Tag: gruppo marciatori barga
Idea Pieroni debutta al mondiale.
Domattina alle 4.35 tutti sintonizzati su Raisport per seguire la nostra atleta impegnata nella finale dei campionati mondiali di atletica indoor in corso di svolgimento a Nanchino (Cina). Finale con un cast stellare che comprende la primatista mondiale Mahucick la serba Topic e le due plurititolate australiane Olislaghers e Patterson. Insomma l’occasione per mostrare quei progressi acquisiti dopo un inverno di duro lavoro. Intendiamoci il vero risultato è essere là, però una gara all’altezza delle sue misure migliori ce la aspettiamo. Forza Idea.
Idea Pieroni in gara domani agli europei.
APELDOORN-Ed eccoci arrivati al giorno del debutto in nazionale assoluta per la nostra Idea, impegnata domattina 7 marzo alle ore 11 nelle qualificazioni per la finale di salto in alto in programma domenica pomeriggio. Impresa ardua ma assolutamente alla portata della saltatrice di Filecchio che dovrà rientrare nelle prime otto atlete europee, per poi poter disputare la finale. Essere in quel contesto, che include anche la primatista mondiale Mahuchick (2.10) è già un successo per lei, con la carriera inIziata con i corsi di atletica esordienti del GMB, ma già che ci siamo è l’occasione di puntare (molto) in alto. La potremo seguire in diretta su RAISPORT. Forza Idea!
Idea Pieroni convocata per gli europei.
ROMA-La sorpresa che tutti ci aspettavamo è finalmente arrivata: Idea Pieroni è stata convocata nella nazionale italiana che parteciperà ai prossimi campionati europei di atletica indoor in programma a Apeldoorn in Olanda da 6 al 9 di marzo. Dopo una lunga serie di maglie nazionali nelle categorie giovanili, arriva quella assoluta che va a suggellare il progresso e il valore di questa nostra concittadina ben coadiuvata dal suo tecnico Luca Rapè e dalla struttura dell’atletica virtus Lucca. La saltatrice in forza al G.S. Carabinieri è l’unica altista della nazionale italiana presente nell’occasione. Forza Idea ti seguiremo in tv.
Gmb ancora protagonista dell’atletica toscana.
FIRENZE-Fine settimana ricco di soddisfazioni per gli atleti del Gruppo marciatori Barga impegnati allo stadio Ridolfi in occasione dei campionati regionali invernali under 18 e under 14 di atletica leggera. Partecipazione non numerosa ma di alto spessore visto che sono stati conquistati tre titoli di vicecampione toscano in tre diverse specialità ad iniziare dalla giornata di sabato con Braian Doga nel lancio del giavellotto under 18 con una misura vicina al suo personale. Risultato che acquista ancora più valore se consideriamo la mancanza di strutture idonee per coltivare i lanci lunghi in loco. Domenica si è replicato con altri due argenti ad opera di Edoardo Cosimini nel lancio del disco under 18 , con il record personale migliorato di ben tre metri e e di Niccolò Cosimini nel salto in lungo under 14 anche qui con il primato personale. Finisce qui l’attività invernale che ha portato in casa barghigiana ben due titoli toscani e una miriade di podi regionale che…
Ancora atletica nel fine settimana.
ANCONA-LIVORNO-Non è finita come si sperava l’avventura nella città del conero per Francesco Biagioni che in occasione dei campionati italiani under 16 è stato fermato da un risentimento muscolare avvertito durante il riscaldamento. Ciò non gli ha impedito di partecipare, ma correndo la sua batteria dei 60 piani ad un ritmo ridotto che non gli ha permesso di accedere alle semifinali. Spazio ora alla stagione all’aperto che lo vedrà impegnato su 100 e 200 metri, misure a lui senz’altro più confacenti. A Livorno, domenica scorsa, spazio ai lanciatori, impegnati nella fase regionale dei lanci invernali, che non hanno affatto deluso le aspettative. Braian Doga è giunto quarto nel giavellotto nonostante i postumi di una fastidiosa influenza, mentre primato personale per Edoardo Cosimini nel lancio del disco a dispetto di un contesto assai umido. Da notare che i nostri lanciatori sono inseriti per regolamento tra gli under 20 e con peso degli attrezzi maggiore rispetto a quelli della loro categoria.
Pieroni terza a Udine, Biagioni pronto per Ancona.
UDINE-Terza piazza finale per Idea Pieroni ieri sera all'”Udin jump development” con la misura di 1.88. Sfortunata nei tre tntativi a 1.91, la saltatrice di Filecchio si conferma anche a livello internazionale e si prepara a una stagione ad alti livelli. Ora focus sui campionati italiani indoor in programma il 22/23 febbraio. Intanto sabato 8 in gara ai campionati italiani under 18 ad Ancona, il nostro Francesco Biagioni che ha fatto il minimo per la gara dei 60 piani al primo anno di categoria.
Stasera Idea Pieroni impegnata ad Udine.
UDINE-Questa sera alle 17.30 un altro prestigioso appuntamento con l’atletica internazionale: di scena nella città friulana l’edizione 2025 dell’ Udin jump development”. Ovviamente presente la nostra atleta Idea Pieroni, inserita in un cast da far tremare le ginocchia, con la primatista mondiale Mahucich (2.10 metri)su tutte. Appuntamento su rai sport alle 17.30 per la diretta e per spingere la nostra portabandiera a coltivare il sogno europeo.
Idea Pieroni sfiora la vittoria in germania.
COTTBUS-Una strepitosa Idea Pieroni ha conquistato questa sera il secondo posto (1.88) al prestigioso “Springer meeting” di Cottbus. La saltatrice di Filecchio si è arresa solo alla tedesca Honsel (1.95) battendo atlete accreditate di misure ben superiori (per ora) alla sua. Ora strada in discesa per gli europei indoor.
Lanciatori GMB in bella evidenza.
LUCCA-CARRARA- Ancora il segno del gruppo marciatori Barga nelle gare di atletica leggera di domenica 26, con tre medaglie conquistate. A lucca al mattino, in occasione della prima giornata della fase regionale dei lanci invernali, secondo gradino del podio per Braian Doga nel lancio del giavellotto che porta il suo pb oltre 40 metri, terza piazza nel lancio del disco per Viola Pieroni e quinto posto nel disco da 1.750 grammi per Edoardo Cosimini (secondo tra gli under 18). Nel pomeriggio nel capoluogo apuano durante i campionati toscani under 16 brillantissimo argento per Francesco Catarsi che distrugge il suo limite scagliando l’attrezzo da 4 kg a 11.54. Da segnalare che Francesco è al primo anno di categoria.
Inizio col botto per l’atletica: Francesco Biagioni campione toscano.
FIRENZE-CARRARA-Molti impegni per i ragazzi GMB in questo inizio 2025 e altrettanti risultati significativi nelle prime gare indoor disputate nel bell’impianto fiorentino del Ridolfi e nella pista al coperto alla fiera di Carrara negli ultimi due fine settimana. Iniziamo con il titolo regionale conquistato da Francesco Biagioni nei 200 indoor, cui ha fatto seguito il terzo posto di Edoardo Cosimini nel getto del peso da 5 kg. Entrambi al debutto nella categoria allievi (under 18), hanno dimostrato di poter essere protagonisti anche quest’anno, con Francesco che l’11 gennaio ha centrato , alla prima gara sui 60 metri piani, il minimo per poter disputare i campionati italiani in programma ad Ancona il mese prossimo. Ma non solo, perchè anche Niccolò Cosimini ha iniziato alla grande la stagione in categoria under 14 cogliendo la vittoria sempre l’11 gennaio a Carrara nel peso da due kg, distruggendo il proprio limite personale. In categoria under 16 ottimo il debutto di Francesco Catarsi subito oltre…
Prima vittoria 2025 per Idea Pieroni.
PADOVA – Comincia nel migliore dei modi l’anno agonistico per Idea Pieroni che ieri 4 gennaio ha esordito con una vittoria nella prima occasione del nuovo anno. E che vittoria! Impegnata nel “Padova high jump contest”la saltatrice di Filecchio ha stabilito con 1.91 il primato personale al coperto imponendosi come la migliore saltatrice in alto italiana. Per Idea, che proviene dal Gruppo marciatori Barga e che veste attualmente la maglia del G.S. Carabinieri, si aprono interessanti prospettive internazionali a cominciare dai campionati europei indoor nel prossimo mese di marzo in Olanda.
Il Gruppo Marciatori Barga compie 50 anni
BARGA – Era il 1974 quando un gruppo di volenterosi appassionati delle “marce domenicali” fondarono il Gruppo marciatori Barga per portarlo in giro nelle varie, all’epoca molte, camminate non competitive tra le quali la ormai scomparsa “Barga e i colli del Pascoli”, della quale erano anche organizzatori. Molta acqua è passata sotto i ponti da allora, il sodalizio si è evoluto passando dai molti successi in pista della sezione atletica master, dove vanta decine di titoli italiani di categoria, all’attività giovanile, nella quale si è imposto come valido protagonista a livello regionale e nazionale (anche qui con diversi titoli nazionali). Il tutto facendo affidamento sulla passione e la fantasia dei suoi dirigenti e allenatori poiché sappiamo bene il livello delle strutture che ci sono in zona. Il gruppo invita appassionati e sostenitori ad un ritrovo conviviale la sera del 25 ottobre presso il ristorante La Pergola a Barga per festeggiare insieme la ricorrenza. Prenotazioni entro venerdì 18 ottobre ai seguenti…