- di Redazione

Coronavirus, in provincia meno casi rispetto a ieri

VALLE DEL SERCHIO – Sono 1339 (-121 rispetto ai nuovi positivi di ieri) i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca con un tasso giornaliero provinciale per 100 mila abitanti di 351,74 (ieri era di oltre 383). Per quanto riguarda il dato provinciale delle fasce di età con il maggiori numeri di contagi, quella da 50 a 59 anni la più colpita con 275 casi (20,5%). Per quanto riguarda la Valle del Serchio ecco i comuni che registrano nuovi casi: Castiglione di Garfagnana 6 (tasso giornaliero per 100 mila abitanti 346); Coreglia 15 (345); Pescaglia 11 (323); Borgo a Mozzano 21 (305); Barga 28 (292);  Camporgiano 4 (192); Careggine 1 (191); Fosciandora 1 (176); Castelnuovo 10 (173); Gallicano 6 (165); San Romano 2 (145); Pieve Fosciana 3 ( 127); Bagni di Lucca 7 (121);  Vagli Sotto 1 (114); Minucciano 2 (106); Molazzana 1 (96); Villa Collemandina 1 (47). In Toscana i  nuovi casi registrati sono 13.341 su 72.195 test…

- di Redazione

Rifiuti Covid, via a nuovo sistema di raccolta

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Cambia la modalità di raccolta dei rifiuti per i cittadini positivi al Covid. Con una nuova ordinanza appena firmata, il presidente Giani snellisce le procedure e facilita la vita alle persone. Niente più sacchetti rossi. I rifiuti dovranno semplicemente essere conferiti nell’indifferenziato usando almeno 2 sacchetti uno dentro l’altro, chiusi bene e abbastanza resistenti, per ridurre il rischio di eventuali rotture. Il nuovo e semplificato sistema di raccolta è stato presentato stamani da Giani insieme all’assessora all’ambiente Monia Monni, al presidente di Anci toscana Matteo Biffoni e al presidente di Presidente di Confservizi Cispel Toscana Nicola Perini, “Dopo avere equiparato i tamponi antigenici rapidi a quelli molecolari e creato un meccanismo di silenzio assenso a 24 ore dal referto di negatività- spiega Giani- , ecco la terza ordinanza che va incontro ai cittadini per semplificargli la vita. In questo caso ringrazio l’Anci e Cispel per averla sollecitata. Con l’assessora Monni abbiamo deciso che il doppio sacchetto…

- di Redazione

Alle primarie di Gallicano e Coreglia il primo e secondo posto del concorso di Gaia per le scuole

VALLE DEL SERCHIO – – Si è concluso il concorso di Natale di GAIA S.p.A. “MISSIONE: FESTE DI NATALE ECOLOGICHE” destinato alle scuole elementari, promosso dal gestore idrico sulla propria pagina Facebook durante le festività natalizie per promuovere le buone pratiche ambientali. Il contest chiedeva ad ogni classe partecipante di inviare un breve testo dedicato al Natale in versione “green” con la parola “acqua” al suo interno. Ogni pensierino è stato poi pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook del gestore e votato da tutto il pubblico. Ad aggiudicarsi il podio assoluto dei pensierini ecologici più votati tramite like sono stati i bambini della 2 B della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Gallicano (LU), che con 635 like hanno conquistato il primo posto. A seguire tanti “mi piace” anche per la classe terza della primaria di Coreglia Antelminelli (LU) con 555 like, seconda classificata. La medaglia di bronzo invece, con 330 “mi piace” va alla classe 4 A della primaria Romagnano, Istituto…

- di Redazione

Cantiere Toscana: realizzazioni per 120 milioni in tutte le province. Soldi in arrivo nei comuni di Borgo a Mozzano, Coreglia, Gallicano e Fabbriche di Vergemoli per oltre 2,8 milioni di euro.

VALLE DEL SERCHIO – Interventi per un totale di oltre 120 milioni di euro in 74 Comuni di tutte e dieci le province toscane: sono questi i numeri di “Cantiere Toscana”, il complesso di realizzazioni reso possibile dai quasi 111 milioni di euro di contributi, che riguardano ben 119 realizzazioni e che arriveranno alla Toscana grazie ad un finanziamento da parte del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Soldi in arrivo in Valle del Serchio in particolare nei comuni di Borgo a Mozzano, Coreglia, Gallicano e Fabbriche di Vergemoli per oltre 2,8 milioni di euro. Ne ha dato notizia oggi il presidente della Regione Eugenio Giani nel corso di una conferenza stampa. Si tratta di ben 119 diverse realizzazioni che interessano numerosi settori: in promo luogo le scuole con interventi edilizi che ristrutturano e privilegiano l’efficientamento  energetico e la  manutenzione antisismica per impegnare il 50 per cento delle risorse. Contemporaneamente si dà spazio agli interventi…

- di Redazione

On line “MemoMusei”, il gioco ideato per conoscere i beni culturali del sistema museale del territorio

LUCCA – Si chiama MemoMusei il gioco on line ideato dal Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca nell’ambito del progetto “Narrare il fantastico nei musei: migliorare l’esperienza e il gioco attraverso la narrazione e il gioco” finanziato dalla Regione Toscana. Il classico intrattenimento di memoria, esistente anche in altre forme ludiche, è di fatto un mosaico di tessere coperte che bisogna svelare, due per volta, e cercare di trovare due immagini identiche da abbinare progressivamente fino a scoprire tutte le tessere. Per le immagini del gioco sono stati scelti materiali provenienti da tutti i Musei del sistema museale. In tal modo i ragazzi e anche gli adulti potranno divertirsi imparando a conoscere la cultura del proprio territorio. Il gioco on line è uno strumento piacevole, di facile accesso e utilizzo, per invitare i giovani e le famiglie a visitare le meravigliose collezioni dei musei aderenti al sistema museale. Il gioco si trova all’indirizzo web memomusei.museiprovincialucca.it Nelle pagine web si…

- di Redazione

Coronavirus. I casi di oggi

VALLE DEL SERCHIO – I nuovi casi registrati in Toscana sono 5.790 su 30.157 test di cui 15.722 tamponi molecolari e 14.435 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 19,20% (59,6% sulle prime diagnosi). In provincia di Lucca oggi dati in calo dopo la festività. Sono 565 i nuovi positivi. Tra i comuni della Valle con più casi Pescaglia con 13, Bagni di Lucca con 16 e Coreglia con 14.

- di Redazione

Dopo il giorno di festa (con meno tamponi) tornano a risalire i contagi. In Valle del Serchio 241 nuovi positivi

VALLE DEL SERCHIO – Con  la ripresa dei tamponi dopo il giorno festivo siamo tornati con venerdì’ scorso alla risalita anche die contagi da coronavirus  in provincia di Lucca 1672, per una incidenza con un tasso giornaliero per la provincia di Lucca, per ogni 100 mila abitanti, di 423. In Valle del Serchio i casi nuovi totali sono stati 241 con il comune di Borgo a Mozzano che ha registrato il più alto numero di casi. La situazione nei comuni è questa: Fabbriche di Vergemoli 7 (tasso giornaliero per 100 mila abitanti di 968); Careggine 5 (959); Fosciandora 4 (713); Borgo a Mozzano 42 (610); Gallicano 21 (580); Castelnuovo 33 (573); San Romano 7 (509); Coreglia 22 (422); Piazza al Serchio 9 (406); Castiglione Garfagnana 7 (403); Sillano Giuncugnano 4 (395); Minucciano 7 ( 371); Vagli Sotto 3 (343) Camporgiano 7 (337); Barga 31 (323) Pescaglia 10 (293); Pieve Fosciana 6 (254); Villa Collemandina 3 (236); Bagni di Lucca 13…

- di Redazione

Coronavirus, casi in calo come sempre dopo i festivi

VALLE DEL SERCHIO  – I nuovi casi registrati in Toscana sono 7.567 su 31.051 test di cui 18.580 tamponi molecolari e 12.471 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 24,37% (64,8% sulle prime diagnosi) Numeri insomma più bassi rispetto al solito, come sempre avviene durante i giorni festivi quando si effettuano meno tamponi. Anche in provincia si registra così un numero minore di contagi che sono comunque 544 con le fasce di popolazione più colpita quelle che vanno da 40 a 59 anni con un totale del 33,6%. Alti i casi anche nella fascia da 20 a 30 anni con il 28,7% dei casi. In Valle del Serchio il comune con maggior numero di casi è Bagni di Lucca con 15 casi (tasso giornaliero di incidenza ogni 100 mila abitanti di 260); ci sono poi Pescaglia 9 (264); Sillano Giuncugnano 2 (197); Fabbriche di Vergemoli 1 ( 138); Gallicano 5 (138); Borgo a Mozzano 2 (130); Piazza al Serchio…

- di Redazione

Coronavirus, tanti nuovi casi anche oggi

BARGA – I nuovi casi registrati in Toscana sono 17.286 su 75.524 test di cui 22.889 tamponi molecolari e 52.635 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 22,89% (75,4% sulle prime diagnosi). In provincia sono tanti anche oggi, 1621.  Tra i comuni in Valle del Serchio con più casi c’è Borgo a Mozzano con 39 casi, Coreglia 24, Castelnuovo 26, Barga 39.

- di Redazione

Maltempo, giovedì 6 gennaio pioggia, vento e neve in Appennino

TPOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Tempo in peggioramento nel corso della giornata di oggi, mercoledì 5 gennaio, per l’ingresso di una perturbazione di origine nord-atlantica che porterà pioggia, locali temporali, neve anche a quote collinari e mari mossi e molto mossi. I fenomeni saranno più intensi sulle zone settentrionali e sulle province di Pisa e Livorno. Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale conferma il codice giallo emanato ieri e valido fino alle 22 di oggi mercoledì 5 gennaio. Un nuovo codice giallo sarà invece in vigore dalla mezzanotte fino alle 13 di domani, giovedì 6 gennaio. Nella notte e nella mattinata di giovedì sono previste forti precipitazioni sulla dorsale appenninica e sulle province centro meridionali (Arezzo, Siena, Grosseto, Livorno, Pisa), neve anche a quote collinari (Appennino, Mugello, Amiata), vento forte da nord-est su Appennino settentrionale e vallate sottovento, sul Valdarno medio e inferiore e sulla costa centrale.

- di Redazione

Coronavirus, dati ancora in crescita sui contagi

BARGA – I nuovi casi registrati in Toscana sono 16.957 su 67.310 test di cui 21.680 tamponi molecolari e 45.630 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 25,19% (74,6% sulle prime diagnosi). In provincia di Lucca casi ancora in crescita: sono arrivati, con i dati di ieri, a 1.820 nuovi contagi con un tasso giornaliero della provincia ogni 100 mila abitanti di 478,10, il più alto dopo le provincie di Fiorenze e Prato. Pure la Valle del Serchio fa registrare una crescita notevole dei contagi con quasi tutti i comuni coinvolti. Ecco i dati comune per comune (con anche, tra parentesi, il dato relativo al tasso giornalieri di incidenza per 100.000 abitanti). Careggine 8 (1535); Molazzana 9 (867); Fabbriche di Vergemoli 5 ( 691); Minucciano 13 (689); Camporgiano 13 (627); Castelnuovo 36 (625); Pieve Fosciana 14 (594); Barga 55 (574); Borgo a Mozzano 34 (494); Coreglia 23 (441); San Romano 6 (436); Villa Collemandina 5 (394); Castiglione 6 (…

- di Redazione

Passato il fine settimana nuova impennata di contagi. Solo nel comune di Barga se ne sono registrati 52; 39 nel comune di Borgo a Mozzano

BARGA – Come si sapeva, con la ripresa dei tamponi passati i giorni di festa, sono ripresi a salire anche i contagi. In provincia di Lucca oggi la Regione ne segnala ben 1782 con un tasso giornaliero per 100.000 abitanti di 468,63. Sono tornati ovviamente a salire anche i casi registrati nei comuni della Valle del Serchio con numeri in alcuni casi da record come per il comune di Barga dove si sono registrati 52 nuovi contagi, mai così tanti in un giorno da quando è iniziata la pandemia. Altissimo anche il dato dei contagi per Borgo a Mozzano con 39. Ecco tutti i dati comune per comune: Fosciandora 8 (tasso giornaliero di incidenza per 100 mila abitanti 1486), Careggine 6 (1151); Molazzana 7 (674); Borgo a Mozzano 39 (567); Barga 52 (543); Castiglione 9 (519); Minucciano 9 (477); Pescaglia 16 (469); Bagni di Lucca 23 (399); Castelnuovo 23 (399); Fabbriche di Vergemoli 2 (276); Pieve Fosciana 6 (254); Coreglia…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner