- di Redazione

Tragedia a Valdottavo; 49enne muore sotto il trattore che si ribalta

Tragico incidente in serata a Valdottavo. Un uomo di 49 anni, Walter Ulivi, ha perso la vita dopo essersi ribaltato con il suo trattore. L’uomo era alla guida del mezzo in località Teatro Vecchio quando è avvenuto l’incidente. L’allarme è stato lanciato da alcuni residenti che hanno visto il mezzo ribaltato. Sul posto la Misericordia di Borgo a Mozzano e la Polizia Locale dell’Unione Comuni della Mediavalle, per ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Ulivi, operaio in una cartiera, era molto conosciuto nella zona. Lascia la moglie e 3 figli. Il sindaco Andreuccetti, appena appresa la notizia, ha espresso alla famiglia le condoglianze di tutta la comunità.

- di Redazione

Borgo a Mozzano, è Cipriano Paolinelli il candidato a sindaco appoggiato dal centrodestra

Tra i Comuni che andranno a rinnovare il consiglio comunale alle prossime elezioni amministrative di primavera c’è Borgo a Mozzano. Negli ultimi 10 anni il comune della Media Valle del Serchio è stato guidato dal sindaco Patrizio Andreuccetti, sostenuto da un lista di riferimento al centro sinistra. In attesa di capire se, come ormai sembra scontato, si potrà ricandidare per il terzo mandato, invece i componenti locali dei  partiti al governo nazionale hanno individuato il loro candidato a sindaco nella persona di Cipriano Paolinelli, esponente locale della Lega e segretario regionale  Ugl Autoferrotranvieri Toscana.

- di Redazione

Mercatino del riuso: domenica 14 gennaio torna la fiera contro la crisi e gli sprechi

BORGO A MOZZANO – Torna con il primo appuntamento dell’anno il Mercatino del Riuso, la fiera dedicata alla sostenibilità e al riuso di oggetti. Domenica 14 gennaio, dalle 8 alle 18 in Piazza Vittorio Veneto e Via Comunale a Valdottavo, torna l’iniziativa contro la crisi e gli sprechi, un’occasione con cui dare una nuova vita agli oggetti non più utilizzati che vengono messi in vendita o scambiati con altri, promuovendo così una cultura del riuso e dell’ecosostenibilità. L’iniziativa è promossa dall’associazione l’Occhio del Riciclone, con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano, per informazioni: occhiodelriciclonetoscana@gmail.com; 346.3625733; 333.6685910.

- di Redazione

Affitto, al via l’erogazione dei contributi

BORGO A MOZZANO  – Al via a Borgo a Mozzano l’erogazione dei contributi affitto. Il Comuno borghigiano ha infatti messo a disposizione 12 mila euro per sostenere le famiglie in difficoltà: il bando, emanato lo scorso luglio, ha infatti intercettato le richieste di tanti nuclei familiari residenti sul territorio.   I richiedenti che sono rientrati in graduatoria devono presentare entro fine gennaio 2024 le ricevute di pagamento dell’affitto sostenuto nel corso del 2023. La consegna dovrà avvenire all’Ufficio Casa del Comune di Borgo a Mozzano, in Via Umberto I, n. 1. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.   Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0583.820423 o inviare un’e-mail a morelli@comune.borgoamozzano.lucca.it.

- di Redazione

Medici di famiglia: a Borgo a Mozzano incarico al dottor Biagioni

BORGO A MOZZANO – L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che dal 14 gennaio prossimo, il dottor Alessandro Biagioni inizierà il proprio incarico provvisorio di medico di famiglia a Borgo a Mozzano, nell’ambito territoriale Valle del Serchio – Mediavalle. L’incarico è stato assegnato a seguito delle dimissioni della dottoressa Pandolfo e i pazienti della dottoressa Pandolfo saranno assegnati d’ufficio al dottor Biagioni, che avrà l’ambulatorio principale in viale Italia 89 a Borgo a Mozzano. L’Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità: il portale Open Toscana; la App Toscana Salute; i Totem PuntoSi; inviando una richiesta per mail; utilizzando il modulo on-line. In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.

- di Redazione

ASL Toscana Nord Ovest: Presente in tutta la Valle del Serchio il servizio dell’infermiere di famiglia e di comunità a sostegno della prossimità

VALLE DEL SERCHIO – Si conclude anche in Valle del Serchio il percorso di ampliamento dell’attività dell’infermiere di famiglia e di comunità. Dallo scorso 18 dicembre 2023 il servizio dell’Infermieristica di famiglia e di comunità (IFeC) è infatti presente su tutto il territorio della Valle del Serchio (Garfagnana e Mediavalle del Serchio) grazie all’estensione del modello ai comuni di Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e Pescaglia (alcune frazioni). L’infermiere di famiglia e di comunità è il professionista responsabile della gestione dei processi infermieristici in ambito familiare e di comunità, che opera in collaborazione con gli altri attori del team multi professionale realizzando un’assistenza di natura preventiva, curativa e riabilitativa differenziata per bisogno e per fascia di età. Svolge una funzione assistenziale, in stretta collaborazione con il medico di famiglia, per una presa in carico puntuale e attenta ai bisogni socio-sanitari dei pazienti e dei loro familiari, grazie anche al supporto del Servizio sociale. Questa modalità assistenziale, prevista dalla delibera…

- di Redazione

Epifania, tante iniziative anche a Borgo a Mozzano e dintorni

BORGO A MOZZANO – Cala il sipario su “A Natale puoi”, il calendario delle iniziative natalizie pensato dall’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano in collaborazione con le associazioni e altri soggetti del territorio.   Si comincia venerdì 5 gennaio con la tradizionale cantata della Befana nel capoluogo e nelle frazioni, a cura delle associazioni e dei comitati paesani.   Sabato 6 gennaio, dalle 10 in piazza Vittorio Veneto a Valdottavo, si festeggia la Befana arriva con pasta fritta, bomboloni, hot dog, focaccette e tante altre golosità, all’appello non mancherà la famosa vecchietta dalle scarpe rotte che accoglierà i bambini e le bambine nella sua storica casetta, tra calze, giochi e anche il tradizionale carbone. Dalle 14 alle 17 è attivo il servizio navetta, per informazioni rivolgersi al negozio Parrucchiera Paola (0583.835271 o 3484153382) o al Comitato Paesano Valdottavo.   Alle 14.30, la Befana vien dal cielo al campo di atterraggio di parapendio a Diecimo. L’evento è organizzato dall’associazione Volo Libero,…

- di Redazione

Aperte le iscrizioni al servizio civile universale: 19 posti disponibili alla Misericordia di Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – Torna il servizio civile universale e, come sempre, la Misericordia di Borgo a Mozzano offre a tanti giovani del territorio l’occasione per fare una bella e formativa esperienza in una delle proprie sedi. Il bando è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, e sono 19 i posti disponibili per i due progetti (“Progetto Assistenza” e “Progetto Educativo”), da svolgere in una delle tre sedi della Confraternita. Nello specifico i posti sono 8 alla sede operativa di via San Francesco, 8 al Convento di San Francesco, 2 presso la biblioteca San Francesco e uno presso la sede accreditata della sezione in val di Turrite. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi per 25 ore settimanali. Le iscrizioni sono aperte e c’è tempo per presentare domanda fino al 15 febbraio prossimo collegandosi al portale web https://domandaonline.serviziocivile.it/. Gli uffici della Misericordia (0583/8073233 Fabio e 0583/8073214 Daniele) sono a disposizione per fornire informazioni e per supportare i…

- di Redazione

Nella serata delle eccellenze il “Premio Silvio Ferri” a Gabriele Brunini

BORGO A MOZZANO – Nell’affollata serata, organizzata dall’amministrazione comunale, svolta il giorno 19 dicembre al Teatro Comunale Cristoforo Colombo di Valdottavo, che è stata chiamata “la notte delle eccellenze”, sono state premiate molte delle associazioni del territorio comunale e molte persone che hanno valorizzato, con il loro impegno nel sociale, nello sport o nella cultura, l’immagine di Borgo a Mozzano. Anche la Misericordia del Capoluogo, insieme a quelle di Corsagna e Diecimo, e il suo corpo bandistico Merciful Band, insieme alle bande musicali di Valdottavo e Corsagna, hanno ricevuto l’attestato per il loro impegno nel sociale e nella musica. Ma il premio speciale della serata è stato riservato al Governatore della Misericordia Gabriele Brunini, a cui il Sindaco Andreuccetti e l’Assessore regionale Baccelli hanno consegnato il Premio “Silvio Ferri”, edizione speciale, per “l’impegno profuso in ambito sociale e associazionistico”. E’ stato, come ha ricordato lo stesso Sindaco, una sorta di “premio alla carriera” per Brunini, che fu nominato per la…

- di Redazione

Natale nella valle dei presepi; un fine settimana tra magia e sacralità

BORGO A MOZZANO – Natale si avvicina e sono molti gli appuntamenti  per il weekend proposti dalla settima edizione della Valle dei Presepi, l’iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio per valorizzare le radici e la bellezza del territorio. A Bagni di Lucca domenica 24 dicembre si terrà il Veglione di Natale al Casinò Municipale a Ponte a Serraglio, a cura dell’Associazione Proloco Bagni di Lucca. Resta sempre visitabile, fino all’8 gennaio a San Gemignano di Controne, nel forno comunale, il presepe curato dai residenti. A Barga invece appuntamento sabato 23 dicembre con il tradizionale presepe vivente, allestito nel centro storico, impreziosito dalle altre natività realizzate dall’amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio. A Fornaci di Barga torna il Christmas Village, mentre a Pegnana, tutte le domeniche, la Befana accoglierà i bambini e le loro famiglie nella sua casa dalle 14. A Borgo a Mozzano triplo appuntamento per sabato 23 dicembre: dalle 21 a Partigliano appuntamento con la 40esima Festa sotto…

- di Redazione

Premiate le eccellenze del territorio a Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – Il pubblico delle grandi occasioni e un’emozione palpabile hanno contraddistinto la prima edizione di “Aspettando Natale – la notte delle eccellenze”, la serata di gara organizzata dall’amministrazione comunale per celebrare le personalità e le associazioni del territorio. Un’occasione per festeggiare chi si è distinto durante l’anno e per raccogliere fondi: tutto il ricavato della serata, infatti, sarà devoluto a sostegno delle popolazioni toscane colpite dagli eventi calamitosi dello scorso novembre.   “Siamo orgogliosi – ha commentato il sindaco Patrizio Andreuccetti – di poter consegnare questi riconoscimenti simbolici alle persone, ai gruppi, alle squadre e alle associazioni che hanno contribuito durante tutto il 2023 a rendere grande il nostro territorio. Artisti, cittadini, sportivi, ma anche i gruppi dei donatori di sangue, le Misericordie, le squadre di calcio, le associazioni: tutti parti integranti e necessarie di quel bellissimo e articolato meccanismo che è la nostra comunità. La serata è stata un successo, un vero momento di festa e…

- di Redazione

Presepe, musica e tradizioni con “A Natale puoi”

BORGO A MOZZANO  – Il territorio borghigiano si riempie di festa sabato 23 dicembre con “A Natale puoi”, il calendario natalizio che anima Borgo a Mozzano e le sue frazioni durante il periodo delle festività. A Partigliano, dalle 21, si terrà la tradizionale Festa sotto l’Albero, giunta quest’anno alla sua 40° edizione. A Borgo a Mozzano, dalle 14.30, tanto divertimento e creatività per i più piccoli con i laboratori a cura di San Romano e Motrone nella stanza del Pit, in via Umberto I, 57 dove sarà allestita anche la mostra fotografica a cura di San Bartolomeo di Cune. Si continua poi alle 21, nella chiesa di San Jacopo, con il Concerto di Natale della Merciful Band. Sempre a Borgo a Mozzano, inoltre, continua la campagna “Noi compriamo qui” promossa dai commercianti che propone negozi aperti e occasioni di shopping natalizio. Ad Anchiano tutta la magia e la sacralità delle feste con il presepe vivente “La Natività”, dalle 18.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner