BARGA – Con il piede giusto è iniziato il cammino delle Piazzette di Barga 2025, evento dalla lunga storia e sicuramente di grande richiamo perché regala ogni anno dieci splendidi serate da trascorrere nell’incanto del centro storico di Barga, bevendo e mangiando nelle sue piazze, ascoltando e ballando la musica e scoprendo il fascino della cultura e dell’architettura che i ritrovano nell’antico Castello.
Per l’avvio della festa ieri pomeriggio consueto taglio del nastro alla presenza di comune di Barga e Pro Loco e dei rappresentanti delle piazzette organizzate dalle associazioni e poi foto di gruppo nelle stesse piazzette, prima di dare il via alle danze con le proposte gastronomiche dei vari luoghi della festa e con i concerti che ieri sera erano in programma nella piazzetta del Giesse Barga ovvero la G. Summer, nella piazzetta Penarol, nella piazzetta randagia dei Gatti e nella piazzetta Sunset Beach degli Amatori Castelvecchio.
Ricordiamo che fino al 27 luglio oltre alle proposte dei tantissimi locali del centro storico (in Piazza Angelio l’Osteria il Coktail Ba Angeli’O e Da Alfonso; in via di Mezzo lo Scacciaguai; in piazza del Comune il Caffè Capretz, Da Aristo e l’enoteca Fuori dal comune; in piazza del Sargentone il Giro di Boa, alla Volta dei Menchi il caffè La Volta, in piazza SS. Annunziata Wine Not, a Porta Reale la Trattoria L’Altana e sul Piazzale del Fosso la Pizzeria Indie, Momento di Vino e Bar Certe notti) ci sono appunto le tradizionali piazzette delle associazioni a cominciare dalla Vignola, all’ombra del Duomo con vista spettacolare sulle vallate di Latriani e della Fornacetta a cura dei volontari del Circolo Anspi; la new entry Bruskettando proposta dal Goshin-Do Karate in piazza del Teatro, la Piazzetta Randagia dei Gatti Randagi alle stanze della memoria e giardino Palazzo Donnini; la Piazzetta G. Summer del Giesse Barga in via della Fontana con vista sul parco Kennedy; agli Orti della Misericordia la Suset Beachd egli Amatori di Castelvecchio ed in Piazza delle Mura la piazzetta della squadra Penarol di Filecchio.
Nel corso dei prossimi 9 giorni di festa decine e decine di concerti. Per le prossime sere ecco dove li trovate: 18 luglio – Piazzetta Penarol: Madferit Oasis Tribute Band; piazza Annunziata : Ethereal Acoustic trio; Piazza del comune: serata musicale; Volta dei Menchi: Golden Hour; piazzetta Randagia: Manolo Strimpelli; Sunset Beach: Need of Green; G. Summer: Pegnana Punkcackes.
Il 19 luglio – Piazzetta Penarol: Queen at the races; piazza del comune: serata musicale; Piazzetta Randagia: Acoustic Trio; Sunset Beach: Gold Five; G. Summer: Half & Half; Bruskettando Odissea 80
Il 20 luglio – Piazzetta Penarol: Ernesto e Marianna; Piazzetta Randagia: Pegnana Punkcakes; Sunset Beach: Brama Buriana; G. Summer: ISI Band; Bruskettando: Ethereal Acoustic Trio;.
Da sapere che molte delle piazzette propongono ogni sera menù a tema o piatti speciali.
La manifestazione barghigiana si completa della notevole offerta artistica del centro storico dove spicca la mostra dedicata ai grandi artisti barghigiani del primo ‘900 “Barga incantata” e diverse esposizioni di artisti locali come Emanuele Biagioni, Sandra Rigali, Alba Calamari. In piazza Angelio anche la mostra permanente delle opere dell’artista internazionale John Bellany.
Lascia un commento