
SAN PIETRO IN CAMPO – A giugno prende il via un originale e interessante “campo estivo” dedicato alla terza età elaborato dall’azienda agricola “Podere ai Biagi” a San Pietro in Campo insieme a Unitre Barga APS (Università della terza età locale) con la collaborazione e il patrocinio di tanti enti e realtà del territorio come il Comune, Fondazione Podere ai Biagi, Lo Sterpaio, Caritas Barga, Arciconfraternita di Misericordia di Barga. Si tratta di un ciclo di quattro incontri conoscitivi sulla vita del Formenton Ottofile, il Chicco d’oro dei Biagi, dalla semina alla raccolta e sfogliatura del granturco direttamente sul posto dove si potrà passare ogni volta due ore insieme imparando e socializzando all’aria aperta; toccando con mano la vita agricola e respirando gli odori della campagna. Saranno previste anche delle brevi passeggiate a contatto con la natura e laboratori sulla botanica e sull’utilizzo della pannocchia fresca. Le date previste per gli incontri sono 4 giugno, 2 luglio, 6 agosto e…
di Redazione

TIGLIO – Come rende noto l’amministrazione comunale di Barga stamattina si è svolto un sopralluogo congiunto del Genio Civile della Toscana e del Comune di Barga sulla frana che interessa la strada comunale di Tiglio. Nella mattina di questo venerdì i tecnici, accompagnati anche dalla sindaca di Barga Caterina Campani e dall’assessore alla protezione Civile, Lorenzo Tonini, sono stati nel punto della strada che si trova proprio al di sopra della grande frana verificatasi il 29 aprile scorso. La strada da allora è interdetta e la principale preoccupazione del Comune di Barga, come sottolinea in questa occasione la sindaca, è trovare quanto prima una soluzione che possa togliere dal semi isolamento la comunità di Tiglio. Costretta da fine aprile ad utilizzare la strada alternativa Tiglio – Trine, stretta e non molto agevole, per raggiungere il fondovalle. Con disagi anche per il trasporto scolastico, comunque garantito grazie al supporto fornito dalla Misericordia del Barghigiano. Sul posto della frana sono state verificate…
di Redazione

Un nuovo viaggio di lavoro in Scozia della prima cittadina di Barga, Caterina Campani per favorire e rafforzare i profondi legami esistenti tra Barga e la Scozia. Domani, venerdì, la sindaca volerà in Scozia, accompagnata peraltro anche da una delegazione della squadra amatori dei Gatti Randagi, fortemente legata al Celtic di Glasgow. Un viaggio dove nei prossimi giorni (lunedì) sarà raggiunta anche dalla presidente dei Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco, per proseguire , assieme a lei, la strada intrapresa soprattutto con l’accordo di collaborazione e sviluppo siglato con la città di Glasgow ed in particolare con la Lord Provost, Jaqueline McLaren. Martedì prossimo, proprio con la Lord Provost, la sindaca e la presidente dei Lucchesi nel mondo si ritroveranno a pranzo, come spiega un comunicato del Comune, per fare il punto della situazione sulle iniziative concordate nell’ambito dell’accordo sottoscritto lo scorso anno. In particolare su alcuni progetti in partenza nel 2025 che riguardano sia le suole, sia i festeggiamenti…
di Redazione

BARGA – Giorni di attesa per il giro ed in poco tempo la carovana ti sfreccia via davanti agli occhi. Ma le emozioni he ti regalano quei momenti sono sempre le stesse e sempre intense, altissime. Ed a Barga indubbiamente sono state belle emozioni, peraltro anticipate dalla bella festa colorata di gente e di rosa con la Carovana del Giro che ha preceduto l’arrivo della corsa. Un piazzale del Fosso pieno zeppo di gente, di donne, di uomini e di tanti bambini, in attesa della carovana e soprattutto della corsa. La prima è arrivata verso le 12,30 e si è fermata una ventina di minuti regalando musica, divertimento e gadget ai tantissimi presenti. Poi un po’ di pausa in attesa della corsa con la gente che ha preso d’assalto i locali del Fosso per un veloce spuntino. Corsa che è arrivata qualche manciata di minuti dopo il programma orario previsto, dopo le 13,30, con alcuni atleti in testa, ma seguiti a…
di Redazione

BARGA – Oltre allo striscione che il comune di Barga ha fatto mettere davanti al Belvedere Magri, lungo la circonvallazione di via Marconi ed alle bandiere che ha posto lungo il percorso, per accogliere il Giro d’Italia non sono mancate anche alcune belle e lodevoli iniziative personali. Intanto a Barga da segnalare i belli striscioni che il Bar Sport di Andrea Marroni e la Farmacia Simonini con il vulcanico dottor Enzo Simonini hanno messo in giro. Uno striscione è stato messo al curvone di Loppia, uno alla foto gigante di Barga alle Palmente, un altro al Giardino ed uno infine alla prima curva di via Pascoli, dopo l’agraria. Un’altra bella cosa l’ha fatta la Famiglia Perpoli, con l’appoggio della famiglia Casci a Ponte all’Ania. Una bellissima bandiera tricolore che sovrasta via Nazionale a Ponte all’Ania, da parte a parte della strada e che è davvero un bel colpo d’occhio. Non mancano anche le iniziative di alcuni negozi che hanno allestito…
di Redazione