Prima uscita a colori per i quattro rioni che domenica 13 luglio daranno vita alla rievocazione della Festa della Campagna e del Muletto.
Nella serata di Pegnana a tutta birra di venerdì, oltre che dal rosso del locale comitato paesano, il tradizionale teatro della sagra è stato ravvivato dalla folta presenza delle magliette gialle del Real Piangrande, viola di Porta Reale, azzurre di Porta Macchiaia e arancioni della Piana con le loro bandiere al seguito.
Nata nel 1949 per volontà del cavalier Pietro Marroni e organizzata della neonata Pro Loco allora presieduta da Italo Stefani, la Festa della Campagna e del Muletto è andata avanti con qualche interruzione fino agli anni ‘90 del XX secolo ed è stata per lungo tempo una delle più significative, coinvolgenti e partecipate manifestazioni del nostro comune.
Dal febbraio scorso, un manipolo di coraggiosi incoscienti ha lanciato l’idea di riproporla e, da allora, un manipolo assai più folto di volenterosi altrettanto incoscienti si è messo al lavoro per far bello il proprio rione e ricostruire un tessuto comunitario fatto di relazioni interpersonali messo a dura prova dai tempi che cambiano.
Il sasso lanciato nello stagno ha cioè prodotto le sue onde e quello che all’inizio sembrava un sogno ormai è praticamente realtà: dopo una prima presentazione informale nel mese di giugno allo stadio Moscardini, venerdì sera in Pegnana è stato esposto il programma della giornata del 13 luglio, come da locandina ufficiale:
- ore 9:00: raduno sul fosso
- 9:30: benedizione di muli, cavalli e rioni
- 10:00: partenza corteo dei rioni con sfilata cavalli e muli
- 10:30: sosta Piazza Pascoli – gincana del cedro
- 11:30: arrivo allo stadio con sfilata davanti alla giuria
- 12:30: visite mediche e giudizio muli
- 13:00: si mangia e si beve insieme
- 14:30: viale Puccini – corsa dei carretti a cuscinetto
- 16:30: stadio johnny Moscardini – gare rionali
- 17:30: gran finale con corsa del muletto
- 18:30: premiazione
L‘entusiasmo mostrato dalla ciurma colorata vista venerdì in Pegnana lascia ben sperare: se il buongiorno si vede dal mattino (anzi, dalla sera), domenica prossima ci sarà da divertirsi. Accorrete numerosi!
Tag: Pegnana, porta reale, pegnana a tutta birra, porta macchiaia, Festa del Muletto, Real Piangrande, La Piana
Lascia un commento