- di Redazione

Cresce la sicurezza del Fiume Serchio: con la convenzione col Consorzio, Lucca Rafting adotta il tratto tra il lago di Gioviano e la confluenza con la Lima

PIANO DI GIOVIANO – Grazie alla partecipazione, il Fiume Serchio diventa più fruito e quindi sicuro. E’ stata firmata la convenzione tra il Consorzio 1 Toscana Nord e la società sportiva dilettantistica Lucca Rafting, che svolge proprio la propria attività sul Serchio. Col documento sottoscritto, il gruppo s’impegna ad adottare il tratto del fiume compreso tra il lago di Gioviano fino alla confluenza con la Lima, tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca. La società sportiva, in virtù del protocollo sottoscritto, promuoverà appunto la fruibilità e la conoscenza di questa zona, con particolare riguardo alle nuove generazioni, attraverso iniziative concordate col Consorzio; compirà ogni mese il monitoraggio del tratto interessato, segnalando agli uffici consortili qualsiasi problematica ambientale o idraulica che si dovesse presentare (come alberi attraversati, cedimenti di sponda o altro); ed effettuerà, dopo ogni evento di piena, il controllo visivo diretto del tratto, in modo da evidenziare eventuali rischi prodotti dagli eventi alluvionali. “La fruizione e la fruibilità…

- di Redazione

Coronavirus, i casi in Valle del Serchio sono 10

BARGA –  Ecco l’aggiornamento sui nuovi casi giornalieri resi noti in queste ore dal presidente della Regione Toscana. Partiamo però dai dati positivi, i vaccini che attualmente sono stati somministrati in Toscana in 4.408.709 di dosi. I  nuovi casi registrati in Toscana sono 774 su 15.718 test di cui 10.178 tamponi molecolari e 5.540 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,92% (11,4% sulle prime diagnosi). Nella provincia di Lucca i tamponi eseguiti sono stati 678 (molecolari) e 291 (test rapidi). I casi registrati invece nella nostra Valle del Serchio sono 10 e si sono registrati nei comuni di Fosciandora 1, Coreglia 3, Gallicano 2, Bagni di Lucca 1, Castelnuovo 1, Borgo a Mozzano 1, Barga 1

- di Redazione

Oggi in Valle i casi nuovi sono 4

VALLE DEL SERCHIO – I casi di oggi in provincia di Lucca sono 44 di cui 25 registrati in una popolazione che va da 0 a 34 anni. 7 i casi della fascia di età da 35 a 49 anni; 8 da 50 a 64 anni; 4, dai 65 ai 79 anni e nessuno over 80. In totale i casi nuovi in Toscana sono 511. Per quanto riguarda la Valle del Serchio i casi totali sono stati  4 e si sono registrati nei comuni di Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 1, Barga 1

- di Redazione

Coronavirus, in Valle oggi i casi nuovi sono 13

VALLE DEL SERCHIO – Ogg i casi nuovi di contagio in Valle del Serchio sono 13. Si sono registrati nei comuni di Borgo a Mozzano 4, Coreglia 3, Bagni di Lucca 2, Castelnuovo 2, Fosciandora 1, Sillano – Giuncugnano 1

- di Redazione

Ragazzo rapinato e picchiato alla stazione di Diecimo; arrestati due giovani

I Carabinieri di Borgo a Mozzano hanno arrestato due 19enni – uno residente a Borgo a Mozzano e di origine marocchina, l’altro residente a Capannori e di origine albanese, ritenuti responsabili dei reati di rapina aggravata e lesioni personali aggravate. I militari li hanno identificati come gli autori di una rapina ai danni di uno studente di 19 anni di Barga avvenuta il 1 luglio alla stazione di Diecimo. I due avevano strappato dal collo del ragazzo una catenina d’oro del valore di 350 euro. Il ragazzo li aveva inseguiti ma i due l’avevano prima colpito con i pugni alla testa e poi minacciato con una bottiglia di vetro rotta. I carabinieri grazie ad una serie di accertamenti sono riusciti però ad identificarli e arrestarli. La catenina non è stata ritrovata.

- di Redazione

Avevano derubato e malmenato uno studente di Barga. Arrestati

BORGO A MOZZANO – I Carabinieri della Stazione di Borgo a Mozzano questa mattina hanno tratto in arresto due giovani 19enni – A.B. di origine marocchina residente a Borgo a Mozzano, disoccupato e con precedenti di polizia e G. B. di origine albanese residente a Capannori, disoccupato e con precedenti di polizia , ritenuti responsabili dei reati di concorso in rapina aggravata e lesioni personali aggravate. Il tutto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare con applicazione della misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lucca su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca. Il fatto risale al primo luglio, quando  uno studente 19 enne di Barga si presentava presso il Comando Stazione carabinieri di Borgo a Mozzano denunciando di aver patito una rapina la sera precedente alle presso la stazione ferroviaria di Diecimo mentre si trovava sul treno proveniente da Lucca. La vittima riferiva che due coetanei di origine straniera gli strappavano la…

- di Redazione

“Platero y yo” con la voce recitante di Piero Nannini e la chitarra di Giacomo Brunini per l’ultimo appuntamento degli “Incontri Musicali”

BORGO A MOZZANO – Si terrà giovedì 5 agosto, alle ore 21.15, presso la Piazza della Chiesa di S. Giovanni Battista a Cerreto,  l’ultimo appuntamento della rassegna “Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura”. “Platero y yo” narra la storia del poeta-pastore e del suo asinello scritta dal premio nobel J. R. Jimenez e musicata nel 1960 dal compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco. Ad accompagnare la voce recitante di Piero Nannini in questo spettacolo-concerto ci sarà la chitarra di Giacomo Brunini. Gli intermezzi musicali dello spettacolo sono invece appositamente scritti dal compositore Girolamo Deraco. Giacomo Brunini è concertista e insegnante, dopo il diploma presso l’Istituto Musicale “Mascagni” di Livorno ha avviato una intensa attività concertistica, soprattutto in duo chitarristico con Dario Atzori, che lo ha visto esibirsi per importanti istituzioni concertistiche e festival in tutta Italia, Danimarca e Finlandia.  Dal 2010 è inoltre ideatore e direttore artistico degli “Incontri Musicali – i luoghi del bello e della…

- di Redazione

Coronavirus, i nuovi casi in Valle del Serchio sono oggi 11

VALLE DEL SERCHIO – I nuovi casi registrati con questo lunedì in provincia di Lucca sono 59, di cui 29 casi riguardano una popolazione da 19 a 34 anni. Per quanto riguarda la Valle del Serchio i casi totali sono 11 e si sono registrati in questi comuni: Camporgiano 2, Bagni di Lucca 3, Castelnuovo di Garfagnana 3, Coreglia 2, Borgo a Mozzano 1

- di Redazione

Impennata di contagi in Valle del Serchio. In una settimana sono 78. 22 nel comune di Castelnuovo che è il territorio più colpito

BARGA – Impennata di contagi in Valle del Serchio dove nell’arco dell’ultima settimana, da martedì scorso a oggi, sono stati in tutto 78 i nuovi casi. Davvero  tanti casi; che sono una enormità se si pensa che a luglio dello scorso anno i casi in Valle del Serchio forse erano stati pochissimi. Comunque sia questa è la situazione. Da martedì 20 a lunedì 26 luglio i casi sono stati appunto 78 di cui 62 (pari al 79%) hanno meno di 35 anni. Il comune più colpito Castelnuovo di Garfagnana con 22 casi. Gli atri si sono registrati in questi comuni: Bagni di Lucca 4, Barga 3, Borgo a Mozzano 9, Careggine 3, Castiglione Garfagnana 7, Coreglia Antelminelli 3, Gallicano 1, Minucciano 1, Molazzana 1, Piazza al Serchio 2, Pieve Fosciana 7, San Romano in Garfagnana 2, Sillano Giuncugnano 2, Vagli 2, Villa Collemandina 9. Una diffusione estesa insomma a molti territori della Valle.Il tutto a fronte di 491 tampni eseguiti…

- 1 di Redazione

Marina Lauri confermata presidente del GAL Montagnappennino

BORGO A MOZZANO – L’Assemblea dei soci del GAL Montagnappennino, riunitasi domenica, sia online che in parte  presso la sede del GAL a Borgo a Mozzano, ha riconfermato con voto palese ed unanime Marina Lauri, alla presidenza della Società. Marina Lauri, in carica dal 2018, ha ringraziato i Soci per il contributo apportato alla Società nel corso degli anni, evidenziando anche gli sforzi della struttura tecnica in particolare in questo difficile momento di emergenza sanitaria. La Presidente ha sottolineato la capacità della Società e della propria compagine di operare sul territorio affinchè ci sia una visione di sviluppo condivisa, in particolare evidenziando i risultati raggiunti tramite la progettazione integrata e auspicando di continuare in questa direzione anche in vista dell’animazione dei Progetti di Rigenerazione delle Comunità. L’Assemblea ha poi deliberato il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. La nuova composizione del CdA è la seguente: Marina Lauri presidente; consiglieri Andrea Bonfanti per Unioen comuni Media Valle; Aldo Gherardi (per unione comuni…

- di Redazione

“Abitare la valle del serchio”. Dal programma PINQuA 15 milioni a Garfagnana e Media Valle

VALLE DEL SERCHIO – Il progetto “Abitare la Valle del Serchio”, promosso in maniera unitaria dalle Unioni Comuni Garfagnana e Media Valle del Serchio, è risultato tra i destinatari del finanziamento nell’ambito del Programma PINQuA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) bandito dal Ministero delle infrastrutture e con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sul miglioramento della qualità della vita e la riqualificazione dei centri storici dei comuni componenti. Si tratta di un progetto diffuso, costituito da 39 interventi sul territorio – per un totale di oltre 15 milioni di euro – per migliorare la qualità dell’abitare nei borghi della valle, con il coinvolgimento dei 19 Comuni, promosso dalle due Unioni e coordinato dall’Assessore dell’Unione Comuni Garfagnana Sindaco del Comune di Minucciano Nicola Poli. Selezionato a febbraio 2021 da Regione Toscana per partecipare alla fase nazionale presso il Ministero, si integra con gli obiettivi della Strategia Nazionale delle Aree Interne e dalla programmazione LEADER che…

- di Redazione

Asilo Nido, aperto il bando per le iscrizioni (le domande fino al 2 agosto)

BARGA – Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione al Nido di Infanzia “G. Gonnella” di Barga, anno educativo 2021/2022 . Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì con orario 7.30 – 18.00 per i bambini dai 12 ai 36 mesi favorendo l’inserimento di bambini diversamente abili o in condizioni di svantaggio socioculturale. Come prevede il BANDO, saranno accolte iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili al prossimo primo settembre (preventivabili in 20). Ai bambini già ammessi alla frequenza nel precedente anno educativo viene automaticamente garantita l’ammissione al Nido salvo rinuncia. I genitori potranno presentare domanda di iscrizione dalla data di nascita del bambino. L’accesso alla struttura avverrà secondo l’ordine di graduatoria e solo dopo il compimento del 12° mese di età . La graduatoria di accesso verrà redatta garantendo la priorità per l’accesso per i bambini residenti nei Comuni facenti parte dell’ambito della funzione associata ovvero, Barga, Coreglia Antelminelli, Bagni di Lucca,…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner