Tag: luccautori

- di Redazione

Mercoledì con Michele Cucuzza e Pascoli all’ISI Barga

Mercoledì 29 settembre alle ore 10 nell’Aula Magna dell’ Istituto Superiore di Istruzione di Barga interverrà uno dei giornalisti italiani più conosciuti degli ultimi anni: Michele Cucuzza, ospite del 27° festival LuccAutori e della Fondazione Giovanni Pascoli, presenterà il suo libro dedicato a Steve Jobs (Curcio editore). L’autore ha voluto ricordare Jobs, una delle figure più iconiche del nostro tempo, a dieci anni dalla scomparsa, ripercorrendo il suo cammino di imprenditore, informatico e inventore, fra l’altro cofondatore di Apple, ma soprattutto sottolineandone la genialità. Steve Jobs era un uomo di business ma anche un innovatore, ed un visionario. Egli faceva davvero ciò che amava fare e con perseveranza (una delle virtù che più apprezzava negli altri) ha creato qualcosa che ha davvero rivoluzionato il mondo della tecnologia. Istintivo e competente parlava alle giovani generazioni ed è a loro che è dedicato questo lavoro. Nel suo intervento di fronte agli studenti Cucuzza non mancherà di ricordare la figura di Giovanni Pascoli,…

- di Redazione

LuccAutori, Pascoli narratore dell’avvenire. Cronaca in versi dell’attualità con Chiara Lico

BARGA – Mercoledì 7 Ottobre alle 10 presso l’Aula Magna ISI di Barga è in programma l’incontro conclusivo del festival LuccAutori dal titolo: GIOVANNI PASCOLI, NARRATORE DELL’AVVENIRE. POESIA, CRONACA IN VERSI DELL’ATTUALITA’. La giornalista e scrittrice CHIARA LICO incontra gli studenti delle scuole superiori di secondo grado. Intervengono Maria Bruna Caproni, presidente onorario della Fondazione Giovanni Pascoli e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori. Con la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Chiara Lico parlerà del mondo di Pascoli visto attraverso gli occhi di una professionista della comunicazione. Farà anche accenno al suo libro “Il rischio” (Sinnos) dedicato agli adolescenti. È più pericoloso spacciare e fare rapine o mangiare il fuoco, andare sui trampoli, o camminare su un filo appeso in aria? Per cosa ci vuole più coraggio: rischiare di farsi ammazzare per una rapina o innamorarsi e rischiare il tutto per tutto per andarsene via da un sistema criminale e marcio? Ciro, Manolo, Principessa, Carmine, Ippolito e un…

- di Redazione

Stamani Giovanni Pascoli e Barga su Rai Tre. Ecco il servizio

Stamani è andata in onda sulla rubrica “Spazio Libero”, su RaiTre una puntata interamente ambientata nel centro storico di Lucca e dedicata alla XVIII edizione del  premio letterario Racconti nella Rete, organizzato dal festival LuccAutori. L’inviata di Rai Parlamento, Marina Giraldi ha fattro visita anche al presidente della Fondazione Giovanni Pascoli Alessandro Adami che ha parlato  dei rapporti di Giovanni Pascoli con la città e dei preziosi manoscritti del poeta conservati presso la Biblioteca Styatale di Lucca, tra cui l’autografo de “Il gelsomino notturno”. Per chi lo avesse perso, il servizio è visibile qui: http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b3122ffa-04f5-4efa-a286-34fd5cf50584.html?popup&fbclid=IwAR24p8NPHSLjXma5FkKBTKqf-Kl59Whwn6WNJY7ordlstCudfPYXSu3ANC0