- di Redazione

Primarie Pd, domani si vota: ecco i candidati locali

LUCCA – Domani, domenica 3 marzo, ad eccezione di Viareggio dove si vota oggi, urne aperte per le primarie del Pd, per l’elezione del nuovo segretario nazionale. Agli aspiranti segretari sono collegate le liste dei candidati locali all’assemblea nazionale .Per Roberto Giachetti capolista è Simonetta Simonetti di Torre del Lago, poi Francesco Marzano, consigliere comunale ad Altopascio e Maria Romoli e Alighiero Renzi. Capolista per Nicola Zingaretti è il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ma cìè anche il primo cittadino di Altopascio, Sara D’Ambrosio. Poi Andrea Strambi, Daniela Ferrieri, Daniele De Plano, Antonella Pellegrinotti, Mario De Rosa. Infine, a sostegno di Maurizio Martina si sono candidati i sindaci di Camaiore Alessandro Del Dotto e di Seravezza Riccardo Tarabella. Con loro Elena Nardiello, Rachele Nardini, Tania Franchini, e l’assessore a Lucca Gabriele Bove. Capolista è il capogruppo in senato del Pd. Andrea Marcucci. Si vota dalle 8 alle 20, è necessaria la tessera elettorale e un documento di identità ed è…

- di Redazione

Primarie Pd, stasera su NoiTv interviste a Marzano, Tambellini e Marcucci

LUCCA – Questa sera, venerdì 1 marzo, su Noitv, alle 21, puntata di “Dido” dedicata alle primarie del Pd. Interviste a Francesco Marzano, consigliere comunale ad Altopascio (lista Giachetti), al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, (lista Zingaretti) e al senatore Andrea Marcucci (lista Martina).

- di Redazione

Nursind: “Pochi infermieri e clima teso in ospedale a Lucca e in Valle del Serchio: sbloccare le assunzioni a tempo indeterminato”

LUCCA – “Servono almeno 30 infermieri e 15 operatori sociosanitari tra presidi ospedalieri e territoriali tra Lucca e la Valle del Serchio: tutti i settori sono in sofferenza, tra ferie sospese, malattie non sostituite e continuo ricorso a straordinari e reperibilità. Le rassicurazioni fornite dall’Azienda sanitaria sono del tutto insufficienti”. Con queste parole il Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, torna sulla questione della carenza di organico nell’Asl Nord Ovest, dopo i numeri forniti dagli stessi vertici aziendali. “Ventotto infermieri assunti in 2 anni, come la stessa Asl Nord Ovest ha documentato – dichiarano Teresa Porta e Roberto Pasquinelli della segreteria provinciale Nursind di Lucca – non possono essere sufficienti a coprire il fabbisogno di organico, né tantomeno a fare fronte a turn over e pensionamenti. E’ necessario subito sbloccare le assunzioni a tempo indeterminato, attingendo dalla graduatoria ancora in essere”. “La situazione è drammatica a causa del picco di accessi al pronto soccorso per malattie stagionali – continua il sindacato –…

- di Redazione

Rubano 80 euro ad un pensionato, denunciati due ambulanti

CASTIGLIONE G. – Due venditori ambulanti, di 50 e 21 anni, originari di Napoli, sono stati denunciati dai carabinieri per il furto di 80 euro ad un anziano. Il fatto è avvenuto a Cerageto. I due a bordo di un piccolo furgone, sono arrivati in paese e si sono presentati a casa di un pensionato 80enne proponendogli l’acquisto di agrumi. L’anziano ha acconsentito ed ha aperto il portafogli per pagare. A quel punto il più giovane degli ambulanti ha afferrato tutte le banconote all’interno del portafogli, circa 80 euro, ed è fuggito insieme al complice. Sono stati avvertiti i carabinieri di Castiglione che grazie alle testimonianze sono riusciti ad individuare e denunciare i due.

- di Redazione

Ecco la spiaggia 4.0, tra social e digital device

CARRARA – Le nostre spiagge diventano sempre di più 4.0, per sostenere gli imprenditori nei processi gestionali dei propri stabilimenti balneari. E’ quanto emerso da Balnearia, la grande fiera di settore chiusa in questi giorni a Carrara Fiere. Un’economia sempre più digitalizzata quella vedremo la prossima estate, anche sulle spiagge della Versilia, da sempre le più all’avanguardia nelle novità tecnologiche. CI sono i software per la ristorazione per prendere le comande dallo smartphone e gestire direttamente gli operatori. Piattaforme video per gestire la spiaggia, i servizi accessori e l’accesso da più device. Portali di prenotazione online degli ombrelloni che in tempo reale confermano l’avvenuta prenotazione. Presentata anche una app per condividere l’ombrellone: il cliente stagionale può cederlo nei giorni che non lo utilizza, ricevendo premi e vantaggi economici. Balnearia e Tirreno Ct, le due fiere del settore accoglienza e turismo, hanno chiuso quattro giorni da record. 62mila visitatori, oltre 430 espositori e 900 marchi commerciali. Di questi i più numerosi…

- di Redazione

Difesa del suolo, più di 6 milioni di euro in provincia di Lucca

Oltre sei milioni e 300 mila euro tra interventi e progettazioni. Sono le risorse che arrivano a Lucca e provincia dalla Regione Toscana grazie al Documento operativo per la difesa del suolo 2019. Soddisfatti Stefano Baccelli, consigliere regionale Pd e presidente commissione Ambiente, e Ilaria Giovannetti, consigliera regionale Pd che spiegano:  “La Toscana sta mantenendo gli impegni presi in tema di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico con una cifra che complessivamente ammonta a 30milioni di euro nel triennio 2019-2021: rilevante in questo contesto è l’attenzione che viene data al nostro territorio, con risorse ingenti che superano i 6 milioni di euro e vanno a finanziare 13 azioni in fase di realizzazione e 8 in fase di progettazione. – dicono Baccelli e Giovannetti – Fondi rilevanti insomma, che consentiranno finalmente di dare risposte a problematiche importanti e fornire quindi ai cittadini la sicurezza di cui hanno bisogno. La Regione sta lavorando in maniera meticolosa e precisa su questo fronte, consapevole che…

- di Redazione

Borgo a Mozzano, Cristina Benedetti candidata a sindaco

BORGO A MOZZANO – Prima sfidante per il sindaco uscente Andreuccetti alle prossime elezioni comunali a Borgo a Mozzano: ha infatti annunciato la propria candidatura a sindaco Cristina Benedetti, consigliere comunale e vicesindaco con l’amministrazione Poggi. Cristina Benedetti abita a Cerreto ed è un medico veterinario. La sua candidatura sarà appoggiata dalla lista “Orgoglio Comune” di area di centrodestra.

- di Redazione

Fausto Leali e il tributo a Mina e Mia Martini: torna “Musica e parole”

PIETRASANTA – Saranno tre serate di assoluto spettacolo anche quest’anno. Tre appuntamenti gratuiti imperdibili per gli amanti della canzone italiana. Torna al Teatro Comunale “Musica e Parole”, l’ottava edizione della rassegna culturale organizzata dalla giornalista Franca Dini e condotta da Dario Salvatori. Prima serata il 15 marzo quando salirà sul palco Fausto Leali, reduce dal successo del sabato sera su Rai 1. Sarà accompagnato da Franco Fasano autore dei pezzi storici “Io amo”, “Mi manchi”, “Ti lascerò”. Il 12 aprile una serata tributo all’immensa Mina, uscita dalle scene 40 anni fa a Bussoladomani. Tra gli ospiti gli Audio 2, autori di “Acqua e sale”, il figlio della cantante Massimiliano Pani: un lungo racconto tra filmati d’epoca e forti emozioni. E infine il 10 maggio un grande omaggio a Mia Martini, sull’onda del successo della fiction Rai di Luca Barbareschi. Accanto a Dario Baldan Bembo e alle sorelle Bertè, attesa anche l’attrice Serena Rossi, che ha vestito i panni della cantante…

- di Redazione

Aperta la Pesca alla trota anche sul meraviglioso lago di Isola Santa

CAREGGINE – Sono stati tanti coloro che domenica scorsa hanno deciso di partecipare alla prima giornata di pesca alla trota, come da tradizione in toscana l’ultima domenica di febbraio si apre la pesca al pesce d’acqua dolce per eccellenza, anche se poi a dire il vero si tratta di un salmoide. Questo è uno dei bacini artificiali più suggestivi e più fotografati della Toscana. Siamo ad Isola Santa. A rendere questo lago davvero speciale è l’antico borgo oggi completamente recuperato e mantenuto nella sua suggestiva bellezza com’era oltre un secolo fa. In questo lago vige un regolamento speciale che regola la pesca a tutela della specie “fario mediterranea” che vivono e crescono in queste limpide acque. Dal piccolo borgo partono dei sentieri realizzati appositamente in modo da permettere ai pescatori di raggiungere ottime postazioni di pesca: risposte pescatori Ma quale sono le tecniche consigliate ? Considerata l’ottima qualità delle acque della torrente Turrite Secca che alimentano questo lago e la…

- di Redazione

Incendio nei boschi di Scesta

BAGNI DI LUCCA – Incendio boschivo a Scesta, nel Comune di Bagni di Lucca. Sul posto due Canadair ed i tecnici dell’Unione Mediavalle per coordinare le operazioni di spegnimento. Per consentire l’intervento dei Canadair è stata chiusa la strada statale del Brennero tra il bivio di Limano e Scesta Canyon Park.

- di Redazione

Christopher Lucchesi al via del CIR 2019 con la Peugeot 208 R2

MOTORI – Sarà di nuovo “tricolore”, la stagione di rally di Christopher Lucchesi, proseguendo così al meglio il proprio percorso di crescita tecnica e sportiva. Il giovane figlio d’arte, 20 anni, reduce da un 2018 di alto profilo nel Campionato Italiano, disputato con l’Abarth 124 R-GT (secondo nel challenge ad essa riservato), ha deciso di riproporsi nel contesto più esclusivo dei rallies italiani, il Campionato Italiano, che andrà ad iniziare dalle strade amiche del Ciocco a fine marzo.. Lucchesi parteciperà alla serie tricolore con una Peugeot 208 R2 della Rally Experience, con la quale ha già disputato due gare, entrambe alla Ronde di Sperlonga nel 2017 e nel 2018, andando sempre a podio di classe. Al suo fianco avrà l’esperto copilota siciliano Marco Pollicino. L’attività di Lucchesi Jr. scattera in questo fine settimana al 4° Motors Rally Show Pavia, che si svolgerà nella pista di Castelletto di Branduzzo (Pavia), con una Fiat Seicento Kit della savonese Effemme Autosport ed affiancato dalla giovane lucchese (17 anni)Sara Checchi, al suo primo rally…

- di Redazione

Raccolta firme contro il progetto di realizzare Biometano dal compost a Cava Termini

BAGNI DI LUCCA – Continuano le iniziative in Val di Lima contro la possibile autorizzazione regionale a realizzare nell’ex area di compostaggio a Cava Termini sul confine tra i comuni di Bagni di Lucca e di San Marcello Piteglio, un impianto di stoccaggio rifiuti per ricavare Bio-Metano dal Compost, Solo poche settimane fa sul posto anche la commissione regionale che ha espresso contrarietà al progetto presentato da possibili acquirenti dell’impianto che al momento è dismesso con una procedura fallimentare nelle mani del curatore. Oltre che sulla montagna pistoiese anche a Bagni di Lucca si raccolgono le firme per dire no a questo progetto che preoccupa non poco i cittadini. Nonostante una mattinata fredda e ventosa tanti coloro che si sono avvicinati al gazebo posizionato nei pressi del mercato davanti al circolo dei forestieri a Bagni di Lucca per firmare questa petizione organizzata dal gruppo di centro destra guidata da Claudio Gemignani.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner