- di Redazione

Fratelli d’Italia: le criticità dell’ospedale di Castelnuovo

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Nelle scorse settimane il Gruppo Provinciale di Fratelli d’Italia, insieme all’Onorevole Riccardo Zucconi, al Consigliere Regionale Paolo Marcheschi e agli Amministratori Silvia Bianchini di Castelnuovo e Roberto Tamagnini di Castiglione, si sono recati in visita all’ospedale di Sante Croce a Castelnuovo di Garfagnana. Oggi vogliono riportare le criticità che hanno rilevato. Lo fanno con un comunicato a firma Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia; ed anche dei consiglieri comunali , Silvia Bianchini  e Roberto Tamagnini  “Nel ringraziare la dirigenza ospedaliera per l’accoglienza, nel rispetto dei ruoli di ciascuno, vogliamo sottolineare le criticità registrate nel corso della visita e riportarle conseguentemente nelle sedi opportune per contribuire al miglioramento del servizio sanitario locale. Uno dei problemi principali è la mancanza di personale medico e infermieristico, che causa disagi e un livello assistenziale non ottimale. Al pronto soccorso le lunghe attese sono l’esempio pratico di questa carenza, considerata la presenza di un solo medico, oltre ad un secondo medico per l’uscita del…

- di Redazione

Banca Medioanum inizia il 2020 con il botto e con una promozione per i clienti vecchi e nuovi

(informazione commerciale) Banca Mediolanum inizia il 2020 con il botto, ovvero con tante novità importanti. Intanto è partita una nuova promozione commerciale che prevede un tasso di interesse del 2% annuo lordo sulle nuove somme vincolate a sei mesi e un canone di tenuta del conto corrente a zero per il primo anno. L’iniziativa sarà valida fino a marzo 2020 e verrà riconosciuta sulle nuove somme che gli attuali e nuovi clienti andranno a vincolare, con un importo minimo di 1.000 euro e un massimo di 500 mila euro. A supporto della nuova iniziativa commerciale da giovedì 9 gennaio è partita una nuova campagna pubblicitaria sui principali media firmata da Armando Testa. Da sapere dunque che i Family Banker Office di Castelnuovo Garfagnana e Lucca, diretti entrambi dal barghigiano Vincenzo Di Riccio, sono a  disposizione per fornirvi tutti i dettagli ed il supporto possibile relativamente a questa offerta. Le novità, annunciate da Ennio e Massimo Doris , non si limitano alla clientela. Verrà erogato un bonus straordinario di…

- di Redazione

Alla guida di un auto rubata. Due denunce

Il Nucleo Radiomobile ha denunciato per il reato di ricettazione in concorso e segnalato al Prefetto di Lucca per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale E. A. 29enne marocchino, senza fissa dimora, nullafacente e pregiudicato e B. H. 24enne di Gallicano, libero professionista e pregiudicato. Il primo soggetto è stato inoltre denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica e guida senza aver mai conseguito la patente. Durante la trascorsa nottata, un Equipaggio del Nucleo Radiomobile nel corso del servizio perlustrativo in Gallicano in via Roma ha notato transitare una Punto segnalata quale furto ad opera di ignoti nella serata del giorno precedente a Castelnuovo di Garfagnana. I militari hanno fermato immediatamente il veicolo alla cui guida è stato trovato il giovane marocchino il quale era in compagnia dell’altra persona. Sul posto i militari hanno eseguito tutti i controlli del caso che hanno permesso di appurare che il conducente era privo della patente di guida perché mai conseguita e…

- di Redazione

Ufficio cartelle cliniche Valle del Serchio: nuovo orario apertura 2020

VALLE DEL SERCHIO – L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica il nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici delle cartelle cliniche di Castelnuovo Garfagnana e di Barga, che entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2020: a Castelnuovo l’ufficio sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 13; a Barga l’ufficio sarà aperto il martedì e il giovedì dalle 10 alle 13.

- di Fra Talo

ISI Garfagnana: primo premio per il concorso “Natale al MuSA-l’albero che vorrei”

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Sabato mattina, 21 dicembre, si è tenuta a Pietrasanta presso la sede del MuSa – Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura, la premiazione del concorso “Natale al MuSA-l’albero che vorrei”, indetto in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca. Il concorso chiedeva la realizzazione di un albero di Natale con alcune caratteristiche specifiche che sono state pienamente rispettate dai ragazzi e dai docenti del “Gruppo Inclusione” dell’ ISI Garfagnana. A ritirare il premio, 2000 euro da utilizzare in materiale didattico, sono stati i prof. Simona Salotti, figura strumentale, Romina Bertellotti e Marco  De Ranieri. I progetti che gli insegnanti di sostegno portano avanti sono un fiore all’occhiello per l’ ISI Garfagnana,  sempre con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi con bisogni educativi speciali (BES) in attività che favoriscano l’inclusione scolastica e stimolino le capacità e le risposte individuali. “In tal senso – sottolinea la prof. Romina Bertellotti, referente di questa iniziativa – abbiamo chiesto ai nostri ragazzi…

- di Redazione

Droga, un arresto per spaccio

valle del serchio – Dalla sera del 20 dicembre fino a stamani i Carabinieri del Comando Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, hanno eseguito uno specifico ed articolato servizio di controllo del territorio rientrante nella più complessa attività, avviata in occasione delle festività natalizie,. Per l’occasione è stato predisposto un nutrito dispositivo per il servizio coordinato a largo raggio attuato dai Reparti dipendenti della Compagnia, Nucleo Operativo e Radiomobile e dalle undici stazioni Carabinieri, che hanno messo in campo 25 pattuglie coadiuvate anche da un’unità cinofila antidroga del Nucleo CC Cinofili di Pisa, con il compito di prevenire e reprimere i reati in genere con particolare riferimento al contrasto dei furti e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’operazione sono state eseguite verifiche sulle principali vie di comunicazione con l’attuazione di posti di controllo, accertamenti all’esterno e all’interno di 9 locali notturni ed esercizi pubblici nonché il controllo di 12 persone sottoposte agli arresti domiciliari. Cospicuo anche il numero di persone…

- di Redazione

Allerta arancio per temporali forti

Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso oggi un’allerta meteo di colore arancio a causa di abbondanti piogge previste da stasera riguardante il territorio provinciale. L’allerta, per rischio idrogeologico e idraulico e per temporali forti è in vigore dalle ore 20.00 Venerdì, 20 Dicembre 2019 alle ore 14.00 Sabato, 21 Dicembre 2019.

- di Redazione

Festività natalizie: modifiche all’orario per il centro prelievi di Lucca e Cup di Castelnuovo

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che nei giorni di martedì 24 e di martedì 31 dicembre il centro prelievi di Campo di Marte a Lucca sarà aperto al pubblico solo al mattino. Sempre il 24 e il 31 dicembre lo sportello Cup di Castelnuovo Garfagnana sarà aperto al pubblico solo al mattino con chiusura in orario anticipato alle ore 13.

- di Redazione

Operazione antidroga nelle scuole

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA -Il giorno 11 u.s. e nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, hanno eseguito due specifici ed articolati servizi di controllo rientranti nella più complessa attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi e all’interno degli istituti scolastici della Valle, denominata Operazione “SCUOLE SICURE”. . Nello specifico, il servizio del giorno 11 u.s. e quello di oggi hanno interessato tutti gli Istituti d’istruzione secondaria superiore di Castelnuovo Garfagnana, Barga e Borgo a Mozzano e sono stati svolti dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalle Stazioni dipendenti della Compagnia congiuntamente ai Nuclei CC Cinofili di Firenze e Pisa intervenuti con un’unità antidroga ciascuno.  Le verifiche sono state eseguite all’esterno dei plessi scolastici e all’interno, lungo i corridoi, nei bagni e nelle aule frequentate dagli studenti.  In particolare l’11 u.s. durante le verifiche sono state segnalate alla Prefettura di Lucca 3 persone di cui 2 di origine straniera poiché avevano modiche…

- di Redazione

Natale a Castelnuovo continua

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Continua il lungo periodo prenatalizio a Castelnuovo con tante iniziative tutte legate al “Natale a Castelnuovo”. Domenica 15 Dicembre il Loggiato Porta, in pieno centro storico , diverrà teatro di ben due iniziative che, per l’occasione, si fonderanno insieme in nome della solidarietà . “Una stella per Bene” organizzato dall’Associazione Come Te e “Sulla scia della Cometa” organizzato dalle frazioni del comune di Castelnuovo si uniranno in un solo evento finalizzato alla raccolta di fondi in favore di un’iniziativa benefica come è da sempre nei propositi di Come Te. Lo stand gastronomico aprirà alle 11,00 del mattino ed offrirà ai visitatori prodotti del nostro territorio e golosità adatte al clima invernale e festoso : Necci con ricotta e/o pancetta , Frittelle con o senza cagio , Crepes , Zucchero filato, cioccolato caldo e vin brulè. Nel pomeriggio spazio alla musica con il “Piccolo Coro Chiacchere sonore” e angolo dedicato ai più piccoli col truccabimbo. Alle 16,30…

- di Redazione

Decolla la squadra di protezione civile dell’Arciconfraternita di Barga.

BARGA – Si è concluso con l’esame finale il 9 dicembre il corso di livello base di soccorritore per 11 volontari dell’arciconfraternita barghigiana, svoltosi a Castelnuovo dall’ottobre ai primi di dicembre con una serie di 12  lezioni tenute dai volontari della locale misericordia con grande professionalità e competenza, trasmesse con passione a tutti i partecipanti. L’esito finale è stato per tutti estremamente positivo tanto è vero che i componenti il gruppo barghigiano hanno compilato il foglio con le 20 domande facendo pochissimi errori con addirittura sette percorsi netti. Questi i nomi dei licenziati, che formano il primo nucleo al quale si spera si potranno aggiungere ancora altri componenti in modo da fornire, in caso di bisogno, un servizio utile a tutta la cittadinanza: Pier Giuliano Cecchi, Enrico Cosimini, Marcello Bernardini, Andrea Mori, Maurizio Mori, Paolo Giannotti, Antonio Maggiore , Luigi Cosimini,  Roberto Maggiore, Francesca Valdrighi e Ivano Salotti.

- di comunicato stampa

ISI Garfagnana: continuano le attività di Scuola Aperta e Sportello Informativo

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Dopo EXPO 2019 del 24 novembre scorso ed altre attività già sperimentate, le scuole dell’ISI Garfagnana apriranno le loro porte a ragazzi e famiglie per le giornate orientative di “Scuola Aperta” sabato 14 dicembre e sabato 11 gennaio; inoltre  giovedì 12 e giovedì 19 dicembre sarà attivo, presso la sede centrale in Via XX Aprile, uno sportello informativo dalle 17 alle 18. “Proprio la scelta di offrire questa ulteriore possibilità il giovedì pomeriggio – spiega la referente prof. Simonetta Vergamini – sottolinea l’attenzione del nostro istituto alla qualità dell’informazione che cerchiamo di dare a ragazzi e famiglie che saranno chiamati a scegliere la scuola superiore. Spesso, per mancanza di tempo o di consapevolezza, si trascurano molti aspetti in realtà fondamentali per una scelta consapevole e proficua. Per questo abbiamo deciso di dedicare questi pomeriggi ad ascoltare/informare i genitori che lo vorranno, perché la nostra missione non è soltanto quella di “raccogliere” iscritti, ma di “accogliere” ragazzi…