- di Redazione

Esordio da Coppa Campioni, ma quanta sfortuna per il Parco

Si è conclusa con il 15esimo posto a squadre la prima apparizione in Coppa Europa del GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde: sui prati di Castellon (Valencia), Omar Bouamer (31 assoluto), Lorenzo Brunier (35 assoluto) e Alessio Terrasi (63 assoluto) hanno completato il percorso coi migliori specialisti europei di societa’, alla loro prima uscita internazionale   Una esperienza storica e formidabile. Siamo in Spagna, a Oropesa del Mar nella zona di Valencia, per la Coppa Europa di cross a squadre che per la prima volta ha visto ai nastri di partenza anche il GP Parco Alpi Apuane del presidente Graziano Poli. Alla fine la squadra biancoverde ha conquistato un 15esimo che a livello continentale non va mai trascurato ma che lascia adito anche a qualche rimpianto. Ci riferiamo a quanto successo poco dopo la partenza a Nicolò Bedini, atleta di punta del Parco che è stato toccato in modo del tutto involontario da un atleta francese. Bedini ha perso una…

- di Redazione

Jasmine Paolini guadagna una posizione (#65) nel ranking WTA

Grazie ai quarti di finale raggiunti al torneo di Lione Jasmine Paolini ha guadagnato una posizione nella classifica WTA: adesso è la #65 al mondo. Ricordiamo che prima di cedere (7-5; 7-5) alla francese Caroline Garcia, la Paolini aveva battuto Masarova nei 16esimi e Andreeva nei quarti. Evidente che l’obiettivo dell’allieva di Renzo Furlan è di rientrare tra le top 50 della classifica mondiale.

- 1 di Redazione

10 Febbraio. Ricordo o propaganda?

VALLE DEL SERCHIO – Lo afferma la sezione ANPI di Val di Serchio e Garfagnana  in merito all’utilizzo del Giorno del Ricordo per quella che viene definita una strumentale propaganda. “L’istituzione in Italia del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, in memoria delle vittime delle foibe, del dramma dell’esodo e della più complessa vicenda del confine orientale, con una legge del 2004, ha purtroppo, rappresentato non la necessità di stabilire la verità storica ma spesso il voler costruire su quei drammi una sorta di memoria di parte, come risulta evidente, per esempio, anche con la recente decisione del Consiglio comunale di Lucca di celebrarne il ricordo unificandola in unica seduta straordinaria con la commemorazione della Shoah. – dichiara l’ANPI di Garfagnana e Val di Serchio – L’ANPI condanna le esecuzioni sommarie nelle foibe comunque causate, che colpirono tanti innocenti, anche chi non aveva alcuna responsabilità personale. Ma d’altra parte, a dimostrazione del tentativo di un uso “politico” della memoria, è da…

- di Redazione

Terremoto in Turchia. Gli aiuti partiti dalla Toscana in azione

TURCHIA –  Il team Usar (Urban Search And Rescue) dei vigili del fuoco, partito in questi giorni dalla Toscana è stato impegnato per tutta la notte ad Antiochia per le ricerche di dispersi sotto le macerie di una palazzina di cinque piani completamente crollata. In azione anche i nuclei cinofili dei Vigili del Fuoco. La situazione operativa resta molto complessa per gli enormi danni causati dalla scossa di domenica. Intanto è stato ultimato il campo base del contingente italiano ad Hatay.

- di Redazione

Jessica e Tatiana Pieri nell’inferno del terremoto

Le due tenniste lucchesi erano impegnate nel torneo di Antalya, non troppo distante dall’epicentro del fortissimo sisma che ha devastato la parte sud-est della Turchia. Sia Jessica che Tatiana dovevano giocare l’ultima partita di qualificazione al tabellone principale. Poi tutto è stato annullato. Martedì pomeriggio le sorelle Pieri sono rientrate in casa per la gioia di papà Ivano.

- di Redazione

Centro Nazionale Volontariato: ultimi posti disponibili per il bando Servizio Civile in zona Garfagnana

GARFAGNANA – Ultimi posti disponibili per il Servizio Civile Universale. E’ ancora possibile mandare la domanda di iscrizione entro le ore 14.00 del 10 Febbraio 2023 attraverso il seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it Il Bando si rivolge ai giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, che potranno intraprendere l’esperienza del Servizio Civile presso una delle tante sedi messe a disposizione dal Centro Nazionale per il Volontariato sul territorio toscano (tanti posti ancora in Garfagnana)   La durata del servizio è di 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali, e ciascun volontario avrà diritto ad un rimborso spese mensile di €444,30, un’opportunità che rappresenta un primo passo verso il mondo del lavoro.   Per facilitare la scelta e la compilazione della domanda di Servizio Civile Universale, il Cnv organizza e partecipa ad incontri di promozione sul territorio. Le date degli incontri possono essere consultate al seguente link: http://www.centrovolontariato.net/2023/01/servizio-civile-universale-apertura-bando/   Inoltre è possibile presentarsi di persona nella…

- di Redazione

Al Trail del Monte Penna primo posto per Stefania Giovannetti e Lucia Chiappa

PISA – Ieri, domenica 5 febbraio, a Molino di Quosa  (PI), si svolto il Trail del Monte Penna. Competizione che dà la possibilità di partecipare scegliendo tra due percorsi di diverso chilometraggio. Il trail lungo di 33 km. va dal fiume Serchio ai Monti Pisani con un tracciato che raggiunge la vetta del monte Moriglion di Penna, da dove è possibile ammirare tutta la piana lucchese e la vetta del Monte Faeta di fronte. Il trail corto di 19 km. ricalca in parte i sentieri di quello lungo senza passare dal Monte Penna; più adatto a coloro che non vogliono affrontare una gara troppo impegnativa. . A rappresentare il Gruppo Marciatori Barga c’eranoe Stefania Giovannetti per il percorso lungo e Lucia Chiappa per il percorso corto. Lucia Chiappa con il tempo di 3 ore e 04 riesce a spuntare Il 1° posto di categoria. Stefania Giovannetti impiega il tempo di 4,27 conquistando anche lei il 1° posto di categoria. Complimenti…

- di Redazione

Giovedì al Museo.  Il carnevale di Bolano

PIAZZA AL SERCHIO – Una serata a cura della Compagnia La Corte, dell’Associazione Convivia e degli Attori di un giorno per rivivere l’antica tradizione de Il Carnevale di Bolano, paese in provincia di La Spezia, è quanto propone il prossimo appuntamento dei Giovedì al Museo, in calendario il 9 febbraio alle ore 21.00, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico. È possibile assistere all’incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/febbraiomuseo23.   Il Carnevale di Bolano è una tradizione che ha origini molto antiche, ma che è stata recuperata come festa popolare dopo un lungo periodo di oblio solo negli ultimi quarant’anni. Ha inizio il Giovedì Grasso, con il corteo per i borghi, durante il quale viene chiesta in questua la “codga”, cioè la cotenna del maiale. Mentre un tempo la “codga” era compito degli adulti ed era in realtà l’occasione per racimolare qualsiasi derrata alimentare venisse offerta, oggi sono i bimbi a continuare…

- di Redazione

Alpi Apuane e Orecchiella, una sfortuna davvero…europea

Bene le due squadre lucchesi nella finale di Valencia degli europei di cross. In campo maschile il GP Parco Alpi Apuane del presidente Graziano Poli chiude al 15eismo posto ma con tanti rimpianti per la prova di Niccolò Bedini che perde una scarpa e non porta punti utili alla causa biancoverde. I piazzamenti: 31esimo Omar Bouamer, 35esimo Lorenzo Brunier e 63esimo Alessio Terrasi. Finisce al 16esimo posto invece il GS Orecchiella Garfagnana in campo femminile. Anche qui le difficoltà fisiche di Clementine Mukandanga, che si è sentita male durante la corsa ma è riuscita a tagliare il traguardo, hanno impedito di ottenere un piazzamento a ridosso della top ten. Questi i piazzamenti: 39esima Ilaria Spighi, 42esima Clementine Mukandanga e 72esima Clara Costadura.

- di Redazione

Si ferisce con l’accetta; trasferito al San Luca con l’elisoccorso

L’incidente in mattinata a Fornovolasco, nel Comune di Fabbriche di Vergemoli: l’uomo, che si è procurato una ferita lacero-contusa con la scure, è stato soccorso dai sanitari e trasportato con un fuoristrada fino al punto in cui è potuto atterrare Pegaso per essere trasferito all’ospedale San Luca di Lucca. Sul posto intervenuti anche l’ambulanza infermieristica di Barga e i carabinieri.

- di Redazione

Verni vi aspetta per la festa di Carnevale

VERNI – Anche Verni é pronto per il carnevale, con un appuntamento domani, 5 febbraio. In programma giochi, pentolaccia e sorprese e, ovviamente, tante belle maschere colorate. Ad allietare la festa ci sarà Coriandolo, simpatico clown giocherellone che aprirà la festina alle 14.30.

- di Redazione

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner