- di Redazione

Carabinieri, tanti controlli in questo avvio di dicembre. Ritirate alcune patenti per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe

Durante lo scorso fine settimana, periodo coincidente con l’inizio delle festività Natalizie, i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana hanno ulteriormente intensificato l’attività di controllo del territorio nell’ambito dei servizi preventivi giornalieri. Le undici stazioni presenti sul territorio e il Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno assicurato specifici e controlli, con particolare riferimento ai centri urbani e alle zone rurali, al fine di prevenire e reprimere i reati. Sono stati anche organizzati  numerosi posti di controllo lungo le principali arterie ed eseguite altrettante verifiche nei locali pubblici e nei luoghi di aggregazione. Nel complesso l’attività ha visto l’impiego di 70 pattuglie, comprese pattuglie a piedi e servizi da carabiniere singolo. Il tutto ha permesso il controllo di un elevato numero di esercizi pubblici e nonché di auto, moto e persone; ma anche il controllo di tutte le persone presenti sul territorio,  sottoposte a misure di sicurezza o arresti domiciliari. Alla fine di questo week-end, si sono registrate 11 contravvenzioni per violazioni…

- di Redazione

Maltempo di ottobre: al via la procedura per richiedere contributi per i danni (privati ed aziende)

La Provincia di Lucca informa che la Regione Toscana, in merito ai danni del maltempo di ottobre 2018, ha comunicato l’avviato della stima delle risorse necessarie per le prime misure di sostegno a privati e imprese danneggiati che porterà all’erogazioni di contributi per un massimo di 5mila euro ai privati e di 20mila euro alle imprese. Per procedere la Regione ha richiesto alle amministrazioni provinciali di trasmettere i moduli alle amministrazioni comunali che le renderanno disponibili a privati ed alle attività economiche e produttive per la presentazione delle domande di contributo. Le domande di contributo, predisposte sull’apposita modulistica, dovranno essere presentate esclusivamente all’amministrazione comunale dove il bene danneggiato è ubicato. Ogni Comune darà una scadenza a privati ed imprese per presentare la domanda di contributo. I riepiloghi delle domande dovranno essere presentati dai Comuni alla Provincia entro venerdì 14 dicembre. Sarà poi l’amministrazione provinciale ad inviare il tutto alla Regione Toscana entro il 18 dicembre. Maggiori dettagli e i modelli…

- di Redazione

Pro loco, contributi dalla Regione per 18 associazioni lucchesi. Baccelli e Giovannetti: “Importante supporto a chi tiene viva cultura e tradizione dei territori”

Sono 18 le ProLoco della provincia di Lucca che beneficeranno di contributi straordinari per l’anno 2018 grazie alla legge promossa dal Consiglio regionale. Si tratta di quelle attive a Castelnuovo Garfagnana, Barga, Gallicano, Torre del Lago, Borgo a Mozzano, Filecchio, Seravezza, Coreglia, Massarosa, Sillano, Seravezza, Camaiore, Villa Collemandina, Minucciano, Lago al Padule, Massarosa, Piazza al Serchio, Castiglione di Garfagnana, Forte dei Marmi. Il contributo è stato ripartito ugualmente fra tutte, ogni associazione riceverà 1.304 euro e finanzierà iniziative “idonee a favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione delle risorse turistiche locali, nonché la promozione del patrimonio artistico e delle tradizioni e cultura locali”. Ne danno notizia Stefano Baccelli e Ilaria Giovannetti, consiglieri regionali Pd. “Il Consiglio regionale ha messo in campo un utile supporto a associazioni da sempre impegnate sui territori per finanziare progetti destinati a valorizzare la promozione culturale e turistica locale. – spiegano i consiglieri  – Sono realtà importantissime che spesso con grande fatica organizzano eventi di…

- di Redazione

Terza edizione per “La valle dei presepi”

PESCAGLIA – Nel periodo Natalizio, ormai da tre anni nella Media Valle del Serchio è nata “La Valle dei Presepi” un’iniziativa organizzata dall’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio in collaborazione con i cinque Comuni Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Pescaglia e le varie Associazioni del Territorio nell’ambito della Tradizione del Presepe. L’inaugurazione della III° Edizione de La Valle dei Presepi. La Tradizione e l’Arte dei Presepi nella Media Valle del Serchio si terrà sabato 1° dicembre 2018 alle ore 17.00 presso il Centro Storico di Gello, nel Comune di Pescaglia, in occasione dei primi Mercatini di Natale e la Mostra dei Presepi per le vie del Borgo. L’Inaugurazione si aprirà con i saluti Istituzionali del Presidente Dott. Patrizio Andreuccetti Sindaco di Borgo a Mozzano e del Sindaco di Pescaglia Dott. Andrea Bonfanti insieme a tutte le Autorità presenti tra cui ospite d’onore il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, che terranno una Conferenza Stampa sugli obiettivi…

- di Redazione

Da giovedì 15 novembre scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve montati sugli autoveicoli

La Provincia di Lucca informa che da giovedì 15 novembre torna in vigore, a livello nazionale, l’ordinanza che prevede l’obbligo di catene a bordo di tutti i veicoli a quattro ruote (auto, mezzi pesanti e tir) o gli pneumatici da neve montati, su tutte le strade provinciali, regionali e statali sopra i 200 metri sul livello del mare. Il provvedimento, peraltro previsto dall’articolo 6 del Codice della strada, rimarrà in vigore fino al 15 aprile 2019. L’ente di Palazzo Ducale ricorda che durante il periodo autunnale ed invernale, infatti, le viabilità provinciali e regionali di Lucchesia e Alta Versilia sono spesso interessate da neve e/o dalla formazione di ghiaccio, soprattutto nelle zone pedemontane e montane, indicativamente al di sopra dei 200-300 metri di quota. L’ordinanza è pensata come forma di tutela della pubblica incolumità: un intervento di prevenzione per evitare il blocco del traffico in caso di nevicate La Provincia di Lucca – con il proprio Servizio di neve e…

- di Redazione

Un torneo di Burraco per Beneficenza

BAGNI DI  LUCCA – Nella Sala Rosa del Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca domenica 18 novembre alle ore 15 si terrà il tradizionale “Torneo di Burraco per Beneficenza” organizzato dal Lions Club Garfagnana, in collaborazione con le Mogli Lions ed il comune di Bagni di Lucca. “Il “Torneo di Burraco per Beneficenza” del Lions Club Garfagnana – racconta Carlo Puccini Presidente Lions Club Garfagnana – è nato a Bagni di Lucca 12 anni fa con il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca che vogliamo per l’occasione ringraziare per la disponibilità che lo ha sempre contraddistinto, sia per attività benefiche che culturali. Tutto il ricavato della giornata sarà devoluto alla Conferenza San Vincenzo de Paoli e Caritas.” Il Lions si avvarrà del supporto tecnico dell’Associazione Burraco di Bagni di Lucca e di Castelnuovo di Garfagnana con le quali collabora attivamente fin dal 2006. Nell’intervallo le Mogli Lions offriranno ai partecipanti un ricco buffet ed un’importante lotteria concluderà questa…

- di Redazione

Debutto sulla terra per Christopher Lucchesi al “Nido dell’Aquila”

MOTORI – Christopher Lucchesi, fresco “argento” nel tricolore rally di categoria R-GT e nell’Abarth 124 rally Selenia International Challenge, questo fine settimana si appresta ad aprire un nuovo capitolo della propria carriera sportiva. Al “Nido dell’Aquila”, a Nocera Umbra (Perugia), penultima prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT) il driver lucchese debutterà infatti su fondo sterrato, ritrovando la Peugeot 208 R2, nello specifico l’esemplare che gli verrà fornito dalla squadra lombarda GF Racing. Lucchesi Junior, in questo nuovo capitolo della sua carriera sportiva  avrà al suo fianco  un nuovo copilota, il pratese Andrea Cecchi, che vanta esperienze significative di gare su terra oltre che di respiro mondiale, una certezza quindi per far compiere al giovane portacolori della Scuderia Rally Revolution, un nuovo importante passo di esperienza. “Felicissimo di poter provare le strade bianche – commenta Lucchesi – che a mio avviso per un giovane sono l’essenza della scuola di guida sportiva. Ritroverò la Peugeot 208, che ho guidato lo scorso…

- di Redazione

Una delegazione di Bagni di Lucca alla tragedia del Vajont

BAGNI DI LUCCA – Una delegazione del Comune di Bagni di Lucca, rappresentata dal Vicesindaco Sebastiano Pacini e dal Consigliere Silvano Salotti, si è recata al comune gemellato di Longarone per partecipare alla cerimonia del 55esimo anniversario della tragedia del Vajont. Come ogni anno, Bagni di Lucca ha rinnovato l’amicizia con il Comune di Longarone ed il cordoglio per le oltre duemila vittime della tragedia. Nel 1963 la gente comune termale si strinse vicino a quello di Longarone ospitando anche un gruppo di bambini, per poi arrivare al gemellaggio ad opera dell’allora Sindaco Mario Lena.

- di Redazione

Aveva rubato una bici; arrestato e condannato

Ladri di biciclette in azione a Borgo a Mozzano dove i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo hanno arrestato Mohamed Souini di Cascina, trentunenne di origini marocchine, disoccupato, con precedenti di polizia. L’uomo è stato notato mentre prendeva una bicicletta presente all’interno del recinto della ditta Tecno Clean di Fornoli. Un dipendente ha telefonato al 112 e poco dopo una pattuglia del NORM lo ha rintracciato a Chifenti, nel comune di Borgo a Mozzano e lo ha arrestato il flagranza di reato. I giudici del Tribunale di Lucca hanno condannato l’uomo a un anno di reclusione e mille eurto di multa,  disponendo l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

- di Redazione

Per il rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva agonistica e non agonistica.

In data 17 settembre 2018 è stata firmata la Convenzione tra Azienda USL Toscana Nordovest e CONI – Comitato Regionale Toscana per il rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva agonistica e non agonistica. Le prestazioni sanitarie verranno effettuate applicando le seguenti tariffe: • Visita volta al rilascio di idoneità agonistica e non per atleti di età compresa trai 18 e 40 anni, comprensiva di spirometria, elettrocardiogramma basale e dopo sforzo ed esame urine completo € 60; • Visita volta al rilascio di idoneità sportiva agonistica e non per atleti di età superiore ai 40 anni comprensiva di spirometria, elettrocardiogramma basale e sotto sforzo al cicloergometro ed esame urine completo € 85. La prenotazione della visita avverrà a cura dell’atleta munito della richiesta compilata dal Soggetto Sportivo.

- di Redazione

Un premio alla memoria di Enzo Paoletti

BAGNI DI LUCCA – Un premio alla memoria di Enzo Paoletti, lucchese di Monti di Villa che si è distinto all’estero. Il Sindaco Michelini, l’assessore Lenzarini e il consigliere Barsellotti lo hanno consegnato ai familiari insieme alla presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco. Presenti molti amici, la sorella, la figlia e la nipote, tutti particolarmente emozionati.
 La cerimonia si è conclusa a tavola, con una cena conviviale

- di Redazione

Operazione Estate Sicura. Soddisfatti i Carabinieri per i risultati conseguiti, che hanno permesso anche una diminuzione dei reati

L’“Operazione Estate Sicura” dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lucca si è conclusa con successo anche in Garfagnana e Media Valle. I risultati conseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana  e dei suoi reparti, del Nucleo Operativo e Radiomobile  e delle 11 Stazioni Carabinieri, coordinati dal Magg. Giorgio Picchiotti sonos tati notevoli sia in termini di prevenzione che di repressione dei crimini. Gli obiettivi prefissati dell’Operazione Estate Sicura erano quelli  della prevenzione e del contrasto dei reati in genere, con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio e al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’incremento dei servizi straordinari di controllo del territorio ha poi consentito una più incisiva vigilanza delle principali vie di comunicazione, degli esercizi pubblici e dei luoghi di aggregazione giovanile. Dal 1° giugno al 20 settembre sono stati perseguiti 307 reati con un calo del 27,5% rispetto allo stesso periodo del 2017,; risultato questo, fanno notare i Carabinieri, di un significativo sforzo organizzativo che…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner