- di Redazione

Tatiana Pieri agli ottavi di finale del torneo ITF di Padova

TENNIS – Prosegue il cammino di Tatiana Pieri (TC Lucca Vicopelego) nel torneo ITF di Padova. La 20enne tennista lucchese ha superato di slancio di 16esimi di finale battendo in due set (6-2, 6-2) la francese Manon Arcangioli. Negli ottavi di finale la più piccola delle sorelle Pieri se la vedrà con l’altra italiana Nastassja Burnett.

- di Redazione

Inaugurato il percorso avventura a Vagli

VAGLI – Inaugurata a Vagli una nuova attrazione turistica, si tratta di un percorso avventura realizzato dalla Vagli Park nei pressi del ponte a funi sospese, all’interno del Bioparco del Lago. Il percorso è realizzato utilizzando le bellezze naturali e raccoglie le caratteristiche di base di un’avventura di montagna. Si parte con un ponticello sospeso , poi si scende con una ferrata all’interno di un canyon naturale e si sale per affrontare questo lunghissimo ponte tibetiano che attraversa questa parte del lago. Alla fine si rientra con una sorta di volo dell’angelo. Il tutto si svolge in assoluta sicurezza sempre vincolati alla linea vita continua e sotto gli occhi vigili del personale specializzato.  

- di Redazione

Il monumentale Ponte delle Catene in stato di abbandono

VALLE DEL SERCHIO – Talvolta ci dimentichiamo anche dei nostri monumenti più belli e storici. E’ il caso del Ponte delle Catene che unisce le sponde dei comuni di Bagni di Lucca e di Borgo a Mozzano. Un nostro telespettatore, Stefano, ci ha inviato alcune foto che non hanno bisogno di alcun commento e che testimoniano lo stato di abbandono e di incuria del Ponte. Ricordiamo che il ponte delle Catene si trova sul fiume Lima e venne edificato dal 1844 al 1860 su commissione del duca di Lucca Carlo Ludovico di Borbone e progettato da Loreno Nottolini.

- di Redazione

Incredibile Jessica Pieri fa harakiri al Torneo ITF di Montpellier

TENNIS – Jessica Pieri di scena al torneo ITF di Montpellier in Francia. Nei 16esimi di finale la 22 tennista lucchese affrontava Amandine Hesse, testa di serie numero 2 del tabellone. Incredibile sconfitta in tre set dopo essere stata in vantaggio 4-0 nel terzo e decisivo set. Parte bene Jessica che si porta sul 3 a 1 ma poi subisce la rimonta della transalpina che chiude il primo set 6 a 3. Ma la Pieri non si scompone e torna subito in quota aggiudicandosi con identico punteggio (6-3) il secondo set. Nel terzo e decisivo set Jessica prende il largo e si porta sul 4 a 0 giocando un tennis di ottimo profilo tecnico. Ma a quel punto la Pieri va in crisi e perde sei giochi consecutivi che permettono ad Amandine Hesse di chiudere con un incredibile 6-4 e di accedere ai quarti fdi finale. Tanta marezza invece per la tennista lucchese che sicuramente ha gettato alle ortiche una…

- di Redazione

Il Ghiviborgo ricomincia da Pacifico Fanani; un gradito ritorno

CALCIO D – Il neotecnico sarà ufficialmente presentato oggi (ore 17,30). Dopo l’esperienza di Agliana il 47enne allenatore di Castelnuovo Garfagnana torna fortemente motivato. La società vuole allestire una squadra in grado di ripetere l’ottima stagione appena trascorsa. Elia Chianese, forse, il primo tassello. Da capire se il Ghiviborgo potrà giocare finalmente al rinnovato Carraia.

- di Redazione

Intitolata al Maresciallo Guazzelli la nuova sede dell’Ass.ne Carabinieri di Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – E’ stata inaugurata sabato scorso a Borgo a Mozzano la nuova sede dell’Associazione Carabinieri che vede al suo interno attivi quasi una cinquantina di volontari sempre pronti a rendersi utili a favore delle comunità locali. La nuova sede concessa dalla Misericordia di Borgo a Mozzano è stata intitolata alla memoria del maresciallo Giuliano Guazzelli, originario di Gallicano, che fu ucciso in un attentato mafioso ad Agrigento il 4 aprile del 1992. Era presente Luigi Guazzelli, fratello del compianto maresciallo. Tante le autorità presenti civili e militari, i sindaci di Gallicano e Borgo a Mozzano, ma anche l’onorevole Buratti e tanti rappresentanti di varie associazioni; per l’arma dei carabinieri anche il comandante provinciale che ai nostri microfoni ha sottolineato l’importanza di avere sul territorio questo tipo di associazioni legate all’arma dei carabinieri.

- di Redazione

Mei trionfa a S.Pellegrino in Alpe; GP Alpi Apuane inarrestabile a squadre

ATLETICA – Fine settimana d’oro per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde con la conquista del titolo italiano UISP a squadre di corsa in salita al termine della ormai mitica Castiglione-San Pellegrino giunta alla 17esima edizione. La squadra biancoverde ha dato una ulteriore dimostrazione di forza con ennesimo riconoscimento al lavoro svolto in questo 2019. La vittoria è andata ad uno splendido Massimo Mei dell’Atletica Castello. GP Alpi Apuane vittorioso a squadre sia in campo maschile che in quello femminile. I ragazzi delpresidente Graziano Poli si sono imposti nella competizione grazie agli ottimi risultati ottenuti, piazzando tre atleti nei primi dieci posti, con Andrea Cavallini (6 assoluto e argento nazionale di categoria), Roberto Ria (8 assoluto e bronzo assoluto di categoria), Enrico Manfredini (10 assoluto e campione italiano di categoria), con le medaglie d’oro conquistate da Francesco Frediani e Claudio Simi, le medaglie d’argento di Massimo Igliori, Adriano Mattei, Marco Mazzei, Franco Cusinato e Aldo Leonardi, le medaglie di…

- di Redazione

Lupi, danni indiretti. Al via le richieste di risarcimento per le aziende della Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Greggi decimati dai predatori in Garfagnana e media Valle. Gli allevatori potranno richiedere il risarcimento anche per i cosiddetti danni indiretti come la perdita di produzione di latte e di carne ed eventuali capi abortiti (ovini, caprini, bovini, bufalini, equini, asinini e suini). Il risarcimento potrà essere richiesto per la morte di capi di bestiame negli anni 2017 e 2018. Lo rende noto Coldiretti Lucca. “È già possibile procedere, e c’è tempo fino al 12 luglio, con la domanda di danni indiretti connessi ad eventi predatori del 2017 – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca -. Invitiamo gli allevatori interessati a recarsi con sollecitudine negli uffici sul territorio per predisporre la documentazione e la relativa domanda, che deve essere presentata attraverso il sistema informatico di Artea Toscana”. Le risorse, messe a disposizione dalla Regione Toscana, per indennizzare il danno conseguente la perdita di produzione, ammontano a 700 mila euro per le due annualità (2017 e 2018).…

- di Redazione

Un successo la 4° edizione del Wife Carring

CAREGGINE – C’era tanta gente a Careggine per assistere al 4° appuntamento della Wife Carring, la simpatica iniziativa che da 4 anni viene organizzata nel piccolo centro garfagnino e che propone questa spettacolare competizione, inusuale per le nostre zone ma molto praticata nei paesi nordici. Questa gara nella sua purezza, vede il marito con al moglie in spalla superare una serie di ostacoli. Nella versione garfagnina non c’è vincolo matrimoniale, tutt’altro: il maschio può portare in spalla la moglie, un’amica, l’amante, la sorella, chiunque,purché superi i 50 Kg di peso. Il percorso che è stato scelto quest’anno ha visto la partenza come sempre davanti al municipio e poi una serie di ostacoli sportivi. Dopo la partenza i concorrenti dovevano fare tre palleggi e poi fare canestro, a seguire mandare tre palle da tennis oltre la rete , ancora avanti calciare un rigore recuperare poi la sciarpa e la bandiera italiana come simbolo sportivo e portare il tutto oltre la porta…

- di Redazione

La migliore ginnastica ritmica nazionale AICS a Capannori

CAPANNORI – Sono state 650 le atlete impegnate nella tre giorni nazionale organizzata nella palestra di San Leonardo in Treponzio dall’AICS con la società capannorese Asd Gym Star. Grande successo per il movimento Aics, che grazie all’organizzazione di Asd Gym Star, ha ospitato su Capannori il Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica AICS 2019 da venerdì a domenica. Si sono presentate al nastro di partenza di questi campionati 650 ginnaste, ben oltre le già numerose 400 della scorsa edizione, provenienti dalle svariate regioni italiane e rappresentando interamente la realtà della ginnastica dell’intera nazione. Quasi 40 le ore di gara di questa tre giorni, per ospitare il susseguirsi delle performances: nonostante i numeri da capogiro proposti dalle 29 società partecipanti, la macchina organizzativa ha centrato l’obiettivo e svolto la manifestazione addirittura finendo con anticipo. Vince nel medagliere per società la blasonata Eurogymnica Torino (10 ori, 9 argenti, 9 bronzi), seconda la storica Aurora Fano (10 ori e 3 argenti), terza l’emergente Victoria…

- di Redazione

In discoteca ma senza alcolici; i neopatentati alla “Safe night” dell’Aci Lucca

PIETRASANTA – Si può trascorrere una serata piacevole e divertente anche senza alcool, in discoteca. È questo il messaggio che Aci Lucca ha voluto rivolgere ai propri soci, specie quelli più giovani, che sono intervenuti alla Safe Night svoltasi al Seven Apples di Marina di Pietrasanta. Una serata rigorosamente analcolica dedicata soprattutto ai neo patentati e a quei ragazzi che hanno intrapreso o stanno per intraprendere il percorso per la patente. Una serata voluta anche per festeggiare l’importante traguardo dei 20mila soci che Aci Lucca ha raggiunto negli ultimi mesi: tra l’altro, tra coloro che hanno preso la tessera Aci nell’ultimo anno, ben 600 sono Under 25. A loro, ma più in generale a tutti i giovani, Aci Lucca ha voluto dedicare questa serata, offrendo l’ingresso in uno dei locali più rinomati della Versilia e un drink analcolico. Una serata unica nel suo genere a livello nazionale che, visto il successo riscontrato, potrebbe presto essere replicata.

- di Redazione

Due grandissimi eventi di Trial al Ciocco con europeo e mondiale

CICLISMO – La grande mountain bike protagonista assoluta dell’autunno al Ciocco. Sono stati presentati oggi alla Locanda Alla Posta della Tenuta due eventi competitivi di richiamo internazionale in programma il prossimo ottobre: il Campionato Europeo Trial (5-6 ottobre) e la Coppa del Mondo Trial (12-13 ottobre). Testimonial d’eccezione Marika Tovo, pluricampionessa cross-country under 23. Quattro giorni di emozioni in Mtb. Competizioni dinamiche, avvincenti per i partecipanti e spettacolari per il pubblico. Percorsi tutti disegnati all’interno della Tenuta, un angolo incastonato nel verde della Valle del Serchio. Due occasioni imperdibili per vedere professionisti della disciplina del trial mettere in campo le proprie capacità fisiche in situazioni estreme. Fiore all’occhiello della programmazione gli ultimi due eventi: la data unica del campionato europeo Trial targato Uec, una confederazione che rappresenta ben 50 nazioni europee, e l’attesa Coppa del mondo Uci della medesima disciplina, una competizione che davvero promette adrenalina e scintille». Un finale col botto dunque. Anche l’antipasto però non è niente male.…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner