Ucci da leader al 48esimo rally di San Marino, è sfida tra i titani della terra
MOTORI – Non si ferma un attimo Paolo Andreucci, che dopo la vittoria tra le due ruote motrici del weekend appena trascorso al Rally il Ciocco e Valle del Serchio in coppia con Anna Andreussi con la Peugeot 208 Rally 4, torna in gara anche questa settimana a bordo della vettura del double chevron. Ritorno sullo sterrato al San Marino Rally, secondo appuntamento del campionato italiano rally terra, a bordo della Citroën C3 R5 gommata Pirelli, curata dal team Peletto di Daniele Pellegrineschi, con la quale Paolo Andreucci ha conquistato il primo posto assoluto ad Arezzo nella gara di apertura del campionato. Al suo fianco questa volta, ci sarà Francesco Pinelli, reduce dal primo posto assoluto conquistato al Ciocco nel CRZ. Un cambio di sedile resosi necessario per impegni pregressi della navigatrice Anna Andreussi, che continuerà ad affiancare il compagno Paolo nelle gare del CIR. La Citroën C3 R5 del Team PRT ha dimostrato di avere tutte le carte in…
Anche il Cross Country si sfida all’ombra del Titano; Andrea Luchini al via
MOTORI – Al San Marino sabato 28 agosto torna anche il Campionato Italiano Cross Country e torna l’avvincente trofeo monomarca di Suzuki Italia che si disputa con le Grand Vitara T2. Pronti a darsi battaglia dunque gli iscritti al Suzuki Challenge, composto dalle New Grand Vitara in versione turbo diesel di Gruppo T2. Ad un solo punto in classifica generale dal leader Alfio Bordonaro, proverà a far bene il fornacino Andrea Luchini, su Vitara 1,9 DDIS accompagnato dal torinese Piero Bosco. La gara tutta sabato 29 agosto con tre giri sulle tre prove speciali “Terre di San Marino” (4,74 km), “Monte Rocca” (11,96 km) e Lunano-Piandimeleto (5,28km) intervallate da una sola assistenza. Arrivo previsto dalle ore 18.30 in Piazza Bertoldi a Serravalle.
Coronavirus, medici nelle scuole: firmata una nuova ordinanza regionale
FIRENZE – Le Asl della Toscana dovranno attivare specifiche procedure per ricercare professionalità mediche da dedicare alle attività sanitarie previste dai protocolli del Ministero dell’istruzione in vista dell’apertura dell’anno scolastico in tempo di Covid. Lo stabilisce una nuova ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Toscana. Il provvedimento non solo esplicita quanto previsto anche dalle linee di indirizzo nazionali elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità per la ripresa delle attività scolastiche, ma risponde anche alla necessità di un ulteriore rafforzamento della sanità territoriale, il cui apporto è fondamentale per affrontare l’emergenza tuttora in corso. Con questa azione, secondo il presidente della Regione sarà possibile acquisire un quadro delle risorse professionali disponibili per assicurare la più larga copertura possibile alle esigenze di sicurezza sanitaria delle 460 istituzioni scolastiche toscane con i loro 2600 plessi. L’obiettivo è anche quello di lavorare alla ricostruzione di uno specifico sistema di sanità scolastico, che il nostro paese ha avuto in passato e che poi è stato smantellato. Alle…
Prorogato al 13 settembre il periodo di alto rischio incendi
PROV. DI LUCCA – La Regione Toscana ha prorogato al 13 settembre il periodo ad alto rischio per gli incendi boschivi. In virtù di tale proroga, su tutto il territorio provinciale fino al 13 settembre compreso vige il divieto assoluto di accensione fuochi. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni. È importante segnalare tempestivamente eventuali focolai telefonando al numero verde del Centro Operativo Provinciale 800 112 952, al 115 dei Vigili del Fuoco o al 1515 dei Carabinieri forestali.
Bronzo tricolore del GS Orecchiella nella prova donne di Corsa in Montagna
ATLETICA – La corsa in montagna è ripartita da Susa (Torino) con i campionati italiani. Ai nastri di partenza anche il GS Orecchiella Garfagnana con le compagini maschile e femminile. Straordinarie le ragazze dell’ Orecchiella Garfagnana, che conquistano, con una grande prova di squadra, il terzo gradino del podio tricolore, alle spalle dell’ Altetica Saluzzo e dell’Atletica Alta Valtellina. La squadra era formata da: Primitive, Setti, Mugno, Salas e Macelloni. Buona prova anche per il team maschile, che conquista la 10^ posizione nella classifica tricolore.
Gli otto alfieri della Virtus Lucca ai Campionati Italiani Individuali
ATLETICA – L’appuntamento più importante dell’anno è arrivato: da venerdì a domenica allo stadio Colbachini di Padova ospiterà i Campionati Italiani Individuali Assoluti di atletica leggera. La Virtus Lucca è pronta a recitare il suo ruolo con otto alfieri che hanno tutte le carte in regola per essere protagonisti. A cominciare da Idea Pieroni: la 18enne saltatrice in alto barghigiana, fresca del titolo regionale conquistato a Firenze, vuol continuare a stupire. Le ultime prestazioni, buone ma non eccellenti, potrebbero essere il preludio ad un nuovo exploit. Discorso completamente diverso per Elisa Naldi. La 22enne saltatrice in lungo (nella foto) è uscita dal periodo di inattività in splendida forma e il suo ritorno in pedana è coinciso con un miglioramento continuo fino al 6,27 di metà luglio a Savona. Da lì in poi Elisa si è risparmiata per presentarsi al top della condizione a Padova. A completare il trio delle donne-Virtus Irene Della Bartola che nell’alto si presenterà con un accredito…
Asl Toscana nord ovest: a regime oltre 25mila tamponi a settimana nei porti e nelle stazioni ferroviarie
LUCCA – Come previsto dall’ordinanza firmata martedì 25 agosto dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, entro breve ai viaggiatori che transitano nei porti di Livorno e Piombino e nelle stazioni ferroviarie di Pisa e Viareggio verranno proposti test tamponi molecolari gratuiti e su base volontaria. Ad occuparsi di gestire il servizio saranno gli operatori dell’Asl all’interno di postazioni di accoglienza “drive-trough” o “walk-trough” predisposte nei pressi dei porti e delle stazioni ferroviarie sopra citate. In queste ore sono in corso le operazioni di pianificazione ed allestimento in stretta collaborazione con tutti gli enti, Prefettura e Comuni in primis, e le compagnie coinvolte. Entro pochi giorni, come previsto dall’ordinanza regionale sarà quindi possibile effettuare tamponi per i viaggiatori in transito, che siano residenti o meno sul territorio regionale. Per garantire il servizio erogato all’interno di tende o tensostrutture che verranno montate nelle prossime ore a cura della Protezione Civile, l’Asl ha pianificato e messo in piedi un’organizzazione davvero imponente. Queste…
In Toscana i casi nuovi sono 161; 102 sono rientri (81 dall’estero, 21 da altre regioni)
FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – In Toscana sono 11.414 i casi di positività al Coronavirus, 161 in più rispetto a ieri (21 identificati in corso di tracciamento e 140 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 161 casi odierni è di 36 anni circa (il 25% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 35% tra 41 e 65 anni, il 3% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 75% è risultato asintomatico, il 19% pauci-sintomatico. Delle 161 positività odierne, 81 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 69 per motivi di vacanza (25 Spagna, 25 Grecia, 16 Croazia, 3 Malta). 21 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (18 Sardegna, 3 altro). 1 caso riferibile a cittadino residente fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 14% della casistica è un contatto collegato…
Coronavirus, 29 casi nuovi nella ASL Toscana Nord Ovest di cui 1 in Versilia
LUCCA – ALLA Data del 26 agosto, nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi sono 29. APUANE: 20 casi Carrara 16 (di cui 10 contatti di casi); Massa 4 (di cui 3 contatti di casi); VERSILIA: 1 caso Forte dei Marmi 1; PISANA: 2 casi Pisa 2 (entrambi contatti di casi) ALTA VAL DI CECINA E VALDERA: 3 casi Casciana Terme Lari 1 (rientro da Spagna); Pontedera 1 (rientro da Sardegna), Terricciola 1; LIVORNESE: 1 caso Livorno 1 (contatto di caso); VALLI ETRUSCHE: 1 caso Piombino 1; ELBA: 1 caso Portoferraio 1. I guariti ad oggi (26 agosto 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3442. Nei giorni scorsi si è inoltre verificato un decesso sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest: uomo di 74 anni di Porcari. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 22, di cui 4 in Terapia intensiva. All’ospedale di Livorno 9 i…
Ancora pochi giorni, fino a domenica, per la “virtual” Isola Santa-Careggine
ATLETICA – Ancora una settimana di tempo per concludere la virtual race Isola Santa – Careggine, la gara di 14 km che parte dall’incantevole borgo di Isola Santa, nel cuore delle apuane, con arrivo all’altopiano di Careggine, attraversando le frazioni montane di questo comune della Garfagnana. La manifestazione organizzata anche quest’anno dal GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde, valida per il 17 Trofeo Parco Apuane, assegnerà Domenica 30 agosto 2020 nella piazza del Comune, attenendosi scrupolosamente alle normative anti COVID 19, il Memorial Franco BIanchini al gruppo più numeroso e il Trofeo Iacopina Poli al primo uomo e alla prima donna. Sono oltre 150 gli iscritti all’evento con oltre 100 atleti che hanno terminato la prova. Nella giornata di Domenica 23 agosto si è svolta anche la gara a coppie dove i due atleti dovevano obbligatoriamente chiudere la gara assieme: nella gara maschile ha vinto la coppia tutta bianco verde formata da Dario Anaclerio e Roberto Ria in 61’12”, in…
Jessica Pieri disputerà da lunedì prossimo il torneo 125K di Praga
TENNIS – Jessica Pieri è volata a Praga dove da lunedì prossimo 31 agosto sarà impegnata nel torneo 125K che si disputerà nella capitale della Repubblica Ceca. Dopo il titolo tricolore a squadre la numero 1 del TC Lucca si rimette dunque in gioco anche a livello individuale. Jessica è già volata a Praga poichè dovrà sottoporsi come tutte le altre giocatrici a test e tamponi legati al covid-19.
Coronavirus, firmata l’ordinanza sui tamponi gratuiti nei porti e nelle stazioni
FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – È stata firmata ieri, 25 agosto, dal presidente della Regione Toscana, l’ordinanza sui test tamponi molecolari (gratuiti e su base volontaria), che saranno proposti ai viaggiatori, che transitano nei porti e nelle stazioni della Toscana, residenti o meno nella regione. Dalle ore 8 di domani, mercoledì 26 agosto, l’iniziativa interesserà in prima battuta i porti di Livorno e Piombino, successivamente sarà estesa alle stazioni ferroviarie di Firenze, Pisa, Arezzo, Viareggio e Grosseto. Saranno le Asl territorialmente competenti ad allestire postazioni di accoglienza “drive-trough” o “walk-trough” nei porti e nelle stazioni indicate. Si ricorda che le persone che si sottopongono al test dovranno attenersi ai comportamenti previsti per l’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora, fino alla comunicazione del test entro le 24-36 ore successive. In caso di negatività del test non verrà adottato alcun provvedimento restrittivo; in caso di positività la persona sarà presa in carico dal dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento per…