Primo Piano
Al “San Francesco” si potenzia l’attività radiologica
BARGA – Sono stati presentati oggi, all’ospedale di Barga, due nuovi macchinari, un “telecomandato” per esami radiologici e un mammografo, installati e già attivi con l’obiettivo di migliorare l’attività radiologica in Valle del Serchio. A evidenziare l’importanza dell’iniziativa sono stati – prima nella hall dell’ospedale “San Francesco” e poi direttamente nei locali della Radiologia – la sindaca di Barga Caterina Campani, il direttore sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest Giacomo Corsini, il direttore facente funzione ospedali Lucca e Valle del Serchio Francesco Puggelli, la responsabile della direzione medica ospedali della Valle del Serchio Romana Lombardi, la direttrice della struttura di Radiologia Lucca e Valle del Serchio Laura Bassani, la direttrice della Radiologia senologica Eugenia Picano. Era presente anche il presidente del consiglio comunale di Barga Gabriele Giovannetti e l’assessora al sociale Maresa Andreotti. Hanno partecipato, tra gli altri, anche il consigliere regionale della Regione Toscana Mario Puppa, il direttore della Zona distretto della Valle del Serchio Fabio Costa, direttori di dipartimenti…
Dal Filecchio femminile alla serie A. La storia di Lisa e di un sogno che si realizza
FILECCHIO – Non capita tutti i giorni che una ragazza delle nostre parti approdi nella massima serie del calcio italiano femminile. E invece Lisa Marchetti, classe 1998 ce l’ha fatta: è ufficialmente nella rosa dei portieri della squadra femminile del Genoa, in Serie A. Un traguardo che rende orgogliosa tutta la comunità e dimostra che i sogni – con impegno, talento e un po’ di coraggio – possono diventare realtà. Lisa è partita quasi per gioco con il Filecchio Femminile nel 2017, una realtà con la quale è cresciuta di pari passo, scalando le categorie dalla promozione all’eccellenza fino alla serie C come portiere titolare. Poi un anno di esperienza alla Lucchese nel 2021 e infine l’addio al calcio di “casa” per approdare nel 2022 alla serie B, prima con il Tavagnacco (Udine), poi con il Cesena, e infine con il Genoa. E qui è d’obbligo citare il suo primo preparatore nel Filecchio femminile, Umberto Carrara che, per raccontarlo con…