I Brividi immorali di Laura Morante al Teatro Differenti di Barga
BARGA – Laura Morante, volto celebre del piccolo e grande schermo, una delle più magnetiche personalità del cinema italiano, pluripremiata, una carriera in cui ha lavorato con i più grandi registi, sarà a Barga con lo spettacolo “Brividi immorali”, in programma domenica 3 marzo (ore 21). Accanto a lei, Eugenia Costantini, giovane attrice con alle spalle già numerosi film e televisione; ultima la sua partecipazione al reality Pechino Express.
Le ultime dalle squadre del Volley Barga
Prima divisione Volley Barga – Vvf Mazzoni Pistoia 3-0 25/20 – 25/23 – 25/22 Bella vittoria per la prima divisione che con un secco 3-0 allunga sulla diretta inseguitrice IngroVivaio Mazzoni. Partita molto tesa in cui le ragazze di casa hanno sempre mantenuto la concentrazione dimostrando maturità in momenti difficili dal punto di vista psicologico; la gara è comunque sempre stata sotto il controllo delle ragazze barghigiane che hanno finalmente dimostrato di saper gestire gare combattute come questa. Coach Nobili è soddisfatta di come le sue atlete abbiano messo il proprio cuore in campo. Testa e cuore che serviranno il prossimo impegno sabato 23 in casa contro l’imbattuta capolista As Appennino Pistoiese. Under 12 Pallavolo Capannori – Volley Barga 3-0 Pallavolo Garfagnana – Volley Barga 2-1 Ancora gare in salita per la squadra U12 del Volley Barga Coppo Team. Nelle gare odierne le avversarie erano le bambine di Capannori e le vicine di casa del Garfagnana. Gli incontri hanno proposto…
Noi Tv premiata a Villa Collemandina
VILLA COLLEMANDINA – L’amministrazione comunale di Villa Collemandina, ha voluto ringraziare la nostra emittente nominando Abramo Rossi “amico di Villa Collemandina”. Un riconoscimento per il lavoro svolto negli ultimi anni per la valorizzazione delle bellezze naturalistiche e delle tradizioni del territorio comunale. Questo grazie ai servizi giornalistici del Tg Noi, ma soprattutto alla realizzazione dei reportage inseriti nella seguitissima trasmissione “I colori del Serchio”, che porta nelle case del grande pubblico, la natura e le tradizioni di tanti territori delle nostre montagne. Nel ringraziare l’amministrazione comunale di Villa Collemandina per il gradito omaggio la redazione conferma anche per il futuro l’ attenzione anche a quei territori distanti presenti nella nostra provincia. Dal canto suo, Abramo Rossi ha ritenuto di condividere moralmente il riconoscimento a lui consegnato con Amedeo Vanoni, vero mentore di tanti suoi servizi.
LUCCHESE: ALTRI 8 PUNTI DI PENALIZZAZIONE E MULTA STRATOSFERICA
ROMA – La Fidejussione considerata non buona, i ritardi, il botta e risposta fra gli avvocati e la Procura Federale hanno portato un’altra mazzata alla squadra e alla societa’: – 8 in classifica e 350mila euro di ammenda. La Lucchese precipita al penultimo posto a 13 punti. Oggi intanto c’era la scadenza di pagamento di due mesi di stipendi, un’operazione da oltre 200mila euro.
Ghiviborgo sconfitto in casa 1-0 dal Sangimignano
SERIE D – Per la 28° giornata del campionato di serie D girone E, il Ghiviborgo ospitava allo stadio delle terme di Bagni di Lucca il Sangimignano penultimo in classifica. Ospiti che riescono a centrare i tre punti grazie ad una rete di Veratti al 20° del secondo tempo. Padroni di casa apparsi quantomai in difficoltà, per quella che mr Pagliuca ha definito nel dopopoartita una delle peggiori gare dall’inizio del campionato. Parte bene il Ghiviborgo che al quinto, sugli sviluppi di un fallo laterale, Chiantese entra in area e crossa per Frugoli che manca di un soffio la deviazione di testa. Al 13 ospiti in avanti con Donati che calcia alto da dentro l’area. Al 37 esimo l’azione più pericolosa che chiude il primo tempo : grande parata di Sottoriva su colpo di testa di Veratti, sulla respinta Donati calcia sopra la traversa. Nella ripresa Ghiviborgo subito pericoloso: sugli sviluppi di un corner, Diana di testa manda fuori, al…
Sono della lucchesia le migliori “birre dell’anno”
Le birre artigianali della Toscana si confermano tra le migliori d’Italia. A stabilirlo è stata la giuria internazionale di “Birra dell’Anno”, il concorso organizzato da Unionbirrai – associazione di categoria dei birrifici artigianali italiani – che si è tenuto ieri (sabato 16 febbraio) a Rimini. Cento giudici hanno valutato le 1.994 birre in gara, presentate da 327 produttori italiani e divise in 41 categorie, per ciascuna delle quali sono state scelte le tre migliori proposte brassicole in concorso. È il marchigiano Mukkeller il miglior birrificio d’Italia, ma a trionfare sul palco della Fiera di Rimini sono stati anche tre produttori artigianali lucchesi che hanno ricevuto diversi riconoscimenti per le loro originali creazioni birrarie. Ha conquistato un oro e un bronzo il Birrificio La Petrognola di Piazza al Serchio: con la birra Montefiore è salito sul più alto gradino del podio nella categoria delle chiare ad alta fermentazione e basso grado alcolico di ispirazione belga; con la Cinghiale Nero, invece, si…
Casapound si presenta con propri candidati a Massarosa, Capannori e Barga
PROVINCIA DI LUCCA – E’ in questo quadro che si inserisce la presenza a Lucca del segretario Nazionale Simone di Stefano che ha presenziato ad incontri con i simpatizzanti e Marlia e a Massarosa. Dopo l’exploit ottenuto nel comune capoluogo, il movimento Casapound si prepara a partecipare alle prossime elezioni amministrative in provincia di Lucca con proprie liste e candidati. Il riferimento è soprattutto ai comuni di Massaorosa, Capannori e Barga, realta’ ritenute importanti per cercare di cancellare gli scarsi risultati ottenuti all’ultima tornata in Abruzzo.
Davide Quironi allenera’ a Castelnuovo
CALCIO – Gia’ portiere della Lucchese, della Ternana e di molte altre societa’ professionistiche, Quironi è oggi un affermatissimo preparatore e per i gialloblu’ un fiore all’occhiello visto che il numero uno laziale rimane comunque anche nel giro delle nazionali. Preparera’ i portieri delle giovanili. Per una societa’ dilettantistica con aspirazioni importanti guardare al futuro è fondamentale. Il Castelnuovo Garfagnana ha fatto quindi un vero e proprio colpo di mercato portando al Nardini Davide Quironi. La societa’ ha dimostrato con i fatti di credere nell’investimento sui giovani
Scuole e teatro, matrimonio nel segno della tradizione
BORGO A MOZZANO – Nel Salone delle Feste del Circolo L’unione ha preso il via la terza edizione della rassegna teatrale dal titolo D’attimi & di sguardi, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “il Circo e Luna”. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani studenti al mondo del teatro affrontando argomenti suggeriti dalle stesse scuole coinvolte nel progetto. Nel primo appuntamento, con la presenza dei giovani delle prime classi delle scuole secondarie di primo grado borghigiane, si è parlato di streghe argomento introdotto dalla Dottoresa Halga Battaglini che ha sottolineato quanto oggi si stia recuperando quella conoscenza e quella sapienza delle guaritrici di un tempo. La parte dello spettacolo è stata dedicata a Bellezza Orsini di Fiano di Pescaglia una delle tante definite “streghe”, vissuta nel 1400 con Lisa Lucchesi ad interpretare il difficile ruolo di Bellezza.
Arriva un altro week-end di neve e sole
Continua la stagione dello sci su tutta la montagna toscana e si annuncia un altro week end con neve e sole. Le temperature sono gradevoli e la neve in pista è dovunque sufficiente a garantire una buona sciabilità. Ma la montagna toscana non è solo Sci alpino, anzi possiamo dire che questo fine settimana vedrà protagonista lo Sci nordico. In Garfagnana al Passo delle Radici, sono in corso i soggiorni sulla neve per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio, organizzati dallo Sci Club Focolaccia. Il programma prevede quattro fine settimana (dal venerdì alla domenica) : coinvolgeranno oltre 300 giovani fondisti, che soggiorneranno nella struttuera alberghiera presente sul Passo. E’ un momento importante di promozione degli sport invernali e della montagna, in una delle località toscane meglio attrezzate per lo sci nordico. Al Passo delle Radici ci sono infatti a disposizione degli appassionati vari anelli, il più lungo misura 5 km. Dal Passo si può anche raggiungere sci ai piedi…
Gioco d’azzardo: Lucca terza in Toscana per spesa pro capite
LUCCA – In provincia di Lucca si spendono in media 1.403 euro pro capite nel gioco d’azzardo. A rivelarlo sono i dati 2017 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. In Toscana siamo al terzo posto, di poco sopra la media che si attesta su 1.304 euro. Il record spetta a Prato dove la spesa media sfiora i 3mila euro a persona. Anche se la punta massima si tocca a Montecatini dove si sfonda quota 6mila euro. Segue Massa-Carrara al secondo posto con 1.492. La più virtuosa è Siena con appena 888 euro. In Toscana, nel 2017 la raccolta di denaro da gioco è arrivata a 4,8 milioni di euro, con una vincita pari a 3,7 milioni di euro e una spesa di oltre 1 milione di euro. Numeri in crescita di anno in anno. A livello regionale la prevalenza di giocatori patologici e problematici coinvolge dallo 0,5 al 7,6% della popolazione. I più vulnerabili sono gli adolescenti. I…
- 1 di Redazione
La salita del Ciocco per ricordare Pantani
CICLISMO – Tutto pronto in Valle del Serchio per la 15esima edizione della “Ricordando Pantani”, gara ciclistica amatoriale che da quest’anno vede la collaborazione con il Centro Turistico il Ciocco: l’arrivo della corsa (domenica 17 febbraio) sarà in cima alla tenuta e assegnerà’ anche la Coppa Noitv. La corsa nel ricordo del Pirata partirà’ dal Ciocco, si snoderà’ lungo la fondovalle (66km) fino a Borgo a Mozzano e ritornerà’ nella tenuta per concludersi con la durissima scalata dei tornanti che portano fino al campo sportivo e al Bike Circle.