Tag: mondo

- di Redazione

Musiche dal mondo e dal passato a Pieve di Brancoli con Extatica

Lo spettacolo del Coro CONfusion, fondato e diretto da Benedetta Manfriani, ha portato nella piccola e meravigliosa chiesa delle colline lucchesi le sonorità da tutto il mondo e da tutte le epoche, in un viaggio interculturale in cui la polifonia si fa sinonimo di inclusione e della meraviglia della pluralità culturale Canzoni e musiche da tutto il mondo e tutte le epoche hanno animato la Pieve di Brancoli, a San Giorgio in Brancoli, con “Extatica, itinerario oltre le mete contingenti”, lo spettacolo proposto dal Coro CONfusion. Un’esperienza, quella del coro fiorentino, nata nel segno dell’inclusione, da perseguire attraverso l’unione delle sonorità provenienti da ogni angolo del globo. Proprio a tale scopo, il programma della giornata ha visto le coriste interpretare brani sia di origine recente, come le canzoni dei Beatles o quelle nate nelle proteste contro l’apartheid in Sudafrica, sia arcaici e tradizionali, come la hut song pigmea, datata migliaia di anni fa, o i canti della tradizione gregoriana. 

- di Redazione

Per la giornata mondiale di preghiera per la cura del creato

Il Vicariato di Barga risponde alla proposta della “Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato” di Papa Francesco e per il primo settembre organizza un evento che si terrà a Sommocolonia. Con avvio alle 18,30 da Catagnana, avverrà una passeggiata attraverso la vecchia mulattiera con destinazione Sommocolonia. Qui avverrò verso le 19,30 la posa in opera di un segno dedicato alla cura ed alla conservazione del mondo. Seguiranno musica, letture e preghiera alla luce dell’enciclica “Laudato sì”. Alle 20,45 il pomeriggio sarà concluso da una cena conviviale.

- di Redazione

Per la giornata mondiale di preghiera per la cura del creato

Il Vicariato di Barga risponde alla proposta della “Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato” di Papa Francesco e per il primo settembre organizza un evento che si terrà a Sommocolonia. Con avvio alle 18,30 da Catagnana, avverrà una passeggiata attraverso la vecchia mulattiera con destinazione Sommocolonia. Qui avverrò verso le 19,30 la posa in opera di un segno dedicato alla cura ed alla conservazione del mondo. Seguiranno musica, letture e preghiera alla luce dell’enciclica “Laudato sì”. Alle 20,45 il pomeriggio sarà concluso da una cena conviviale.

- di comunicato stampa

I Quarant’anni dei Lucchesi nel Mondo

Sabato scorso, è stata inaugurata in piazza Napoleone la Mostra “I Quarant’anni dei Lucchesi nel Mondo”, curata dall’Associazione Lucchesi nel Mondo nell’ambito dei festeggiamenti per il suo quarantesimo anniversario di fondazione.L’esposizione, che rimarrà aperta sino al 14 settembre incluso, è stata inaugurata, alla presenza di oltre cento rappresentanti deiCircoli lucchesi e toscani all’estero, dal Presidente della Provincia Stefano Baccelli e dal Sindaco di Lucca Mauro Favilla, che hanno tagliato il nastro dopo un breve discorso di presentazione del Presidente della Sede centrale Pesi. Erano presenti il Prefetto di Lucca, dott. Carmelo Aronica, ed il Dott. Alberto Varetti, Presidente della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno, istituto che ha dato il suo fondamentale sostegno per la realizzazione dell’evento.La Mostra ripercorre fotograficamente la storia dell’Associazione dalla sua fondazione, nel 1968, ai giorni nostri, toccando i diversi settori in cui la sede centrale è impegnata: il centro di documentazione, il Museo pucciniano di Celle, i rapporti con le istituzioni locali.Ampia parte…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner