ambiente a piano terra perfettamente adatto ad ospitare la natività; il presepe che vediamo è il frutto principalmente del lavoro di due persone: Elena e Daniele che per circa tre mesi lavorano affinché sia sempre ogni anno più bello e meglio rappresenti questa comunità. Il presepe oltre a fare vivere tutti i momenti delle 24 ore quindi il ciclo del giorno e della notte è arricchito da alcuni particolari davvero speciali: innanzitutto è ambientato nel 900, le abitazioni non sono solo frutto di fantasia dei presepisti, ma hanno voluto riproporre  alcune abitazioni storiche…

- di Ivano Stefani

Con Marco Tosi il “Novecento” di Baricco

Al Campone di Fornaci di Barga, organizzato da Gli Incartati e Fornaci 2.0 con il patrocinio del Comune di Barga, sabato 21 luglio serata dedicata alla lettura interpretativa. Mattatore della serata Marco Tosi che, sottolineato da commenti e intermezzi musicali (Paolo Donati chitarra acustica e voce, Michela Lorandi arpa, Andrea Pellegrineschi tastiera, Attilio Pieri chitarra elettrica, Gabriele Rigali chitarra acustica), ha deliziato i molti presenti con una ottima interpretazione dell’”avventura” di Novecento (dal libro è stato tratto il film La leggenda del pianista sull’oceano di Giuseppe Tornatore). Il testo è una sorta di monologo-racconto di uno dei protagonisti della storia, il trombettista Tim Tooney che, durante la sua vita, trascorre qualche anno a bordo del Virginian, un piroscafo che faceva la spola tra l’Europa e l’America. La nave acquistò fama mondiale per il suo pianista, Novecento. Si rese conto della sua bravura anche Jelly Roll Morton che aveva acquistato un biglietto solo per poter gareggiare con lui: effettivamente, appurando personalmente…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner