- di Redazione

Protocollo  d’intesa per la tutela dei minori soggetti ad abuso o maltrattamento

LUCCA – Con la firma del Protocollo d’intesa “Minori a Rischio di Abuso e Maltrattamento”, meglio conosciuto con l’acronimo MI.RI.A.M.,  i Centri Antiviolenza Luna di Lucca, l’Una per l’Altra – Casa delle Donne di Viareggio e Non ti scordar di Te di Gallicano hanno aderito, questa mattina, alla rete che già dal 2007 opera sul territorio provinciale Da anni i magistrati del Tribunale dei Minorenni e della Procura della Repubblica presso  lo stesso Tribunale e presso il Tribunale di Lucca, le forze di polizia, i medici della salute mentale dell’infanzia e adolescenza,  i pediatri, i servizi sociali dei Comuni e i referenti degli Istituti Scolastici, coordinati dall’Ufficio Scolastico Territoriale, hanno costituito un circuito virtuoso nel quale ogni soggetto offre il proprio contributo con la finalità di prevenire e contrastare abusi e maltrattamenti nei confronti dei minori: gli insegnanti che, nel loro lavoro sviluppano un rapporto privilegiato con gli studenti, i magistrati e le forze di polizia che, raccogliendo le segnalazioni…

- di Redazione

Maxi bolletta del gas per la piscina di Gallicano

La piscina di Gallicano funziona tutto l’anno e per questo è l’impianto sportivo più importante che esiste in Valle del Serchio. L’impianto è giornalmente molto frequentato e tra le tante attività che qui si svolgono anche quella dell’Afa, attività fisica adattata che sfrutta anche i benefici effetti dell’acqua per rendere tanti esercizi alla portata di tutti. Anche questo impianto, indubbiamente fiore all’occhiello di Gallicano e della Media Valle, sta facendo da mesi i conti con i vertiginosi aumenti dei costi energetici, come dimostra questa bolletta relativa al conguaglio del mese di gennaio: ben 22.653 euro da pagare di conguaglio per il consumo di gas per il periodo da novembre 2022 a gennaio 2023, per un costo totale sostenuto per quel periodo di oltre 30 mila euro. Tutto questo frutto di una situazione iniziata ben molto prima del periodo della guerra in Ucraina e dell’ulteriore aumento dei costi,  ovvero da settembre 2021, quando non è stato rinnovato il contratto a prezzo fisso in essere, che…

- di Redazione

Sorpreso nel territorio di Gallicano nonostante il foglio di via. Rischia l’arresto un ventiquattrenne

GALLICANO – Sorpreso nel comune di Gallicano nonostante fosse destinatario di un foglio di via obbligatorio che gli precludeva il divieto di farvi ritorno. Con quest’accusa i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un cittadino africano 24enne, celibe, disoccupato e gravato da pregiudizi penali, che in passato era stato allontanato dal comune gallicanese per  una condotta contraria alle leggi e lesiva dell’ordine e sicurezza pubblica. Lo stesso risponderà davanti al Tribunale di Lucca della violazione contemplata dalla normativa speciale, punita con l’arresto che va dal minimo di uno al massimo di sei mesi.

- di Redazione

Nel 70° anniversario della tragedia della S.I.P.E. Nobel di Gallicano

GALLICANO – Era il 27 Febbraio del 53, quando alle 10 e 09  un’esplosione all’interno dello stabilimento S.I.P.E. Nobel di Gallicano causò 10 morti: 8 operai e 2 ingegneri. Una data indelebile nella memoria di tutti i gallicanesi che non può essere dimenticata, ed è proprio per questo che il Comune di Gallicano a 70 anni dal tragico evento ha ricordato stamani  le dieci vittime proclamando per oggi un giorno il lutto cittadino. Fu quella indubbiamente una tragedia immane per tutta la comunità e per questo nel settantesimo anniversario   l’amministrazione comunale di Gallicano ha organizzato una sentita commemorazione presso il monumento dedicato ai caduti. In  molti ancora oggi ricordano quel giorno drammatico e tragico e non senza emozione e tra questi i figli ed i parenti di chi morì in quella esplosione, come la signora Maria Granducci che perse il papà : A distanza di 70 anni l’area dismessa, almeno una parte, si è trasformata in area industriale ma rimangono…

- di Redazione

ASL Toscana nord ovest: dal 1° marzo lo 0585 498 498 è il numero unico al Cup.  

LUCCA –  Dal 1° marzo lo 0585 498 498 è il numero di telefono unico del Cup dell’ASL Toscana nord ovest che sostituisce i vecchi numeri fino ad ora utilizzati nei diversi ambiti territoriali. Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00. Dal 1° marzo in poi, quindi, lo 0585 498498 è il numero da chiamare per prenotare o modificare appuntamenti di visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale; disdire un appuntamento; prenotare una visita di medicina sportiva; avere informazioni sullo stato della pratica di richiesta di ausili e protesi. L’istituzione di un numero unico valido sull’intero territorio della ASL Toscana nord ovest permette una migliore e più avanzata risposta alla popolazione. Infatti, oltre al rinnovamento tecnologico, il numero unico rappresenta un altro passo avanti verso l’omogeneità delle risposte in un’area vasta che comprende quattro province e che assiste oltre 1 milione e 200 mila cittadini. Attualmente i contatti di…

- di Redazione

Rigenerazione urbana, primi 3 milioni ai Comuni fino 20 mila abitanti. Giani: “Massimo impegno per Toscana diffusa”

FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane meno popolose, valorizzare le peculiarità dei piccoli borghi rigenerando il tessuto urbano e quello socio economico. Sono fra gli obiettivi primari del governo della Regione sottolineati più volte dal presidente Eugenio Giani. E nell’ultima giunta, proprio per favorire la Toscana diffusa, è stata approvata una delibera proposta dall’assessore Stefano Baccelli che stanzia i primi 3 milioni di euro a favore dei comuni con popolazione fino a 20 mila abitanti. “Il nostro impegno per valorizzare la Toscana diffusa è continuo e massimo – ha spiegato il presidente Giani -. Si tratta delle nostre priorità programmatiche e su questo non arretriamo, ma continuiamo a stanziare risorse per rendere più attrattivo e ‘vivibile’ il nostro meraviglioso territorio, migliorandone la qualità del tessuto, favorendo il riuso degli spazi, riorganizzando e riqualificando il patrimonio edilizio esistente, le aree dismesse. Vogliamo contrastare lo spopolamento creando le condizioni giuste per abitare i luoghi piccoli e…

- di Redazione

Gallicano, nascondevano in casa hashish e cocaina; denunciate 4 persone

I carabinieri di Castelnuovo hanno denunciato quattro cittadini di nazionalità marocchina (di 24, 38, 40 e 46 anni) per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari, col supporto dei carabinieri di Gallicano e Coreglia e dell’unità cinofila di San Rossore, hanno perquisito la casa che i quattro coabitano a Gallicano. Durante i controlli sono stati rinvenute alcune dosi di cocaina, 10 grammi di hashish, quasi 800 euro in contanti e materiale per il confezionamento dello stupefacente in dosi. La perquisizione è stata l’esito di una serie di accertamenti condotti dagli uomini del Nucleo Operativo, comandato dal Luogotenente Maurizio Morotti, nei confronti del quartetto magrebino.

- di Redazione

Primarie PD, ecco i seggi in Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Primarie aperte del Partito Democratico: ecco tutte le indicazioni per il voto di domenica 26 febbraio che coinvolgerà tanto gli iscritti del PD quanto i simpatizzanti e i cittadini tutti che si riconoscono nel centrosinistra. È possibile partecipare alle operazioni di voto dalle 8 alle 20: per votare occorre presentarsi con il documento d’identità. Verrà richiesto un contributo di 2 euro per sostenere l’organizzazione delle votazioni. Ogni cittadino riceverà due schede, una per scegliere il segretario nazionale del partito tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein; l’altra per votare il segretario regionale tra Valentina Mercanti (a sostegno della mozione Bonaccini) e Emiliano Fossi (a sostegno della mozione Schlein). Possono partecipare al voto anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori che abbiano compiuto 16 anni, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vive al link https://primariepd2023.it/ entro la mezzanotte…

- di Redazione

Gallicano, quattro denunciati per spaccio

GALLICANO – Quattro cittadini di nazionalità marocchina (di 24, 38, 40 e 46 anni) sono stati denunciati dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana, che nella mattina di sabato, operando congiuntamente con personale delle Stazioni Carabinieri di Gallicano e Coreglia Antelminelli, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso la casa che i quattro coabitano a Gallicano. Nell’abitazione sono state rinvenute alcune dosi di cocaina, 10 grammi di hashish, quasi 800 euro in contanti e materiale per il confezionamento dello stupefacente in dosi. La perquisizione è giunta alla fine di una serie di accertamenti condotti dagli uomini del Nucleo Operativo, comandato  dal Luogotenente Maurizio Morotti. Accertamenti eseguiti nei confronti dei quattro marocchini per presunti reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Proprio di questo ora dovranno rispondere al Tribunale di Lucca. Determinante per il rinvenimento della droga, che i tre nascondevano in casa e che si ritiene destinata al mercato locale, è stato l’apporto…

- di Redazione

Passaporti, aperto presso la caserma della polizia stradale, lo sportello di Fornoli

FORNOLI – Alla presenza del questore di Lucca Dario Sallustio, che ha incontrato per l’occasione la stampa per presentare questa iniziativa, è stata tenuta a battesimo stamani l’apertura dello sportello passaporti realizzato presso la sede della Polizia stradale di Bagni di Lucca e che dunque si aggiunge, dopo Forte dei Marmi, Lucca e Viareggio, agli sportelli della questura dove è possibile espletare le pratiche per la richiesta ed il rinnovo del passaporto. Questo servizio nell’ottica di venire incontro alla popolazione della Valle del Serchio che così non dovrà più fare scomodi spostamenti sulle strade del fondovalle per raggiungere Lucca Per quanto riguarda il percorso per ottenere il passaporto o il rinnovo, la procedura non cambia; si può svolgere l’iscrizione online con la differenza che si potrà scegliere appunto di completare la pratica nella sede della Polizia Stradale Bagni di Lucca che si trova a Fornoli in via della Chiusa, 25 Questo servizio alleggerirà anche il lavoro degli altri sportelli della…

- di Redazione

L’Anpi Valle del Serchio presenta il libro di Don Massimo Biancalani

GALLICANO – Sabato 18 febbraio alle 17.30, presso il CIAF di Gallicano (in via San Giovanni, 4), l’Anpi Valle del Serchio organizza la presentazione del libro di Don Massimo Biancalani, Disobbedisco e accolgo. Un’iniziativa dedicata a Beppe Rava, indimenticabile Presidente della Sezione, scomparso esattamente un anno fa. Don Biancalani racconterà l’esperienza di accoglienza della comunità parrocchiale di Vicofaro a Pistoia, che ha aperto la canonica e la chiesa ai migranti. Un cammino lastricato di ostacoli, rischi, impedimenti, insulti, violenti attacchi politici e minacce. Nonostante tutto questo, l’attività di Vicofaro, una chiesa “ospedale da campo” per i migranti, non si è mai interrotta. Una “disobbedienza civile” che è diventata un mezzo per difendere l’umanità, gli ultimi, anche dall’indifferenza. Il ricavato dalla vendita del libro sarà interamente devoluto alla comunità di Vicofaro. Nel corso dell’iniziativa saranno anche raccolti generi alimentari di prima necessità per la comunità. Ogni partecipante potrà donare qualcosa.  

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner