Tag: noir
Ecco l’ultimo giallo di Simone Togneri; torna il Commissario Mezzanotte
Sala gremita alla Fondazione Ricci per la presentazione, del nuovo libro dello scrittore barghigiano Simone Togneri dal titolo “Giallo Hotel Firenze. Una indagine amara per il commissario Mezzanotte, un nuovo capitolo noir, dopo “Arnoamaro”, “Nature morte a Firenze” e “Dio del Sagittario” che racconta le vicende di Simon Renoir e del Commissario Mezzanotte. Il tutto in una Firenze che è lo sfondo ed insieme la protagonista di questo nuovo libro di Togneri presentato dall’autore con l’intervista a cura di Sara Moscardini e con letture dell’attrice Valeria Belloni. Una serata dove è emerso il carattere dei due protagonisti, ma anche il modo di scrivere e di pensare alle sue storie di Togneri ed il suo amore per una Firenze meno patinata di quella turistica, ma certamente più autentica. Autentica come l’attenzione e la partecipazione del pubblico alla serata, organizzata anche grazie alla collaborazione di un amico di Simone, Ayala Bertolini
Garfagnana in giallo, si parte
Dal 24 al 26 novembre (con anteprime il 17 e 19 novembre) si svolgerà la nona edizione del Garfagnana in giallo, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del poliziesco che si svolge tra Lucca, Barga e Castelnuovo di Garfagnana. Tra gli ospiti di questa edizione Maurizio De Giovanni e molti altri scrittori e scrittrici. L’evento ideato da Andrea Giannasi e curato con Fabio Mundadori è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Barga, dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, con la collaborazione di Tra le righe libri, Garfagnana editrice e libreria Ubik di Lucca. Promosso da Prospektiva, il Garfagnana in giallo è inserito nel programma delle Città del Libro del Centro per il libro e la lettura e il Mibact. L’edizione 2017 è dedicata ad Alfred Hitchcock già preceduto da Truman Capote (2016) e Georges Simenon (2015). Il Garfagnana in Giallo negli anni precedenti ha avuto tra gli…
Garfagnana in Giallo, dal 24 al 27 novembre tra Lucca, Barga e Castelnuovo
Quattro giorni all’insegna del giallo e del mistero, in compagnia di Massimo Carlotto, Franco Forte, Matteo Strukul e Stefano Chiaverotti. Torna, dal 24 al 27 novembre ‘Garfagnana in Giallo’, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del poliziesco, giunto alla sua ottava edizione, che si svolge tra Lucca, Barga e Castelnuovo Garfagnana. La manifestazione è stata presentata questa mattina (mercoledì 16 novembre) a Palazzo Ducale, dal consigliere provinciale Mario Puppa e dall’editore Andrea Giannasi, che ha ideato ‘Garfagnana in Giallo’, curato in collaborazione con Fabio Mundadori e Giuseppe Previti. Come sempre, ‘Garfagnana in Giallo’ propone quattro giorni di incontri con gli autori, sia dedicati alle scuole, sia aperti alla cittadinanza, ma anche dibattiti, proiezioni di corti con ambientazione e sceneggiatura noir o poliziesca, workshop di scrittura e, naturalmente, la proclamazione del vincitore dell’edizione 2016 del premio che porta il nome della manifestazione. Negli anni, il festival letterario – patrocinato dalla Provincia di Lucca, dall’Unione…
Nature morte a Firenze, il nuovo libro di Simone Togneri
Nuovo libro per Simone Togneri, lo scrittore noir barghigiano. E’ uscito proprio in questi giorni, per i tipi di Frilli Editore di Genova il volume che va a formare la trilogia de “Il ciclo dell’Arno” che racconta le vicende ambientate a Firenze di Simon Renoir e del Commissario Mezzanotte. Dopo il “Dio del Sagittario” e “Arnoamaro” e con questo si conclude quello che io chiamo “Il Ciclo dell’Arno” arriva “Nature morte a Firenze” Ecco la trama del libro: Firenze. C’è un nuovo artista in città. Un pittore. Si aggira per i vicoli con i suoi colori, in cerca di soggetti da dipingere. Vittime. Perché lui sceglie attentamente le persone da ritrarre e prima di farlo le uccide e le mette in posa. Infine lascia la sua opera sulla scena del crimine. Lo scopo ultimo di un atto creativo che è solo distruzione. Sfida, follia o estro espressivo portato oltre limiti invalicabili, le “nature morte” costringeranno il commissario Franco Mezzanotte e…