- di Redazione

Lucchese due passi indietro; Cesena sbanca il Porta Elisa

Rossoneri battuti 2 a 1 dalla formazione romagnola che pure non incanta. Avanti con una rete di Corsinelli la squadra di Pagliuca si fa sorprendere in avvio di ripresa dal terribile uno-due firmato Ardizzone-Candela. Non convince la direzione arbitrale di Arena: manca un rosso al cesenate Yabre. Pagliuca, in tribuna poichè squalificato, è partito con il 3-5-2 vista anche le assenze di Nanni e Picchi (risentimento muscolare nel riscaldamento). Il generoso finale dei rossoneri (nella foto di Gazzetta Lucchese) non ha portato al pareggio che alla fine sarebbe stato anche meritato. Tuttavia va detto che la squadra è nuova, ricostruita dalle ceneri dello scorso anno, e ci vorrà un pò di pazienza. Domenica prossima (ore 17,30) trasferta a Chiavari sul campo della Virtus Entella.

- di Redazione

Aperto l’hub Vaccinale in Media Valle del serchio

Dal 2 settembre ha aperto in Piano di Gioviano presso il Centro Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione dei Comuni della Media Valle, l’hub vaccinale gestito dai Medici di Medicina generale e Pediatri di Libera scelta del territorio. Le prenotazioni saranno gestite direttamente dai Medici e non si potrà accedere al Centro senza appuntamento, mentre l’accoglienza viene garantita grazie all’ausilio, sempre importante e puntuale,  delle Associazioni di Protezione Civile presenti sul territorio della Media Valle, come le Misericordie, ma non solo. In Media Valle con questo centro si aprono dunque  nuove possibilità per poter effettuare il vaccino, con un servizio importante svolto da medici e pediatri del territorio  che peraltro conoscono bene anche il quadro delle persone che si recano a Pian di Gioviano per sottoporsi alla vaccinazione. Nella giornata di sabato 4 settembre, nel secondo giorno di apertura del centro, sono state effettuate in tutto 18 vaccinazioni, mentre giovedì 8 settembre si conta di salire a 24 vaccinazioni giornaliere. L’iter…

- di Redazione

Arriva il Cesena, prima grande di passaggio al Porta Elisa

Domenica (ore 17,30) debutto stagionale casalingo per la Lucchese di Guido Pagliuca. Compito arduo per i rossoneri che ospitano la quotata formazione romagnola, una delle grandi favorite. Ringalluzziti dal successo di Imola Coletta & C. cercheranno il colpaccio. Out Nanni sarà Semprini a fare il centrattacco con panati titolare a destra.   La settimana di lavoro della Lucchese è stata dura, intensa ma alla fine si spera anche proficua. Giorni in cui la rosa si è completata con gli ultimi arrivi e l’alacre lavoro del DS Daniele Deoma. E poi si sa sulla scia di buon prestazioni, ma soprattutto di belle vittorie come quella di Imola, si lavora meglio e col morale decisamente più sostenuto. Lo spirito è più leggero e allora si può guardare al nuovo incombente impegno con maggiore fiducia. Il prossimo interlocutore è nientemeno che il Cesena di William Viali e dei tre ex Adamoli, Bortolussi e Nannelli citati in ordine rigorosamente alfabetico. Quella romagnola è compagine…

- di Redazione

Slittano a martedì 7 settembre i calendari della nuova serie D

Ancora qualche giorno di pazienza per gli appassionati del campionato di serie D. Saranno infatti diramati (usare il condizionale però è d’obbligo) martedì prossimo 7 settembre i calendari del campionato 2021/2022 che scatterà domenica 19 settembre, quindi fra due settimane. Probabilmente le tre compagini nostrane (Ghiviborgo, Real Forte e Seravezza) saranno inserite nel girone D di cui proviamo ad anticiparvi la composizione: AGLIANESE BORGO S. DONNINO CORREGGESE GHIVIBORGO MEZZOLARA PRO LIVORNO RAVENNA RIMINI SASSOMARCONI BAGNOLESE CATTOLICA FORLI’ LENTIGIONE PRATO PROGRESSO REAL FORTE Q. SAMMAURESE SERAVEZZA  

- di Redazione

Lutto nel mondo della TV. E’ scomparso Ruggero Montingelli

LUCCA – Stamani anche in Valle del Serchio è arrivata la brutta notizia della scomparsa del regista ed autore tv Ruggero Montingelli. Originario di Livorno, era molto conosciuto anche in Valle del Serchio dove per tanti anni ha lavorato nell’ambito delle attività televisive del Gruppo Marcucci. Alla famiglia Marcucci è stato anche legato. Con Marialina Marcucci che dette vita alla grande avventura di Videomusic, è stato sposato ed ha avuto una figlia, Chiara. La sua carriera è iniziata proprio nei progetti televisivi pioneristici targati Ciocco e qui in Valle del Serchio ha toccato forse di quegli anni il punto più alto con il suo lavoro in  Videomusic dove tra le altre cose è stato regista di tutti i concerti trasmessi in Diretta. Successivamente il suo approdo in Rai dove tra le altre cose ha firmato la regia di trasmissioni importanti come Disco Ring in onda su Rai Uno, per quattro edizioni e ben 160 puntate. Oltre alla Rai ha lavorato spesso…

- di Redazione

Una Lucchese da battaglia attende il blasonato Cesena al Porta Elisa

La seconda giornata di campionato offre subito spunti interessanti. La Lucchese attende la visita del quotato Cesena che torna a Lucca dopo 15 anni. Pagliuca orientato a schierare Semprini centravanti e a dare una maglia da titolare a Panati.   Lucchese ormai alla rifinitura, che i rossoneri effettueranno sabato al Porta Elisa, in vista del debutto casalingo di domenica pomeriggio contro il Cesena di Viali e degli ex Adamoli, Nannelli e Bortolussi. Settimana proficua per la truppa rossonera che ha accolto gli ultimi arrivati di un ricco mercato che di fatto ha stravolto la Lucchese che fu. Dei 29 giocatori attualmente in rosa solo tre (Coletta, Papini e Panati) facevano parte della squadra dello scorso anno. Tre elementi non saranno invece a disposizione di Pagliuca: i due nazionali Nanni (San Marino) e Dumbravanu (Moldavia) oltre all’inforutnato Babbi. L’assenza dell’attaccante sammarinese pone una questione che pare già risolta  e largamente annunciata. Punta centrale giocherà Semprini affiancato ai lati di Gibilterra e…

- di Redazione

Calano i casi in Toscana; giù il tasso dei nuovi positivi

I nuovi casi registrati in Toscana sono 525 (-90) su 18.236 test di cui 9.069 tamponi molecolari e 9.167 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,88% (8,3% sulle prime diagnosi). L’82% dei toscani over 12 ha ricevuto la prima dose di vaccino, 2 milioni e 204 mila persone anche il richiamo, pari al 68%. Vaccini attualmente somministrati: 4.907.183

- di Redazione

Coronavirus e vaccinazioni, il punto

TOSCANA – I nuovi casi registrati in Toscana oggi sono 525 su 18.236 test di cui 9.069 tamponi molecolari e 9.167 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,88% (8,3% sulle prime diagnosi). Il presidente della Regione Giani diffonde anche alcune informazioni sulle vaccinazioni che in Toscana sono arrivate a 4.907.183 di vaccini somministrati. L’82% dei toscani over 12 ha ricevuto la prima dose di vaccino, 2 milioni e 204 mila persone anche il richiamo, pari al 68%. Guardiamo adesso la situazione contagi locale partendo dai nuovi casi totali della provincia di Lucca che sono stati  37 di cui uno solo in Valle del Serchio (comune di Sillano – Giuncugnano) .

- di Redazione

Tatiana Pieri lotta con grinta ma si ferma al torneo di Marbella

Non si può dire che per le nostre tenniste sia stata una settimana foriera di soddisfazione. Anche Tatiana Pieri esce infatti dal torneo di Marbella (Spagna) da 25mila $. La 22enne tennista lucchese è stata infatti battuta in due set (7-5; 7-5) dalla russa Marina Melnikova. Ricordiamo nei giorni scorsi le eliminazioni di Jasmine Paolini, che peraltro ha giocato una grande partita agli US Open, e della sorella di Tatiana, Jessica, al torneo di Vienna.

- di Redazione

Al via le operazioni dell’Enel per l’abbassamento del Lago di Pontecosi

A partire da lunedì 6 settembre Enel Green Power darà il via alle operazioni di abbassamento del livello del lago di Pontecosi per consentire l’accesso alle componenti tecniche dello scarico di superficie che normalmente sono sommerse dall’acqua. L’intervento si rende necessario per l’esecuzione di attività di manutenzione ordinaria, consistenti nella sostituzione di alcune apparecchiature di comando dell’organo di scarico e nella conservazione delle opere civili del cosiddetto scivolo dello stesso scarico. Nell’occasione saranno eseguiti anche controlli tecnici specialistici alle paratoie e rilievi topografici per la digitalizzazione della zona apicale dell’invaso. Il lago artificiale di Pontecosi negli ultimi due anni – con le interruzioni dovute all’emergenza Covid-19 – è stato oggetto di un progetto sperimentale per la rimozione dei sedimenti in continuo. L’attività si è conclusa nella prima parte del 2021 fornendo risultati utili alla sperimentazione innovativa che ha visto Pontecosi essere uno degli impianti pilota a livello europeo  

- di Redazione

Asl Toscana nord ovest: un centinaio di operatori non vaccinati verranno sospesi

PISA   –  E’ di circa 100 persone il primo contingente di operatori sanitari dell’Asl Toscana nord ovest (di vari ruoli e di tutti gli ambiti territoriali) che non si sono ancora immunizzati e a cui viene inviato in questi giorni dall’Azienda un atto di accertamento che determinerà la sospensione immediata per inosservanza all’obbligo vaccinale. Si tratta di un decisione obbligata, conseguente all’attuazione dal decreto legge 44/21. Per tutti gli operatori che proseguiranno nella loro scelta di non vaccinarsi la sospensione dal lavoro avrà quindi effetto immediato ed è stabilita dall’attuale normativa fino al 31 dicembre 2021. Per coloro che hanno risposto ai solleciti sono invece in corso le verifiche della documentazione trasmessa da parte dell’Asl per valutare i motivi addotti in merito alla mancata vaccinazione. “Il personale che sta per ricevere questo atto di accertamento – spiega il direttore sanitario aziendale Luca Lavazza – può sanare in qualsiasi momento la propria posizione e interrompere la sospensione vaccinandosi direttamente, approfittando anche…

- di Redazione

Jessica Pieri eliminata negli ottavi del torneo Open di Vienna

Note meno confortati giungono dall’Austria e da Jessica Pieri. La 24enne tennista lucchese è stata infatti eliminata in due set (6-3; 6-3) dalla russa Erika Andreeva in una partita che non è mai stata in discussione. Prova sottotono della Pieri che si presentava col rango di testa di serie numero 4 del tabellone. Ma evidentemente non è bastato.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner