- di Redazione

Maltempo, martedì chiuse le scuole in alcuni Comuni

PROVINCIA DI LUCCA – Alla luce della situazione meteo, alcuni Comuni stanno decidendo in queste ore la chiusura delle scuole anche per la giornata di martedì 12 dicembre. Di seguito la lista in aggiornamento. Al momento (ore 18:21): Barga – Borgo a Mozzano – Bagni di Lucca Castelnuovo G. – Fosciandora – Molazzana – Fabbriche di Vergemoli – Pieve Fosciana

- di Redazione

Maltempo, scuole chiuse anche martedì 12 dicembre

A seguito della proroga dell’allerta meteo rossa per rischio idraulico del reticolo principale, che sarà in vigore fino a domani mattina alle 6, il Comune di Barga ha deciso per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche per martedì 12 dicembre. Scuole chiuse anche in tutta la Garfagnana e la Media Valle, ad eccezione di Coreglia e Pescaglia dove ancora i sindaci non hanno preso una decisione definitiva.

- di Redazione

A Gorfigliano tra Natalecci e …pattinaggio

MINUCCIANO – A Gorfigliano non è Natale senza i Natalecci. Ed ecco allora che i tre rioni come da tradizione centenaria hanno alzato le tempie che poi diventeranno Natalecci veri e propri. Questa è la tempia del “Culiceto” questa invece che vediamo in lontananza è quella del “Fenale” e per concludere questa è la tempia del rione “Bagno”. Ora toccherà ai tessitori dei rioni realizzare la tessitura dei Natalecci che verranno poi bruciati il 24 sera allo scoccare dell’Ave Maria. Nel frattempo per la gioia dei più giovani e non solo, si è inaugurata la nuova pista di pattinaggio nel centro del paese. Saranno i componenti dei Diavoli Neri di Gorfigliano a gestire la pista di pattinaggio ecologica, un modo per la prestigiosa società per essere anche più vicini alle esigenze sportive e sociali della valle dell’Acqua Bianca.

- di Redazione

Prolungata l’allerta meteo rossa fino alle 6 di martedì

LUCCA – Fiume Serchio sorvegliato speciale, smontamenti e disagi per l’interruzione di numerose linee elettriche. Il bilancio dell’ondata di maltempo da allerta rossa è nel complesso positivo. Buona la tenuta dell’intero reticolo idraulico, i disagi maggiori causati dal vento.   E’ stata prolungata fino alle 6:00 di martedì mattina l’allerta rossa per le zone nostro territorio corrispondenti al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima e al bacino del Serchio di Lucca. Al momento la maggior parte delle precipitazioni si è concentrata nella serata di domenica, causando disagi nella zona di Marlia e sulla via di S.Alessio, per la quale era stata ipotizzata la chiusura, poi non resasi necessaria. Nel complesso comunque il reticolo idraulico minore sta reggendo abbastanza bene in tutta la piana. Ma il vero sorvegliato speciale è ancora il Serchio, a causa delle intense precipitazioni che si sono abbattute sulla mediavalle e l’innalzamento delle temperature che hanno sciolto la neve caduta nella mattinata di domenica. Il livello del fiume però, seguito dal controllo…

- di Redazione

A Informa Salute si parla di glaucoma e maculopatia senile

LUCCA – Mercoledì sera, in diretta alle 21, torna su NoiTv l’appuntamento con Informa Salute, la trasmissione realizzata in collaborazione con gli Amici del Cuore Onlus e il Centro di Sanità Solidale di Lucca. Nel giorno di Santa Lucia, parleremo della salute dei nostri occhi, in particolare di due gravi patologie: il glaucoma e la maculopatia senile. In studio l’oculista Laura Socciarelli, l’oculista e componente dei Lions Antonio Torre e il presidente dell’Unione Italiana Ciechi Massimo Diodati. Per domande e commenti in diretta sms o whatsapp al 360.1038330

- di Redazione

Maltempo, domani scuole aperte (salvo nuovi aggravamenti del tempo)

LUCCA – Dopo l’ondata di maltempo domani (martedì 12 dicembre) riaprono le scuole in provincia di Lucca. Ma i sindaci potranno decidere una nuova chiusura se ci saranno improvvise criticità in serata. Lo si apprende al termine di una riunione che si è svolta nella sala della Protezione civile di Palazzo Ducale. Intanto la Regione ha prolungato l’allerta meteo di livello rosso per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo principale fino alle 6 di domani martedì 12 dicembre. Fino alla mezzanotte di oggi perdura l’allerta massima, quindi, sia per il reticolo principale sia per quello minore emessa ieri pomeriggio. L’estensione dell’allerta rossa fino alle ore 6 di domani riguarda le zone S1, S2, S3 del nostro territorio corrispondenti al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, e alla zona del Serchio-costa; mentre in Versilia l’allerta è di livello arancione. L’allerta è declassata ad arancione per il reticolo idraulico principale, invece, dalle ore 6 alle 13 di domani…

- di Redazione

Castelnuovo, storico accordo per lo scalo merci ferroviario

CASTELNUOVO – Quattro milioni e mezzo di euro per la realizzazione dello scalo merci della stazione di Castelnuovo e per ulteriori interventi di potenziamento della linea ferroviaria Lucca – Aulla. Questo il frutto dello storico accordo firmato a Firenze tra Ministero delle infrastrutture, Ferrovie, Regione, Provincia, comuni di Lucca e Cestalnuvo e Unione Comuni della Garfagnana. L’intesa è stata firmata anche dalle aziende Lucart e Migra. L’obiettivo è quello, tramite lo scalo merci, di trasferire su rotaia quel trasporto merci  per il quale attualmente vengono utilizzati camion e tir, migliorando così la vivibilità e la sicurezza sulle strade della Garfagnana e della Valle del Serchio ma anche sulla Piana e a Lucca. Soddisfazione è stata espressa dall’onorevole Mariani, il senatore Marcuccu ed il presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana Poli.      

- di Redazione

Il derby va al Viareggio ma mister Vangioni contesta

SERIE D – Il Viareggio vince il derby con il Seravezza. Non mancano le polemiche di mister Vangioni che reclamava rigori non dati dall’arbitro. Vince anche il Real Forte Querceta. Rinviata per neve la partita del Ghiviborgo.

- di Redazione

Maltempo, oltre mille utenze senza energia elettrica

LUCCA – Si fa più serio del previsto il problema della rete elettrica sul territorio che è interrotta in molte zone della provincia. Al momento le utenze interrotte sono oltre 1300. A quanto comunicato dalla Provincia, la maggior parte di queste a Porcari (circa 700 utenze off) e aPietrasanta (400), poi un centinaio a Lucca una novantina nel comune di Capannori 30 a Fabbriche di Vergemoli in Garfagnana. Le interruzioni sono state causate da problemi vari e in particolare da cadute piante o infiltrazioni di acqua nelle cabine. Le squadre Enel sono prontamente intervenute, ma la risoluzione dell’approvvigionamento elettrico avrà tempi più lunghi a Porcari e Pietrasanta dove le utenze interrotte sono particolarmente numerose.

- di Redazione

Maltempo, sotto osservazione il Serchio ed i torrenti

LUCCA – Da ieri sera sono sotto osservazione il fiume Serchio ed i corsi d’acqua della Piana di Lucca, a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito la nostra provincia. Il Serchio questa mattina era al livello di attenzione, il primo livello di criticità del fiume. Sotto osservazione anche la Freddana e l’Ozzeri. Nel comune di Lucca la Protezione civile distribuisce i sacchini di sabbia al Foro Boario. Segnalati smottamento a Torre e Balbano. In Valle del Serchio è stata istituito il senso unico alternato sulla strada provinciale n. 38 di Coreglia a causa di una frana in località Debbia. La strada è comunque percorribile.

- di Redazione

Allerta meteo, primo aggiornamento comune di Barga

Ore 18,30, continua il lavoro per l’allestimento di tutta la macchina organizzativa che viene attivata in caso di allerta meteo di colore rosso,la più grave tra quelle previste dal sistema di allerta regionale. Era davvero tanto tempo che non si registrava un’allerta di questo genere ed al di là di quello che accadrà nelle ore di allarme, dalla mezzanotte di oggi fino a quella di domani, nella speranza che comunque non si verifichi niente, il lavoro delle istituzioni a tutti i livelli è stato assai scrupoloso per non lasciare niente al caso. Intanto è stato aperto il COC comunale, sono allertati tutti gli addetti comunali, delle ditte esterne ed anche del volontariato. E’ stato poi disposto il monitoraggio delle zone più a rischio: ponti, aree interessate da frane, corsi d’acqua, ecc. A favorire le condizioni per l’allerta meteo rossa è la particolarità del meteo in queste ore. La giornata meteo di oggi si è aperta  con la neve che dalla…

- di Redazione

MALTEMPO: TUTTE LE SCUOLE CHIUSE IN TUTTI I COMUNI LUNEDI’ 11 DICEMBRE

PROVINCIA DI LUCCA – In seguito all’allerta meteo di tipo rosso emessa dalla Protezione Civile regionale anche in provincia di Lucca, è stata disposta la chiusura delle scuole DI OGNI ORDINE E GRADO IN TUTTA LA PROVINCIA DI LUCCA.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner